Rete Oro

Rete Oro Sempre piu’ della solita tv e’ il nostro slogan
E funziona dal 1984! La sede è ubicata a Roma in via Flaminia numero civico 397.

Grazie ai nostri partners Sport In Oro - "La Domenica Sportiva dei Dilettanti" , Francesco Fedele - Lo Stetoscopio Parlante , Arte24 - Il viaggio nella cultura , Sport in Tour L’emittente nasce nel 1984 dalla fusione di due emittenti che operavano a Roma e in parte del Lazio: Teleromana e R.T.O. La sua zona di diffusione è in tutto il Lazio e in parte della Campania (grazie ai ripetitori di Videol

azio, Televoglio, Rete 6, Tr 67). La programmazione di Rete Oro nel 1984 è di 18 ore giornaliere. Editore è Umberto Tersigni, imprenditore edile, già fondatore delle prima televisione privata del Lazio (Pts, People Television Service) e di Telejolly. Fin dall’inizio Rete Oro vanta numerosissime trasmissioni autoprodotte con un grande seguito da parte del pubblico. Spicca tra queste Tribuna sport, in onda ogni martedì alle 19 condotta dal giornalista Paolo Dentice, laureato in ingegneria, appassionati e tifosi di Roma e Lazio con questa trasmissione hanno la possibilità di intervenire in diretta. Molto curato fin dagli anni ’80 è il settore dell’informazione di Rete Oro che ha aveva allora un organico di sei persone (molte per quel periodo), sfornava quotidianamente un notiziario riguardante Regioni, Province e Comuni dei bacini di utenza. Altro programma cult di Rete Oro anni ’80 era il rotocalco Rotorama, che trattava di moda e costume, redatto da Luciano Argiolas, Lucio Ventrella, Gabriele Peruzzi, Maria Visconti, Massimo De Simoni e Sergio Fatale. Fra gli altri programmi storici degli anni '80 ricordiamo SPORT IN, UNO SGUARDO AL CAMPIONATO a cura di Walter Bezzi, A TUTTA RETE con Fausto Sobrini, ASPETTANDO DOMENICA con Alberto Mandolesi, un notiziario regionale curato da Valeria Palmumbo, le rubriche ROTO ROMA e LA MEDICINA E LO SPECIALISTA. Lavora a Rete Oro Maurizio Biscardi, figlio di Aldo Biscardi. Dal 1991 al 1994 Rete Oro trasmette per 6 ore al giorno i programmi della rete americana Mtv, dal 1987 Rete Oro fa parte del circuito Odeon Tv, ma continua a proporre un proprio tg e sport locale. Nella stagione 1993/1994 Rete Oro propone il programma ZONA FRANCA condotto da Gianfranco Funari. Nel 1994 Rete Oro si affilia al circuito Amica 8, fra le autoproduzioni ricordiamo IL TRIBUNALE DELLE ROMANE, processo dedicato a Roma e Lazio a cura di Aldo Biscardi e Aberto Mandolesi. Fra i programmi autoprodotti la rubrica sportiva PRESSING condotta da Gianfranco Tobia con Franco Melli, il vicedirettore del Corriere dello Sport Luigi Ferraiolo, l'inviato de Il Tempo Silio Rossi e Lino Cascioli, una delle firme storiche del giornalismo italiano. PRESSING è il programma più longevo dell'emittente, in onda dagli anni '80, negli anni '90 Italia1 deve scendere a patti con Rete Oro per poter utilizzare il nome PRESSING sul piano nazionale.Nel nuovo millennio la media di ascolti (dati Auditel 2004) è di 223.000 spettatori mensili. I programmi sul calcio, non solo sulla Roma e sulla Lazio, ma anche sui dilettanti e sui campionati giovanili, sul basket di serie A e sulla pallavolo, che sono diventati un appuntamento fisso per numerosi appassionati (basti pensare a Il tribunale delle donne). Sono inoltre molto popolari alcune trasmissioni che vedono la conduzione o l’intervento fisso di personaggi famosi fra i quali l’ex governatore del Lazio, Storace, e attuale ministro della Sanità nella storica trasmissione Amministratori e cittadini. Gianfranco Funari che va in onda da Milano con la sua Extra omnes, dagli studi della Profit effettua spesso collegamenti con Rete Oro e interloquisce con personaggi romani, in primis il regista Pasquale Squitieri, “A Squitiè” come lo chiama Funari. Nel luglio 2007 Rete Oro annuncia la propria uscita dalla syndacation Odeon Tv e riprende vita autonoma. Nel 2009 il passaggio al digitale terrestre impone a tutte le tv locali ingenti investimenti per l'adeguamento tecnologico e l'editore affronta questa nuova sfida con successo. Ad oggi l'emittente gestisce direttamente 3 dei 6 canali digitali con programmazioni differenziate e mirate, mentre per gli altri tre ha stretto proficue collaborazioni con società di successo che utilizzano la nostra banda per la diffusione dei loro programmi . Rete Oro...sempre più della solita tv!

✨ Alla scoperta di un angolo di paradiso: FARFA! ✨- 🏰 FARFA: un affascinante borgo medievale nel cuore della Sabina  - 🕍...
29/07/2025

✨ Alla scoperta di un angolo di paradiso: FARFA! ✨

- 🏰 FARFA: un affascinante borgo medievale nel cuore della Sabina
- 🕍 L'Abbazia di Farfa: un capolavoro benedettino ricco di storia
- 🏘️ Il Borgo: stradine pittoresche e case in pietra che ti fanno viaggiare nel tempo
- 🌿 Il Paesaggio: colline verdi, campi e boschi che incantano gli occhi
- 🌊 Le Gole del Farfa: formazioni naturali spettacolari e percorsi immersi nella natura

Vuoi saperne di più? Guarda il nostro documentario! 🎥
👉 https://www.youtube.com/watch?v=VE61_yXdFHM&list=PLGenQ2inP1ooHm9462CtUGO9yqGWOr00W&index=9

Visit Lazio | Riserva Naturale Nazzano Tevere-Farfa

28/07/2025

📺 TGR NEWS

🚘 Civitavecchia - doppia ZTL in centro: il progetto e le criticità.

• Servizio a cura di Marco Barbaliscia

Lungomare Civitavecchia - Civitavecchia Story

25/07/2025

TRASMISSIONE CHE IMPRESA POCKET - DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO
CONDUCE IXIE DARKONN
OSPITE DOTT.SSA ANTONELLA LUZI

25/07/2025

TRASMISSIONE CHE IMPRESA POCKET - ANSIA E PAURA DAL DENTISTA
CONDUCE IXIE DARKONN
OSPITE DOTT. FILIPPO TOMARELLI

25/07/2025

TRASMISSIONE CHE IMPRESA - TUMORI DELLA CUTE
CONDUCE IXIE DARKONN
OSPITE DOTT.SSA TERESA GRIECO

📸 Vacanze in provincia di Viterbo? Imperdibile una visita a Vitorchiano, il borgo sospeso!🇮🇹 Scoprite curiosità e storie...
25/07/2025

📸 Vacanze in provincia di Viterbo? Imperdibile una visita a Vitorchiano, il borgo sospeso!

🇮🇹 Scoprite curiosità e storie di questo paese grazie alla nostra nuova puntata di Italia in 5 Minuti.

In TV su Canale 77 📺 e su YouTube 🎥

https://youtu.be/h96xO9pTAbc?si=Bmcen3f6tgxYH7L2

Visit Vitorchiano - Visit Lazio

Vitorchiano è un comune italiano della provincia di Viterbo nel Lazio.

✨ Rete Oro presenta “Aventino tra presente e passato”, nuovo documentario sull’Aventino📍📺 In onda su canale 77 e disponi...
24/07/2025

✨ Rete Oro presenta “Aventino tra presente e passato”, nuovo documentario sull’Aventino📍

📺 In onda su canale 77 e disponibile sul nostro canale YouTube:

https://youtu.be/Cw3xTzCUHAE?si=663Emd16CttAEz5J

Roma Capitale Turismo Roma

"Aventino tra presente e passato"Una produzione Rete OroTesti: Marco BarbalisciaRiprese e Montaggio: Ettore Rossi

📍 AVENTINO 🗺📺 Presto in arrivo un nuovo documentario interamente dedicato a questa zona di Roma. 🌳🍊 Il Giardino degli Ar...
23/07/2025

📍 AVENTINO 🗺

📺 Presto in arrivo un nuovo documentario interamente dedicato a questa zona di Roma.

🌳🍊 Il Giardino degli Aranci, Circo Massimo, San Saba, Piazza dei Cavalieri di Malta con il suo famoso Buco della Serratura: tanti i luoghi di cui parleremo e che vi mostreremo.

Continuate a seguirci! ✨️📺

Municipio Roma I Centro - Igers Roma - Roma Capitale - Turismo Roma

✨ Vitorchiano, il borgo medievale tra storia e cultura 🏰🌿 🇮🇹 Pease medievale situato in provincia di Viterbo, noto per l...
22/07/2025

✨ Vitorchiano, il borgo medievale tra storia e cultura 🏰🌿

🇮🇹 Pease medievale situato in provincia di Viterbo, noto per la sua posizione unica su una rupe e per il suo aspetto "sospeso".

📺 Presto in onda una nuova puntata di Italia in 5 Minuti dedicata a questo splendido piccolo borgo.

Visit Lazio - Visit Vitorchiano

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Rete Oro posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Rete Oro:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share