Lynx Multimedia Factory

Lynx Multimedia Factory Società di Produzioni Multimediali Specializzata in prodotti multi-piattaforma per
ragazzi, Lynx produce per l’audiovisivo, l’editoria e i digital media.

Lynx Multimedia Factory è una dinamica realtà dell’entertainment italiano
attiva tra Roma e Milano, con vocazione multimediale e un forte appeal
internazionale. Dotata di grande versatilità, l’azienda nasce nel 2012 dalla convergenza delknow-how di tre società complementari, Musicartoon, Red Whale e JobAnimation.eu, in grado insieme di creare contenuti per tutti i media. La storia, gli skill e la

lunga esperienza maturata nelle rispettive realtà aziendali nel campo del cinema d’animazione e nell’editoria fanno di Lynx una società eclettica, affidabile e sempre attenta alla domanda del mercato.

Una nuova occasione per condividere con voi una storia emozionante che vi sorprenderà.Presso la sala Azzurro Scipioni, c...
05/08/2025

Una nuova occasione per condividere con voi una storia emozionante che vi sorprenderà.

Presso la sala Azzurro Scipioni, che aderisce a Cinema Revolution.

Potete prenotarvi all'indirizzo mail [email protected] - i posti sono limitati!

09/07/2025

Chi è Lynx?

20/06/2025
A Milano, il 6 giugno, nell’ambito del Milano Film Fest, Cartoon Italia, ANICA,  e Doc/it - Associazione Documentaristi ...
08/06/2025

A Milano, il 6 giugno, nell’ambito del Milano Film Fest, Cartoon Italia, ANICA, e Doc/it - Associazione Documentaristi Italiani si sono confrontati sul tema dell’occupazione nell’audiovisivo, a partire dalla recente ricerca di Labmedia, che ha offerto spunti di riflessione molto attuali dato l’evolversi veloce e a volte incerto dell’industria, dei mercati, dei regolamenti e delle tecniche. Grazie ad Alessandri per questa occasione importante, che ci provoca e ci stimola a un’analisi dei nostri processi produttivi

🎬 Occupazione nel settore audiovisivo: una fotografia attuale e condivisa.

Nell’ambito del Milano Film Festival, sono stati presentati i risultati della ricerca promossa da LabMedia sull’evoluzione dell’occupazione nell’industria audiovisiva italiana.

Un’indagine approfondita che ha coinvolto produttori, editori, distributori e imprese del settore aderenti alle associazioni Anica, APA, Doc.it e Cartoon Italia, per analizzare:

📌 I trend occupazionali
📌 I ruoli più ricercati e quelli in trasformazione
📌 Le competenze chiave e i bisogni formativi
📌 Le modalità di selezione e gestione delle Risorse Umane

Un panel di grande rilievo ha guidato il confronto: Benedetto Habib (Presidente Unione Produttori ANICA), Gloria Giorgianni. (Consigliere APA), Francesco Virga (Presidente DOC.IT), Evelina Poggi (Consigliere CARTOON ITALIA)

Come Cartoon Italia, siamo orgogliosi di contribuire a costruire una visione comune per lo sviluppo del settore, con un’attenzione particolare alla formazione e alla valorizzazione del capitale umano, elementi centrali per il futuro dell’animazione italiana.

Alcune immagini dai laboratori di animazione organizzati con Funtasy Editrice per le scuole secondarie, in un percorso c...
09/05/2025

Alcune immagini dai laboratori di animazione organizzati con Funtasy Editrice per le scuole secondarie, in un percorso che parte dalla visione del nostro lungometraggio “La bicicletta di Bartali” - ora disponibile anche su RaiPlay - per stimolare un dibattito tra gli studenti sui temi e i personaggi del film, e arriva fino all’elaborazione di un video, guidata da animatori di grande esperienza.

La scorsa domenica il nostro lungometraggio è stato proiettato al Cinema Millennium di Tirana, in occasione degli Italia...
16/04/2025

La scorsa domenica il nostro lungometraggio è stato proiettato al Cinema Millennium di Tirana, in occasione degli Italian Screens – Il nuovo cinema italiano a Tirana, nell'ambito dell'iniziativa Italian Pavilion, lo spazio che accoglie i professionisti dell’industria audiovisiva nei principali festival e mercati internazionali.

hashtag hashtag hashtag hashtag

L’iniziativa Italian Screens – Il nuovo cinema italiano a Tirana torna nuovamente nella vivace capitale albanese, animando la scena culturale […]

Questa domenica "La bicicletta di Bartali" è a Milano!🚲La proiezione si terrà presso la Cineteca alle ore 15:00.Qui i bi...
12/03/2025

Questa domenica "La bicicletta di Bartali" è a Milano!
🚲
La proiezione si terrà presso la Cineteca alle ore 15:00.
Qui i biglietti: https://mic.cinetecadimilano.18tickets.it/film/28057
🚲
E se vedrai il film, non dimenticare di dirci cosa ne pensi!

Il leggendario ciclista italiano Gino Bartali ha ispirato il film, che è ambientato in Medio Oriente e segue due giovani ragazzi appartenenti a comunità rivali che sono uniti dal loro comune amore per il ciclismo. Il tema del film è intessuto attorno all’eccezionale attività di Bartali per le ...

"La bicicletta di Bartali" arriva a Reggio Emilia!🚲 Sabato 15 marzo | ore 17:00🚲 Cinema Rosebud | Via Medaglie d'Oro del...
11/03/2025

"La bicicletta di Bartali" arriva a Reggio Emilia!
🚲 Sabato 15 marzo | ore 17:00
🚲 Cinema Rosebud | Via Medaglie d'Oro della Resistenza, 4
🚲 https://shorturl.at/PlXwf

Federciclismo

Ieri era la Giornata europea dei Giusti e non potevano non tornare alla mente questi fotogrammi tratti da "La bicicletta...
07/03/2025

Ieri era la Giornata europea dei Giusti e non potevano non tornare alla mente questi fotogrammi tratti da "La bicicletta di Bartali", in cui David e suo nonno Alberto visitano lo Yad Vashem, dove il nome del ciclista compare ancora, sia nella realtà che nella nostra finzione scenica, nella verità come nel film.

Il nostro lungometraggio vedrà due nuove proiezioni questa domenica, aperte a tutti:
🚲 Officine Lux Borgosesia (VC) alle 16:00
🚲 Officine Lux Centallo (CN) alle 16:30

Ci vediamo in sala!

Federciclismo

Indirizzo

Viale Di Val Fiorita, 86
Rome
00144

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lynx Multimedia Factory pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lynx Multimedia Factory:

Condividi