A.F. Project srl

A.F. Project srl SOCIETÀ DI PRODUZIONE TELEVISIVA E CINEMATOGRAFICA

QUI E ORA in Selezione Uffciale al Paladino d'Oro Sport Film Festival
13/06/2025

QUI E ORA in Selezione Uffciale al Paladino d'Oro Sport Film Festival

Sulla rivista “Le Frecce” di Trenitalia si parla del nostro nuovo docufilm “Saecūlum” 🎥📺
04/04/2025

Sulla rivista “Le Frecce” di Trenitalia si parla del nostro nuovo docufilm “Saecūlum” 🎥📺

07/02/2025

Finalmente ci siamo!!! Mercoledì 26 febbraio ore 23 andrà in onda UNDER!

Con questa motivazione "Per la narrazione coinvolgente e appassionata che celebra i valori di lealtà e dedizione nello s...
19/10/2024

Con questa motivazione "Per la narrazione coinvolgente e appassionata che celebra i valori di lealtà e dedizione nello sport" vinciamo il premio "Etica Sportiva" alla quattordicesima edizione dell'OVERTIME SPORT FILM Overtime Festival con il nostro docufilm "SEMPRExSEMPRE - Noi Italia" Federazione Italiana Pallavolo

Un vero onore essere tra i 14 vincitori e ricevere questo ambito premio al Festival nazionale del giornalismo, del racconto e dell’etica sportiva che anche quest’anno ha accolto a Macerata i campioni e le firme più prestigiose dello sport italiano e internazionale che hanno scelto di premiare la qualità delle vicende e l’intensità delle interpretazioni giunte da ben tre continenti (Canada e Sud America, Europa e Asia).

Grazie a Overtime Festival Pindaro Eventi Regione Marche Comune di Macerata RaiSport Rai2 RaiPlay

Ecco l'elenco dei vincitori nelle varie categorie:

• Miglior Regia: "AC Milan Away Kit 24-25" di Gianluca Grandinetti.
Per la capacità di trasmettere i valori del club e l'intensità emotiva dei calciatori, attraverso inquadrature e immagini suggestive unite a una sapiente alternanza di luci e ombre con un illuminante abbinamento musicale.

• "Miglior Documentario": "Marcello Lippi - Adesso vinco io" di P.Geremei e H.Simone Paragnani, Italia, 2023.
Per il ritratto autentico e profondamente umano di una delle figure più rappresentative del calcio italiano.

• Miglior Cortometraggio: "L’ultima figurina" di Luca Dal Canto, Italia, 2024.
Per la semplicità con cui racconta un’emozionante storia di passione sportiva e amicizia.

• Miglior Sceneggiatura: "Estrellas del desierto" di Katherina Harder Sacre, Cile, 2022.
Per la sua narrazione potente che intreccia sport e critica sociale, affrontando tematiche di resistenza e speranza.

• Miglior Attrice: Farah Mitha in "Slam Dunk, Sehaj!" di Asis Sethi, Canada, 2022.
Per l’intensa interpretazione che riesce a trasmettere sia fragilità sia grande forza interiore.

• Miglior Attore: attore protagonista in "The Last Defense" di Predrag Todorović, Serbia, 2021.
Per la sua coinvolgente performance in un ruolo complesso e particolarmente delicato.

• Miglior Fotografia: "Los Fabriqueros" di Luis Gagnolo, Argentina, 2023.
Per l’uso evocativo della luce e delle inquadrature che trasforma il contesto dell’opera in una cornice suggestiva e potente.

• Miglior Film: "Zamora" di Neri Marcorè, Italia, 2023.
Per la profondità, unita alla voglia di mettersi in gioco del protagonista attraverso cui vengono esplorati i legami tra sport, cultura e identità.

• Premio Inclusione Sociale: Rugbisti in carrozzina di Pino Ciociola, Italia, 2024.
Per il forte messaggio di inclusione e la rappresentazione della determinazione degli atleti nonostante le difficoltà fisiche.

• Premio Etica Sportiva: "Noi Italia - Sempre X Sempre" di Mario Maellaro, Italia, 2023.
Per la narrazione coinvolgente e appassionata che celebra i valori di lealtà e dedizione nello sport.

• Premio Diritti e Accessibilità Sportiva: "Swimming lesson" di Vardit Goldner, Israele, 2021.
Per aver denunciato con forza la mancanza di piscine accessibili ai beduini in Israele, mettendo in luce le discriminazioni che ostacolano questa comunità.

• Premio Impegno Sociale: "Ebrei. Sport e Shoah" di Francesco Gallo, Italia, 2024.
Per aver messo in luce una pagina di sport e di storia poco nota.

• Premio alla Sarriera: "Franco Uncini. Storia di un campione" di Riccardo De Angelis e Romeo Marconi, Italia, 2024.
Per l’omaggio a una leggenda del motociclismo, esemplare in termini di resilienza e spirito competitivo, presente per l’occasione a Macerata.

• Premio Resilienza Sportiva: "Come una ruota che gira" di Marco Rossano, Italia, 2024.
Per il modo delicato e potente con cui racconta la forza di rinascere attraverso lo sport.

Menzioni Speciali:

• "Leggera" di Andrea Vescovi, Italia, 2024.
Per aver fatto comprendere, aprendo una finestra sulla vita privata della scalatrice paralimpica Lucia Capovilla, come la determinazione sia importante tanto quanto la prestazione fisica nel conquistare una vetta nella vita e nello sport.

• "Sò Carginello e me ne vanto - La storia degli Ultras Potenza Picena 1977" dell’Union Picena Calcio, Italia, 2023 e "A guardia di una fede" di Andrea Zambelli, Italia, 2023.
Perché le opere rispettivamente hanno saputo raccontare con passione e forza la storia degli ultras e le vicende legate al Bocia, distinguendosi per la profonda connessione con il tema del "Rumore", filo conduttore dell'edizione di quest'anno.

• "El límite infinito" di Pablo Aulita, Argentina, 2020.
Per l’emozionante racconto, disponibile su Netflix, che questo documentario fa della straordinaria avventura himalayana compiuta dall’atleta argentino paralimpico Jean Maggi che in sella alla sua handbike ha dimostrato che il vero limite è solo nella mente.

• "Race for Glory - Audi vs. Lancia" di Stefano Mordini, Italia, 2024.
Per il racconto avvincente di una sfida storica nel mondo dell'automobilismo.

🇮🇹🎬 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚𝐧𝐨 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐥'𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞, 𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝟕ª 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐨𝐫𝐥𝐞 𝐅𝐢𝐥𝐦 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥! 🎥✨ Giovedì 19/9 a...
14/09/2024

🇮🇹🎬 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚𝐧𝐨 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐥'𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞, 𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝟕ª 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐨𝐫𝐥𝐞 𝐅𝐢𝐥𝐦 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥!

🎥✨ Giovedì 19/9 alle ore 15:00 e Venerdì 20/9 a partire dalle 14:00 sarà possibile assistere ai 𝐩𝐚𝐧𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐒𝐮𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐨𝐫𝐥𝐞, 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐕𝐞𝐬𝐜𝐨𝐯𝐚𝐝𝐨. Chi volesse approfondire con la Produttrice Francesca Aiello il docufilm “SEMPRExSEMPRE” questa è un'occasione imperdibile per scoprire i retroscena durante le registrazioni. Si possono vedere tutti i film selezionati e conoscere da vicino i registi, sceneggiatori e attori che stanno dietro ai film più innovativi di quest'anno.

Scopri i segreti della creazione cinematografica, fai domande, e lasciati ispirare dalle loro storie!

🎟 Come tutti gli eventi CIFF, l'accesso ai panel è libero e gratuito.

Ci vediamo al Festival! 🌟

Dal 9 al 13 ottobre 2024 saremo a Macerata in concorso alla quattordicesima edizione del Festival "Overtime" con il nost...
13/09/2024

Dal 9 al 13 ottobre 2024 saremo a Macerata in concorso alla quattordicesima edizione del Festival "Overtime" con il nostro docufilm "SEMPRExSEMPRE" - Noi Italia

Federazione Italiana Pallavolo
RaiSport
Overtime Festival

Con molto piacere siamo lieti di comunicarvi che il nostro 𝗦𝗘𝗠𝗣𝗥𝗘x𝗦𝗘𝗠𝗣𝗥𝗘 - 𝗡𝗢𝗜 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔 è tra i finalisti del 🔷 𝘾𝙖𝙤𝙧𝙡𝙚 𝙁𝙞𝙡...
24/08/2024

Con molto piacere siamo lieti di comunicarvi che il nostro 𝗦𝗘𝗠𝗣𝗥𝗘x𝗦𝗘𝗠𝗣𝗥𝗘 - 𝗡𝗢𝗜 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔 è tra i finalisti del 🔷 𝘾𝙖𝙤𝙧𝙡𝙚 𝙁𝙞𝙡𝙢 𝙁𝙚𝙨𝙩𝙞𝙫𝙖𝙡 - 𝙊𝙁𝙁𝙄𝘾𝙄𝘼𝙇 𝙎𝙀𝙇𝙀𝘾𝙏𝙄𝙊𝙉𝙎 2024🔷

🇮🇹 Il documentario diretto da Mario Maellaro racconta il Campionato Europeo 2023 di pallavolo, con la partecipazione della Federazione Italiana Pallavolo femminile e maschile. Il film offre una visione dietro le quinte delle emozioni di giocatori e staff, mostrando la passione e l'importanza dello sport.

🇬🇧 The documentary directed by Mario Maellaro tells the story of the 2023 European Volleyball Championship, with the participation of the Italian Women's and Men's Volleyball Federation. The film offers a behind-the-scenes view of the emotions of players and staff, showing the passion and importance of sport.

Thanks to Caorle Independent Film Festival 2024 Caorle Film Festival

Grazie Marateale
01/08/2024

Grazie Marateale

La sua "Piccola Ode a Maratea" ha toccato i cuori di molti, arricchendo l'evento con parole ispirate e immagini straordinarie della nostra amata Maratea.🙏 U...

Mentre su RaiPlay potete trovare il nostro ultimo docufilm IOARBITRO , A.F. Project srl è a Maratea al Festival del Cine...
25/07/2024

Mentre su RaiPlay potete trovare il nostro ultimo docufilm IOARBITRO , A.F. Project srl è a Maratea al Festival del Cinema per l’evento MARATEALE… THE CREW‼️

📽️   | 📺 La diretta TV in programma martedì 23 luglio alle ore 17.20 su RaiSport❗️📹 IL TRAILER: https://youtu.be/jSnx9Cv...
22/07/2024

📽️ | 📺 La diretta TV in programma martedì 23 luglio alle ore 17.20 su RaiSport❗️

📹 IL TRAILER: https://youtu.be/jSnx9Cvnfco?si=_yIgBsZU-At7nEo9

Prodotto da A.F. Project srl con Federazione Italiana Pallavolo
Regia Mario Maellaro
Produttore esecutivo Francesca Aiello

🔜 🎬 “𝐈𝐎 𝐀𝐑𝐁𝐈𝐓𝐑𝐎”, in arrivo il nuovo docufilm diretto da Mario Maellaro e realizzato da A.F. Project con il patrocinio e...
05/07/2024

🔜 🎬 “𝐈𝐎 𝐀𝐑𝐁𝐈𝐓𝐑𝐎”, in arrivo il nuovo docufilm diretto da Mario Maellaro e realizzato da A.F. Project con il patrocinio e coproduzione della Federazione Italiana Pallavolo
Produttore esecutivo Francesca Aiello

✨ Quattro storie differenti con protagonisti quattro arbitri di pallavolo: Rossella Piana e Armando Simbari (Serie A - Internazionali), Christian Battisti (Sitting Volley) e .difranci (Serie 😎.

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 13:00

Telefono

+393356305861

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando A.F. Project srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a A.F. Project srl:

Condividi