Roma Sport Spettacolo

Roma Sport Spettacolo TESTATA GIORNALISTICA
QUOTIDIANO D'INFORMAZIONE
Sport,Cinema, Musica, Teatro, Arte, Cultura e Cronaca

Ostia Antica Festival 2023: il programma di musica e teatro2023-06-29T08:01:05 image/jpeg
17/07/2025

Ostia Antica Festival 2023: il programma di musica e teatro
2023-06-29T08:01:05
image/jpeg

# Tags Formello SS Lazio

29/12/2024

Cari lettori,

un altro anno è passato, e insieme abbiamo vissuto emozioni incredibili: le Olimpiadi di Parigi, gli Europei di Atletica Leggera, gol all'ultimo minuto, vittorie inaspettate, la festa del Cinema di Roma, tutte raccontate live dalla nostra redazione, ma anche grandi performance sul palco, campionati di Pallavolo e Basket nella Capitale e dintorni, storie che ci hanno fatto sognare, quelle che siamo andati faticosamente a trovare ed un po’ di cronaca.
Grazie per averci scelto, per averci dedicato il vostro tempo e per aver condiviso con noi questa passione che ci unisce.
Il nuovo anno sarà ancora più ricco di emozioni, e noi saremo qui, come sempre, a raccontarvele con la stessa passione di sempre.

Buone feste e un felice anno nuovo a voi e ai vostri cari! 🎄🎇

La redazione di Roma Sport Spettacolo 📰❤️

A Toys Orchestra al Villa Ada Festival: un   necessario e senza fronzoli […] ❤️Articolo completo su RomaSportSpettacolo....
28/07/2024

A Toys Orchestra al Villa Ada Festival: un necessario e senza fronzoli […] ❤️

Articolo completo su RomaSportSpettacolo.it a cura di Giada Ferri 👇🏻

foto: Giada Ferri La data romana dei Toys Orchestra del 24 Luglio scorso a Villa Ada è stata, sull’afa e sugli eventi proposti in città, come un ventilatore a tre di velocità: rinfrescante e necessaria. I Toys Orchestra si confermano una delle realtà musicali di veri Indie – prima che la def...

Indirizzo

Via Valle Di Riva 15
Rome
00141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Roma Sport Spettacolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Roma Sport Spettacolo:

Condividi

RINO GAETANO - art. di Giada Ferri

Il 2 giugno 1981 moriva a Roma, a soli trent’anni, Rino Gaetano

È un incidente stradale, a poche centinaia di metri da casa, a interrompere la giovane vita di uno dei più amati cantautori degli anni '70 e di oggi. Un ragazzo arrivato giovanissimo a Roma dalla Calabria insieme alla sua famiglia che, dopo diverse sistemazioni, si stabilizza nell’abitazione seminterrata di Via Nomentana 53, a un passo da Piazza Sempione nel quartiere Montesacro di Roma.

I più superficiali lo ricorderanno per il suo cilindro, un accappatoio o un paio di scarpe da ginnastica Mecap; i più scanzonati per quell’apparizione piena di contrasto al Festival di Sanremo con la hit Gianna; altri per la sua innegabile lungimiranza nel saper osservare - e tradurre in canzoni - quelle 'situazioni' che nel Paese non sarebbero cambiate, né a breve, né a lungo termine.

Quella che oggi è diventata 'moda da karaoke', un tempo era voglia di comunicare, in maniera personale e indirettamente diretta, verso una società di “indovini e falsi dèi”, dove la borghesia autonoma dettava parafrasi apparentemente culturali e teatrali. Rino Gaetano li ha "canzonati" tutti, con armonia e determinazione. La voglia di comunicare e schivare i dettami logici della critica della classe in voga, il lusso di fregarsene delle pieghe che si trovano tra le certezze di circoli invadenti ed evidentemente incoscienti, ecco, Gaetano, o meglio Rino, ha invitato tutti nel suo “circo”, rendendo ogni singola anima partecipe del suo spettacolo, senza dimostrarlo, senza dichiararlo e senza profetizzare su un lavoro bagnato di ironia e contropelo. Dostoevskij e il nonsense, Majakovskij e quella parola sempre innovativa, così palesemente anarchica e tagliente, le sue forme astratte e senza regole costituzionali, hanno fatto di lui il segno evidente di un mercato al contrario: soffrire vivendo.