Mistral plus

Mistral plus Mistral Plus est le Reseau d’Enterprse dédié aux Port de Plaisance, établie à la fin de Février ici à 2015, puis alloué à Euroblu International S.r.l.

Mistral Plus è la Rete d’Impresa dedicata ai Porti Turistici, costituita alla fine di Febbraio 2015, promossa tramite bando della provincia di Livorno, assegnato poi a Euroblu International S.r.l. La Rete nasce nell’ambito di un più ampio progetto comunitario transfrontaliero ITALIA FRANCIA MARITTIMO di collaborazione nel Mediterraneo: MISTRAL MODELLO INTEGRATO STRATEGICO TRANSFRONTALIERO PER LE

ATTIVITÀ DEL LITORALE www.maritimeit-fr.net, progetto promosso dalla Comunità Europea www.europa.eu per una collaborazione proficua a favore del turismo nautico e dello sviluppo dei territori.. La rete di Imprese è un nuovo tipo di aggregazione societaria per Ia quale le Società che ne fanno parte sono sempre totalmente autonome economicamente ed indipendenti nella loro ragione sociale, potendo al contempo accedere a partenariati ed agevolazioni, collettivi e non, perseguibili appunto solo per le categorie RETI di IMPRESA. Dalla parte del diportista ci sarà invece la certezza di trovare, seppur in contesti molto diversi fra loro, un’accoglienza partecipe, una trasparenza gestionale, un’etica condivisa e soprattutto una rara emozione per la scoperta di territori, parchi e coste tutti entusiasmanti nella loro diversità. Le Réseau a été créé dans le cadre d'un projet plus vaste de la communauté transfrontalière ITALIE FRANCE MARITIME pour la coopération dans la Méditerranée: MISTRAL STRATÉGIQUE INTÉGRÉ MODÈLE POUR activités transfrontalières COAST www.maritimeit-fr.net, un projet promu par l'Union européenne (www.europa.eu) un partenariat fructueux en faveur du tourisme nautique et le développement des territoires. Le réseau d'entreprises est un nouveau Ia regroupements d'entreprises de type pour lesquels les entreprises qui en font partie sont toujours totalement économiquement autonome et indépendant en leur nom, tout en étant en mesure d'accéder à des partenariats et des concessions, collective et pas très intéressant, en effet poursuivis uniquement pour les réseaux les catégories d'entreprises. Sur le côté du propriétaire du bateau, il y aura la certitude de trouver, même dans des contextes très différents, un participant de bienvenue, un gestion transparente, éthique communes et surtout une émotion rare pour la découverte des territoires, des parcs et des côtes tous les excitants dans leur diversité. The Network began in a big community and transboundary project of collaboration for the Mediterranean ITALY FRANCE MARITIME: MISTRAL (INTEGRATED STRATEGIC MODEL FOR TRANSBOUNDARY ACTIVITIES OF THE COAST (www.maritimeit-fr.net). A project sponsored by the European Union (www.europa.eu) for a fruitful partnership in favor of nautical tourism and the development of the territories involved. The Enterprise network is a new kind of business combination, the Companies that take part in it are always totally economically autonomous and independent in their name, at the same time they can have access to interesting partnerships and concessions made only for Enterprise Networks. For yachtsmen there will be the possibility to find a friendly hospitality, management transparency, shared ethics, and especially the great emotion to discover different territories, parks and coasts. Mistral Plus is a network born with the tender supported by Province of Livorno (Tuscany) and then it was entrusted to Euroblu International S.r.L., wich has supervised concept, project , creation of the contract and constitution. Mistral Plus President, Mario Pameggiani (CEO of Porto Lotti in La Spezia), is supported by two Vice-Presidents: Roberto Forti (for Tuscany and Islands) CEO of Marina Porto Azzurro and Ugo Vanelo (for Ligury) CEO of Cantiere Valdettaro. Mistral Plus is the Marina Enterprise Network set up at the end of February 2015, with the tender supported by Province of Livorno (Tuscany) and then entrusted to Euroblu International S.r.l.. The Network began in a big community and transboundary project of collaboration for the Mediterranean ITALY FRANCE MARITIME: MISTRAL (INTEGRATED STRATEGIC MODEL FOR TRANSBOUNDARY ACTIVITIES OF THE COAST www.maritimeit-fr.net), a project sponsored by the European Union in favor of nautical tourism and the development of the territories involved. The Enterprise network is a new kind of business combination, the Companies that take part in it are always totally economically autonomous and independent in their name.

Si è conclusa con grande successo la tre giorni di Economica "Il Paese Bello", la convention di hashtag  che vede ogni a...
27/10/2025

Si è conclusa con grande successo la tre giorni di Economica "Il Paese Bello", la convention di hashtag che vede ogni anno la partecipazione di imprese e professionisti. Quest'anno la Convention si è aperta con la presentazione del libro "Reti di impresa, il futuro delle PMI-Il made in Italy passa da qui" un lavoro corale che ha visto la partecipazione di illustri docenti universitari e professionisti del settore, con un contributo del nostro CEO Barbara Bonetti.
Il testo ha voluto fornire una visione a 360° dell'istituto delle Reti di impresa, approfondita da un punto di vista giuridico, giuslavorista, economico e della comunicazione. Ne hanno parlato gli autori Claudio Orlandini (Consulente del lavoro e Responsabile del Dipartimento Reti di impresa di Anpit), Francesco Giorgino (Docente di marketing e comunicazione - LUISS Roma), Giuseppe Spoto (Docente di diritto privato - Università RomaTre), Carmelo Cosentino (Commissario Straordinario Piaggio Aerospace), Fabrizio Micozzi (Docente di operazioni straordinarie aziendali - Università di Macerata)
Hanno partecipato inoltre alla stesura del testo
Alberto Felice De Toni (Professore emerito di ingegneria economica gestionale- Università di Udine),Stefano Epifani(Docente di sosteniblità digitale -Università di Pavia), Giuseppe Marazzita (Docente di diritto costituzionale -Università di Teramo), Giuseppe Minniti (Docente presso la scuola di Specializzazione per le professioni legali -Univesità Tor Vergata di Roma), Alessandro Sapio (Docente di politica economica - Università di Napoli Parthenope), Roberta Tresca (Docente di economia e gestione delle imprese - Università di Chieti), Gabriele Vassura (Docente al dipartimento di neuroscienze - Università di Padova), Giovanna Attanasio (Ricercatrice post-dottorato in accounting e management - Università di Udine), Irene Bubbola (Dottoranda di ricerca in accounting e management -Università di Udine), Eleonora Caruso (Dottornada in economics - Università di Napoli Parthenope), Chiara Cassarà (Teaching Assistant di content marketing e di marketing politico -LUISS Roma), Francesco Del Puente (Dottorando in economics - Università di Napoli Parthenope), Simona Giorgetti (Dottoressa in media,comunicazione e giornalismo -Progetti di comunicazione hashtag ), Concetta Menna (Primo Tencologo- CREA Politiche e Bioeconomia), Vincenzo Perticaro (Avvocato foro di Roma)

FIRMA ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA PNS, UNIONCAMERE ED ASSONAUTICA ITALIANAhttps://www.assonautica.it/firma-accordo-di-...
11/09/2025

FIRMA ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA PNS, UNIONCAMERE ED ASSONAUTICA ITALIANA
https://www.assonautica.it/firma-accordo-di-collaborazione-tra-pns-unioncamere-ed-assonautica-italiana/

https://www.mistralplus.com/

Mercoledì 10 settembre, alle ore 11.30, presso la Sala Comitato di Unioncamere in Piazza Sallustio a Roma, si terrà la firma pubblica dell’accordo di collaborazione tra PNS, Unioncamere e Assonautica Italiana. Un passaggio importante per rafforzare sinergie, progettualità e sviluppo nel segno

01/09/2025

Salone nautico di Genova :18-23 settembre 2025 Sinonimo di eccellenza e prestigio. Luogo di opportunità di business
https://www.salonenautico.com/

24/08/2025
05/08/2025

Cannes Yachting Festival 2025

Dopo aver lanciato negli ultimi anni un ambizioso programma di efficienza energetica in tutti i suoi porti, Marinedi torna a Cannes per mettere in luce i risultati concreti già raggiunti

28/07/2025

https://www.salonenautico.com/2025/07/25/al-via-la-terza-edizione-della-european-sustainable-boating-roundtable-organizzata-da-ebi-e-confindustria-nautica-2/

Bruxelles/Genova, 25 luglio 2025 – European Boating Industry (EBI) e Confindustria Nautica annunciano la terza edizione della “European Sustainable Boating Roundtable”, il prestigioso appuntamento pensato per favorire il dialogo tra industria e istituzioni, in programma venerdì 19 settembre 2025 alle ore 15:00 presso la sala Forum del Salone Nautico Internazionale a Genova.

https://pressmare.it/it/comunicazione/press-mare/2025-07-21/filiera-superyacht-sotto-esame-confronto-sistema-moda-84849F...
21/07/2025

https://pressmare.it/it/comunicazione/press-mare/2025-07-21/filiera-superyacht-sotto-esame-confronto-sistema-moda-84849
Filiera dei superyacht sotto esame: confronto con il sistema moda
La discussione non è solo tecnica, ma tocca trasparenza, responsabilità sociale e reputazione internazionale.

Mentre l’industria nautica italiana raggiunge livelli record in termini di esportazione e personalizzazione dei superyacht, un tema resta sotto i riflettori: la gestione etica e normativa del subappalto. La discussione non è solo tecnica, ma tocca trasparenza, responsabilità sociale e reputazion...

Indirizzo

Via Giosuè Carducci 10
Rome
00187

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mistral plus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mistral plus:

Condividi