Aulicus Classics

Aulicus Classics Aulicus Classics is a virtual Auditorium where the breath of music envelops the listener.

Prendetevi un momento per godervi questa bellissima pagina: è la recensione dell'album  "1611 - Darkness&Light" (ALC 013...
24/10/2025

Prendetevi un momento per godervi questa bellissima pagina: è la recensione dell'album "1611 - Darkness&Light" (ALC 0135) di Massimo Marchese, pubblicata nel numero di Ottobre 2025 di Lute News, il magazine della Lute Society of England! 📰

Oggi vi suggeriamo la nostra playlist ✨ Season of Light - Uplifting Orchestral Classics ✨Una selezione di brani orchestr...
21/10/2025

Oggi vi suggeriamo la nostra playlist ✨ Season of Light - Uplifting Orchestral Classics ✨

Una selezione di brani orchestrali e da camera pensata per "illuminare" la giornata. Trovate archi caldi, ottoni brillanti e armonie che danno subito un senso di serenità e ottimismo. Ideale per una pausa rilassante o come sottofondo mentre lavorate.

Ascolta ora 🎧 : https://bit.ly/47gIL53

C'è un brano classico che per voi è una vera iniezione di gioia? Fatelo sapere qui sotto! 👇

Amici di Aulicus Classics, siete pronti per un nuovo viaggio nel cuore della musica? 🎶È online il 33° episodio di Aulicu...
17/10/2025

Amici di Aulicus Classics, siete pronti per un nuovo viaggio nel cuore della musica? 🎶
È online il 33° episodio di Aulicus Classics Club! Questa volta, facciamo luce su un album affascinante: "German Sonatas for Clarinet and Piano" che ci porta a scoprire le opere di Franz Danzi e, in particolare, di Felix Draeseke, un compositore talentuoso ma ingiustamente "dimenticato" (pensate, persino Liszt lo stimava!)

Ma il vero punto di forza di questa puntata è la discussione sui due incredibili interpreti: i maestri Aldo Botta al clarinetto e Giuseppe Galiano al pianoforte. Due artisti (entrambi classe '94!) che stanno rivoluzionando la scena classica italiana e internazionale con una bravura e un successo davvero precoci!

Curiosi di sapere la storia di questi due compositori e di questi due giovani talenti? Tuffatevi nella nuova puntata!

"𝐀𝐮𝐥𝐢𝐜𝐮𝐬 𝐂𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜𝐬 𝐂𝐥𝐮𝐛", salotto di approfondimento musicale a cura di 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐃𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢, fondatore di Flippermusic ed Aulicus Cl...

Ritorniamo al 2024: il M° Luca Fanfoni, in occasione del "Cremona Musica", è stato intervistato da VCR Venice Classic Ra...
16/10/2025

Ritorniamo al 2024: il M° Luca Fanfoni, in occasione del "Cremona Musica", è stato intervistato da VCR Venice Classic Radio
Il focus? L' album "Paganini Unpublished Works"(ALC 0124) prodotto da Aulicus Classics.
Luca Fanfoni racconta il viaggio emozionante alla scoperta di queste opere inedite di Niccolò Paganini. Se siete curiosi di sentire i dettagli dietro il progetto, l'intervista è imperdibile!

Trovate il podcast qui : https://bit.ly/4hxh4Kl

Siamo entusiasti di annunciarvi che l'album "Late Romantic Swiss Flute Sounds" (ALC 0141) ha ricevuto una splendida rece...
14/10/2025

Siamo entusiasti di annunciarvi che l'album "Late Romantic Swiss Flute Sounds" (ALC 0141) ha ricevuto una splendida recensione sulla rivista Musica - Rivista di cultura musicale e discografica🤩 Un ringraziamento sincero a Claudio Bolzan per le sue parole che valorizzano il nostro lavoro.

Siete curiosi di scoprire le sonorità raffinate di questo viaggio musicale? Ascoltate subito l'album e immergetevi in queste perle del repertorio tardo-romantico: 👉 https://bit.ly/3W4gbyM

È online la recensione "Venice Classic Radio" per l'album "1611: Darkness & Light", l'ultima raffinata produzione del M°...
13/10/2025

È online la recensione "Venice Classic Radio" per l'album "1611: Darkness & Light", l'ultima raffinata produzione del M°Massimo Marchese (ALC 0135), un album che ci porta nel cuore del Barocco, esplorando la musica per liuto tra rigore formale e libertà improvvisativa.
Clicca qui per ascoltare la recensione: https://bit.ly/46M8e7C

Siete pronti a percorrere quattro secoli di eccellenza musicale italiana? Preparatevi, perché la nostra nuova playlist, ...
10/10/2025

Siete pronti a percorrere quattro secoli di eccellenza musicale italiana? Preparatevi, perché la nostra nuova playlist, "Italian Classics: From Baroque to Modern", è qui! 🎶

Abbiamo curato una selezione che vi porterà dalle vette dell'ornato splendore del Barocco fino alle audaci innovazioni del Novecento. Non è solo musica, è un pezzo dell'anima di una nazione dove la melodia è sempre stata al centro di tutto.
Questi capolavori senza tempo sono un tributo al genio italiano. Ascoltate e lasciatevi travolgere dalla bellezza e dalla profondità di queste opere classiche.
Ascolta ora : https://bit.ly/48XrvUZ

Non è solo musica, ma un vero e proprio viaggio sinfonico nelle profondità dello spirito umano e nella cruda bellezza de...
08/10/2025

Non è solo musica, ma un vero e proprio viaggio sinfonico nelle profondità dello spirito umano e nella cruda bellezza dell’esistenza “Symphony N. 3 Physis” il nuovo album di Alessio Miraglia (ALC 0150) Se “Symphony n. 1 χάος” (ALC 0097) ci ha immersi nelle lotte interiori, e “Symphony n. 2 Aura”(ALC 0113) ci ha guidati verso l’accettazione, “Symphony N. 3 Physis” è la maestosa riflessione sulla nostra essenza naturale: la forza vitale, il ritmo primordiale del cosmo.
“Symphony N. 3 Physis” è un invito ad abbracciare l’intero spettro della vita – il dolore e la gioia, l’oscurità e la luce. È un promemoria che la vera armonia risiede nell’accettare ogni sfumatura.
🎵 Non perdete l’ascolto che completa l’arco narrativo della trilogia! https://bit.ly/4mY7yki

Nuova Uscita Discografica: “Crossover Bassoon” (ALC 0149)- Un Viaggio Oltre i Confini del Classico! Preparatevi per un’e...
06/10/2025

Nuova Uscita Discografica: “Crossover Bassoon” (ALC 0149)- Un Viaggio Oltre i Confini del Classico!
Preparatevi per un’esperienza d’ascolto sfaccettata, che intreccia l’antica bellezza del suono con strutture armoniche lineari in cerca di un dialogo raffinato.

Compositori : DiBona & Sangiovanni, Angelo Giovagnoli, Paolo Vivaldi
Artisti: Paolo Carlini (fagotto), I Solisti Aquilani

Al centro di questa straordinaria opera c’è il fagotto solista di Paolo Carlini, che raggiunge il suo apice espressivo nel secondo tema, regalando una melodia indimenticabile. Un’Aria dal sapore antico per archi e pianoforte si arricchisce dei colori di Oboe, Flauto e Campane, mentre gli impulsi ritmici delle ongas pulsano come battiti del cuore, culminando in un grande abbraccio finale.
Non perdete questa opera: https://bit.ly/4h12Z7w

𝐏𝐑𝐎𝐒𝐒𝐈𝐌𝐀 𝐔𝐒𝐂𝐈𝐓𝐀 𝐀𝐔𝐋𝐈𝐂𝐔𝐒 𝐂𝐋𝐀𝐒𝐒𝐈𝐂𝐒In occasione del 400mo anniversario della morte di JOHN DOWLAND (1626-2026) il quintetto...
01/10/2025

𝐏𝐑𝐎𝐒𝐒𝐈𝐌𝐀 𝐔𝐒𝐂𝐈𝐓𝐀 𝐀𝐔𝐋𝐈𝐂𝐔𝐒 𝐂𝐋𝐀𝐒𝐒𝐈𝐂𝐒

In occasione del 400mo anniversario della morte di JOHN DOWLAND (1626-2026) il quintetto di viole da gamba "𝐈𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐂𝐄𝐑𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐕𝐈𝐎𝐋𝐄" di Roberto Gini (Roberto
Gini, Patxi Montero, Marco Angilella, Teresa Lion e Silvia De Rosso) presenta una innovativa registrazione delle ""LACHRIMÆ OR SEVEN TEARS Figured in Seaven Passionate Pavans, with other Pavans, Galiards, and Almands, set forth the Lute, Viols, or Violons, in five parts" del grandissimo compositore inglese

L'approfondito studio delle musiche e del mondo artistico in cui esse sono nate, nonché la ricerca a tutto campo condotta da Roberto Gini in sinergia con il professor Marcello Mazzetti, ha rivelato aspetti inediti delle sette LACHRIMÆ e degli altri brani che completano la raccolta a stampa del 1604, rivoluzionandone l'interpretazione e mettendo in discussione sedimentati criteri esecutivi fondati sul fraintendimento dato da una erronea
lettura del frontespizio e da una superficiale interpretazione delle parole dell'autore a introduzione del volume. Come accade dopo la pulitura di un dipinto su cui si fossero depositate, col tempo, incrostazioni tali da alterarne i colori e le forme, la registrazione
curata da Roberto Gini è di fatto un'operazione di sostanziale restauro, che ha restituito alle musiche di JOHN DOWLAND il loro perduto equilibrio.

La registrazione delle "LACHRIMÆ di JOHN DOWLAND e delle altre musiche per Consort di viole da gamba" verrà pubblicata prossimamente nel catalogo Aulicus Classics!

Indirizzo

Circonvallazione Clodia 15
Rome
00195

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aulicus Classics pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Aulicus Classics:

Condividi