28/07/2025
Fonti 📖 ita
Il 𝑇𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑙𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑓𝑜𝑠𝑠𝑖𝑙𝑒 𝑚𝑖𝑛𝑒𝑟𝑎𝑙𝑒 di Francesco Stelluti a cura di 𝐴𝑛𝑛𝑖𝑏𝑎𝑙𝑒 𝑀𝑜𝑡𝑡𝑎𝑛𝑎
Il Trattato di Francesco Stelluti è qui riproposto nella stampa originale del 1637, con la descrizione dei luoghi e le figure dei legni fossili, raccolti fin dal 1611 da Federico Cesi, che servirono di base per il modello di formazione che Cesi espose al cardinale Francesco Barberini nel 1624.
Il commento si articola in cinque momenti:
* confronto tra le 25 figure calcografiche a stampa e i 199 disegni a penna conservati nel “Museo Cartaceo” di Cassiano Dal Pozzo (ora a Windsor);
* analisi dei rapporti di due studiosi francesi (Jacques de la Ferrière e Gabriel Naudé) inviati da Nicolas-Claude Fabri de Peiresc a visionare l’area di Acquasparta, entrambi sostanzialmente negativi;
* trasposizione, finora inedita, di Thomas Henshaw, che non è solo una traduzione in inglese, ma è arricchita di idee che indussero Robert Hooke a eseguire uno studio microscopico del legno semicarbonizzato durante il quale scoprì le cellule parenchimatiche
* descrizione positiva di Athanasius Kircher del luogo e dei reperti, che suggerì a Johannes Daniel Maior di tradurre in latino il Trattato (forse da una prima versione incompleta e priva di figure) e che influì sulle opinioni degli studiosi tedeschi dell’area settentrionale che è ricca di torbe e ligniti a una reinterpretazione che fu recepita perfino da Gottfried Wilhelm Leibniz e Immanuel Kant.
* L’ultima parte del commento descrive lo stato attuale degli studi moderni sulla Foresta Fossile di Dunarobba (compresa nell’area di Acquasparta), con il ritrovamento ca. 5 m sotto il suolo agrario di mozziconi di tronchi di cipresso della specie Taxodium gypsaceum in posizione vitale, “mummificati” per essere rimasti inclusi nelle argille montmorillonitiche depositate nel lago Tiberino in fase di ritirata durante il Pliocene-Quaternario (tra 2.5 e 0.7 Ma fa).
Se vuoi saperne di piu acquista il volume 👉🏻 link in bio o direttamente al Bookshop di Villa Farnesina in 📍via della Lungara 230