Edizioni Tlon

Edizioni Tlon Libri per leggere il mondo

Editore: Andrea Colamedici
Editrice: Maura Gancitano
Direttore commerciale: Nicola Bonimelli
Coordinatrice editoriale: Caterina Di Paolo
Editor: Matteo Trevisani
Redattore: Marco Carassai
Redattrice: Maria Elena Marrocco
Comunicazione social: Martino Ferrario, Federica Angelucci
Ufficio stampa: Annalisa Rubino
Direttore librerie Tlon: Michele Trionfera
Libreria Tlon: Lorenzo Gasparrini

Georgina Orellano arriva in Italia!Con “Puttana femminista” porta sul palco la voce dellɜ s*x worker, la rabbia contro l...
24/09/2025

Georgina Orellano arriva in Italia!
Con “Puttana femminista” porta sul palco la voce dellɜ s*x worker, la rabbia contro lo stigma, la forza di una lotta collettiva.

Tutte le date del tour:
📅 1 ottobre – ore 21.00 | LIBRERIA ZALIB, Roma
Con: Simonetta Sciandivasci e Lucia Caponera
In collaborazione con: Arci Roma

📅 2 ottobre – ore 18.00 | Arci Tavola Rotonda, Cantieri Culturali della Zisa, Palermo
Con: Carlo Verri e Giada Cascio
In collaborazione con: Arci Sicilia, Libreria Europa

📅 3 ottobre – ore 18.30 | Legatoria Prampolini, Catania
Con: Concetta Palermo (Open Catania)
In collaborazione con: Arci Sicilia

📅 4 ottobre – ore 17.15 | Campania Libri Festival, Palazzo Reale, Napoli
Con: Lella Palladino
In collaborazione con: Campania Libri Festival

📅 5 ottobre – ore 17.00 | BOOK PRIDE Genova, Palazzo Ducale
Con: Virginia Niri e Biancamaria Furci
In collaborazione con: Book Pride

📅 6 ottobre – ore 19.00 | Lato D, Milano
Con: Claudia Ska

📅 7 ottobre – ore 18.30 | Centro delle donne di Bologna
In collaborazione con: Ombre Rosse, Libreria delle donne di Bologna, Non Una Di Meno Bologna

📅 8 ottobre – ore 18.00 | Casa Punto Croce, Venezia
In collaborazione con: Comitato per i Diritti Civili delle Pr******te e LeZoccole Dure

📅 9 ottobre – ore 17.30 | CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE - TRIESTE
In collaborazione con: Pia Covre e Comitato per i Diritti Civili delle Pr******te

Non mancate!

Cresciuto tra le note di un’Europa in fermento, Mozart è il protagonista di una rivoluzione che va ben oltre le sale da ...
23/09/2025

Cresciuto tra le note di un’Europa in fermento, Mozart è il protagonista di una rivoluzione che va ben oltre le sale da concerto. Le sue melodie risuonano ovunque, contaminate dal pop, dal rock, dai media, dai fumetti e dalla pubblicità, diventando parte della nostra esperienza culturale quotidiana.

“MOZART IN ROCK. Il genio dal classico alla cultura pop” di Loredana Lipperiniesplora questa trasformazione, mostrando come il genio del compositore più famoso del mondo si sia fatto rockstar eterna, capace di unire alto e basso, sacro e profano, e trasformare la cultura in qualcosa di fluido e condiviso.

Esce il 1° ottobre, ma potete già prenotarlo sul nostro shop, nella vostra libreria di fiducia e in tutti gli store online.

Edizioni Tlon e la Libreria Tlon aderiscono allo sciopero del 22 settembre.Lo facciamo per condannare, ancora una volta,...
21/09/2025

Edizioni Tlon e la Libreria Tlon aderiscono allo sciopero del 22 settembre.

Lo facciamo per condannare, ancora una volta, il genocidio israeliano contro la popolazione palestinese e per invocare la necessità di un sostegno umanitario nella Striscia di Gaza.

«Il consenso non riguarda solo la sessualità, ma ogni interazione, ogni relazione. Portare il consenso a scuola non è so...
19/09/2025

«Il consenso non riguarda solo la sessualità, ma ogni interazione, ogni relazione. Portare il consenso a scuola non è solo un gesto educativo, ma anche politico: vuol dire agire una trasformazione culturale che rompe con la retorica della conquista, del possesso, dell’invasione dei confini altrui. Vuol dire offrire agli e alle adolescenti strumenti per costruire relazioni sane, consapevoli, libere da violenza e manipolazione».

A cura di Celeste Costantino, Giulia Minoli, Monica Pasquino. Con Alessia Crocini e Lella Palladino - SENZA LEGGE

17/09/2025

“La tenda rossa” di Anita Diamant riporta alla luce le voci dimenticate delle donne bibliche: un luogo sacro di condivisione, sostegno e trasmissione di saperi, raccontato attraverso lo sguardo di Dina, unica figlia femmina di Giacobbe.

Trovate anche “La tenda rossa” tra i nostri libri in sconto al 20%, in tutte le librerie che hanno aderito all’iniziativa, negli store online e sul nostro shop.

Per secoli, la Storia dell’arte ha confinato le donne ai margini: muse ispiratrici o rare eccezioni in un pantheon domin...
16/09/2025

Per secoli, la Storia dell’arte ha confinato le donne ai margini: muse ispiratrici o rare eccezioni in un pantheon dominato dagli uomini.

Con Vecchie maestre, Griselda Po***ck e Rozsika Parker capovolgono questa narrazione. Con uno sguardo radicale e innovativo, mostrano come la Storia dell’arte non sia affatto neutrale, ma un sistema di criteri e valori costruito per escludere le artiste e legittimare l’idea di una creatività esclusivamente maschile.

Non si tratta di aggiungere qualche nome femminile a un canone consolidato, ma di mettere in discussione le fondamenta stesse della disciplina.

Un classico della critica d’arte femminista, finalmente disponibile in italiano, che resta una chiave indispensabile per comprendere come il potere plasmi la cultura attraverso l’ideologia.

Vecchie maestre. Donne, arte e ideologia di Griselda Po***ck e Rozsika Parker, tradotto da Greta Boldorini, sarà in libreria dal 24 settembre.
Potete già preordinarlo sul nostro shop, nella vostra libreria di fiducia e su tutti gli store online.

Al Festival del Pensare Contemporaneo “Senza legge” è stato al centro di due incontri appassionati e potenti: Big Mama, ...
14/09/2025

Al Festival del Pensare Contemporaneo “Senza legge” è stato al centro di due incontri appassionati e potenti: Big Mama, Giulia Minoli, Celeste Costantino e Nicole Rossi, accompagnate da Maura Gancitano, hanno portato sul palco l’urgenza di parlare dell’educazione sessuo-affettiva come dimensione imprescindibile della crescita e della fioritura di ogni persona.

Hanno ribadito che la cultura è uno strumento per smontare la violenza di genere, immaginare nuovi mondi e trasformare l’assenza di una legge in occasione di pensiero e azione collettiva.

La stessa esigenza è al cuore di "Senza legge": l’educazione sessuo-affettiva, nonostante le resistenze istituzionali, è oggi una necessità politica e sociale. Riguarda la crescita delle nuove generazioni, la qualità delle relazioni e la possibilità di costruire comunità più libere e inclusive, in continuità con la vocazione democratica della scuola come spazio vivo di cittadinanza, consapevolezza e cambiamento. Tutto questo è stato possibile grazie al sostegno della Fondazione Una Nessuna Centomila, che in collaborazione con il Festival del Pensare Contemporaneo ha reso gli incontri momenti vivi ed emozionanti.

12/09/2025

“L’amore in più” di Élisabeth Badinter ci invita a guardare la maternità senza veli romantici: l’istinto materno non è una legge di natura, ma una storia che ci hanno raccontato.

Trovate anche “L’amore in più” tra i nostri libri in sconto al 20%, in tutte le librerie che hanno aderito all’iniziativa, negli store online e sul nostro shop.

Esce oggi "Senza legge. Perché l’educazione sesssessuo-affettivana questione politica” di , , , e i contributi di  e .Lo...
10/09/2025

Esce oggi "Senza legge. Perché l’educazione sesssessuo-affettivana questione politica” di , , , e i contributi di e .

Lo trovate in tutte le librerie, negli store online e sul nostro shop, dove è attiva la promozione VentiTlon, con tutti i libri che abbiamo pubblicato prima del primo marzo scontati del 20%!

Le prime presentazioni di Senza legge sono già in calendario: scopritele nel carosello!

Esce oggi "Senza legge. Perché l’educazione sesssessuo-affettivana questione politica” di Celeste Costantino, Giulia Min...
10/09/2025

Esce oggi "Senza legge. Perché l’educazione sesssessuo-affettivana questione politica” di Celeste Costantino, Giulia Minoli, Monica Pasquino, e i contributi di Alessia Crocini e Lella Palladino.

Lo trovate in tutte le librerie, negli store online e sul nostro shop, dove è attiva la promozione VentiTlon, con tutti i libri che abbiamo pubblicato prima del primo marzo scontati del 20%!

Le prime presentazioni di Senza legge sono già in calendario: scopritele nel carosello!

06/09/2025

Anche “L'amore è impossibile. Otto tesi filosofiche” di Darío Sztajnszrajber è VentiTlon: i nostri libri in sconto al 20%!

Puoi trovarlo in tutte le librerie che hanno aderito all’iniziativa, negli store online e sul nostro shop.

Parlare di educazione sessuo-affettiva in Italia è ancora un tabù. Eppure riguarda tuttɜ: è la base per costruire relazi...
03/09/2025

Parlare di educazione sessuo-affettiva in Italia è ancora un tabù. Eppure riguarda tuttɜ: è la base per costruire relazioni sane, per prevenire le violenze, per riconoscere e rispettare i diritti.

SENZA LEGGE racconta perché l’educazione sessuo-affettiva, nonostante anni di discussioni e proposte mai trasformate in legge, resti oggi una questione politica, culturale e sociale decisiva – e perché continuare a ignorarla significhi lasciare spazio a stereotipi e discriminazioni.

Con le voci di Celeste Costantino, Giulia Minoli, Monica Pasquino, e i contributi di Alessia Crocini e Lella Palladino, il libro ripercorre anni di dibattiti, progetti, battaglie dentro e fuori le scuole: dalle piazze al Parlamento, dai centri antiviolenza ai teatri.
È un’opera corale che intreccia testimonianze, analisi e proposte concrete, per trasformare il silenzio in parola, la rassegnazione in cambiamento.

"Senza legge. Perché l’educazione sesssessuo-affettivana questione politica” esce il 10 settembre, ma potete già preordinarlo sul nostro shop, nella vostra libreria di fiducia e in tutti gli store online.

Fondazione Una Nessuna Centomila Educare alle Differenze

Indirizzo

Rome
00154

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Tlon pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Tlon:

Condividi

Digitare

Ciò che siamo, ciò che vogliamo

Editore: Andrea Colamedici Direttrice editoriale: Maura Gancitano Direttore commerciale: Nicola Bonimelli Editor: Matteo Trevisani Libraio e traduttore: Michele Trionfera Grafica: Caterina Ferrante Redazione: Maria Elena Marrocco Ufficio Stampa: Silvia Bellucci, Chiara Mogetti Comunicazione social: Antonio Schiena

Nata da un’idea di Andrea Colamedici, Maura Gancitano e Nicola Bonimelli, delle Edizioni Tlon fanno parte anche Michele Trionfera, redattore, Matteo Trevisani, editor, e Andrea Pizzari.

Le Edizioni Tlon sono i manuali del grande gioco che è Tlon (www.tlon.it).

Sono le regole e le mappe da imparare per immaginare insieme una nuova cartografia del futuro. Nelle edizioni Tlon troverai autori e autrici come Andrea Colamedici e Maura Gancitano, Gary Lachman, Tom Robbins, Anne Carson, Daniel Goleman, Anita Diamant, Marie-Louise von Franz, Lorenzo Gasparrini, Irene Facheris, Barbascura X, e molti altri. I nostri libri trattano di filosofia e fioritura personale, di questioni di genere e poesia, di spiritualità e pedagogia, di psicologia e studi sociali. Ogni libro è un tassello di una nuova visione del mondo, le spire di un serpente editoriale che si muove verso spazi ancora da esplorare.