Quarto Miglio Appio

  • Home
  • Quarto Miglio Appio

Quarto Miglio Appio Notizie di Quarto Miglio e dintorni

Giubileo dei Giovani 2025 a Roma: tutti gli eventi, come arrivare, dove dormire e mangiare
30/07/2025

Giubileo dei Giovani 2025 a Roma: tutti gli eventi, come arrivare, dove dormire e mangiare

Il maxi evento giubilare inizierà il 27 luglio e terminerà il 3 agosto. Ecco la guida completa con tutte le informazioni utili per i pellegrini

Nel primo semestre del 2025, AMA S.p.A. ha pubblicato i principali risultati operativi attraverso il nuovo bollettino di...
29/07/2025

Nel primo semestre del 2025, AMA S.p.A. ha pubblicato i principali risultati operativi attraverso il nuovo bollettino digitale mensile “AMA Trends”
https://www.quartomiglio.rm.it/2025/07/ama-trends-primo-semestre-2025

Nel primo semestre del 2025, AMA S.p.A. ha pubblicato i principali risultati operativi attraverso il nuovo bollettino digitale mensile “AMA Trends”

Giubileo dei Giovani: pellegrini in arrivo da 146 paesi a Tor Vergata. Alla Fiera di Roma una cittadella da 25 mila pers...
29/07/2025

Giubileo dei Giovani: pellegrini in arrivo da 146 paesi a Tor Vergata. Alla Fiera di Roma una cittadella da 25 mila persone

Ultimi giorni di preparativi prima dell'inizio del Giubileo dei Giovani. Monsignor Fisichella, in conferenza stampa, ha scherzato con i giornalisti: "Sarà difficile fa dormire i ragazzi nella notte tra il 2 e il 3 agosto. Dormiranno sul pratone anche se non c'è molta erba"

Il Cosmo al Circo Massimo, l’evento dedicato all’archeoastronomia ospitato nella straordinaria cornice dell'area archeol...
29/07/2025

Il Cosmo al Circo Massimo, l’evento dedicato all’archeoastronomia ospitato nella straordinaria cornice dell'area archeologica del Circo Massimo.
https://www.quartomiglio.rm.it/2025/07/il-cosmo-al-circo-massimo-2025

Il Cosmo al Circo Massimo, l’evento dedicato all’archeoastronomia ospitato nella straordinaria cornice dell'area archeologica del Circo Massimo.

Nuovo appuntamento con gli originali   al  .Serata di osservazione del cielo con  e con un mini workshop di fotografia i...
29/07/2025

Nuovo appuntamento con gli originali al .
Serata di osservazione del cielo con
e con un mini workshop di fotografia insieme a

Mercoledì 30 luglio 2025. Prenotazione obbligatoria

Star Party di San Lorenzo al Parco degli Acquedotti. Serata di Osservazione delle Perseidi con Selene Dall'Olio e Valentina Cinelli.

29/07/2025

RACCOLTA FIRME
Prossimi appuntamenti a Roma in Via Appia Nuova 448 – Metro Furio Camillo - Centro Commerciale Happio:
🔹 Mar 30/7 ore 16–20
Firma anche online 👉

Dall’antico al contemporaneo, tra itinerari all’aperto e attività nelle sedi museali, anche l’ultima settimana di luglio...
28/07/2025

Dall’antico al contemporaneo, tra itinerari all’aperto e attività nelle sedi museali, anche l’ultima settimana di luglio regala nuove occasioni per vivere il grande patrimonio storico e artistico di Roma. Dal 25 al 31 luglio, aperture speciali, passeggiate archeologiche, visite guidate e laboratori per tutta la famiglia compongono l’offerta delle iniziative promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

Diversi gli appuntamenti nell’ambito di Patrimonio in Comune, comprensivo del programma Speciale Giubileo 2025, alla scoperta di luoghi noti e meno noti della città.

Quando la natura abbraccia la storia e l’archeologia. Venerdì 25 luglio alle 17.00 (in inglese) e alle 18.00 (in italiano), un itinerario condurrà alla scoperta dei Giganti dell’acqua, sei imponenti acquedotti della Roma antica più il rinascimentale Acquedotto Felice che costellano il Parco degli Acquedotti, testimonianze di straordinarie opere ingegneristiche del passato. Appuntamento in via Lemonia, angolo via Publicola. Attività e ingresso gratuiti per tutti con prenotazione obbligatoria allo 060608, massimo 25 partecipanti.
https://www.sovraintendenzaroma.it/content/itinerari-villa-i-giganti-dell%E2%80%99acqua-gli-acquedotti-nella-roma-antica-1

Nello stesso giorno, dalle 10.00 alle 13.00 con ultimo ingresso 20 minuti prima della chiusura, l’Archivio Storico Capitolino si racconta svelando le sue collezioni, un ricco patrimonio bibliografico, fotografico e documentario che abbraccia i secoli dal XII al XX. Turni di visita ogni 20 minuti (massimo 10 visitatori a turno). Appuntamento al primo piano, presso il desk di accoglienza. Attività gratuita a ingresso libero. https://www.sovraintendenzaroma.it/content/archivio-storico-capitolino-storia-e-collezione-9
Negli orari di apertura al pubblico, sarà inoltre visitabile il percorso espositivo Roma 1945: dalle Macerie al Futuro. La città e la sua amministrazione tra la guerra e la ricostruzione dedicato all’anniversario della fine della Seconda guerra mondiale. Fino al 31 agosto 2025.

Un tramonto emozionante immersi nella storia, sabato 26 luglio alla Villa di Massenzio, che torna ad accendersi dalle 19.00 alle 22.00 (ultimo ingresso alle 21.30) in occasione di una nuova apertura speciale in orario serale. Dalle 19.00 alle 21.30, guide specializzate distribuite nei punti di interesse forniranno ai visitatori, in italiano e in inglese, informazioni sulla monumentale area archeologica e la vita che vi si svolgeva. Attività gratuita a ingresso libero.
https://www.villadimassenzio.it/it/didattica/viaggi-nel-passato-la-villa-di-massenzio-3

Mercoledì 30 luglio, alle 9.30, una passeggiata archeologica ai cantieri di scavo ai Fori Imperiali, finanziati con fondi PNRR, consentirà ai visitatori di conoscere da vicino i lavori in corso per il recupero della Biblioteca Occidentale del Foro di Traiano, alle spalle della Basilica Ulpia, in vista della sua apertura al pubblico come spazio espositivo. Appuntamento all’ingresso dell’area archeologica, presso la Colonna Traiana. Attività e ingresso gratuiti per tutti ma non adatta a persone con difficoltà motorie. Prenotazione obbligatoria allo 060608, massimo 10 partecipanti.
https://www.sovraintendenzaroma.it/content/cantieri-ai-fori-la-biblioteca-del-foro-di-traiano-2

Per il ciclo aMICi, visite gratuite riservate ai possessori di Roma MIC Card, martedì 29 luglio alle 18.30 un incontro con interprete LIS sulla Terrazza del Museo del Teatro Argentina, da cui si gode una vista panoramica sull’area circostante, sarà l’occasione per scoprire come è cambiato questo angolo di città dopo gli sventramenti realizzati fino agli anni Quaranta del Novecento per riportare alla luce l’Area sacra di largo Argentina. Appuntamento in largo di Torre Argentina, 52, presso la biglietteria del teatro. Prenotazione obbligatoria allo 060608, massimo 15 partecipanti.
https://www.sovraintendenzaroma.it/content/amici-dalla-terrazza-del-museo-del-teatro-argentina

Per i più piccoli e le loro famiglie, doppia scelta per la giornata di sabato 26 luglio. Nell’ambito del ciclo aMICi Kids, visite gratuite riservate ai possessori di Roma MIC Card, alle 11.00 al Museo Archeologico della Villa romana dell’Auditorium e del suo territorio, è l’occasione per approfondire il tema della schiavitù nell’antichità e vestire i panni di Schiavi, liberi e liberti. Appuntamento in via Pietro de Coubertin 34, all’ingresso dello spazio espositivo. Prenotazione obbligatoria allo 060608, massimo 12 bambine e bambini 9-12 anni più accompagnatori.
https://www.sovraintendenzaroma.it/content/amici-kids-schiavi-liberi-e-liberti-0

Dalla storia antica all’arte contemporanea, quella delle collezioni custodite alla Galleria d’Arte Moderna di via Crispi, che alle 10.00 (in inglese) e alle 11.00 (in italiano) ospita Roma la città che accoglie, laboratorio dedicato al collage e alla progettazione della città ideale a partire dai soggetti delle opere esposte. Attività …

Dall’antico al contemporaneo, tra itinerari all’aperto e attività nelle sedi museali, anche l’ultima settimana di luglio regala nuove occasioni per vivere il grande patrimonio storico e artistico di Roma. Dal 25 al 31 luglio, aperture speciali, passeggiate archeologiche, visite guidate e labo...

La Festa di San Tarcisio 2025 è un’occasione unica per vivere insieme momenti di fede, sport, solidarietà e divertimento...
28/07/2025

La Festa di San Tarcisio 2025 è un’occasione unica per vivere insieme momenti di fede, sport, solidarietà e divertimento, con un coinvolgimento attivo delle famiglie, dei giovani e delle realtà del territorio.
https://www.quartomiglio.rm.it/2025/07/festa-di-san-tarcisio-2025

La Festa di San Tarcisio 2025 è un’occasione unica per vivere insieme momenti di fede, sport, solidarietà e divertimento, con un coinvolgimento attivo delle famiglie, dei giovani e delle realtà del territorio.

Fino a domenica 3 agosto, Roma ospiterà il Giubileo dei Giovani 2025. Sono previste importanti modifiche alla viabilità,...
28/07/2025

Fino a domenica 3 agosto, Roma ospiterà il Giubileo dei Giovani 2025. Sono previste importanti modifiche alla viabilità, in particolare nelle zone di San Pietro e Tor Vergata.
https://www.quartomiglio.rm.it/2025/07/giubileo-dei-giovani-2025

Fino a domenica 3 agosto, Roma ospiterà il Giubileo dei Giovani 2025. Sono previste importanti modifiche alla viabilità, in particolare nelle zone di San Pietro e Tor Vergata.

Aperitivi Astronomici | Star Party agli Acquedotti - Mercoledì 30 luglio 2025 ore 20:00
28/07/2025

Aperitivi Astronomici | Star Party agli Acquedotti - Mercoledì 30 luglio 2025 ore 20:00

Star Party agli Acquedotti. Una serata di Osservazione del Cielo con Selene Dall’Olio e Valentina Cinelli

Address

Largo Padre Leonardo Bello

00178

Website

https://t.me/quartomiglio

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Quarto Miglio Appio posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share