ROCK NIGHT SHOW

  • Home
  • ROCK NIGHT SHOW
https://creators.spotify.com/pod/profile/rocknightshow/episodes/30-Rock-Night-Show-radio-godot-25-07-25-e363qraSU SPOTIF...
27/07/2025

https://creators.spotify.com/pod/profile/rocknightshow/episodes/30-Rock-Night-Show-radio-godot-25-07-25-e363qra

SU SPOTIFY
Podcast e Playlist del 25-07-25

intro
in ricordo della scomparsa di Ozzy Osbourne
pseudonimo di John Michael Osbourne
(Birmingham, 3 dicembre 1948
– Birmingham, 22 luglio 2025)
- Black Sabbath - Paranoid (1970)

Sigla

Incontri di Cinema e di Vita -
in collegamento Silvano Agosti
Adriano Celentano - Azzurro (1968)

Caffè in Verde di Alesanna
Claudio Baglioni - Acqua nell'acqua (1995)

Marcolino il Vampiro di Roma tratta dal suo omonimo libro
dell'attore e regista Max Caprara parte 2 Capitolo 8
Dead Day Revolution - Vampyre Blues (2016)

in collegamento il mitico Raphael Gualazzi
il 1° agosto, l'artista suonerà a Roma per il Summertime 2025
alla Casa del Jazz con Orchestra a Roma
Raphael Gualazzi - Vivido il tramonto (2023)

la rubrica Almanacco Day di Luigi Genovese
Metallica - Seek & Destroy (1983)

in collegamento la cantautrice Idamaria
Idamaria - Sarò da te in un'ora (2025)

Radio Seriale (rubrica sul mondo dell'intrattenimento
audiovisivo e video-ludico di Emanuele Conti)
Ozzy Osbourne - No More Tears (1991)

Visionarie - Storie di streghe,
ammaliatrici e rivoluzionarie (nonnine di plaza de majo)
la rubrica di Alessandra Accardo (La Nike di Samotracia)
Eddy Grant - Gimme Hope Jo Anna (1988)

Bar Europa di Michele Gerace
ospite Andrea Cottini,
direttore dell'Ente Giardini Botanici di Villa Taranto
Franco Battiato - La Cura (1996)

Mangianews La voce del popolo di Davide Mangialardo

Saluti in poesia di Agnese Monaco

Ozzy Osbourne - Iron Man (Live 1981)
(Tribute a Randy Rhoads 1987)
in ricordo della scomparsa di Ozzy Osbourne
pseudonimo di John Michael Osbourne
(Birmingham, 3 dicembre 1948
– Birmingham, 22 luglio 2025)

ROCK NIGHT SHOW Andrea Striano Andrea Striano Andrea il Drago DJ Silvano Agosti Max Caprara Caffè in verde Raphael Gualazzi official Daniele Mignardi Promopressagency Almanacco Day di Genovese Luigi Luigi Genovese X-Beat Radio Seriale Emanuele Conti Visionarie - Storie di streghe, ammaliatrici e rivoluzionarie Alessandra Accardo Bar Europa Michele Gerace Mangianews La voce del popolo Davide Mangialardo Agnese Monaco Official Radio Godot

Playlist del 25-07-25intro in ricordo della scomparsa di Ozzy Osbourne pseudonimo di John Michael Osbourne (Birmingham, 3 dicembre 1948 – Birmingham, 22 luglio 2025)- Black Sabbath - Paranoid (1970)SiglaIncontri di Cinema e di Vita - in collegamento Silvano AgostiAdriano Celentano - Azzurro (1968)...

Dalla nostra inviata Cinzia Nalciil 18 luglio 2025 i Kraftwerk  in concerto al teatro del silenzio tra le colline di Laj...
26/07/2025

Dalla nostra inviata Cinzia Nalci
il 18 luglio 2025 i Kraftwerk in concerto al teatro del silenzio tra le colline di Lajatico

La sera del 18 luglio i Kraftwerk suonano al teatro del silenzio tra le colline di Lajatico ,una cornice splendida e un quadro ad arte naturale per completare ,se pur in modo apparentemente contrastante, i suoni puri ed elettronici del gruppo tedesco fondato nel 1970. Il paesaggio per i presenti è veramente un'opera d'arte,tanto che in molti si immortalano prima in un selfie con le colline come sfondo, e successivamente in foto di un maxischermo con immagini tecnologiche e minimaliste. Solo inizialmente entrano in contrasto le due realtà paesaggistiche, successivamente ci si fa rapire dai suoni puri e futuristi e la natura si sposa perfettamente con questo incalzare di emozioni...
Il maxischermo e loro stessi sul palco sovrastano la forma circolare del teatro,la tribuna ,im parterre e tutti i presenti. Il suono e l'acustica impeccabili. Suonano instancabilmente i loro più grandi successi da 'Autobahn' a 'The man-machine' per proseguire con tour de France' .Non risparmiano le mie preferite 'the model' e 'Radioactivity '.

Purtroppo senza Florian Schneider ci hanno comunque regalato uno spettacolo iconico e suggestivo con un'altalenarsi di suoni elettronici e immagini futuriste e minimaliste.Bellissima serata.

Andrea il Drago DJ Andrea Striano Andrea Striano Radio Godot

ON AIR fino alle 21,00...in ricordo della scomparsa di Ozzy Osbourne   pseudonimo di John Michael Osbourne (Birmingham, ...
25/07/2025

ON AIR fino alle 21,00...
in ricordo della scomparsa di Ozzy Osbourne
pseudonimo di John Michael Osbourne
(Birmingham, 3 dicembre 1948 – Birmingham, 22 luglio 2025)
Venerdì 25 luglio 2025
sempre dalle 19,00 alle 21,00 nuova puntata del
ROCK NIGHT SHOW
in diretta su www.radiogodot.it Radio Godot
condotta come sempre dalla br**ta voce di Andrea Striano
direttamente dalla tana del Drago Andrea il Drago DJ
con le rubriche:
- di Silvano Agosti
- Caffè in verde di
- di Max Caprara tratta dal suo libro omonimo
- Almanacco Day di Genovese Luigi di Luigi Genovese
- Radio Seriale sul mondo dell'intrattenimento audiovisivo
e video-ludico di Emanuele Conti
- Visionarie - Storie di streghe, ammaliatrici e rivoluzionarie -
di Alessandra Accardo
- Bar Europa (una bellissima comunità in movimento) del nostro mitico
Michele Gerace ospite Andrea Cottini,
direttore dell'Ente Giardini Botanici di Villa Taranto

ospiti della puntata in collegamento:
- il mitico Raphael Gualazzi official
il 1° agosto, l'artista suonerà a Roma per il Summertime 2025
alla Casa del Jazz con Orchestra a Roma
- la cantautrice

non mancherà Mangianews La voce del popolo rubrica di notizie
vere e tendenziose del camaleontico Davide Mangialardo
e nel finale la rubrica dedicata alla poesia " " di
Agnese Monaco Official
se volete scrivere alla trasmissione
[email protected]
scrivete scrivete scrivete
non mancate il Drago vi vede
NB: il martedì in REPLICA sempre su Radio Godot dalle 19 alle 21
Andrea Striano Andrea il Drago DJ Andrea Striano

Ozzysti e non...in ricordo della scomparsa di Ozzy Osbourne pseudonimo di John Michael Osbourne (Birmingham, 3 dicembre ...
24/07/2025

Ozzysti e non...
in ricordo della scomparsa di Ozzy Osbourne
pseudonimo di John Michael Osbourne
(Birmingham, 3 dicembre 1948 – Birmingham, 22 luglio 2025)
Venerdì 25 luglio 2025
sempre dalle 19,00 alle 21,00 nuova puntata del
ROCK NIGHT SHOW
in diretta su www.radiogodot.it Radio Godot
condotta come sempre dalla br**ta voce di Andrea Striano
direttamente dalla tana del Drago Andrea il Drago DJ
con le rubriche:
- di Silvano Agosti
- Caffè in verde di
- di Max Caprara tratta dal suo omonimo libro
- Almanacco Day di Genovese Luigi di Luigi Genovese
- Radio Seriale sul mondo dell'intrattenimento audiovisivo
e video-ludico di Emanuele Conti
- Visionarie - Storie di streghe, ammaliatrici e rivoluzionarie -
di Alessandra Accardo
- Bar Europa (una bellissima comunità in movimento) del nostro mitico Michele Gerace ospite Andrea Cottini,
direttore dell'Ente Giardini Botanici di Villa Taranto

ospiti della puntata in collegamento:
- il mitico Raphael Gualazzi official
il 1° agosto, l'artista suonerà a Roma per il Summertime 2025
alla Casa del Jazz con Orchestra a Roma

- la cantautrice

non mancherà Mangianews La voce del popolo rubrica di notizie
vere e tendenziose del camaleontico Davide Mangialardo
e nel finale la rubrica dedicata alla poesia " " di
Agnese Monaco Official
se volete scrivere alla trasmissione
[email protected]
scrivete scrivete scrivete
non mancate il Drago vi vede
NB: il martedì in REPLICA sempre su Radio Godot dalle 19 alle 21
Andrea Striano Andrea il Drago DJ Andrea Striano

La web radio è per gli spiriti liberi. Noi siamo per la musica, per il popolo di internet,per la libertà . Benvenuti nello stato libero di Radio Godot

23/07/2025

Torna Ludovica Ottaviani e lo fa con un live report dell'ultima tappa di Porto Rubino, il festival itinerante che racconta il mare attraverso la musica, facendo rotta di porto in porto, attraverso la Puglia. Qui potete leggere il resoconto della serata di Otranto, intitolata "Dalle Tremiti a Itaca" e pensata come un tributo all'indimenticabile Lucio Dalla 👇

"Itaca ti ha dato il bel viaggio,
senza di lei mai ti saresti messo
sulla strada: che cos’altro ti aspetti?"

Itaca, Konstantinos Kavafis (1911)

Sarà questo vento di maestrale, "che spinge e pulisce il mare" (prima citazione di una lunga serie), ma lascio Otranto a bordo di un'auto con un mix di canzoni nella testa e un hangover emotivo nel cuore. Questo perché Porto Rubino, prima di essere il festival che celebra il mare con la musica, è uno "state of mind", quella Coney Island della mente evocata da Ferlinghetti che profuma però di salsedine e risplende sotto la luna, illuminata solo dalle luci del caicco.

Nuova edizione, una formula ormai consolidata dal 2019 che diventa sempre più precisa e impeccabile, senza considerare l'elemento più importante: quel senso di famiglia, di appartenenza, che trasforma una rassegna sul cantautorato in un'occasione per incontrare ancora una volta vecchi amici e conoscerne di nuovi, in un clima da festa itinerante, anzi, da "festa mobile" come avrebbe detto Hemingway. L'accoglienza che la ciurma riserva alle vecchie conoscenze - e a tutto il pubblico - è impagabile: sorrisi, risate, gioia di vivere e di passare del tempo tutti insieme, celebrando i misteri del mare a ritmo di musica, senza dimenticare come missione ultima la sostenibilità, per sensibilizzare alla protezione e alla tutela "dell'olio blu". La stessa attenzione che viene riservata nei confronti del territorio pugliese - da anni set naturale che ospita la rassegna, con innumerevoli porti a fare da sfondo alle varie serate - e, soprattutto sul piano artistico, nei confronti del cantautorato. Celebrato, amato, preservato, approfondito, quest'ultimo è il vero protagonista di Porto Rubino da sempre, complice l'identità del suo creatore, quel Renzo Rubino a sua volta cantautore raffinato e demiurgo pantocratore di incontri e idee.

Quest'anno le quattro eclettiche serate hanno visto protagonisti nomi diversi tra loro ma uniti dalla passione nei confronti della musica e del mare: da Levante passando per La Rappresentante di Lista, Clementino, Gnut, Giorgio Poi, Francesco Di Bella, RaestaVinvE, Mille, Remo Anzovino, Niccolò Fabi, Bassolino, Il Mago del Gelato fino agli Avion Travel, sono solo alcuni dei nomi protagonisti a Peschici, Monopoli e Polignano, escludendo la lineup dell'ultima serata, quella che si è tenuta appunto ad Otranto e intitolata "Dalle Tremiti a Itaca".

Perla del Salento ai confini del mare, dalla quale è possibile scorgere le coste albanesi nelle giornate terse e luminose, Otranto è famosa anche - e soprattutto - per un'allure gotico, complice la narrativa vittoriana e il mito del suo castello, che tra l'altro ha ospitato l'esclusivo afterparty di Porto Rubino in una serata speciale. Speciale, sì, perché uno spirito guida sembrava aleggiare sull'intera kermesse: stiamo parlando di Lucio Dalla, evocato in questa serata-tributo come nume tutelare dei naviganti e, in particolare, di coloro che viaggiano a vista tra onde di note e parole.

Gli artisti che si sono esibiti sul caicco - l'imbarcazione di origine turca ormai simbolo del festival - hanno omaggiato il cantautore bolognese attraverso le sue canzoni e, allo stesso tempo, hanno offerto uno spaccato sulla scena cantautorale odierna tramite i loro brani, mescolando il tutto in un cocktail al retrogusto di malinconica goliardia. Ermal Meta, Chiara Galiazzo, Riccardo Sinigallia, Aiello, Dimartino e lo stesso Renzo Rubino: per una sera soltanto si sono lasciati dondolare dalle onde, riportando in vita lo spirito di Lucio, declinandolo attraverso le sfumature delle loro sensibilità, lasciando trapelare l'emozione dalle loro voci, cantando il mare e celebrando chi il mare lo ha amato, rispettato e incarnato fino a diventarne un simbolo.

E nel finale non poteva mancare una lunga notte di festa, a lume delle candele, nel corso della quale - come castellani improvvisati - abbiamo fatto risuonare le nostre voci tra le antiche pietre, riportando in vita anche quel luogo sospeso tra terra e mare, un castello con lo sguardo rivolto ben oltre l'orizzonte.

Andrea Striano
Andrea Striano
Andrea il Drago DJ
Radio Godot
Goigest

ON AIR now fino alle 21,00la REPLICA dell'ultima puntata del ROCK NIGHT SHOW ogni martedì dalle 19,00 alle 21,00la DIRET...
22/07/2025

ON AIR now fino alle 21,00
la REPLICA dell'ultima puntata del ROCK NIGHT SHOW
ogni martedì dalle 19,00 alle 21,00
la DIRETTA ogni venerdì dalle 19,00 alle 21,00
ideato e condotto da Andrea Striano il Drago Andrea Striano Andrea il Drago DJ
sempre e solo su www.radiogodot.it Radio Godot

21/07/2025

Nick Cave a Lucca # @ Cinzia Nalci.

Dalla nostra inviata Cinzia Nalci a Lucca per il concerto di Nick Cave17-07-25    Andrea Striano Andrea Striano ROCK NIG...
21/07/2025

Dalla nostra inviata Cinzia Nalci a Lucca per il concerto di Nick Cave
17-07-25




Andrea Striano Andrea Striano ROCK NIGHT SHOW Andrea il Drago DJ Radio Godot

Serata magica in quel di Lucca. Tutto adeguato alla presenza imponente di un poeta dei nostri giorni come Nick Cave, accompagnato dal bassista dei Radioheadh,,Colin Greeenwood ,che ci ha regalato una serata di sacralità ed emozioni poetiche intense.
Ho visto tante volte Nick Cave dal vivo ed ogni volta è veramente un regalo per la mia anima,ma questa volta sono uscita da Piazza Napoleone a Lucca come una persona migliore Eravamo tutti seduti,concentrati e rapiti dalla sua magia,dal suo carisma,dalla sua potenza..
La sua voce ti entra dentro,si fonde con l'anima,la nutre e ne esci purificato e ricco.
Vestito solo della sua basica eleganza ,ci regala magia,solo lui, il basso e il suo pianoforte. Alzo gli occhi al cielo e guardo l'immensità, la stelle,il palco, la musica e mi rendo conto che queste sono le emozioni per cui valga la pena vivere.
Una set list di tutto rispetto,tra battute ironiche ,un sorriso dolcissimo che nin avevo mai notato, frasi bonariamente canzoniere verso noi italiani e una dedica alla città di Lucca ,le sue note ci avvolgono e sulle note di' Balcony man" si lascia

andare ad una bellissima risata mentre il suo pubblico partecipa e gioca con lui con un coro insolito e improvvisato.
Concerto assolutamente viscerale e avvolgente.
Da evidenziare 'I need you' e 'Skeleton tree' dense di dolore per il lutto che lo ha segnato.
La 'mia' 'into my arms' ce la regala sul gran finale ,per un saluto intenso come solo lui sa dare. Poesia pura.

https://creators.spotify.com/pod/profile/rocknightshow/episodes/29-Rock-Night-Show-radio-godot-18-07-25-e35pftgSU SPOTIF...
20/07/2025

https://creators.spotify.com/pod/profile/rocknightshow/episodes/29-Rock-Night-Show-radio-godot-18-07-25-e35pftg

SU SPOTIFY
Podcast e Playlist del 18-07-25

intro
Il 18 luglio, data di nascita di Nelson Mandela,
si celebra in tutto il mondo il Nelson Mandela Day,
istituito dall'ONU nel 2009
- Simple Minds - Mandela Day (1989)

Sigla

Incontri di Cinema e di Vita - in collegamento Silvano Agosti
Ennio Morricone - Romanza Quartiere
(OST Quartiere 1987 Silvano Agosti)

Musica per Organi Caldi di Ludovica Ottaviani
Elvis Presley - Cant Help Falling In Love (1961)

Cucina a Vista (rubrica sull'enogastronomia di Luca Sessa)
Alanis Morissette - Thank U (1998)

in collegamento Valentina Pedrali assistente
alla curatela per la mostra "IO SONO TU SEI"
Francesco Gabbani - Viva la vita (2025)

la rubrica Almanacco Day di Luigi Genovese
Joy Division - Atrocity Exhibition (1980)

in collegamento Davide Piazza
Lead Guitars degli Helikon
Helikon - star's end (2025)

la rubrica Low Frequency (tutto sul mondo dei bassisti)
di Ivano Sebastianelli - (Flea)
Red Hot Chili Peppers - Aeroplane (1995)

Visionarie - Storie di streghe, ammaliatrici e rivoluzionarie
la rubrica di Alessandra Accardo (Medusa)
Malika Ayane - Medusa (2012)

Bar Europa di Michele Gerace
ospite Emilia Garito,
fondatrice e presidente di Deep Ocean Capitale sgr
Queen - Bohemian Rapsody (1975)

Mangianews La voce del popolo di Davide Mangialardo

Saluti in poesia di Agnese Monaco

Frankie Hi-Nrg mc - Generazione di mostri (2005)
(il 18 luglio 1969 nasce a Torino il rapper
Francesco Di Gesù, in arte Frankie hi-nrg mc)

ROCK NIGHT SHOW Andrea Striano Andrea Striano Andrea il Drago DJ Silvano Agosti Musica Per Organi Caldi Ludovica Ottaviani Luca Sessa Valentina Pedrali Lisa Bernardini Almanacco Day di Genovese Luigi Luigi Genovese Davide Piazza Helikon Sorry Mom Ivano Sebastianelli Visionarie - Storie di streghe, ammaliatrici e rivoluzionarie Alessandra Accardo Bar Europa Michele Gerace Davide Mangialardo Mangianews La voce del popolo Agnese Monaco Official Radio Godot

Playlist del 18-07-25intro Il 18 luglio, data di nascita di Nelson Mandela, si celebra in tutto il mondo il Nelson Mandela Day, istituito dall'ONU nel 2009- Simple Minds - Mandela Day (1989)SiglaIncontri di Cinema e di Vita - in collegamento Silvano AgostiEnnio Morricone - Romanza Quartiere (OST Qua...

Address


Opening Hours

Tuesday 19:00 - 21:00
Friday 19:00 - 21:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when ROCK NIGHT SHOW posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to ROCK NIGHT SHOW:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share