Ecra - Edizioni del Credito Cooperativo

Ecra - Edizioni del Credito Cooperativo Ecra è la casa editrice delle Banche di Credito Cooperativo - Casse Rurali

👉 È stato presentato a Firenze, al Festival Nazionale dell’Economia Civile, il 𝑹𝒂𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒐 𝒔𝒖𝒍 𝒃𝒆𝒏-𝒗𝒊𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒆 𝒍𝒂 𝒈𝒆𝒏𝒆𝒓𝒂𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂...
06/10/2025

👉 È stato presentato a Firenze, al Festival Nazionale dell’Economia Civile, il 𝑹𝒂𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒐 𝒔𝒖𝒍 𝒃𝒆𝒏-𝒗𝒊𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒆 𝒍𝒂 𝒈𝒆𝒏𝒆𝒓𝒂𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒊 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊: 𝒐𝒍𝒕𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒊𝒏𝒄𝒆, 𝒍𝒆 𝑨𝒓𝒆𝒆 𝒗𝒂𝒔𝒕𝒆 2025, frutto del lavoro congiunto tra Federcasse BCC, ricercatori del Centro Studi e Valutazioni di Next Nuova Economia per Tutti e il quotidiano Avvenire.
👉 Tante novità in questa settima edizione, in cui si è passati dalle classifiche di 107 province alle classi di rating di 53 aree vaste (Metropolitane, Diffuse e Autonome).
👇Puoi approfondire i contenuti nell'articolo pubblicato da Credito Cooperativo.

Ripartire da una nuova grammatica istituzionale territoriale, fondata sulla generatività, la coerenza funzionale e la partecipazione attiva. Al Festival Nazionale dell’Economia Civile è stata presentata nella mattinata del 4 ottobre …

👉 A Firenze il Festival Nazionale dell’Economia Civile. Un evento importante, denso di appuntamenti, tanti ospiti e, nat...
03/10/2025

👉 A Firenze il Festival Nazionale dell’Economia Civile. Un evento importante, denso di appuntamenti, tanti ospiti e, naturalmente, i volumi📚di Ecra - Edizioni del Credito Cooperativo, dedicati all'𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 (e non solo) in vendita nel bookshop di Palazzo Vecchio.
́ Federcasse BCC

📆 Nuova presentazione per 𝑮𝒆𝒏𝒆𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒆𝒓𝒏𝒊𝒆𝒓𝒂 di Antonio Candela, edito per la collana "𝐒𝐜𝐨𝐨𝐩" di Ecra - Edizioni del C...
02/10/2025

📆 Nuova presentazione per 𝑮𝒆𝒏𝒆𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒆𝒓𝒏𝒊𝒆𝒓𝒂 di Antonio Candela, edito per la collana "𝐒𝐜𝐨𝐨𝐩" di Ecra - Edizioni del Credito Cooperativo. L'appuntamento è per 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟑 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟏𝟓 – Civico569, 𝐁𝐨𝐭𝐭𝐞𝐠𝐨𝐧𝐞 (𝐏𝐢𝐬𝐭𝐨𝐢𝐚)
👉 Un saggio che prende spunto dalla “Generazione Cerniera” - ossia quella dei nati tra la fine degli anni ’70 e i primi anni ’80 - in cui Candela spiega 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀, senza avere paura, ma sapendole riconoscere e sfruttare.
📌 Pagg. 192, euro 16,00, Isbn 9788865585610

📌 Prende il via giovedì, a Firenze, la settima edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile.📅 Nel corso dell'eve...
30/09/2025

📌 Prende il via giovedì, a Firenze, la settima edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile.
📅 Nel corso dell'evento, 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟒 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟗.𝟒𝟓, sarà presentato il 𝑹𝒂𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒐 𝒔𝒖𝒍 𝒃𝒆𝒏-𝒗𝒊𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒆 𝒍𝒂 𝒈𝒆𝒏𝒆𝒓𝒂𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒊 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊: 𝒐𝒍𝒕𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒊𝒏𝒄𝒆, 𝒍𝒆 𝑨𝒓𝒆𝒆 𝒗𝒂𝒔𝒕𝒆 2025, frutto del lavoro congiunto tra Federcasse BCC, ricercatori del Centro Studi e Valutazioni di Next Nuova Economia per Tutti e il quotidiano Avvenire.
👉 In questo 🎥 video Leonardo Becchetti autore del volume, illustra il contenuto della ricerca.
https://youtu.be/Mf9RtOCJzEY

Credito Cooperativo

Leonardo Becchetti presenta il "Rapporto sul ben-vivere e la generatività dei territori: oltre le province, le Aree vaste 2025", frutto del lavoro congiunto...

👉 𝐋𝐮𝐢𝐬𝐚 𝐌𝐨𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢𝐧𝐢 (Servizio Affari normativi e Rapporti con l’Europa - Servizio Sviluppo Mutualità e Cooperazione Intern...
26/09/2025

👉 𝐋𝐮𝐢𝐬𝐚 𝐌𝐨𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢𝐧𝐢 (Servizio Affari normativi e Rapporti con l’Europa - Servizio Sviluppo Mutualità e Cooperazione Internazionale di 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐜𝐚𝐬𝐬𝐞) presenta il rapporto 𝙇𝙚𝙨𝙨 𝙞𝙨 𝙢𝙤𝙧𝙚, frutto del lavoro congiunto di un gruppo di esperti di diverse associazioni europee.
👉 Il documento, fra l'altro, propone una serie di soluzioni per semplificare – senza deregolamentare – le norme e contribuire a rendere più dinamica e competitiva l’Unione Europea 🇪🇺🇪🇺🇪🇺, incentivando investimenti, sviluppo inclusivo, lavoro dignitoso e adeguatamente retribuito.
👉 La traduzione in italiano, curata da Federcasse BCC, è scaricabile gratuitamente dal sito di Ecra - Edizioni del Credito Cooperativo.
https://youtu.be/zHK2zB8nbXI
Credito Cooperativo

Semplificare l’impianto normativo senza pregiudicare la protezione degli investitori e la stabilità del mercato: questo è l’obiettivo del rapporto Less is mo...

👉 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐚 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐝𝐞𝐭𝐭𝐢 illustra 📊 𝙇’𝙞𝙢𝙥𝙧𝙤𝙣𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙧𝙚𝙙𝙞𝙩𝙤 𝘾𝙤𝙤𝙥𝙚𝙧𝙖𝙩𝙞𝙫𝙤 𝙨𝙪𝙡𝙡’𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖. 𝙍𝙖𝙥𝙥𝙤𝙧𝙩𝙤 𝟐𝟎𝟐𝟓 📊. 👉 Curato da Federcasse B...
24/09/2025

👉 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐚 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐝𝐞𝐭𝐭𝐢 illustra 📊 𝙇’𝙞𝙢𝙥𝙧𝙤𝙣𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙧𝙚𝙙𝙞𝙩𝙤 𝘾𝙤𝙤𝙥𝙚𝙧𝙖𝙩𝙞𝙫𝙤 𝙨𝙪𝙡𝙡’𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖. 𝙍𝙖𝙥𝙥𝙤𝙧𝙩𝙤 𝟐𝟎𝟐𝟓 📊.
👉 Curato da Federcasse BCC, il nuovo Bilancio di Coerenza del Credito Cooperativo si conferma uno strumento peculiare e profondamente identitario.
👉 Non solo numeri e indicatori, ma una 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐥’𝐚𝐠𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐁𝐂𝐂 𝐞 𝐥𝐚 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐮𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚.
👉 Pubblicato da Ecra - Edizioni del Credito Cooperativo, il volume offre una panoramica aggiornata dei risultati economici, sociali, ambientali e cooperativi della Cooperazione di Credito in Italia.
https://youtu.be/KgLNiKr9mrY

Credito Cooperativo

Claudia Benedetti (Responsabile Federcasse Servizio Segreteria Generale - Servizio Sviluppo Mutualità) presenta il Bilancio di Coerenza del Credito Cooperati...

👉 Ultimissime correzioni e poi via con la stampa del  𝐑𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐛𝐞𝐧-𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢: 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐥𝐞...
22/09/2025

👉 Ultimissime correzioni e poi via con la stampa del 𝐑𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐛𝐞𝐧-𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢: 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐞, 𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐞𝐞 𝐯𝐚𝐬𝐭𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, Pagg. 268, euro 24,00, Isbn 9788865585757.
👉 𝐔𝐧𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐚, 𝐟𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐭𝐚, il cui ordine sociale sia basato sulla triade Stato-Mercato-Comunità e sul paradigma dell’Economia Civile, realizzata con il coordinamento scientifico di Next Nuova Economia per Tutti, il supporto di Federcasse BCC e in partnership con Avvenire
📌 La ricerca sarà presentata 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟗.𝟒𝟓 al Festival Nazionale dell’Economia Civile

👉 Chiusi per ferie! Buona estate e buone letture 📚 ovunque voi siate ⛱🏕🏝!!!
11/08/2025

👉 Chiusi per ferie!
Buona estate e buone letture 📚 ovunque voi siate ⛱🏕🏝!!!

📅 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟑𝟎 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟑𝟎, a 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐝𝐨𝐠𝐧𝐨 (Via G. Zanella 36030 Caldogno -VI) appuntamento con 𝐀𝐥𝐜𝐢𝐝𝐞 𝐃𝐞 𝐆𝐚𝐬𝐩𝐞...
08/08/2025

📅 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟑𝟎 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟑𝟎, a 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐝𝐨𝐠𝐧𝐨 (Via G. Zanella 36030 Caldogno -VI) appuntamento con 𝐀𝐥𝐜𝐢𝐝𝐞 𝐃𝐞 𝐆𝐚𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢 𝐞 𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢.
👉 All'evento sarà presentato il volume 𝑨𝒍𝒄𝒊𝒅𝒆 𝑫𝒆 𝑮𝒂𝒔𝒑𝒆𝒓𝒊. 𝑪𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒂, 𝒃𝒖𝒐𝒏𝒂 𝒑𝒐𝒍𝒊𝒕𝒊𝒄𝒂, 𝒃𝒆𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒆 di Leonardo Brancaccio, pubblicato da Ecra - Edizioni del Credito Cooperativo per la collana "Biblioteca"
‼️ I 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢, si consiglia la prenotazione al link riportato nel primo commento.

Indirizzo

Via Adige 26
Rome
00198

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 17:00
Martedì 08:00 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 17:00
Giovedì 08:00 - 17:00
Venerdì 08:00 - 16:00

Telefono

+390672079191

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ecra - Edizioni del Credito Cooperativo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare