
09/10/2025
Piaccia o no, il centrodestra ha una leader riconoscibile. Ma il centrosinistra? Per rispondere, occorre interrogarsi su cosa significhi davvero “leadership”: non solo comando, ma capacità di incarnare un progetto collettivo, produrre risultati e rispondere a verifiche democratiche. La storia insegna che i leader emergono nelle crisi; ed è proprio qui che la sinistra italiana mostra la sua fragilità, incapace di mediare interessi e costruire una visione condivisa. Senza leadership, la politica rischia di trasformarsi in spettacolo, e la democrazia in un palcoscenico dove l’istrionismo prende il posto della responsabilità di governo.
🗞️ Michele Magno su InOltre [link al primo commento]