Dino Audino Editore

Dino Audino Editore Casa editrice specializzata nella pubblicazione di testi di formazione e documentazione per le disci

Dino Audino Editore è una casa editrice italiana leader nella formazione nel campo dello spettacolo e della scrittura creativa. In oltre venti anni di attività, si è specializzata in cinema (sceneggiatura, regia, fotografia, montaggio ecc.), teatro (drammaturgia, recitazione, regia ecc.), tv e musica.

✨ “Breve storia della regia lirica italiana” ✨Una recensione entusiasta di Raffaele Mellace sul Domenicale del Sole 24 O...
13/10/2025

✨ “Breve storia della regia lirica italiana” ✨
Una recensione entusiasta di Raffaele Mellace sul Domenicale del Sole 24 Ore celebra un libro che racconta l’evoluzione audace e raffinata della regia d’opera in Italia, dai grandi pionieri fino ai registi contemporanei.

🎭 Vuoi capire come si traduce oggi un capolavoro classico in visione moderna?
📚 Vuoi immergerti nella storia e nelle scelte creative di Strehler, Zeffirelli, Castellucci e altri?

👉 Scopri questo saggio imprescindibile per appassionati, studenti e professionisti della scena lirica.

🔗 https://www.audinoeditore.it/libro/9788875275853

🕊️ Un fiasco clamoroso. Una rivoluzione teatrale.Nel 1895 Anton Čechov scrive Il gabbiano: il debutto va malissimo, ma d...
10/10/2025

🕊️ Un fiasco clamoroso. Una rivoluzione teatrale.
Nel 1895 Anton Čechov scrive Il gabbiano: il debutto va malissimo, ma due anni dopo al Teatro d’Arte di Mosca nasce qualcosa che cambierà per sempre il teatro moderno.

Da quel palco prende vita il Metodo Stanislavskij, il sottotesto, la memoria emotiva. In poche parole: nasce un nuovo modo di recitare. 🎭

👉 Il gabbiano torna in libreria in una nuova edizione speciale:
“Il gabbiano di Anton Čechov. Testo completo e analisi drammaturgica”
con traduzione di Gerardo Guerrieri e analisi firmata da Franca De Angelis, Serena Lazzaro e Maria Pia Pagani.

Un classico da leggere, studiare, vivere: perché il teatro di ieri continua a parlarci di oggi.

📚 Fa parte della collana Drama. Classici della drammaturgia: testi, analisi e segreti dei grandi capolavori della scena.

🔗 Scoprilo qui 👉 www.audinoeditore.it/libro/9788875276355

📚 Dal 7 al 12 ottobre 2025 torna a Roma inQuiete – Festival di scrittrici: un luogo politico e collettivo dove il femmin...
06/10/2025

📚 Dal 7 al 12 ottobre 2025 torna a Roma inQuiete – Festival di scrittrici: un luogo politico e collettivo dove il femminismo si costruisce nell’ascolto, nel conflitto e nella pratica. Una festa di voci e narrazioni che rimettono al centro lo sguardo delle donne.

Vogliamo celebrare questo percorso proponendovi due libri che esplorano la scrittura e il teatro in chiave femminista:
• Scrivere una storia femminista — Maria Carla Virzì
• Parti femminili — a cura di Maria Letizia Compatangelo

Due titoli che invitano a pensare e a creare storie dalla parte delle donne, dando spazio a nuove prospettive e a voci troppo a lungo rimaste ai margini.

✨ inQuiete è l’occasione perfetta per lasciarsi attraversare da queste voci: non perdetelo!

🎬 Dal 15 al 26 ottobre 2025, Roma si accende con il Rome Film Fest: dieci giorni in cui la città diventa il cuore pulsan...
28/09/2025

🎬 Dal 15 al 26 ottobre 2025, Roma si accende con il Rome Film Fest: dieci giorni in cui la città diventa il cuore pulsante del cinema internazionale. Un programma che unisce anteprime, retrospettive, incontri con gli autori e momenti di scoperta: un’occasione unica per lasciarsi sorprendere dalla magia del grande schermo.

Per celebrare questa festa, noi di Dino Audino vi proponiamo alcuni titoli del nostro catalogo dedicati alla settima arte, strumenti e letture per chi il cinema vuole non solo guardarlo, ma anche studiarlo e viverlo:
• Film Made in Italy — Vito Zagarrio
• Scrivere per emozionare — Karl Iglesias
• Per una diversa idea di cinema — antologia
• Consigli per attori (con tanti esercizi) — Robert Lewis
• Sceneggiatura e sceneggiatori — Giuliana Muscio

📚 Storia, stile, scrittura, recitazione, visione: il cinema prende forma tra sala e pagina.
✨ Al festival potete emozionarvi con i film, con i nostri libri potete scoprire come nascono.

🎬🥂🎉Oggi compie 80 anni Roma città aperta: film che ha inaugurato il Neorealismo e con esso una nuova stagione del nostro...
27/09/2025

🎬🥂🎉Oggi compie 80 anni Roma città aperta: film che ha inaugurato il Neorealismo e con esso una nuova stagione del nostro cinema e della nostra storia. Un’opera che, attraverso lo sguardo di Rossellini e la forza di Anna Magnani, ha dato voce a un Paese ferito ma capace di rialzarsi.

📚 Nella ricorrenza di una pellicola che ha segnato la storia del cinema italiano, vi annunciamo l’uscita di Film Made in Italy. An Essential History of Italian Cinema: un manuale che racconta l’avventura del nostro cinema. Pensato per un pubblico internazionale ma perfetto per chiunque voglia riscoprire la ricchezza del Bel Paese sullo schermo.🤍

👉 Presto disponibile https://www.audinoeditore.it/libro/9788875276232

Ci ha lasciati Claudia Cardinale, una delle grandi interpreti del nostro cinema. Attrice intensa e generosa, ha attraver...
25/09/2025

Ci ha lasciati Claudia Cardinale, una delle grandi interpreti del nostro cinema. Attrice intensa e generosa, ha attraversato stagioni diverse portando sempre con sé uno sguardo unico, capace di trasformare ogni ruolo in un ritratto vivo e indimenticabile.
Il suo contributo al mondo del cinema è stato immenso: con eleganza e forza ha dato voce a personaggi che restano parte del nostro immaginario collettivo.

Vogliamo ricordarla con gratitudine e affetto. La sua arte resta un dono prezioso, una testimonianza duratura di quanto il cinema sappia ancora parlare al cuore di tutti.

Grazie, Claudia.

C’è chi illumina lo schermo e chi, oltre lo schermo, accende strade per gli altri. Robert Redford ha fatto entrambe le c...
17/09/2025

C’è chi illumina lo schermo e chi, oltre lo schermo, accende strade per gli altri. Robert Redford ha fatto entrambe le cose: icona di stile e precisione davanti alla camera; regista attento al dettaglio e al lavoro dell’insieme; fondatore di un’istituzione, Sundance Institute, che ha dato a centinaia di autori la possibilità di formarsi, sbagliare, migliorare, diventare.

Il suo lascito non sono solo i titoli che amiamo, ma un’idea di professione: il cinema come mestiere che si studia, si prova, si cura. Noi continueremo a tener vivi metodi e strumenti, con gratitudine per il cammino che ha aperto.

🎭✨ Avete mai pensato a cosa succede nel reparto regia di uno spettacolo teatrale?Non solo scegliere le luci o le scene, ...
09/09/2025

🎭✨ Avete mai pensato a cosa succede nel reparto regia di uno spettacolo teatrale?

Non solo scegliere le luci o le scene, ma coordinare un intero reparto, prendere decisioni creative e pratiche, guidare gli attori e tenere insieme ogni filo dello spettacolo.

🎙️Ne ha parlato Stefano Simone Pintor in una bellissima intervista andata in onda su RSI Rete Due, all’interno del programma Il ridotto dell’opera, a partire dal suo libro Lavorare a teatro: il reparto regia (pubblicato da noi https://www.audinoeditore.it/libro/9788875276058 📚).

📻 Potete riascoltare il podcast qui 👉 https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/ridotto-dellopera/

L’intervista la troverete dal minuto 23’30’’!

Un dialogo che racconta il dietro le quinte della regia teatrale, tra passione, organizzazione e visione creativa.

✨ Se amate il teatro, non potete perdervelo!

📍 A MILANO!Come ogni anno, da settembre ad aprile, tornano i seminari di recitazione con Carlos María Alsina 👉 www.carlo...
04/09/2025

📍 A MILANO!
Come ogni anno, da settembre ad aprile, tornano i seminari di recitazione con Carlos María Alsina 👉 www.carlosalsina.com

Un percorso dedicato al Metodo delle Azioni Fisiche, per scoprire e approfondire un approccio unico al lavoro dell’attore. 🎭

✨ Un’occasione per incontrare uno dei maggiori esperti e vivere un’esperienza formativa intensa e coinvolgente.

👉 Non perdere l’opportunità di metterti in gioco sul palco: i posti sono limitati!

🤖🎬 Ultime pagine d’estate…ma con lo sguardo già al futuro.Se tra un tramonto e una granita ti stai chiedendo “e se usass...
29/08/2025

🤖🎬 Ultime pagine d’estate…ma con lo sguardo già al futuro.

Se tra un tramonto e una granita ti stai chiedendo “e se usassi l’IA per scrivere, girare, mo***re un film?”…

📘 Introduzione all’uso dell’IA nell’audiovisivo è il libro giusto per te.
Dalla scrittura alla post-produzione, Lis e Toniato ti guidano con chiarezza tra strumenti, flussi di lavoro e opportunità concrete, sfatando i miti e restituendo all’autore il ruolo centrale.

🎥 No, l’IA non fa il film al posto tuo. Ma può aiutarti a pensarlo, organizzarne il budget, immaginarne le location e visualizzarne l’estetica.

✨ Una bussola pratica e aggiornata per registi, sceneggiatori, produttori e creativi curiosi.
Perché la vera innovazione è usare la tecnologia per amplificare la tua visione.

🎒 Tutte le informazioni le puoi trovare alla pagina della nostra casa editrice→ https://www.audinoeditore.it/libro/9788875276171

📚 Sole, relax e una buona lettura: prendi il libro  su Amazon o in libreria!

🎭🌞 Un ultimo tuffo…con grande presenza scenica.L’ombrellone è il tuo nuovo palcoscenico? Il tramonto ti ispira monologhi...
27/08/2025

🎭🌞 Un ultimo tuffo…con grande presenza scenica.

L’ombrellone è il tuo nuovo palcoscenico? Il tramonto ti ispira monologhi interiori?
Allora è il momento giusto per leggere Consigli per attori (con tanti esercizi) di Robert Lewis — un vero classico della formazione teatrale, chiaro, pratico e... pienissimo di spunti!

📘 Dall’Actors Studio ai tuoi appunti da spiaggia, Lewis ti guida con esercizi su:
🧘 rilassamento
🧠 concentrazione
🎨 immaginazione
💥 improvvisazione
❤️ e… espressione emotiva (senza far piangere i vicini d’ombrellone).
Perfetto per chi recita, insegna, dirige o semplicemente vive di teatro.

🎒 Tutte le informazioni le puoi trovare alla pagina della nostra casa editrice: https://www.audinoeditore.it/libro/9788875276263

🌞 Lasciati catturare da una storia tutta da vivere: è su Amazon e in libreria! 💛

🌅✍️ Ultime letture sotto al sole. Ma che siano fatte ad alta voce!L’estate sta finendo, ma c’è ancora tempo per un buon ...
25/08/2025

🌅✍️ Ultime letture sotto al sole. Ma che siano fatte ad alta voce!

L’estate sta finendo, ma c’è ancora tempo per un buon libro…
E per scoprire una delle competenze più utili (e divertenti!) di sempre: leggere bene ad alta voce.

📘 Lezioni di lettura espressiva di Francesco Schipani è il manuale perfetto per chi vuole imparare a dare vita e presenza alle parole, che sia in aula, in teatro, in famiglia o davanti a una classe di bambini annoiati.

🗣️ Non serve avere una bella voce: serve capire cosa si legge, perché lo si legge e per chi.
Con 10 percorsi e 68 esercizi, impari come trasformare la lettura in ascolto vero.

👶👩‍🏫👨‍⚖️ Dedicato a insegnanti, attori, genitori, educatori… e a chi vuole usare la voce per prendersi cura degli altri.

🎒 Tutte le informazioni le puoi trovare alla pagina della nostra casa editrice→ https://www.audinoeditore.it/libro/9788875276256

📚 L’estate è fatta per leggere storie che ti restano dentro. Prendi la tua su Amazon o in libreria!

Indirizzo

Via Di Monte Brianzo 91
Rome
00186

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dino Audino Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dino Audino Editore:

Condividi

Digitare