08/06/2025
A Milano, il 6 giugno, nell’ambito del Milano Film Fest, Cartoon Italia, ANICA, e Doc/it - Associazione Documentaristi Italiani si sono confrontati sul tema dell’occupazione nell’audiovisivo, a partire dalla recente ricerca di Labmedia, che ha offerto spunti di riflessione molto attuali dato l’evolversi veloce e a volte incerto dell’industria, dei mercati, dei regolamenti e delle tecniche. Grazie ad Alessandri per questa occasione importante, che ci provoca e ci stimola a un’analisi dei nostri processi produttivi
🎬 Occupazione nel settore audiovisivo: una fotografia attuale e condivisa.
Nell’ambito del Milano Film Festival, sono stati presentati i risultati della ricerca promossa da LabMedia sull’evoluzione dell’occupazione nell’industria audiovisiva italiana.
Un’indagine approfondita che ha coinvolto produttori, editori, distributori e imprese del settore aderenti alle associazioni Anica, APA, Doc.it e Cartoon Italia, per analizzare:
📌 I trend occupazionali
📌 I ruoli più ricercati e quelli in trasformazione
📌 Le competenze chiave e i bisogni formativi
📌 Le modalità di selezione e gestione delle Risorse Umane
Un panel di grande rilievo ha guidato il confronto: Benedetto Habib (Presidente Unione Produttori ANICA), Gloria Giorgianni. (Consigliere APA), Francesco Virga (Presidente DOC.IT), Evelina Poggi (Consigliere CARTOON ITALIA)
Come Cartoon Italia, siamo orgogliosi di contribuire a costruire una visione comune per lo sviluppo del settore, con un’attenzione particolare alla formazione e alla valorizzazione del capitale umano, elementi centrali per il futuro dell’animazione italiana.