RIFday

RIFday Mattinale d'informazione per il farmacista

Roma, 17 ottobre - Con due note distinte, l'Ufficio Qualità dei prodotti e Contrasto al crimine farmaceutico dell’Agenzi...
17/10/2025

Roma, 17 ottobre - Con due note distinte, l'Ufficio Qualità dei prodotti e Contrasto al crimine farmaceutico dell’Agenzia italiana del farmaco, guidato da Domenico Di Giorgio, ha opportunamente diffuso agli stakeholders le segnalazioni di due furti di medicinali recentemente avvenuti in strutture ospedaliere del Paese, facendo circolare l'elenco di tutti i medicinali rubati. Il primo furto in ordine di tempo è quello compiuto nella notte tra il 17 e il 18 settembre ai danni della a farmacia dell' Irccs Fondazione Giovanni Pascale di Napoli, con la sottrazione di farmaci oncologici per un valore stimato 800mila euro, in particolare anticorpi monoclonali, farmaci sperimentali e farmaci utilizzati per il melanoma uveale, tumore che colpisce l’occhio, secondo quanto riferito da fonti del nosocomio ad alcunce testate di informazione...Continua a leggere

due furti di medicinali recentemente avvenuti in strutture ospedaliere del Paese, facendo circolare l'elenco di tutti i medicinali rubati.

Roma, 17 ottobre - Un convegno scientifico, ma con evidenti implicazioni sociali, del tutto originale, che nasce con l'o...
17/10/2025

Roma, 17 ottobre - Un convegno scientifico, ma con evidenti implicazioni sociali, del tutto originale, che nasce con l'obiettivo ambizioso di creare un linguaggio comune in grado di mettere in contatto ricercatori scientifici del mondo delle dipendenze patologiche, medici di medicina generale e della geriatria e le molte altre figure professionali interessate, spesso poco informate su un problema trasversale che interessa anche la terza età: le dipendenze patologiche. Questo vuole appunto essere Le dipendenze farmacologiche e comportamentali nella terza età (anche in un'ottica di genere), l'appuntamento che si terrà il prossimo 8 novembre a Verona, nell'Aula Magna della Facoltà di Medicina dell'università scaligera, intitolata a Giorgio De Sandre...Continua a leggere

Il convegno veronese vuole accendere un riflettore sulla assoluta necessità di una interrelazione tra i diversi professionisti sanitari

Roma, 17 ottobre - La scuola di Galenica Utifar propone a Roma un nuovo corso dedicato alle preparazioni magistrali e al...
17/10/2025

Roma, 17 ottobre - La scuola di Galenica Utifar propone a Roma un nuovo corso dedicato alle preparazioni magistrali e alla legislazione veterinaria, con l'obiettivo di fornire ai partecipanti un aggiornamento teorico e pratico avanzato sui preparati galenici veterinari.
Nelle due giornate di corso, in calendario il 25 e 26 ottobre prossimi, saranno presentate numerose formule riguardanti forme farmaceutiche quali capsule apribili e appetibili, paste per uso orale, soluzioni orali e gelatine, forme farmaceutiche transdermiche. Ma verranno anche affrontati importanti temi di legislazione veterinaria, con l'illustrazione del nuovo Regolamento europeo, la gestione del farmaco galenico veterinario e quella della Rev, la ricetta elettronica veterinaria...Continua a leggere

La scuola di Galenica Utifar propone a Roma un nuovo corso dedicato alle preparazioni magistrali e alla legislazione veterinaria

Roma, 17 ottobre - La sede nazionale di Federfarma di via Emanuele Filiberto a Roma ospiterà il 22 ottobre, dalle ore 15...
17/10/2025

Roma, 17 ottobre - La sede nazionale di Federfarma di via Emanuele Filiberto a Roma ospiterà il 22 ottobre, dalle ore 15 alle 17, l'evento conclusivo della campagna Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme, l'iniziativa promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con il sindacato dei titolari di farmacia privata per contribuire ad affrontare il tema dell’obesità (che il nostro Paese, primo al mondo, ha riconosciuto e classificato come patologia con una recentissima legge) in un’ottica di empowerment della persona, attraverso un percorso di informazione e sensibilizzazione che passerà principalmente proprio all’interno delle farmacie di comunità, che grazie alla loro diffusione capillare sono il primo presidio di riferimento sanitario dei cittadini sul territorio...Continua a leggere

L’evento nasce con l'obiettivo di porre l'accento sui dati raccolti sul grado di consapevolezza dei cittadini sull'obesità

Roma, 17 ottobre - Robert Nisticò, presidente dell'Aifa, intervenendo nel corso degli Stati generali della ricerca medic...
17/10/2025

Roma, 17 ottobre - Robert Nisticò, presidente dell'Aifa, intervenendo nel corso degli Stati generali della ricerca medico-scientifica promossi dal Senato della Repubblica e dai ministeri dell'Università e Ricerca e della Salute, aperti il 14 ottobre a Palazzo madama dal Capo dello Stato Sergio Mattarella e chiusi ieri, ha voluto ricordare quello che - in Italia - è il vero problema: quattro studi clinici su cinque sono finanziati dalle aziende. Ovviamente, gli sforzi delle aziende sono i benvenuti e sono necessari, "altrimenti" ha detto il presidente di Aifa "non avremmo tutti questi farmaci innovativi". Ma non va bene, non può andare bene questo strapotere della ricerca privata, perché vuol dire che per contro la ricerca pubblica è in grave sofferenza...Continua a leggere

non può andare bene questo strapotere della ricerca privata, perché vuol dire che per contro la ricerca pubblica è in grave sofferenza

Roma, 17 ottobre - Ne ha per tutti, il presidente di Farmindustria Marcello Cattani, che ha intervenendo in Senato all'u...
17/10/2025

Roma, 17 ottobre - Ne ha per tutti, il presidente di Farmindustria Marcello Cattani, che ha intervenendo in Senato all'ultima giornata degli Stati generali della ricerca medico-scientifica al Senato, ha ribadito una volta di più l'insufficienza delle politiche per la ricerca in generale e per la farmaceutica in particolare elaborate in questa nostra parte di mondo rispetto a quelle - molto più aggressive - poste in atto da USA e Cina. Gli Stati Uniti si preparano a una guerra, non solo commerciale, India e Cina sottraggono crescenti quote di mercato all'industria del farmaco europea e le istituzioni di Bruxelles insistono ad adottare strategie e provvedimenti che vanno nella direzione sbagliata, "con la Commissione colpevole di non valutare mai gli impatti delle decisioni sulle imprese e sull'economia"...Continua a leggere

ha ribadito una volta di più l'insufficienza delle politiche per la ricerca in generale e per la farmaceutica in Ue rispetto a USA e Cina

Roma, 17 ottobre - Nato in Francia negli anni '70 e affermatosi nel tempo non solo come il più prestigioso riconosciment...
17/10/2025

Roma, 17 ottobre - Nato in Francia negli anni '70 e affermatosi nel tempo non solo come il più prestigioso riconoscimento alla ricerca e all’innovazione in campo farmacologico, ma anche come un autentico motore di crescita per la salute pubblica, per il suo impatto su ricerca e innovazione, cruciale nel favorire l’accesso dei pazienti a terapie sempre più efficaci, sicure e sostenibili, il Prix Galien ha celebrato a Verona, lo scorso 14 ottobre, la ###II edizione dell'edizione italiana, con la cerimonia di proclamazione dei vincitori, tenutasi a Palazzo Verità Poeta.
Sette i riconoscimenti attribuiti, per altrettante categorie terapeutiche: Premio per farmaco di sintesi chimica, Premio per farmaco biologico, Premio per farmaco o vaccino per la prevenzione e il trattamento delle principali malattie infettive, Premio per farmaco orfano, Premio ATMP, Premio per farmaco chimico-biotecnologico e Premio Real world evidence...Continua a leggere

Nato in Francia negli anni '70, il Prix Galien ha celebrato a Verona, lo scorso 14 ottobre, la ###II edizione

Roma, 17 ottobre - Da ieri, è disponibile sulla piattaforma Eduiss dell’Istituto superiore di sanità il corso Fad che ab...
17/10/2025

Roma, 17 ottobre - Da ieri, è disponibile sulla piattaforma Eduiss dell’Istituto superiore di sanità il corso Fad che abilita i farmacisti a somministrare in farmacia i vaccini contro Covid e influenza, giunto ormai alla sua quarta edizione. Ne dà notizia una circolare della Federazione degli Ordini, che collabora con l'Iss e la Fondazione Cannavò all'attivazione del corso, identificato con la sigla ID 287F25_F e accessibile dal 16 ottobre al 22 dicembre 2025 (con il limite ultimo per le iscrizioni fissato però al 15 dicembre). Il percorso formativo è accreditato ai fini Ecm (20,8 crediti) ed è aggiornato sulla base delle indicazioni contenute nella circolare del Ministero della Salute dello scorso luglio Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2025-2026 e in quella successiva del 22 settembre su Covid...Continua a leggere

disponibile sulla piattaforma Eduiss dell’Iss il corso Fad che abilita i farmacisti a somministrare in farmacia i vaccini

Roma, 16 ottobre - "Un evento realizzato in perfetto stile Sifo, unendo nel dialogo sull'oncologia e onco-ematologia tan...
16/10/2025

Roma, 16 ottobre - "Un evento realizzato in perfetto stile Sifo, unendo nel dialogo sull'oncologia e onco-ematologia tante professioni e confermando il ruolo della nostra Società scientifica all’interno di una fase particolarmente evolutiva per il sistema del farmaco e delle terapia". Così Titti Faggiano e Maddalena Sciacovelli, responsabili scientifiche del corso nazionale Sifo su Medicina di precisione in oncologia e oncoematologia: nuove prospettive e nuovi scenari tra innovazione, precisione e sostenibilità, commentano l'importante evento ospitato nei giorni scorsi nell’Aula Magna dell’Università Aldo Moro di Bari...Continua a leggere

Un evento realizzato in perfetto stile Sifo, unendo nel dialogo sull'oncologia e onco-ematologia tante professioni

Roma, 16 ottobre - La Società italiana di Farmacologia (Sif) ed Egualia, l'associazione delle aziende produttrici di equ...
16/10/2025

Roma, 16 ottobre - La Società italiana di Farmacologia (Sif) ed Egualia, l'associazione delle aziende produttrici di equivalenti, biosimilari e value added medicines, uniscono le forze per promuovere un nuovo modello di collaborazione tra mondo accademico e industria, fondato sulla qualità della formazione, l’innovazione e la sostenibilità del sistema sanitario, e lo fanno stringendo un accordo finalizzato ad aumentare la forza di contrasto del settore dei farmaci accessibili, contro le crescenti pressioni economiche e produttive che pesano sul settore in un momento, come l'attuale, particolarmente problematico e irto di difficoltà. L’intesa, firmata a Roma lo scorso 7 ottobre dai presidenti della Sif e di Egualia, Armando Genazzani e Stefano Collatina...Continua a leggere

Sif ed Egualia, uniscono le forze per promuovere un nuovo modello di collaborazione tra mondo accademico e industria

Roma, 16 ottobre - Il presidente degli USA Donald Trump continua a tenere nel mirino l'industria del farmaco, puntando a...
16/10/2025

Roma, 16 ottobre - Il presidente degli USA Donald Trump continua a tenere nel mirino l'industria del farmaco, puntando a due obiettivi: aumentare gli investimenti delle aziende pharma nel Paese e ridurre i prezzi dei medicinali per i pazienti americani.
Sono queste le stelle polari che guidano le interlocuzioni del Commander in Chief con i rappresentanti delle grandi aziende farmaceutiche, nelle quali il presidente degli States adotta la sua ormai ben nota tattica di alternare bastone e carota, lavorando sui picchi di pressione: agli annunci minacciosi di dazi del 100% delle scorse settimane, aveva subito fatto seguire sulla sua piattaforma Truth post che promettevano esenzioni dai rincari delle aziende che avessero costruito fabbriche negli States. Ancora prima, a fine luglio, Trump aveva indirizzato una lettera ad alcune grandi pharma company (17, secondo i media) indicando le misure da adottare per abbassare i prezzi dei farmaci da prescrizione negli Stati Uniti e allinearli ai prezzi più bassi offerti in altre nazioni sviluppate, secondo la logica Mfn, 'Most-favored-nation'...Continua a leggere

Il presidente degli USA Donald Trump continua a tenere nel mirino l'industria del farmaco, puntando a due obiettivi

Roma, 16 ottobre - Torna il 23 ottobre Romacuore, appuntamento molto atteso dalla comunità dei professionisti della salu...
16/10/2025

Roma, 16 ottobre - Torna il 23 ottobre Romacuore, appuntamento molto atteso dalla comunità dei professionisti della salute della Capitale giunto quest'anno alla sua edizione n. 22, molto apprezzato per il suo taglio pratico, che favorisce un aggiornamento puntuale sulle novità in ambito cardiologico e sui reali progressi applicabili nella clinica. Anche l'edizione di quest'anno, che si svolgerà nelle sale del NH Hotel di Via dei Gracchi il 23, 24 e 25 ottobre prossimo, prevede un evento espressamente dedicato alla professione farmaceutica, Farmacuore, realizzato con il patrocinio dell'Ordine dei Farmacisti di Roma e accreditato ai fini Ecm (3 crediti). Farmacuore si terra nella serata di giovedì 23 ottobre, dalle ore 20 alle 22...Continua a leggere

Torna il 23 ottobre Romacuore, appuntamento molto atteso dalla comunità dei professionisti della salute della Capitale

Indirizzo

Via A. Torlonia N. 15
Rome
00161

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RIFday pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RIFday:

Condividi