Bardi Edizioni

  • Home
  • Bardi Edizioni

Bardi Edizioni Casa editrice indipendente e editore commerciale dell’Accademia Nazionale dei Lincei Editori e distributori ufficiali dell'Accademia Nazionale dei Lincei.

Letture Corsiniane 📖 ita𝐏𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞, 𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞, 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ di Paola Bonfante🌍 𝟖 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞, 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐚𝐭𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞: 𝐥𝐚 ...
13/08/2025

Letture Corsiniane 📖 ita
𝐏𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞, 𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞, 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ di Paola Bonfante
🌍 𝟖 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞, 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐚𝐭𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞: 𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐚 🌱
Le piante sono le protagoniste silenziose nella lotta alle emergenze ambientali. Grazie alla loro capacità di:
☀️ catturare l’energia luminosa
🌬 ridurre l’anidride carbonica
🌿 liberare ossigeno
sono fondamentali per la vita sulla Terra.
👨‍🌾 Da 10.000 anni l’uomo coltiva le piante per nutrirsi, ma la 𝐑𝐢𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞 degli anni ’60 ha cambiato tutto:
✅ Più cibo
📉 Meno fame
⚠️ Ma anche:
🌫 Inquinamento
🌡 Cambiamento climatico
🦋 Perdita di biodiversità
🔬🌱 Oggi più che mai, scienza e politica devono camminare insieme per valorizzare il capitale verde, sia negli ecosistemi naturali che in quelli agricoli.

Se vuoi saperne di piu acquista il volume 👉🏻 link in bio o direttamente al Bookshop di Villa Farnesina in 📍via della Lungara 230

Memorie morali 📖 ita𝐋𝐞 𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐢𝐞 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐆𝐚𝐥𝐢𝐥𝐞𝐢: l’𝐴𝑚𝑜𝑟 𝑃𝑢𝑑𝑖𝑐𝑜 (1614) di Elena Tamburini con un’ipotesi di ...
09/08/2025

Memorie morali 📖 ita
𝐋𝐞 𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐢𝐞 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐆𝐚𝐥𝐢𝐥𝐞𝐢: l’𝐴𝑚𝑜𝑟 𝑃𝑢𝑑𝑖𝑐𝑜 (1614) di Elena Tamburini con un’ipotesi di ricostruzione dell’apparato teatrale di Fabio Colonnese. Edizione critica, note e commento a cura di Aldo Roma
🔭 𝐆𝐚𝐥𝐢𝐥𝐞𝐨 𝐞 𝐥𝐞 𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐢𝐞 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐞? 𝐔𝐧 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝟏𝟔𝟏𝟒!
Nel festino per le nozze di Michele Peretti 👑 e Anna Maria Cesi 🌸, celebrato a Roma nella sala affrescata da Vasari 🎨, si cela un messaggio potente: un 𝐨𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐬𝐢𝐦𝐛𝐨𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐚 𝐆𝐚𝐥𝐢𝐥𝐞𝐨 𝐆𝐚𝐥𝐢𝐥𝐞𝐢 ✨.
Cori dedicati alle 𝐒𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐞𝐞 🌟, influenze fiorentine e una lettera dell’accademico Paradisi 📜 suggeriscono che 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐢 𝐞𝐫𝐮𝐝𝐢𝐭𝐢 riconobbero il gesto come un segnale di sostegno al grande scienziato, in tempi già difficili per lui ⚖️.
Un piccolo evento, una grande storia.

Se vuoi saperne di piu acquista il volume 👉🏻 link in bio o direttamente al Bookshop di Villa Farnesina in 📍via della Lungara 230

Letture Corsiniane 📖 ita𝐔𝐨𝐦𝐨 𝐞 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 di 𝑃𝑎𝑜𝑙𝑜 𝐹𝑒𝑑𝑒𝑙𝑖🌿 Esisteva una coscienza ecologica nell’antica R...
05/08/2025

Letture Corsiniane 📖 ita
𝐔𝐨𝐦𝐨 𝐞 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 di 𝑃𝑎𝑜𝑙𝑜 𝐹𝑒𝑑𝑒𝑙𝑖
🌿 Esisteva una coscienza ecologica nell’antica Roma?
Non come la intendiamo oggi, ma sorprendentemente… sì! 🏛️🍃
Gli autori latini riflettevano sul rapporto tra uomo e natura, parlando di clima, inquinamento, rispetto per i luoghi sacri 🌍✨ e degli effetti negativi di un progresso senza freni ⚒️💨
📖 Plinio il Vecchio, ad esempio, ammirava l’ingegno umano ma criticava l’avidità che devastava l’ambiente.
Un’idea di ecologia classica che ci parla ancora oggi.

Se vuoi saperne di piu acquista il volume 👉🏻 link in bio o direttamente al Bookshop di Villa Farnesina in 📍via della Lungara 230

Convegno 📖 ita𝐕𝐢𝐥𝐟𝐫𝐞𝐝𝐨 𝐏𝐚𝐫𝐞𝐭𝐨𝐀 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐫𝐬𝐚📚 𝐔𝐧 𝐨𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚 𝐕𝐢𝐥𝐟𝐫𝐞𝐝𝐨 𝐏𝐚𝐫𝐞𝐭𝐨 – 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐨...
01/08/2025

Convegno 📖 ita
𝐕𝐢𝐥𝐟𝐫𝐞𝐝𝐨 𝐏𝐚𝐫𝐞𝐭𝐨
𝐀 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐫𝐬𝐚
📚 𝐔𝐧 𝐨𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚 𝐕𝐢𝐥𝐟𝐫𝐞𝐝𝐨 𝐏𝐚𝐫𝐞𝐭𝐨 – 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐥𝐮𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐥𝐢𝐞𝐯𝐨.
Un volume ricco e approfondito esplora la figura e l’eredità scientifica di 𝐕𝐢𝐥𝐟𝐫𝐞𝐝𝐨 𝐏𝐚𝐫𝐞𝐭𝐨, uno dei pensatori più influenti tra Ottocento e Novecento, capace di lasciare un segno duraturo tanto nell’economia quanto nella sociologia. 👨‍🏫💡
Questo libro analizza in profondità la complessità del pensiero paretiano e il suo impatto sullo sviluppo della scienza sociale a partire dagli anni Trenta del Novecento. Tra i temi affrontati:
🔹 Il rapporto tra l’analisi sociologica di Pareto e la teoria politica
🔹 La sua posizione originale all’interno della teoria economica classica
🔹 L’evoluzione delle sue idee nel tempo e i legami con la tradizione liberale
🔹 Un interessante confronto tra le sue visioni sociologiche e quelle di 𝐀𝐝𝐚𝐦 𝐒𝐦𝐢𝐭𝐡
Ma non solo: si indagano anche altri aspetti del suo pensiero, come la sua concezione dell’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞, il ruolo della 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐥𝐞, e il modo in cui il suo approccio ha influenzato il mondo accademico del Novecento.
Un’opera che non è solo per studiosi, ma per chiunque voglia capire come il pensiero di un singolo uomo possa attraversare epoche e discipline, lasciando tracce profonde ancora oggi. 🔍📘
👉 Da leggere se ami la sociologia, la politica, l’economia o semplicemente il pensiero critico.

Se vuoi saperne di piu acquista il volume 👉🏻 link in bio o direttamente al Bookshop di Villa Farnesina in 📍via della Lungara 230

Fonti 📖 itaIl 𝑇𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑙𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑓𝑜𝑠𝑠𝑖𝑙𝑒 𝑚𝑖𝑛𝑒𝑟𝑎𝑙𝑒 di Francesco Stelluti a cura di 𝐴𝑛𝑛𝑖𝑏𝑎𝑙𝑒 𝑀𝑜𝑡𝑡𝑎𝑛𝑎Il Trattato di Frances...
28/07/2025

Fonti 📖 ita
Il 𝑇𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑙𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑓𝑜𝑠𝑠𝑖𝑙𝑒 𝑚𝑖𝑛𝑒𝑟𝑎𝑙𝑒 di Francesco Stelluti a cura di 𝐴𝑛𝑛𝑖𝑏𝑎𝑙𝑒 𝑀𝑜𝑡𝑡𝑎𝑛𝑎
Il Trattato di Francesco Stelluti è qui riproposto nella stampa originale del 1637, con la descrizione dei luoghi e le figure dei legni fossili, raccolti fin dal 1611 da Federico Cesi, che servirono di base per il modello di formazione che Cesi espose al cardinale Francesco Barberini nel 1624.
Il commento si articola in cinque momenti:
* confronto tra le 25 figure calcografiche a stampa e i 199 disegni a penna conservati nel “Museo Cartaceo” di Cassiano Dal Pozzo (ora a Windsor);
* analisi dei rapporti di due studiosi francesi (Jacques de la Ferrière e Gabriel Naudé) inviati da Nicolas-Claude Fabri de Peiresc a visionare l’area di Acquasparta, entrambi sostanzialmente negativi;
* trasposizione, finora inedita, di Thomas Henshaw, che non è solo una traduzione in inglese, ma è arricchita di idee che indussero Robert Hooke a eseguire uno studio microscopico del legno semicarbonizzato durante il quale scoprì le cellule parenchimatiche
* descrizione positiva di Athanasius Kircher del luogo e dei reperti, che suggerì a Johannes Daniel Maior di tradurre in latino il Trattato (forse da una prima versione incompleta e priva di figure) e che influì sulle opinioni degli studiosi tedeschi dell’area settentrionale che è ricca di torbe e ligniti a una reinterpretazione che fu recepita perfino da Gottfried Wilhelm Leibniz e Immanuel Kant.
* L’ultima parte del commento descrive lo stato attuale degli studi moderni sulla Foresta Fossile di Dunarobba (compresa nell’area di Acquasparta), con il ritrovamento ca. 5 m sotto il suolo agrario di mozziconi di tronchi di cipresso della specie Taxodium gypsaceum in posizione vitale, “mummificati” per essere rimasti inclusi nelle argille montmorillonitiche depositate nel lago Tiberino in fase di ritirata durante il Pliocene-Quaternario (tra 2.5 e 0.7 Ma fa).  

Se vuoi saperne di piu acquista il volume 👉🏻 link in bio o direttamente al Bookshop di Villa Farnesina in 📍via della Lungara 230

21/07/2025
Letture Corsiniane 📖 ita𝐅𝐨𝐭𝐨𝐧𝐢, 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞: 𝐮𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐌𝐢𝐜𝐫𝐨𝐜𝐨𝐬𝐦𝐨 di 𝐿𝑢𝑐𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑀𝑎𝑖𝑎𝑛𝑖La lettura cors...
16/07/2025

Letture Corsiniane 📖 ita
𝐅𝐨𝐭𝐨𝐧𝐢, 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞: 𝐮𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐌𝐢𝐜𝐫𝐨𝐜𝐨𝐬𝐦𝐨 di 𝐿𝑢𝑐𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑀𝑎𝑖𝑎𝑛𝑖
La lettura corsiniana affronta il tema della fisica delle particelle e delle loro interazioni, esplorando il mondo subatomico e le sue leggi. 
Il libro, come suggerisce il titolo, si addentra nel microcosmo, ovvero il regno delle particelle subatomiche, come fotoni ed elettroni. Questi sono i costituenti fondamentali della materia e della luce, e le loro interazioni sono alla base di molti fenomeni fisici che osserviamo nel nostro universo.
L’autore esplora le seguenti tematiche:
* 𝐒𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚:
Come la materia è composta da particelle fondamentali e come queste interagiscono tra loro. 
* 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢:
Le forze che governano il comportamento delle particelle, come l’interazione elettromagnetica e l’interazione nucleare. 
* 𝐑𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐦𝐞𝐜𝐜𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚:
I fondamenti teorici che descrivono il comportamento di particelle a livello subatomico. 
* 𝐀𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞:
Come le conoscenze sul microcosmo possono essere applicate in vari campi, come la medicina, l’energia e la tecnologia. 

Se vuoi saperne di piu acquista il volume 👉🏻 link in bio o direttamente al Bookshop di Villa Farnesina in 📍via della Lungara 230

Convegno 📖 ita𝐈𝐥 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐨 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐅𝐞𝐧𝐢𝐜𝐢𝐨-𝐏𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢𝐀 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐌𝐨𝐬𝐜𝐚𝐭𝐢Il volume, ...
12/07/2025

Convegno 📖 ita
𝐈𝐥 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐨 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐅𝐞𝐧𝐢𝐜𝐢𝐨-𝐏𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢
𝐀 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐌𝐨𝐬𝐜𝐚𝐭𝐢
Il volume, che parte dalla celebrazione dei cento anni dalla nascita di Sabatino Moscati, riunisce studiosi di più generazioni con lo scopo di ripercorrere il cammino compiuto in Italia nel campo degli studi sui Fenici d’Oriente e d’Occidente e sui popoli mediterranei e di mettere in evidenza sia le novità dei risultati raggiunti sia, specialmente, le nuove prospettive che si aprono alla ricerca, grazie anche ai nuovi metodi applicati all’archeologia e al costituirsi di numerose collaborazioni tra studiosi di diversi paesi.

Se vuoi saperne di piu acquista il volume 👉🏻 link in bio o direttamente al Bookshop di Villa Farnesina in 📍via della Lungara 230

📌𝐍𝐔𝐎𝐕𝐄 𝐔𝐒𝐂𝐈𝐓𝐄 👉🏻 da oggi presso il bookshop di Villa Farnesina e sul sito  il volume𝐑𝐞𝐧𝐝𝐢𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐌𝐨𝐫𝐚𝐥𝐢𝐒𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐈𝐗 - 𝐕𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞 𝐗...
09/07/2025

📌𝐍𝐔𝐎𝐕𝐄 𝐔𝐒𝐂𝐈𝐓𝐄 👉🏻 da oggi presso il bookshop di Villa Farnesina e sul sito il volume
𝐑𝐞𝐧𝐝𝐢𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐌𝐨𝐫𝐚𝐥𝐢
𝐒𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐈𝐗 - 𝐕𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞 𝐗𝐗𝐗𝐕 - 𝐅𝐚𝐬𝐜𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝟑-𝟒

Se vuoi saperne di piu acquista il volume 👉🏻 link in bio o direttamente al Bookshop di Villa Farnesina in 📍via della Lungara 230

Address

Via Della Lungara 230

00165

Opening Hours

Monday 08:00 - 16:30
Tuesday 08:00 - 16:30
Wednesday 08:00 - 16:30
Thursday 08:00 - 16:30
Friday 08:00 - 16:30

Telephone

+390637500596

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Bardi Edizioni posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Bardi Edizioni:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share