Malati di Cinema

Malati di Cinema Pagina dedicata al meraviglioso mondo del Cinema: luogo adatto per i sognatori. Malati di Cinema è il punto di ritrovo per tutti gli appassionati.

Vi regaliamo ogni giorno tante belle immagini, videoclip, news, recensioni e tanto altro. Vivere il Cinema a 360° e condividerlo con tutti è il nostro scopo.

Killer Klowns from Outer Space🎥 The Chiodo Brothers, 1988Un cult assoluto del trash-horror anni ‘80: alieni che sembrano...
25/04/2025

Killer Klowns from Outer Space
🎥 The Chiodo Brothers, 1988

Un cult assoluto del trash-horror anni ‘80: alieni che sembrano clown invadono la Terra con armi a tema circense, tra popcorn assassini e bozzoli di zucchero filato. Grottesco, coloratissimo e volutamente assurdo, è un film che non si prende mai sul serio, ma proprio per questo conquista.
Un mix di horror e commedia surreale, diventato un caposaldo del cinema di "serie B" con stile e creatività fuori di testa.
Voto nostalgia: 10/10

Stand by me - Ricordo di un'estate🎥 Rob Reiner, 1986
19/04/2025

Stand by me - Ricordo di un'estate
🎥 Rob Reiner, 1986

Paul Giamatti è un artista che non ha certo bisogno di presentazioni. La sua interpretazione nell'episodio Eulogy, tratt...
15/04/2025

Paul Giamatti è un artista che non ha certo bisogno di presentazioni. La sua interpretazione nell'episodio Eulogy, tratto dall'ultima stagione di Black Mirror, colpisce dritto al cuore, senza troppi giri.

Protagonista assoluto di una storia che lascia il segno, interpreta un uomo pieno di rimpianti che torna a confrontarsi con un passato sepolto da tempo, chiamato a rendere omaggio, per l’ultima volta, alla persona più importante della sua vita.

Guardate la settima stagione di Black Mirror, non perdete il quinto episodio. Vivetelo fino in fondo e preparatevi a commuovervi.

È morto Val Kilmer. Il celebre attore aveva 65 anni. Indimenticabile in ruoli di spicco in film come Top Gun, The Doors,...
02/04/2025

È morto Val Kilmer. Il celebre attore aveva 65 anni. Indimenticabile in ruoli di spicco in film come Top Gun, The Doors, Willow, Tombstone, Batman Forever e Heat - La sfida.

Ci sono attori che, con ogni ruolo, riescono a catturare l'attenzione e a trasmettere emozioni autentiche. Stephen Graha...
22/03/2025

Ci sono attori che, con ogni ruolo, riescono a catturare l'attenzione e a trasmettere emozioni autentiche. Stephen Graham è uno di loro. Con la sua presenza magnetica e la straordinaria capacità di dare profondità ai suoi personaggi, ha conquistato il pubblico in film e serie iconiche come This Is England, A Thousand Blows, Sn**ch e Adolescence.

La sua versatilità gli permette di passare dal gangster spietato al cuoco sotto pressione con una naturalezza incredibile, rendendo ogni performance indimenticabile. Un attore che non ha bisogno di effetti speciali o grandi monologhi per lasciare il segno: gli basta uno sguardo, un'espressione, un silenzio carico di significato.

Stephen Graham è una vera gemma del cinema britannico e internazionale.

Ciao Nadia ❤️
19/03/2025

Ciao Nadia ❤️

🔪 50 anni di PROFONDO ROSSO
07/03/2025

🔪 50 anni di PROFONDO ROSSO

Ciao Eleonora, riposa in pace ❤️
03/03/2025

Ciao Eleonora, riposa in pace ❤️

Maniac (1980, dir. William Lustig)Maniac (2012, dir. Franck Khalfoun)
28/02/2025

Maniac (1980, dir. William Lustig)
Maniac (2012, dir. Franck Khalfoun)

Addio a Gene Hackman, un gigante del Cinema mondiale. Oggi è un giorno triste...
27/02/2025

Addio a Gene Hackman, un gigante del Cinema mondiale. Oggi è un giorno triste...

Ora nulla ha più senso.R.I.P. David Lynch
16/01/2025

Ora nulla ha più senso.
R.I.P. David Lynch

Possession (1981) di Andrzej Żuławski è un'opera che non si lascia catalogare facilmente. Horror, dramma psicologico, th...
03/01/2025

Possession (1981) di Andrzej Żuławski è un'opera che non si lascia catalogare facilmente. Horror, dramma psicologico, thriller e metafora politica si fondono in un'esperienza viscerale che sfida lo spettatore.

La trama segue la disintegrazione del matrimonio tra Mark (Sam Neill) e Anna (Isabelle Adjani), ma il film va oltre: esplora il subconscio umano, il desiderio e il lato oscuro dell'amore. Anna è dilaniata tra due uomini... e una creatura mostruosa che incarna la sua alienazione e il suo conflitto interiore.

La follia: L'interpretazione da brividi di Adjani, premiata a Cannes, rappresenta una donna consumata da una crisi esistenziale.

Metafora politica: Ambientato a Berlino durante la Guerra Fredda, il muro che divide la città riflette simbolicamente le barriere tra i personaggi.

Mostruosità: L'orrore fisico della creatura (curata dagli effetti di Carlo Rambaldi) è una manifestazione tangibile delle emozioni represse.

Uno stile unico: Żuławski usa una regia febbrile e frenetica, con movimenti di macchina vertiginosi e una fotografia che alterna il freddo blu della realtà e il rosso sanguigno del desiderio e della violenza.

Possession è un viaggio nella psiche umana e nelle dinamiche di potere emotivo, attuale come allora. È un film che richiede coraggio per essere visto e ancor più per essere compreso.

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Malati di Cinema pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Malati di Cinema:

Condividi