Teleambiente

Teleambiente Canale 18 dtt (Lazio e Umbria), canale 221 nazionale per smart TV, streaming su www.teleambiente.tv

Slitta ancora la legge anti  . Rinviata a luglio 2026 l’obbligo di segnalare sull’etichetta la riduzione del contenuto n...
19/09/2025

Slitta ancora la legge anti . Rinviata a luglio 2026 l’obbligo di segnalare sull’etichetta la riduzione del contenuto nelle confezioni a parità di prezzo

La legge contro la shrinkflation, che impone alle aziende di indicare sull’etichetta la variazione di contenuto del prodotto, slitta ancora. Derivata dai

“We Are One with Martina Franca” è un progetto artistico e di valorizzazione del territorio attraverso l’arte del camouf...
19/09/2025

“We Are One with Martina Franca” è un progetto artistico e di valorizzazione del territorio attraverso l’arte del camouflage di Lela Perez Bodypainter, campionessa mondiale di bodypaint

Il Comune di Martina Franca, in collaborazione con l'assessorato al turismo, è lieto di annunciare il successo del progetto “We Are One with Martina Franca”,

“Infrastrutture green” è il tema dell’edizione 2025 di   2025, la fiera internazionale di edilizia, architettura e desig...
19/09/2025

“Infrastrutture green” è il tema dell’edizione 2025 di 2025, la fiera internazionale di edilizia, architettura e design in corso il Centro Congressi “La Nuvola”, a , fino al 21 settembre

Al via la B-CAD 2025, la fiera internazionale di edilizia, architettura e design presso il Roma Convention Center “La Nuvola” fino al 21 settembre. Promosso

Tra le tre vittime, sbalzate per diversi metri, anche il titolare dell’Ecopartenope, l’azienda che si occupa del trattam...
19/09/2025

Tra le tre vittime, sbalzate per diversi metri, anche il titolare dell’Ecopartenope, l’azienda che si occupa del trattamento di rifiuti di vario genere in cui è avvenuta l’ennesima strage sul lavoro

Tre operai morti dopo un'esplosione avvenuta all'interno di una azienda di trattamento rifiuti a Marcianise, in provincia di Caserta. La deflagrazione è

19/09/2025

🎬 Su il sipario sulla terza edizione del festival "Cinema in Verde" (), in scena dal 18 al 21 settembre all'ombra dei maestosi alberi dell'Orto Botanico () di . Una location suggestiva che ben si sposa con l'arte , ampiamente valorizzata da questa rassegna, che proprio attraverso un mezzo potente come il , intende porre all'attenzione di tutti un tema quanto mai urgente: quello legato alla .

Una prima giornata, di "Cinema in Verde", all'insegna delle proiezioni - sono complessivamente 6 i film in concorso, provenienti da più angoli del mondo - e anche all'insegna del confronto, con incontri e panel tematici sugli argomenti cardine del festival.

Dopo qu@andreapicariello_ a, all'Orto Botanico lo spettacolo continua, perché come "Cinema in Verde" testimonia, la lotta ambientale e l'arte possono davvero stringere un legame solido, e insieme, fare la differenza.

🎥Servizio di Andrea Picariello ()

Nel periodo della pandemia un gruppo di associazioni operanti nel rione  , a  , ha sentito l’esigenza di unire le forze ...
19/09/2025

Nel periodo della pandemia un gruppo di associazioni operanti nel rione , a , ha sentito l’esigenza di unire le forze e avviare una collaborazione sul territorio. Passata l’emergenza legata al covid, il gruppo si è strutturato formalmente prendendo il nome di Polo Civico Esquilino

"L'idea è quella che stiamo facendo in questi anni di unire le forze realmente. - dichiara Lorenzo Teodonio, Vicepresidente del Polo Civico Esquilino- Per

Prima giornata del festival Cinema in verde, in scena dal 18 al 21 settembre all'Orto Botanico di
19/09/2025

Prima giornata del festival Cinema in verde, in scena dal 18 al 21 settembre all'Orto Botanico di

Su il sipario sulla terza edizione del festival "Cinema in Verde", in scena dal 18 al 21 settembre all'ombra dei maestosi alberi dell'Orto Botanico di Roma.

19/09/2025

💊Tornano “Le pillole di Scienze Naturali”. A partire dal 6 ottobre 2025, ogni lunedì, alle 19:30, all’interno del nostro telegiornale della sera, il divulgatore scientifico Andrea Bonifazi (.naturali) continuerà ad accompagnarci alla scoperta delle meraviglie del pianeta Terra.

🌍Curiosità, notizie e storie sugli più affascinanti, sulle piante meno note e sulle pratiche, piccole o grandi che siano, per garantire la conservazione di un Globo a un passo dal collasso a causa dei cambiamenti climatici sempre più intensi.
Nel corso della stagione televisiva 2025/2026, grande attenzione sarà dedicata all’importanza di una comunicazione scientifica rigorosa, seppur accessibile a tutti, bambini inclusi, ma mai banale. Perché soltanto così, attraverso l’attendibilità di informazioni verificate, si potranno combattere le tante, troppe, fake news circolanti sul web. In un’epoca dominata dall’Intelligenza Artificiale (IA), poi, vi daremo gli strumenti per riconoscere una foto palesemente alterata.

👉Appuntamento, dunque, con “Le pillole di Scienze Naturali” a partire dal 6 ottobre 2025, ogni lunedì, alle 19:30, all’interno del nostro telegiornale della sera, con qualche piccola novità, a partire dalla grafica, ma con lo stesso spirito delle 35 – sì, ben 35! – puntate della passata stagione. Vi aspettiamo!

🎥Rubrica di Fausto Piu()

🔗Per maggiori informazioni LINK nelle stories

La Blue Economy rappresenta una componente importante del Pil italiano e l’incontro organizzato da FederBalneari Italia ...
19/09/2025

La Blue Economy rappresenta una componente importante del Pil italiano e l’incontro organizzato da FederBalneari Italia è stato l’occasione per un confronto tra operatori del settore, esponenti politici e istituzionali, esperti tecnici, associazioni del terzo settore, rappresentanti dei consumatori e altre realtà economiche strettamente interconnese. I problemi non mancano, ma ci sono altrettante opportunità da cogliere: per questo, le scelte dei clienti possono premiare le gestioni più virtuose. “Con l’Agenda Blu puntiamo a un nuovo modello di impresa turistica balneare, incentrato soprattutto sulla sostenibilità”, il punto di Marco Maurelli, presidente di FederBalneari Italia

I problemi non mancano, e lo dimostrano anche le polemiche della scorsa estate, ma il settore turistico balneare rimane un caposaldo fondamentale per

Grande successo per la finalissima nazionale de Il Cantagiro  2025, che ha visto trionfare Martina Boezio dalle Marche
19/09/2025

Grande successo per la finalissima nazionale de Il Cantagiro 2025, che ha visto trionfare Martina Boezio dalle Marche

Grande successo per la finalissima nazionale del Cantagiro 2025, che ha visto trionfare Martina Boezio dalle Marche.

19/09/2025

🌱Intelligenza delle , , futuro del pianeta: un’esperienza che unisce scienza e spiritualità.

📍Giovedì 25 settembre dalle ore 21:00 presso l’Auditorium S. Francesco al Prato, , ci sarà la Lectio Magistralis di Stefano Mancuso () neuroscienziato, saggista e insegnante di arboricoltura generale ed etologia vegetale all’Università di Firenze, sull’intelligenza delle piante.

🌍L’evento si terrà nel corso di Eco SanFra( ), il dedicato alla sostenibilità economica, sociale e ambientale che si tiene a San Francesco al Prato di Perugia, dal 25 al 27 settembre.

👉La manifestazione si ispira al Cantico delle Creature di San Francesco, il testo poetico più antico della letteratura italiana, riproposto qui in una chiave contemporanea per promuovere un dialogo costruttivo e di cooperazione dopo 800 anni dalla sua composizione.

💚 tra i media partner dell’evento.

🔗Per maggiori informazioni sul programma LINK nelle stories

A  , in Puglia, dal 25 al 28 settembre torna il festival “I Dialoghi di Trani”. “Umanità” è il tema della XXIV edizione,...
19/09/2025

A , in Puglia, dal 25 al 28 settembre torna il festival “I Dialoghi di Trani”. “Umanità” è il tema della XXIV edizione, che si concluderà l’1 e 2 ottobre a Bruxelles

A Trani, in Puglia, dal 25 al 28 settembre torna il festival "I Dialoghi di Trani". "Umanità" è il tema della XXIV edizione, che si concluderà l'1 e 2 ottobre a Bruxelles.

Indirizzo

Via Galilei 55
Rome
00185

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Teleambiente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Teleambiente:

Condividi