06/09/2025
L'ARS piange la scomparsa del compagno Paolo Nerozzi
Paolo Nerozzi, scomparso questa notte all'età di settantotto anni, è stato molto più di un grande dirigente politico e sindacale. Amico e compagno di una vita per molte e molti di noi, ha vissuto da protagonista varie stagioni della CGIL, forse le migliori degli ultimi decenni. Fu, ad esempio, tra gli organizzatori dell'indimenticabile manifestazione al Circo Massimo, che il 23 marzo 2002 portò in piazza tre milioni di persone in difesa dell'articolo 18. In Parlamento, ha continuato le sue battaglie di una vita in difesa dei diritti dei lavoratori, degli ultimi e di tutte e tutti coloro che la politica, talvolta anche a sinistra, ha considerato sacrificabili. Si è opposto, insomma, a quella "cultura dello scarto" al cui contrasto papa Francesco ha dedicato il proprio pontificato e verso cui anche papa Leone XIV ha manifestato la propria avversione. Del resto, in Nerozzi era ben presente la cultura dell'incontro e dello scambio fecondo con il mondo cattolico.
Perdiamo un esempio e un punto di riferimento, in una stagione in cui personalità del suo calibro, ahinoi, scarseggiano.