The Epoch Times Italia

The Epoch Times Italia 🥇Giornalismo indipendente fondato sui valori di Verità e Tradizione. Notizie esclusive sulla Cina. Per collaborazioni: [email protected]

The Epoch Times è una testata indipendente. Privi di editori facoltosi, viviamo in gran parte grazie agli abbonamenti dei lettori e, in parte residuale, dagli introiti pubblicitari derivanti da pochi inserzionisti selezionati. Epoch Times è un progetto editoriale nato negli Stati Uniti nel 2000, creato da cinesi rifugiati in America perché perseguitati della brutale persecuzione religiosa contro i

100 milioni di praticanti del Falun Gong. Una persecuzione ordinata dal dittatore cinese Jiang Zemin nel 1999, con l’obiettivo dichiarato di annientare questa via di coltivazione spirituale di scuola buddista. Dai primi giornali distribuiti a mano a Manhattan per denunciare al mondo una persecuzione di cui nessuno in Occidente parlava, alle attuali 23 edizioni in 36 nazioni, il nostro faro è sempre stato uno solo: raccontare al lettore la verità dei fatti. I giornalisti di Epoch Times, in tutto il mondo, non rispondono a nessun potere, né economico né politico. Il nostro obiettivo è dare un servizio al lettore: raccontare quello che succede nel mondo. Perché l’essere informati è conditio sine qua non dell’essere liberi. Questo è un giornale che seleziona argomenti e fatti che considera importanti per il lettore in quanto cittadino ed essere umano, per dare al lettore stesso la facoltà di comprendere la realtà e di formarsi una propria opinione su di essa. Al lettore noi non promettiamo “l’oggettività” assoluta, promessa peraltro vana, soprattutto su temi cruciali come i diritti umani dove è palese uno scontro tra bene e male. Al lettore, noi promettiamo serietà e professionalità. E, soprattutto, onestà assoluta.

08/10/2025

Usa: I critici accusano i Democratici di essere disposti a bloccare il governo pur di finanziare l’assistenza sanitaria per gli immigrati irregolari con precedenti penali.

Sulla pagina della Casa Bianca, invece, circola un video in cui dei sombrero volano nell’aria.

Video X

Urso: Italia forte nell’innovazione e continua a crescere
08/10/2025

Urso: Italia forte nell’innovazione e continua a crescere

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto ieri su X: «L’Italia investe nell’innovazione. Abbiamo una rete energetica tra le più resilienti, un’infrastruttura in fibra ...

La premier italiana Giorgia Meloni ha rivelato in un’intervista alla RAI di essere stata denunciata, insieme ai ministri...
08/10/2025

La premier italiana Giorgia Meloni ha rivelato in un’intervista alla RAI di essere stata denunciata, insieme ai ministri Guido Crosetto e Antonio Tajani, alla Corte penale internazionale per presunta complicità nel genocidio legato all’offensiva israeliana a Gaza. La leader di governo si è detta «sbalordita» dall’accusa, definendola una montatura molto grave. "Ora io credo che non esista un altro caso al mondo e nella storia di una denuncia del genere". La denuncia alla Cpi è stata annunciata dal Global Movement To Gaza Italia.

"Temo un clima che si sta imbarbarendo parecchio. L'Italia ha già attraversato questa storia. Vedo tante cose che cominciamo a dare per normale e normali non sono. Io non conto più le minacce di morte, non faccio più nemmeno in tempo a segnalarle. E penso che ci siano delle responsabilità, di chi per esempio dice che ho le mani sporche di sangue, che io e questo governo siamo complici di genocidio”. Lo ha riferito la Meloni nel programma di Porta a porta.

08/10/2025

Il Papa ha ricordato a Castel Gandolfo il secondo anniversario dell’attacco di Hamas contro Israele, definendo gli ultimi due anni «davvero molto dolorosi» e ribadendo l’importanza della pace e del rispetto della dignità di ogni persona. Ha inoltre commentato il suo primo viaggio internazionale come capo della Chiesa cattolica, che lo porterà in Turchia e Libano a fine novembre, definendolo «un momento davvero importante per tutti i cristiani».

08/10/2025

Tripodi: la pacificazione di Gaza è parte integrante della visione italiana del Medio Oriente

08/10/2025

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accusato la Russia di utilizzare petroliere della cosiddetta “flotta ombra” per operazioni di raccolta di informazioni, sabotaggio e destabilizzazione in Europa.
Nel suo consueto messaggio video serale, Zelensky ha riferito di aver ricevuto un briefing dal capo dell’intelligence estera, Oleh Ivashchenko, che ha illustrato come queste navi vengano impiegate non solo per finanziare la guerra, ma anche per condurre azioni segrete e lanciare droni da piattaforme marittime.
Il leader ucraino ha aggiunto che Kiev sta condividendo queste informazioni con i partner internazionali, sottolineando l’importanza di una risposta concreta da parte della comunità internazionale nei confronti di Mosca.

Zelensky: l’Ucraina non colpisce i civili, la Russia sì
08/10/2025

Zelensky: l’Ucraina non colpisce i civili, la Russia sì

Volodymyr Zelensky, ha rimarcato ieri su X l'inspiegabile crudeltà della Russia nei confronti della popolazione civile ucraina e la differenza con gli attacchi alle infrastrutture russe da parte dell'esercito ucraino: ...

08/10/2025

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha elogiato il primo ministro canadese Mark Carney durante la sua visita alla Casa Bianca martedì 7 ottobre, definendolo un “leader di livello mondiale” e un “negoziatore duro” che “potrebbe rappresentarmi in qualsiasi momento”.

Alla domanda sul motivo per cui non sia ancora stato raggiunto un accordo commerciale con il Canada, Trump ha risposto scherzando: “Perché voglio essere un grande uomo anch’io”, suscitando le risate dei presenti.

Carney si trova a Washington per colloqui su commercio e sicurezza, mentre Ottawa affronta la pressione legata ai dazi statunitensi su acciaio, auto e altri beni.

Ambasciatore israeliano Peled: oltraggiose le celebrazioni del massacro del 7 ottobre
08/10/2025

Ambasciatore israeliano Peled: oltraggiose le celebrazioni del massacro del 7 ottobre

L’ambasciatore d’Israele in Italia, Jonathan Peled, ha condannato su X i festeggiamenti per il massacro del 7 ottobre 2023 perpetrato dai terroristi di Hamas: «Trovo oltraggioso che in Italia ci ...

Elon Musk ha recentemente annunciato su X che la prima versione beta di “Grokipedia”, un nuovo progetto di conoscenza de...
08/10/2025

Elon Musk ha recentemente annunciato su X che la prima versione beta di “Grokipedia”, un nuovo progetto di conoscenza definito come alternativa a Wikipedia, verrà lanciata entro circa due settimane. Musk promette che la sua piattaforma sarà «la fonte di verità più grande e accurata al mondo, per gli esseri umani e l’intelligenza artificiale».

Leggi l'articolo su Epoch Times Italia

08/10/2025

È iniziato il tramonto dell’eolico?

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dichiarato martedì (7 ottobre) che lei e due suoi ministri sono stati denu...
07/10/2025

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dichiarato martedì (7 ottobre) che lei e due suoi ministri sono stati denunciati alla Corte penale internazionale (Cpi) per presunta complicità in genocidio in relazione all’offensiva israeliana nella Striscia di Gaza.

Parlando in un’intervista alla Rai, a Porta a Porta, con Bruno Vespa, Meloni ha riferito che il ministro della Difesa Guido Crosetto e il ministro degli Esteri Antonio Tajani sono stati denunciati, aggiungendo: “Credo anche Roberto Cingolani”, attuale amministratore delegato del gruppo della difesa Leonardo.

La premier ha aggiunto infine di credere che non esista un altro caso al mondo e nella storia di una denuncia del genere.

Indirizzo

Epoch Times Italia Srl
Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando The Epoch Times Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a The Epoch Times Italia:

Condividi

La nostra storia

Il nostro scopo In un’epoca in cui il mondo sta cambiando sempre più velocemente, la gente ha bisogno di una informazione affidabile per capire gli eventi e le tendenze. Noi ci sforziamo di creare un impatto positivo sulle vite delle persone, aiutandole a comprendere il mondo e loro stesse, oltre che a rispettarsi ed apprezzarsi gli uni con gli altri. Noi riportiamo avvenimenti e diffondiamo opinioni non disponibili altrove. The Epoch Times compie uno sforzo speciale per coprire gli avvenimenti della Cina. Oggi il mondo sta sempre più guardando alla Cina, e ai tremendi cambiamenti che stanno avvenendo in questo gigante inquieto. Leader politici, uomini d’affari ed anche semplici cittadini, vogliono comprendere meglio che cosa sta accadendo laggiù. Noi siamo in grado di fornire notizie da fonti attendibili che nessun altro possiede attraverso le notizie originali pubblicate dalla nostra edizione cinese. I nostri valori Un diritto fondamentale di un essere umano è quello di essere ascoltato. Noi sosteniamo e difendiamo la libertà di stampa, la libertà di parola e la libertà di riunirsi. Siamo anche forti sostenitori della libertà di credo, e di tutti i diritti umani per tutti i popoli. Noi cerchiamo di far sentire la voce di coloro che sono oppressi e che non possono parlare in prima persona. Parliamo per coloro che si trovano nei conflitti, cercando di mostrare l’umanità comune che condividono, e la compassione che li aiuterà a rispettare veramente i diritti degli altri. Noi lavoriamo per raccontare le storie della vita di ogni giorno nella nostra epoca, non sulla base di ciò che è sensazionale al momento, ma invece di ciò che avrà un significato duraturo. Noi guardiamo lontano nella storia e nel futuro dell’umanità. La nostra storia L’edizione inglese di Epoch Times è stata pubblicata sul web nel settembre 2003 e come giornale stampato nell’agosto 2004 a New York. Va incontro ad un forte bisogno di notizie riportate e pubblicate in modo indipendente, scoprendo storie che hanno grande profondità e significato per la gente. Sia in inglese, come pure in altre lingue serve un pubblico di lettori vasto e internazionale. L’edizione cinese di Epoch Times ha iniziato a pubblicare in risposta al crescente bisogno di copertura senza censure degli eventi che accadono in Cina. Il primo giornale in lingua cinese è stato pubblicato a New York nel maggio 2000, con la pubblicazione sul web nell’agosto 2000. In breve tempo sono seguite edizioni locali pubblicate da redazioni regionali, facendolo diventare il giornale in lingua cinese più diffuso al di fuori della Cina e di Taiwan. Epoch Times continua a espandere la copertura delle notizie e la distribuzione del giornale in altre regioni, con edizioni in sempre più lingue.

In Italia, ai sensi della Legge 7 marzo 2001 n.62, il sito internet www.epochtimes.it non rappresenta una testata giornalistica, in quanto aggiornato senza alcuna periodicità