Misirizzi Budaoweng Okiagari-koboshi Culbuto Roly-poly toy

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Misirizzi Budaoweng Okiagari-koboshi Culbuto Roly-poly toy

Misirizzi Budaoweng Okiagari-koboshi Culbuto Roly-poly toy Misirizzi è la nuova rassegna d'Arte internazionale con concorso di ApaiArte Galery Perché questo titolo per una rivista d'Arte? Ma cos'è il Misirizzi?

Misirizzi è la nuova rassegna d'Arte internazionale di Apai Arte Galery, il cui numero 0 è previsto in uscita a febbraio 2015. La caratteristica di rialzarsi sempre ha permesso al misirizzi di sviluppare dei significati figurati: l'Arte, per quanto venga attaccata e atterrata torna sempre alla ribalta; davanti ad offese gratuite e pesanti gli artisti potrà sfoggiare una resilienza da misirizzi; e

nel perseguire il proprio sogno si resisterà ai fallimenti con la determinazione inarrestabile di un misirizzi. un giocattolo di forma ovoidale che se sbilanciato tende a ritornare in posizione eretta. La base del giocattolo ha forma rotondeggiante, simile ad una semisfera, all'interno del quale è alloggiato un peso che tende, dopo aver fatto oscillare il giocattolo per alcuni istanti, a far ritornare nella posizione eretta il giocattolo ogni volta che viene sbilanciato. Diffuso almeno dal XVII secolo, il più delle volte rappresenta una figura umana, più raramente ha forma animale. Differenti culture hanno evoluto un giocattolo dalle caratteristiche simili, come il okiagari-koboshi e il daruma della cultura giapponese "piccolo monaco rotondetto" o "piccolo monaco sempre-in-piedi". Questo giocattolo è fatto di cartapesta ed in modo che, se viene colpito per farlo ribaltare, il suo peso lo riporta sempre in piedi. Okiagari-koboshi è considerato un portafortuna, un simbolo di perseveranza e di capacità di resistere alle avversità. I costruttori dei primi okiagari-koboshi probabilmente si basarono su un giocattolo cinese chiamato Budaoweng ("il vecchio che non cade") che è bilanciato in modo simile. Okiagari-koboshi è stato a lungo popolare tra i bambini giapponesi. Viene menzionato in un'opera teatrale del XIV secolo intitolata Manju-Kui. Lo studioso di folklore giapponese Lafcadio Hearn ha registrato una ninna nanna di Matsue, nella provincia di Izumo che risale all'inizio del XX secolo ed elenca la bambola come regalo per un bambino. Un tipo di bambola Daruma funziona con lo stesso principio dell'okiagari-koboshi e a volte viene chiamata con questo nome; quando viene spinta giù si rialza. Questa rappresentazione del monaco buddista Bodhidharma probabilmente deriva da una leggenda che dice che una volta egli rimase in meditazione per nove anni, e gli si atrofizzarono gli arti (o gli caddero del tutto). Una canzone per bambini del XVII secolo descrive le bambole Daruma di tipo okiagari-koboshi dell'epoca come molto simili alle loro corrispondenti raffigurazioni moderne. Molto affini anche le Matrioske la cui nascita viene convenzionalmente identificata negli anni a cavallo fra XIX e XX secolo. A idearla fu Savva Mamontov (1841 – 1918), fondatore del circolo artistico di Abramcevo. Facoltoso industriale, collezionista d'arte e mecenate, Mamontov aveva allestito nella propria tenuta di campagna dei laboratori artistici riunendo attorno a sé pittori e artigiani dell'arte tradizionale dei contadini russi. Il suo intento era quello di far rifiorire e sviluppare questo genere artistico, e in tale opera era coadiuvato dal fratello Anatolij (1839 – 1905), anch'egli imprenditore, editore e collezionista di opere pittoriche russe. Negli anni '60 una nota marca di formaggini regalò un misirizzi chiamato Ercolino sempre in piedi. Arrivando ai giorni nostri, il celebre artista/attivista cinese Ai Weiwei insieme al toy designer di Hong-Kong Eric So hanno presentato “Aibudao”, bizzarro progetto di collaborazione durante Art Stage Singapore, presso il Mad (Museum of Art and Design). Il progetto “Aibudao” (che significa 'unlovable', inamabile) consiste in una serie di sculture dalla forma sferico-arrotondata, che ricorda le bambole misirizzi o le nipponiche Okiagari-koboshi. Che dire poi dell'albero di Natale di Paul McCarthy in Place Vendome a Parigi (ottobre 2014), l'opera "Tree" sotto accusa perchè secondo alcuni assomiglia ad un sex toy gigante, per noi un ennesimo tentativo di Misirizzi. Ritroviamo infine l'uso del Misirizzi anche nella tecnologia di ultima generazione come la particolare chiavetta USB ideata dalla designer francese Constance Guisset. Quando non è collegata al computer, la chiavetta LaCie™ Culbuto (nome francese del misirizzi) può oscillare come fosse sospinta, come un misirizzi. Ecco ora tocca a voi artisti creare il vostro Misirizzi partecipando all'omonimo concorso indetto da ApaiArte Galery che assegnerà come 1° Premio la pubblicazione dell'opera vincitrice sulla copertina della rivista Misirizzi n. 0. Roly-poly toy is the new exhibition of International Art Apai Art Galery, whose number 0 is set for release in February 2015. Why is this title for a magazine of Art? The feature to get up always allowed the Roly-poly toy to develop figurative meanings: the art, as is always attacked and landed back in the limelight; front offenses free and heavy artists will show off a resilience by Roly-poly toy; and in pursuing their dream is to resist failures with unstoppable determination of a Roly-poly toy. But what is the Roly-poly toy? a toy ovoid that if unbalanced tends to return to the upright position. The base of the toy has a round shape, similar to a hemisphere, within which is housed a weight which tends, after swinging the toy for a few seconds, to return to the upright position the toy every time it is unbalanced. Widespread since at least the seventeenth century, most of the time is a human figure, rarely has animal form. Different cultures have evolved a toy-like features, such as Okiagari-koboshi and Daruma Japanese culture "small monaco plump" or "small monaco always-on-foot." This toy is made of cardboard and so that, if it is hit to make it overturn, its weight back on your feet. Okiagari-koboshi is considered a good luck charm, a symbol of perseverance and ability to withstand adversity. The builders of the first Okiagari-koboshi probably were based on a Chinese toy called Budaoweng ("the old man who does not fall") that is balanced in a similar way. Okiagari-koboshi has long been popular among Japanese children. Is mentioned in a play of the fourteenth century called Manju-Kui. The student of Japanese folklore Lafcadio Hearn has recorded a lullaby of Matsue, in the province of Izumo dating from the early twentieth century, and lists the doll as a gift for a child. One type of Daruma doll works on the same principle dell'okiagari-Koboshi and sometimes is called by this name; when pushed down gets up. This representation of the Buddhist monaco Bodhidharma probably derives from a legend that says that once he meditated for nine years, and atrophied limbs (or fell off completely). A children's song of the seventeenth century describes the Daruma dolls type Okiagari-koboshi era as very similar to their corresponding modern depictions. Very similar also Matrioske whose birth is conventionally identified over the years at the turn of the nineteenth and twentieth centuries. A idearla was Savva Mamontov (1841 - 1918), founder of the artistic circle of Abramtsevo Colony. Wealthy industrialist, art collector and patron, Mamontov had set up in his country estate of art workshops gathering around him painters and craftsmen of the traditional art of the Russian peasants. His intent was to revive and develop this kind of art, and in this work he was assisted by his brother Anatoly (1839 - 1905), also a businessman, publisher and collector of Russian paintings. In the 60s a famous brand of cheese gave a Roly-poly toy called Ercolino still standing. Coming to the present day, the famous artist / Chinese activist Ai Weiwei with the toy designers to Hong-Kong Eric So presented "Aibudao" bizarre collaborative project at Art Stage Singapore, at the Mad (Museum of Art and Design). The project "Aibudao" (meaning 'unlovable', unlovable) consists of a series of sculptures from the spherical shape-rounded, reminiscent Roly-poly toy dolls or Japanese Okiagari-koboshi. What about the Christmas tree by Paul McCarthy in the Place Vendome in Paris (October 2014), the work "Tree" under fire because some say resembles a giant sex toy, for us yet another attempt to Roly-poly toy. Finally we find the use of the Roly-poly toy also in the latest technology such as the particular USB key designed by French designer Constance Guisset. When not connected to the computer, the key LaCie ™ Culbuto (the French name of the Roly-poly toy) can swing as if pushed, as a Misirizzi. That's now up to you to create your Misirizzi artists participating eponymous competition organized by ApaiArte Galery that will award 1st prize as the publication of the winning work on the cover of the magazine Misirizzi n. 0.

14/10/2022
08/04/2022

ANCORA POCHE DISPONIBILITA' PER CANDIDARE LA VOSTRA OPERA ALLA BIENNALE DI VITERBO ARTE CONTEMPORANEA
7a esposizione internazionale, da giugno a ottobre 2022
CONCEPT 2022 "Arte ai confini della Bioetica”
L’arte come strumento per approfondire temi legati alla condotta umana nel campo della scienza della vita e della salute.
Gli ultimi due anni ci hanno reso vulnerabili ma attraverso l’arte si possono riformulare concezioni fondamentali che riguardano il bene, la verità e la bellezza. L’arte contemporanea come mezzo per proteggere la dignità umana e i suoi diritti fondamentali, uno stimolo per accrescere la sensibilità sociale e un dialogo costruttivo circa la vita.
Le proposte ammesse a tale partecipazione sono: mostre d’arte contemporanea (pittura, scultura, fotografia), performance, allestimenti d’arte, concerti, eventi di video art.
Ai partecipanti verrà garantita la massima visibilità su tutti i canali social, la possibilità di utilizzare il logo della Biennale per tutta la comunicazione necessaria, la menzione della struttura nei programmi ufficiali della manifestazione e l’invio degli inviti alla mailing list dell’associazione che gestisce la Biennale.
Le richieste verranno vagliate ed approvate dal Comitato Scientifico composto da :
GIAN MARIA CERVO, QDA VITERBO
ANTONIETTA GRANDESSO, SPAZIO THETIS VENEZIA ARSENALE NORD
VELIA LITTERA, GALLERIA PAVART ROMA
PINO MASCIA, ACC. BELLE ARTI URBINO
LAURA LUCIBELLO, presidente A.P.A.I.

Sedi espositive
VITERBO: mostra di arte sacra e spirituale al Museo del Colle del Duomo dal 15 al 30 ottobre 2022 ed altri Eventi collaterali
CELLENO BORGO FANTASMA : sculture ed installazioni open air fra le rovine del borgo, fotografia e pittura (solo opere di piccolo formato) 2 salette al piano sopra il Museo
ORIOLO ROMANO : arte ambientale, sculture e installazioni, nel Parco di Villa Altieri solo open air
TUSCANIA : sculture ed installazioni open air giardino della Biblioteca Comunale, da giugno a settembre 2022; Chiesa di Sant'Agostino: mostra personale di Roberta Morzetti dal 15 al 30 luglio 2022
VITORCHIANO : grandi tele (190x140 cm reperibili presso Apai) appese per le vie del borgo, da giugno a settembre 2022, sculture ed installazioni open air giardino del Comune
VENEZIA : tutte le arti e tecniche nello Spazio San Vidal dal 15 al 25 settembre 2022 (chiuse selezioni)
Per partecipare contattare [email protected] indicando la sede prescelta. Ogni sede ha il suo specifico bando di riferimento.
A disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento, un saluto cordiale
Biennale di Viterbo

13/02/2022

SUBMISSIONS 2022
7a ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D'ARTE CONTEMPORANEA ARTE AI CONFINI CON LA BIOETICA
7th INTERNATIONAL EXHIBITION OF CONTEMPORARY ART ON THE BORDERS WITH BIOETHICS

VITERBO, CELLENO BORGO FANTASMA, ORIOLO ROMANO, TUSCANIA, VITORCHIANO E VENEZIA - 01.06 - 31.10 2022 - CURATORE: LAURA LUCIBELLO

COMITATO SCIENTIFICO:
GIAN MARIA CERVO, QDA VITERBO
ANTONIETTA GRANDESSO, SPAZIO THETIS VENEZIA ARSENALE NORD
VELIA LITTERA, GALLERIA PAVART ROMA
PINO MASCIA, ACC. BELLE ARTI URBINO

Il termine per la presentazione di proposte di partecipazione spontanee per le diverse sedi scade il 28 febbraio 2022.
The deadline for submitting spontaneous participation proposals for the various locations expires on February 28, 2022.
[email protected]

31/12/2021

con l'augurio che l'albero della vita sia sempre compatto ed unito seppur con bandiere diverse

23/12/2021

BUONE FESTE - SEASON'S GREETINGS

Apai e Biennale di Viterbo ringraziano gli Enti ed Amministratori, gli Amici e le Amiche che ci seguono e supportano le proposte culturali. Augurano a tutti e tutte di trascorrere un Sereno Natale e un Nuovo Anno pieno di idee.
Abbiamo affrontato un altro anno particolare, ma è stato anche un anno che ha restituito nuovi orizzonti e voglia di tornare a condividere valori e arte. Apai e Biennale Viterbo saranno pronte ad ospitarVi di nuovo negli Eventi e nella Biennale 2022 sul tema "Arte ai confini della Bioetica" con un programma ricco di novità ed ispirazioni.

Apai and the Viterbo Biennale thank you warmly thanks the public entities and Administrators, Friends that we follow and support our cultural proposals. They wish everyone to spend a Merry Christmas and a New Year full of ideas.
We went through another particular year, but it was also a year
which has restored new horizons and the desire to return to sharing values and art. Apai and Biennale Viterbo will be ready to welcome you again in the all Events and Biennale 2022, on the theme "Art on the edge of Bioethics", with a program full of news and inspiration.

28/10/2021
25/10/2021

Il Premio della Cultura indipendente in Movimento si tiene ogni 2 anni in concomitanza con la Bienna

16/03/2021

Applications to the 20th edition of the the outdoor sculpture prize ScoglieraViva. Sculpting the Sea are now open. The Prize is aimed at promoting the town of Caorle and especially the cliff dividing the Adriatic sea from the town center.

25/01/2021

Performance di artisti, opere e stralci di interventi in pubblico all'interno della Biennale di Viterbo 2020.

Oggi Solstizio d'inverno non arriva solo: ma con una congiunzione tra Giove e Saturno che dopo il tramonto appariranno c...
21/12/2020

Oggi Solstizio d'inverno non arriva solo: ma con una congiunzione tra Giove e Saturno che dopo il tramonto appariranno così vicini uno all'altro da sembrare un unico astro. Uno spettacolo che non si vedeva dai tempi di Galileo.
In questo passaggio magico nel mondo che rappresenta ed induce alla rinascita, la vittoria della luce sulle tenebre, desidero inviare un Augurio all'Umanità

05/12/2020

Teniamo a specificare che il video non rappresenta un pezzo di videoarte ma uno streaming realizzato a puro scopo documentale. I MORTI NON MUOIONO Un amico ...

Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Misirizzi Budaoweng Okiagari-koboshi Culbuto Roly-poly toy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Misirizzi Budaoweng Okiagari-koboshi Culbuto Roly-poly toy:

Condividi