Fondazione Fastigi

Fondazione Fastigi FASTIGI è una fondazione senza scopo di lucro che opera per la formazione, l'addestramento, la rice

Cari tutti,con la presente Vi segnaliamo un interessante evento previsto per Mercoledi 12 Febbraio alle ore 17:45 (con i...
07/02/2025

Cari tutti,
con la presente Vi segnaliamo un interessante evento previsto per Mercoledi 12 Febbraio alle ore 17:45 (con inizio puntuale alle 18.00), presso Palazzo del Vicariato Maffei Marescotti – Via della Pigna 13/a, Roma, organizzato dal Gruppo di Roma della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice dal titolo:

«Nell’anno del Giubileo una riflessione sul ruolo dell’Italia nello sviluppo della rete infrastrutturale europea per il bene comune»

Introduce: Dott. Maurizio Gallo, Consigliere FCAPP

Intervengono:
• Dott. Gianfranco Pignatone, Direttore Affari Negoziali Interni e Internazionali RFI
• Ing. Alessandro Focaracci, AD Prometeoengineering.it Srl
• Dott. Renato Loiero, Consigliere economico del Presidente del Consiglio dei Ministri

Modera: Dott. Salvatore Tropea, giornalista

Sarà possibile seguire l’incontro anche via zoom, collegandosi al seguente link:

https://us08web.zoom.us/j/87475875863
ID riunione: 874 7587 5863

Per partecipare mandare una mail all'indirizzo [email protected] specificando nome e cognome del/i partecipante/i, e se intendete partecipare in presenza o via collegamento zoom.

La Fondazione FASTIGI vi invita a seguire l'evento del 30 settembre 2021 a partire dalle ore 17:45 sul tema "Infrastrutt...
27/09/2021

La Fondazione FASTIGI vi invita a seguire l'evento del 30 settembre 2021 a partire dalle ore 17:45 sul tema "Infrastrutture e sostenibilità: quale futuro per l'Italia?" organizzato dalla Fondazione Centesimus Annus e WeBuild Group.

La sostenibilità ambientale è la nuova sfida globale. In questo contesto lo studio e la progettazione di infrastrutture green possono dare il loro contributo per lo sviluppo dell’economia circolare in questo settore. È questo lo spirito con il quale il Chapter di Roma della Fondazione Centesimus Annus pro Pontifice e Webuild Group hanno organizzato la tavola rotonda che si svolge a Roma, giovedì 30 settembre presso il palazzo del Vicariato Maffei Marescotti dal titolo “Infrastrutture e sostenibilità: quale futuro per l’Italia?”.

Dopo l’apertura dei lavori della Prof.ssa Anna Maria Tarantola, Presidente della Fondazione Centesimus Annus – pro Pontifice. Intervengono ad animare la tavola rotonda alcuni autorevoli esperti: Prof.ssa Cristina Finocchi Mahne, Comitato scientifico della Fondazione Centesimus Annus – pro Pontifice; Alessandro Focaracci, Amministratore delegato di Prometeoengineering.it e Presidente della Fondazione FASTIGI; Donato Iacovone, Presidente Webuild; Massimo Sessa, Presidente Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Modera l’incontro Fabio Bolzetta, giornalista TV2000.

La tavola rotonda si può seguire anche tramite collegamento Zoom: 👉 https://us02web.zoom.us/j/89005550964

06/11/2019 - Il CSSLP, con la Collaborazione di Fastigi, ANAS e del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Ingegneri Vi i...
06/11/2019

06/11/2019 - Il CSSLP, con la Collaborazione di Fastigi, ANAS e del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Ingegneri Vi invitano a partecipare al Workshop dal titolo "Innovazioni tecnologiche e Smart Tunnel" - Martedì 06 Novembre 2019 presso il Parlamentino del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici a Roma.

Il workshop, di grande attualità e dall'alto contenuto tecnico, sarà rivolto prevalentemente ai Dirigenti ANAS Spa ed agli iscritti all'Ordine degli Ingegneri interessati all'argomento.

Verranno approfondite le tematiche relative "all'installazione e l'uso di equipaggiamenti di sicurezza innovativi o l'utilizzo di procedure di sicurezza innovative, atti a fornire un livello equivalente o più elevato di protezione rispetto alle tecnologie previste" dal D. Lgs.264/06 secondo quanto previsto dall'art. 14.

Per partecipare, inviare mail con nome e cognome e mail di contatto all'indirizzo [email protected]

08/07/2019

Cari Relatori e Cari Partecipanti,
con la presente ci pregiamo di ringraziarVi per la straordinaria riuscita del Seminario organizzato dalla Fondazione FASTIGI, insieme con Neos Magazine, lo scorso 26 Giugno presso l’Aula del Parlamentino del CNEL.
Ringraziamo tutti per la fattiva partecipazione e l’interesse manifestato per gli argomenti affrontati, e in generale per le attività della Fondazione.
Per tutti coloro che sono interessati, Vi comunichiamo che nei prossimi giorni sarà pubblicata sul sito del Fondazione (www.fastigi.com) la registrazione completa del Seminario.

Ecco alcune foto del Seminario:

IT'S ONLY A DAY AWAY !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!La Fondazione FASTIGI e Neos Magazine, Vi ricordano che manca solo un giorno a...
25/06/2019

IT'S ONLY A DAY AWAY !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

La Fondazione FASTIGI e Neos Magazine, Vi ricordano che manca solo un giorno al Seminario "ITALIA terminal europeo della nuova Via della Seta" che si svolgerà Mercoledì 26 Giugno 2019 presso il CNEL a Roma (Via David Lubin, 2). Per esigenze organizzative, abbiamo anticipato l'evento alle ore 15.00 (accrediti), in modo da poter iniziare i lavori alle ore 15.30.

Questa iniziativa intende analizzare il possibile ruolo dell'Italia come terminal logistico in grado di servire le esigenze dell'Europa nell'ambito della Belt and Road Initiative. Partendo da una riflessione sullo stato di fatto delle relazioni internazionali tra Italia, Europa e Cina, e dalla dotazione infrastrutturale dei porti e dei corridoi merceologici che da essi si diramano, i relatori analizzeranno le prospettive future sull'evoluzione dei traffici merci e sulla possibilità di convogliarli nel sistema portuale italiano per indirizzarle poi in tutta Europa attraverso i nuovi valichi alpini.

Per iscriversi al seminario, inviate una mail con nome e cognome e mail di contatto all'indirizzo [email protected]

Vi aspettiamo numerosi . . . . . . .

SAVE THE DATE - 26 GIUGNO 2019 - La Fondazione FASTIGI e Neos Magazine, Vi invitano a partecipare al Seminario dal titol...
19/06/2019

SAVE THE DATE - 26 GIUGNO 2019 - La Fondazione FASTIGI e Neos Magazine, Vi invitano a partecipare al Seminario dal titolo "ITALIA terminal europeo della nuova Via della Seta" - Mercoledì 26 Giugno 2019 presso la Sala Gialla del CNEL a Roma (Via David Lubin, 2).

Questa nuova iniziativa della Fondazione FASTIGI intende analizzare il possibile ruolo dell'Italia come terminal logistico in grado di servire le esigenze dell'Europa nell'ambito della Belt and Road Initiative. Partendo da una riflessione sullo stato di fatto delle relazioni internazionali tra Italia, Europa e Cina, e dalla dotazione infrastrutturale dei porti e dei corridoi merceologici che da essi si diramano, i relatori analizzeranno le prospettive future sull'evoluzione dei traffici merci e sulla possibilità di convogliarli nel sistema portuale italiano per indirizzarle poi in tutta Europa attraverso i nuovi valichi alpini.

Per partecipare, inviare mail con nome e cognome e mail di contatto all'indirizzo [email protected]

17/04/2019

Intervista al nostro Presidente, Ing. Alessandro Focaracci, a margine della conferenza "TEMPORARY ALTERNATIVE MEASURES FOR TUNNEL SAFETY"

17/04/2019

L'intervento di apertura del nostro presidente l'Ing. Alessandro Focaracci al convegno internazionale "Temporary Alternative Measures for Tunnel Safety"

17/04/2019

L'intervento del nostro Presidente, Ing. Alessandro Focaracci, alla conferenza "TEMPORARY ALTERNATIVE MEASURES FOR TUNNEL SAFETY"

LAST CALL - La Fondazione FASTIGI e il Comitato Italiano del PIARC stanno organizzando una Conferenza Internazionale dal...
27/03/2019

LAST CALL - La Fondazione FASTIGI e il Comitato Italiano del PIARC stanno organizzando una Conferenza Internazionale dal titolo “TEMPORARY ALTERNATIVE MEASURES FOR ROAD TUNNEL SAFETY”, ad un mese dalla scadenza per la messa in sicurezza di tutte le gallerie stradali italiane presenti sulle strade della Rete Stradale Transeuropee. Tale Conferenza Internazionale vedrà riuniti a Roma il prossimo 29 Marzo presso l'Auditorium dell'ANCE (Via A. G. Guattani, 16), i principali rappresentanti delle Pubbliche Amministrazioni e delle Concessionarie pubbliche e private ed in generale i maggiori esperti italiani, europei ed extra europei. Nel corso del Convegno verranno approfonditi temi di natura tecnica, economica, politica e finanziaria.

Si prospetta quindi un grande evento, occasione di incontro e di scambio culturale, i cui effetti non saranno certamente contenuti nel lasso di tempo dell’evento stesso, ma si riverbereranno anche nei mesi successivi.

E' possibile iscriversi per le prossime 48 ore, comunicando il proprio nome, cognome, azienda e mail all'indirizzo [email protected].

VI ASPETTIAMO!

08/02/2019

Indirizzo

Viale Giuseppe Mazzini, 11
Rome
00195

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

06 3331326

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Fastigi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fondazione Fastigi:

Condividi