PleinAir

PleinAir Rivista mensile di Turismo secondo natura, camper, caravan, tenda, outdoor, escursioni Nel 2021 la rivista festeggia i cinquant'anni dalla fondazione.

"PleinAir" nasce nel 1988, quando le viene affidato, non solo idealmente, il ruolo di traghettare la prima generazione del campeggio verso un più profondo significato di vacanza a contatto con la natura e con il territorio. "PleinAir" appare come filiazione diretta del mensile "2C" che ha fatto scoprire a migliaia di italiani la caravan e il camper e che quasi maggiorenne (è nata diciassette anni

prima, nel 1971) passa il testimone alla nuova rivista. "PleinAir" si avvia lungo un percorso nel quale il turismo della mobilità si arricchisce di mete spesso inedite: i parchi, la campagna, i piccoli borghi ma anche i paesi lontani e le modalità alternative di vivere il turismo all'aria aperta. Il lettore inizia così ad assaporare per la prima volta il piacere di una libertà in cui la vacanza è una scoperta personale e unica, frutto della propria creatività. Nel settembre 2020 debutta la nuova testata interamente rinnovata nella grafica e nei contenuti.

16/10/2025

Thetford Benelux presenta la nuova toilette a separazione S220-S, la soluzione ideale per chi desidera liberarsi dai limiti della rete fognaria e dalla capienza del serbatoio. Disponibile anche come kit di conversione SK220.

💡 Perché scegliere la S220-S?
Separando l’urina dai rifiuti solidi, questa toilette funziona senza acqua, riduce gli odori e semplifica la gestione dei rifiuti. Una scelta intelligente per i viaggiatori moderni che vogliono muoversi in piena libertà.

Vantaggi principali:
✔️ Lama per nascondere i rifiuti alla vista
✔️ Tazza ottimizzata sotto il profilo ergonomico
✔️ Facile installazione con una tazza complete
✔️ A prova di perdite per uno scarico ottimizzato del serbatoio dell'urina

Ami viaggiare in camper e raccontare storie?La Call for Stories di Loquis dedicata ai viaggi in camper è stata posticipa...
15/10/2025

Ami viaggiare in camper e raccontare storie?
La Call for Stories di Loquis dedicata ai viaggi in camper è stata posticipata al 17 novembre: più tempo per inviarci il tuo racconto e farlo diventare una storia da ascoltare.

Hai un’esperienza, un luogo o un ricordo legato a un viaggio on the road?
Hai la possibilità di raccontarli in un podcast che sarà pubblicato in un canale Pleinair su Loquis! I contributi più belli saranno pubblicati nel canale PleinAir su Loquis e uno di questi verrà selezionato per ricevere un ingaggio a partire da 1000 €.

Come partecipare
-Invia un audio (max 5 min) su un solo luogo geolocalizzabile
-Allega una breve bio personale
-Allega una foto originale in alta risoluzione

👉 https://factory.loquis.com/

📍 Domenica 19 ottobre torna da Bonometti - Camper, Caravan e Viaggi ad Altavilla Vicentina l’appuntamento con Camping Wi...
15/10/2025

📍 Domenica 19 ottobre torna da Bonometti - Camper, Caravan e Viaggi ad Altavilla Vicentina l’appuntamento con Camping Wine. L’evento permette di visitare lo showroom con le prime novità 2026 e le tante proposte in pronta consegna di veicoli nuovi e usati. Partecipando anche alla degustazione di pregiati vini di cantine selezionate del ricco territorio circostante.

🔗 Qui per il programma completo della giornata 👉 https://www.pleinair.it/news/bonometti-camping-wine-2025/

14/10/2025

presenta un nuovo kit per domotizzare il tuo camper. Un sistema smart, gestibile sia dal mezzo che dal cellulare tramite un'app dedicata.

09/10/2025

✨ Dal blu del mare alle pietre grigie di un altopiano lunare. Da un castello eretto su una falesia calcarea a picco sul mare fino al cuore mitteleuropeo di Trieste. In camper con la bicicletta al seguito esploriamo uno dei tratti più suggestivi della FVG2, uno degli assi di mobilità dolce del Friuli Venezia Giulia.

🗞️ L'itinerario completo lo trovi sul numero di ottobre di , ora in edicola!

☀️ Approfitta di questo weekend in occasione della Barcolana di : la regata Guinness dei Primati con 25k partecipanti in acqua!🥇

Friuli Venezia Giulia Turismo

08/10/2025

Quante volte durante i nostri viaggi in ci siamo trovati in difficoltà nel comunicare in lingue diverse dalla nostra? Chiedere un’indicazione, capire un menu, parlare con un meccanico; ma anche entrare più profondamente in contatto con la popolazione locale, sicuri di non perdere nessuna delle opportunità di scoperta che il territorio estero che stiamo visitando può offrirci.

Ecco , traduttore elettronico vocale istantaneo basato sull’IA. Vasco Translator V4 supporta la traduzione da foto in 112 lingue, da testi in 107 lingue e vocale in 82 lingue. In pratica significa poter comunicare liberamente con oltre il 90% della popolazione mondiale.

🔗 La recensione completa la trovi sul nostro sito!

Vasco Translator

LE VIE DEL GUSTOLa stagione del   regala i suoi frutti e ne esalta i benefici con feste, trekking e pedalate. E a ottobr...
07/10/2025

LE VIE DEL GUSTO

La stagione del regala i suoi frutti e ne esalta i benefici con feste, trekking e pedalate. E a ottobre, con le sagre che animano anche i borghi più piccoli e fuori dalle solite rotte, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Abbiamo seguito cinque vie del gusto per offrirti più spunti per i weekend di ottobre.

📌 Riso - All’Antico Mulino Riseria San Giovanni, nei pressi di Fontanetto Po, dove una turbina centenaria mette in moto gli antichi macchinari, si organizzano visite guidate su prenotazione alla varie culture del territorio.

📌 Tartufo - Per scoprire i segreti segna in agenda Fiera Internazionale del Tartufo Bianco. Nei quattro finesettimana di novembre (dal 1° al 2, dall’8 al 9, dal 15 al 16 e dal 22 al 23) cooking show, laboratori, escursioni in tartufaia e visite guidate celebrano i 60 anni della rassegna.

📌 Olio - Dall’1 al 2 novembre il borgo di Colle del Marchese, nel comune di Castel Ritaldi, accoglie i viaggiatori in camper con un raduno speciale per . Un fine settimana che unisce tradizione, natura e convivialità con un laboratorio di cucina tradizionale e un pranzo con prodotti tipici.

📌 Castagna - Da cibo dei poveri alle degustazioni gourmet: la regina della tavola autunnale si racconta tra masi, cantine e sentieri che si snodano per boschi e campagne. In Alto Adige si chiama il cesto di forma ovale dove vengono riposte le castagne arrostite in attesa di essere sbucciate. L'evento dal 19 ottobre al 2 novembre animerà i Comuni di Tesimo-Prissiano, Foiana e Lana.

📌 Grani antichi - A Enna, dove ancora aleggia il mito di Cerere, più che altrove è forte il legame con la terra. Alla dea del grano e della fertilità è dedicata la fortezza dove sorgeva il tempio che ne praticava il culto. E non a caso il progetto Kore Siciliae voluto dal Gal Rocca di Cerere riunisce cinquanta imprese che recuperano antiche colture e saperi. Nella fattoria di Silvia Turco si tutelano 17 grani antichi e due varietà di legumi, la lenticchia nera delle colline ennesi presidio Slow Food e il cece nero liscio.

🔗 Qui trovi tutte le informazioni comprese gli indirizzi su dove sostare 👉 https://bit.ly/ViedelgustoOttobre

03/10/2025

Il Garage Slide Deluxe di è un portabici da gavone estraibile in entrambe le direzioni.
Pratico da usare, anche grazie agli attacchi rapidi, pesa 20kg e può portare fino ad un massimo di 70kg.

02/10/2025

🎧 Ascolta i nuovi podcast sul ! 👉 https://bit.ly/PodcastLazioincamperPA

Tra le varie mete parliamo anche dei Castelli romani e delle sagre d'autunno, tra cui quella dell'Uva a in corso questi giorni. Puoi leggere tutte le informazioni nella rubrica del Giubileo sul numero di ottobre della rivista!

Loquis

10.000 volte GRAZIE! 😁Roma Insolita ha superato i 10k ascolti e no, non ce l'aspettavamo così in fretta.Ma a quanto pare...
30/09/2025

10.000 volte GRAZIE! 😁

Roma Insolita ha superato i 10k ascolti e no, non ce l'aspettavamo così in fretta.
Ma a quanto pare... la Capitale ha ancora un sacco di segreti da raccontare.

🎧 ASCOLTA QUI: i podcast sono in continuo aggiornamento 👉 https://bit.ly/PodcastRomaInsolitaPA

🍇 🫒 La vendemmia cede il testimone alla raccolta delle olive e così l’olio novello diventa il protagonista della tavola ...
29/09/2025

🍇 🫒 La vendemmia cede il testimone alla raccolta delle olive e così l’olio novello diventa il protagonista della tavola autunnale.

🚲 Il numero di ottobre di è un invito a godersi il tepore del sole dell’ottobrata abbinando al camper la bicicletta. Come nell’itinerario da Duino a dove abbiamo esplorato uno dei tratti più suggestivi della FVG2, uno degli assi di mobilità dolce del Friuli Venezia Giulia.

Ma non solo: a ottobre puoi vivere diversi ambienti grazie al nostro speciale sulle Vie del gusto. Dalle terre d’acqua al sottobosco, dalle colline ai monti. La stagione del foliage sciorina i suoi frutti e ne esalta i benefici con feste, trekking e pedalate.

⚙️ La sezione tecnica di è interamente dedicata ai saloni di fine estate da a (dove siamo stati con il nostro stand) e dei quali vi proponiamo una carrellata di novità sulla produzione 2026 e alcune conferme.

🔗 Qui per l'anteprima completa del numero 👉 https://www.pleinair.it/promo/nuovo-numero-in-edicola-questo-mese/

📍 Dal 3 al 5 ottobre 2025,   si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto di turismo autentico, sostenibile e itinera...
26/09/2025

📍 Dal 3 al 5 ottobre 2025, si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto di turismo autentico, sostenibile e itinerante. Il centro storico della città gallurese sarà la cornice del Festival del Turismo Itinerante e delle attività ludiche e sportive all’aria aperta, un evento pensato per chi ama esplorare, scoprire e vivere il territorio con lentezza e partecipazione.

Con la partecipazione di enti locali, GAL, associazioni di camperisti, aziende artigiane, produttori e operatori del turismo attivo, il Festival si propone come un modello replicabile e duraturo. Un invito a scoprire la Sardegna in modo nuovo, lontano dai circuiti turistici di massa, ma dentro le sue comunità, i suoi cammini, le sue stagioni.

🔗 Qui per il programma completo 👉 https://www.pleinair.it/eventi/tempio-pausania-a-ottobre-torna-il-festival-del-turismo-itinerant

Indirizzo

Via Tor Di Fiorenza, 30
Rome
00199

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 16:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 16:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 16:00

Telefono

+39066632628

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PleinAir pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a PleinAir:

Condividi

Digitare