04/11/2025
ROMA CELEBRA LA GIORNATA DELL'UNITA' NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE.
Altare della Patria, 4 novembre 2025
Questa mattina, alle 9:15 in punto, Roma si è svegliata avvolta nei colori della bandiera italiana per celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, una delle ricorrenze più solenni e sentite del Paese.
Presso l’Altare della Patria, al Sacello del Milite Ignoto, si è svolta la tradizionale cerimonia di deposizione della corona d’alloro in onore di tutti i caduti per la Patria.
Alla cerimonia hanno preso parte le più alte cariche dello Stato: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Presidente del Consiglio dei Ministri, il Ministro della Difesa, insieme ai vertici delle Forze Armate e ai rappresentanti delle principali istituzioni civili e religiose.
Il momento più toccante si è avuto quando, sulle note solenni dell’Inno di Mameli, il Presidente Mattarella ha reso omaggio al Milite Ignoto, simbolo eterno del sacrificio e dell’unità nazionale.
Subito dopo, il cielo di Roma è stato attraversato dallo spettacolare sorvolo delle Frecce Tricolori, che hanno disegnato nel cielo i colori verde, bianco e rosso, emozionando la folla presente in piazza Venezia.
Nel suo messaggio ufficiale, il Capo dello Stato ha ricordato come il 4 novembre rappresenti “la memoria viva di chi ha servito la Patria con onore e coraggio”, sottolineando l’impegno quotidiano delle Forze Armate italiane “a tutela della pace, della libertà e della sicurezza, in Italia e nel mondo.”
La giornata prosegue con cerimonie e manifestazioni militari in diverse città italiane, ma è Roma, cuore della Repubblica, ad aver accolto il significato più profondo di questa commemorazione: l’orgoglio di un popolo unito e riconoscente verso i propri eroi.
Roma 4 Ottobre 2025