30/10/2025                                                                            
                                    
                                                                            
                                            🟪 "AI nella Pubblica Amministrazione, la sfida è oggi" – IFEL oggi a Napoli all’evento sull’AI nei modelli governance locale
 
📌 Giovedì 30 ottobre - Sede della Città Metropolitana di Napoli, Via S. Maria la Nova 43
 
🌍 L’intelligenza artificiale porta con sè riflessioni etiche, giuridiche e operative. L’iniziativa intende dunque approfondire il ruolo dell’AI nei processi di innovazione della Pubblica Amministrazione, per garantire un utilizzo responsabile e trasparente delle nuove tecnologie al servizio dei cittadini.
 
🗣️ Tra i relatori dell'evento anche Walter Tortorella, Direttore del Dipartimento Economia Locale e Formazione di IFEL, che concluderà la sessione mattutina dedicata all’utilizzo dell’AI nei modelli di governance e nei servizi pubblici locali.
 
🚨 L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco di Napoli e Presidente ANCI Gaetano Manfredi
 
👉 Clicca qui per scoprire il programma completo dell’evento, tutte le informazioni e per iscriverti! https://www.fondazioneifel.it/notizie-ed-eventi/item/11952-ai-nella-pubblica-amministrazione-la-sfida-e-oggi-il-30-ottobre-a-napoli-per-parlare-di-ai-nei-modelli-di-governance-locale                                        
                                    
                                                                        
                                        AI. L’intelligenza artificiale nella PA. La sfida è oggi
Rappresentanze istituzionali
Apriranno i lavori i saluti istituzionali della Città Metropolitana di Napoli e dell'ANCI, insieme ai vertici della magistratura partenopea: la Presidente della Corte di Appello di Napoli, il Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Napoli, e i presidenti della Corte dei Conti per la Campania.
Un programma ricco di contributi qualificati
La giornata vedrà la partecipazione di rappresentanti di autorità nazionali e esperti di rilievo, tra cui l'Agenzia Cybersicurezza Nazionale, la Direzione Innovazione e Transizione digitale dell'AGID, e rappresentanti della Scuola Nazionale dell'Amministrazione. L'ambito accademico sarà rappresentato da docenti universitari, ricercatori e professionisti del settore legale e tecnologico provenienti da diverse università e ordini professionali.
Due momenti di lavoro
Il convegno si articolerà in una sessione mattutina di interventi sui temi cruciali riguardanti l'implementazione dell'IA nella PA, seguita da una tavola rotonda pomeridiana intitolata P.A.: Metodologie, azioni e priorità. Che fare?. Questo momento di confronto affronterà le questioni operative e strategiche per orientare concretamente le amministrazioni pubbliche nel percorso di trasformazione digitale.
Informazioni pratiche
L'evento avrà inizio alle 9:00 con la registrazione dei partecipanti, seguita dai saluti istituzionali alle 9:30. La tavola rotonda è prevista per le 14:30. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare: [email protected] - Tel. 081 7949208