L'approfondimento del GR sui temi di stretta attualità con la partecipazione degli ascoltatori. 3356992949 sms e wa (anche vocali)
(348)
07/08/2025
Tra poco con Radio1 Rai
7.30-8.00 conflitto in . La visita di Witkoff a Mosca, le minacce di Trump e le sanzioni alla Russia. tra gli ospiti: ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, , .
8.30-9.00 , oggi scattano quelli che gli hanno messo sui beni europei.
tra gli ospiti: Mario Monti, Università Ca' Foscari Venezia e Marco Osnato
06/08/2025
Rai
7.30-8.00 Venerdì la scadenza dell’ultimatum di a , oggi la visita di Witkoff a Mosca. Che può accadere? Nuove sanzioni potrebbero far cambiare linea alla Russia?
8.30-9.00 , domani scattano quelli che gli hanno messo sui beni europei. Che succede in concreto? Quali i settori europei e italiani che soffriranno di piu?
06/08/2025
con Radio1 Rai
7.30-8.00 : il piano di Netanyahu sull’occupazione della .
Roberto Della Seta, Generale Università LUMSA, Arturo Marzano
8.30 -9.00 il giorno in cui tutto è cambiato: 80 anni fa l’atomica a .
Antonio Moscatello, , Chiara Valerio, Piero Martin,
05/08/2025
con Rai
7.30-8.00 Israele annetterà la striscia di ? Si susseguono voci in questo senso nelle ultime ore, più tardi il gabinetto del Governo che prenderà una decisione
8.30-9.00 Il giorno in cui tutto è cambiato: 80 anni fa l’atomica a
05/08/2025
tra poco con Radio1 Rai
7.30-8.00 il conflitto in
8.30-9.00 il caso
04/08/2025
martedì con Radio1 Rai
7.30-8.00 Missili ipersonici, minacce nucleari, richieste di pace, e l’ultimatum di Trump che si avvicina: apertura sulla .
8.30-9.00 E a proposito di Trump sono giorni decisivi per i , che entrano in vigore il 7, oggi si riunisce il Comitato barriere doganali mentre si cerca di capire quali saranno i settori che soffriranno di più.
04/08/2025
Tra poco con Radio1 Rai
7.30-8.00 , la sfida del ministro israeliano Itamar Ben- , le richieste di Hamas, il disastro umanitario. Antonio Tajani, Andrea Iacomini UNICEF Italia e Lorenzo Trombetta
8.30-9.00 , le parole del Papa: , , aspirazioni, inquietudine.
Carlo Marroni Il Sole 24 ORE, Angela Ambrogetti e Franco Garelli Università degli Studi di Torino
03/08/2025
lunedì con Radio1 Rai
7.30-8.00 La situazione senza apparente via d’uscita a , le provocazioni del ministro israeliano della Sicurezza nazionale, Itamar Ben-Gvir, le richieste di Hamas, il disastro umanitario. 8.30-9.00 e le parole del Papa sulla e sulla , sulle aspirazioni e sull’inquietudine
01/08/2025
Tra poco con Radio1 Rai
H.7.30 Stato della : l’Occidente in scia alla . Dopo il , anche il si allinea e la avvia il processo di riconoscimento. Due ministri di parlano di annettere tutta la . Lucia Goracci, Alessia Melcangi Sapienza Università di Roma, Gregory Alegi, Marc Lazar.
H.8.30 Inchiesta sull’urbanistica, a scattano gli arresti. Cade l’accusa di induzione indebita per il sindaco e l’architetto . Poi ancora . Luigi Ferrarella Corriere della Sera, Federico Freni Ministero dell'Economia e delle Finanze, Ferruccio De Bortoli, Raffaele Boscaini , Marcello Cattani Farmindustria
31/07/2025
Tra poco con Radio1 Rai
H7.30 Al la tradizionale cerimonia del . L’incontro del Capo dello Stato con la stampa parlamentare. Valentino Russo, Antonio Polito Corriere della Sera, Agnese Pini Quotidiano Nazionale.
H8.30 dei giovani. "Il nostro grido deve essere per la pace nel mondo: gridiamolo insieme". Così ha accolto, a sorpresa, gli oltre 120mila giovani accorsi in piazza San Pietro per l'inizio del loro Giubileo. Francesca Paltracca, Monsignor Rino Fisichella, Roberto Gualtieri Riccardo Benotti, Alessandro Ginotta,
30/07/2025
Radio1 Rai 7.30 : riconoscimento . Poi guerra in 8.30 ancora alla ricerca di una difficile soluzione. Con Riccardo Alcaro Mara Morini Michele De Palma Fiom Cgil Nazionale Dario Iaia Michele Emiliano
29/07/2025
Radio1 Rai 7.30 La politica estera di e i conflitti irrisolti, da all' . 8.30 ancora alla ricerca di una difficile soluzione. Minacce e dimissioni per il sindaco
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Anch'io pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
L'approfondimento del GR sui temi di stretta attualità con la partecipazione degli ascoltatori. 335.699.29.49 sms e whatsapp (anche vocali) 🎙
Radio anch'io - Il Paese in diretta con una delle trasmissioni più solide e longeve della radio italiana. I protagonisti della politica, dell'economia, della vita sociale, culturale e religiosa a confronto con i cittadini sui grandi temi di attualità. Con inviati sul campo e inchieste. E voci, tante voci: whatsapp (anche audio), mail, sms, facebook, twitter. Sempre di più una grande conversazione nazionale.
Il nostro profilo Twitter: twitter.com/radioanchio
Radio anch'io con Giorgio Zanchini dal martedì al venerdì alle 7:35
Regia: Mauro Convertito
La squadra giornalistica: Nicole Ramadori, Paola D’Angelo, Alessandro Forlani
La redazione: Alberto Agnello, Ada Marra, Maria Grazia Santo, Elena Zabeo