Vaghis Viaggi & Turismo - Italia

Vaghis Viaggi & Turismo - Italia Le meraviglie d'Italia. Un viaggio alla scoperta di luoghi, tradizioni, persone, curiosità

✔ Il primo media network sul viaggio e il turismo in Italia

Vaghis® è il primo media-network sul viaggio e il turismo in Italia. È una testata giornalistica che produce contenuti per il Web e i Social e il Magazine. Ma è anche un service che offre prodotti su misura per le Aziende, le Istituzioni e gli Enti locali. Tante modalità e strumenti per un’informazione completa, utile e sempre aggiornat

a.

✔ Stile innovativo

Vaghis® sostiene la promozione dei beni artistici e culturali, paesaggistici e ambientali attraverso la tecnica del racconto giornalistico e dello storytelling digitale. Vaghis® opera dalla parte di chi, nei territori, comuni e località turistiche, lavora, vive e accoglie. Vaghis® vuole essere voce dell’azione positiva degli Enti locali, degli Uffici comunali per il turismo, delle pro-loco e degli imprenditori e artigiani, dei borghi e dei piccoli centri urbani, delle tradizioni dimenticate, delle fiere, dei prodotti e delle economie d’eccellenza. Vaghis® è rete, network, contaminazione di stili e abitudini, megafono di un tessuto culturale, economico, ambientalmente sostenibile e conservabile unico al mondo. Vaghis® è il viaggio nel viaggio.

✔ Turismo & Accessibilità

Il progetto “Il Posto Giusto”, in collaborazione con l’Associazione BANDIERA LILLA Società Cooperativa Sociale, si pone come obiettivo di parlare delle persone speciali che valorizzano il nostro paese attraverso i loro sogni, valori e professionalità. Un grande abbraccio territoriale che punta ad un turismo senza barriere architettoniche e strutturali, volgendo lo sguardo al tema della sensibilizzazione della disabilità.

📸✨ DONNA – emozioni in luceUn viaggio visivo nell’anima femminileSabato 26 e domenica 27 luglio 2025, presso la sala con...
22/07/2025

📸✨ DONNA – emozioni in luce
Un viaggio visivo nell’anima femminile

Sabato 26 e domenica 27 luglio 2025, presso la sala convegni del molo del porto di Casal Velino Marina, vi invitiamo a scoprire la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce” di Liliana Carracino.

Un progetto nato dal desiderio profondo di raccontare l’universo femminile attraverso la fotografia, con il patrocinio del Comune di Casal Velino, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dei Beni Demaniali di Acquavella e dell’associazione socio-culturale Carullo.

🌿 Le protagoniste sono donne del Cilento, ritratte in un dialogo intimo tra luce e ombra, tra emozione e libertà. Ogni scatto è una confessione silenziosa, un gesto di coraggio.

📖 In occasione della mostra verrà presentato anche il libro fotografico omonimo, edito da Vaghis Editore, che raccoglie immagini, parole, illustrazioni e racconti, in una sinfonia visiva che celebra la forza e la fragilità del femminile.

🎨 Con le illustrazioni di Marianna De Palma, il progetto grafico di Davide Baroni, i testi di Veronica Di Sero e la direzione editoriale di Gianluca Grandinetti, “DONNA” è molto più di una mostra: è una dichiarazione d’anima.

📍 Vi aspettiamo al porto di Casal Velino Marina
📅 Sabato 26 e domenica 27 luglio 2025
🕰️ Ingresso libero

🌞 Vaghis 51 è arrivato.E con lui l’estate che profuma di vento, di pietra antica, di mare lontano.Un numero per perdersi...
01/07/2025

🌞 Vaghis 51 è arrivato.
E con lui l’estate che profuma di vento, di pietra antica, di mare lontano.
Un numero per perdersi e ritrovarsi, come a Castellabate, tra le pieghe di un Cilento senza tempo.

📍In questo viaggio:
– La quiete alpina di Fontainemore
– I riflessi marini di Porto San Giorgio
– Il mistero bizantino di Stilo
– L’imponenza sveva di Altamura
– La Firenze segreta di Boccaccio
– L’accessibilità virtuosa di Modica
– L’arte della Torre di Satriano
– Le isole selvagge della Maddalena
– I colori dell’anima nei mandala
– La cucina poetica di Daniele Canella
– La devozione vibrante di Santa Rosalia

🎬 Rubriche tra cinema, musica e miti d’Italia.
✨ Perché ogni viaggio è un racconto. E ogni racconto, un ritorno.
🔗 Acquista la tua copia 👉 https://bit.ly/VAGHIS51
🔗 Abbonati ora 👉 https://bit.ly/Vaghis-Abbonamenti
| | |

🎉 Un viaggio lungo 50 numeri. 🎉Celebriamo il numero 50 di VAGHIS, un traguardo speciale per la nostra rivista, che conti...
01/05/2025

🎉 Un viaggio lungo 50 numeri. 🎉
Celebriamo il numero 50 di VAGHIS, un traguardo speciale per la nostra rivista, che continua a raccontare l’Italia più autentica con lo sguardo del viaggiatore curioso e attento.

Un numero ricco di storie, luoghi e volti: dalla copertina dedicata a Chieti, crocevia tra mare e montagna, a borghi come Castell’Arquato e Brindisi Montagna, passando per l’Italia letteraria di Elsa Morante e il fascino senza tempo di Villa Pisani. Ogni articolo è un invito a scoprire, a emozionarsi, a partire.

📖 50 numeri dopo, siamo ancora qui con la stessa voglia di emozionarvi.
Unisciti a noi in questo nuovo viaggio.

🔗 Acquista la tua copia 👉 https://bit.ly/Vaghis50
🔗 Abbonati ora 👉 https://bit.ly/Vaghis-Abbonamenti
| Comune di Chieti | |

Caro Papa Francesco,Scrivere queste parole non è semplice, come se ogni lettera fosse un'eco di un silenzio che pesa più...
21/04/2025

Caro Papa Francesco,

Scrivere queste parole non è semplice, come se ogni lettera fosse un'eco di un silenzio che pesa più che mai. Con la tua partenza, il mondo ha perso una guida, un faro che ha illuminato i sentieri oscuri dell’umanità con la semplicità di un sorriso e la profondità di un cuore che batteva per tutti. Sei stato il Papa dei poveri, degli ultimi, dei dimenticati, e la tua voce ha risuonato là dove troppo spesso c'era solo l'indifferenza.

Nel corso della tua vita, hai lanciato messaggi che hanno attraversato oceani e continenti, toccando milioni di persone. Le tue parole non erano mai ordini, ma inviti gentili: «Siate misericordiosi come il Padre». Hai sfidato le convenzioni, rotto gli schemi, andando controcorrente quando necessario. La Chiesa che hai immaginato non era un luogo chiuso, ma una casa aperta, pronta ad accogliere chiunque cercasse speranza.

Non ti sei limitato a parlare di fede, ma hai portato la fede tra le strade, tra la gente, nel dolore e nella speranza di chi lotta. Le immagini di te inginocchiato davanti ai malati, ai bambini, agli emarginati, rimarranno indelebili. Ci hai fatto vedere il mondo con occhi diversi, abbattendo le barriere che separano l’uomo dall’uomo. Ogni gesto, ogni parola, ci invitava a essere migliori, a costruire ponti anziché muri.

Hai vissuto ciò che ci hai insegnato: «Non possiamo restare indifferenti di fronte al dolore degli altri». Ci hai mostrato come la Chiesa debba essere in uscita, non chiusa in se stessa, ma sempre pronta a rispondere alla chiamata della misericordia. La tua visione di una Chiesa che cammina tra la gente, che si piega verso il dolore, rimarrà un segno indelebile del tuo pontificato.

Oggi, nel silenzio che segue la tua partenza, sentiamo la mancanza della tua presenza, ma ciò che ci lasci è un’eredità di amore, speranza e compassione. La tua voce continua a risuonare nelle nostre menti, la tua forza guida i nostri passi. Non ti dimenticheremo mai, Papa Francesco. In te abbiamo visto l’umiltà di un uomo e la grandezza di un Papa che ha fatto della sua vita un inno alla misericordia.

È un peccato che una figura come la tua, così luminosa, ci abbia lasciato proprio in un periodo storico così turbolento. Un tempo segnato dai conflitti, come quelli che devastano il Medio Oriente, la guerra che continua in Ucraina, e l’odio che cresce tra popoli. In un’epoca in cui il mondo sembra diviso, dove violenza e intolleranza sembrano prevalere, la tua voce di pace avrebbe avuto bisogno di essere ascoltata più che mai. Ma l’insegnamento che ci hai lasciato rimarrà con noi. È proprio nei momenti più bui che dobbiamo guardare alla luce che ci hai lasciato.

Sei stato per noi un esempio di come la fede non sia mai parola vuota, ma azione concreta. La tua vita è stata un cammino che ci ha mostrato una via più alta, quella di non temere il sacrificio, ma accoglierlo con serenità, alimentata dalla vera speranza. La tua morte ci lascia un vuoto, ma è un vuoto che non può essere colmato dalla rassegnazione, bensì dalla forza di sapere quanto hai donato all’umanità.

Grazie, Papa Francesco, per averci insegnato che la pace si costruisce ogni giorno, con scelte piccole, sguardi gentili, e l’attenzione verso chi ha bisogno. Grazie per averci mostrato che la speranza non va mai smarrita, nemmeno nei momenti più oscuri. Grazie per averci insegnato che non è mai troppo tardi per cambiare, per ripartire, per amare. La tua eredità vivrà in noi, nei nostri cuori, nei nostri gesti di compassione, di aiuto reciproco, di solidarietà.

Con ammirazione e gratitudine per tutto ciò che hai fatto e rappresentato,
Gianluca.

|

🌿 "Primavera non bussa, entra sicura…” cantava De André.E così, senza chiedere permesso, la bella stagione porta con sé ...
01/03/2025

🌿 "Primavera non bussa, entra sicura…” cantava De André.
E così, senza chiedere permesso, la bella stagione porta con sé nuove avventure, luce e colori. Il nuovo numero di Vaghis ti porta in viaggio attraverso l’arte, la storia e le bellezze d’Italia.
📍 Siracusa in copertina
Ortigia, il Teatro Greco, le architetture barocche: una città dove mito e storia si intrecciano in un racconto senza tempo.
🏛 Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025
La maestosità della Valle dei Templi e l’anima di una città che continua a incantare da secoli.
🎨 Borghi che parlano attraverso l’arte
A Piano Vetrale, i murales trasformano le strade in pagine di memoria e passione.
📖 Vaghis è pronto a portarvi in viaggio. Un viaggio attraverso l’Italia, pagina dopo pagina. Siete pronti a partire?
Acquista la tua copia 👉 https://bit.ly/Vaghis49
Abbonamenti 👉 https://bit.ly/Vaghis-Abbonamenti
| Comune di Siracusa
| | | |

🎉 Il nuovo anno di Vaghis inizia con emozionanti scoperte! Nel primo numero del 2025, vi portiamo alla scoperta di Manto...
02/01/2025

🎉 Il nuovo anno di Vaghis inizia con emozionanti scoperte! Nel primo numero del 2025, vi portiamo alla scoperta di Mantova, un gioiello ricco di arte e storia. E non finisce qui: esplorate con noi itinerari unici dal Nord al Sud Italia, tra paesaggi mozzafiato e tradizioni indimenticabili…✨
Acquista la tua copia 👉 https://bit.ly/vaghis48
Abbonamenti 👉 https://bit.ly/Vaghis-Abbonamenti
| Comune di Mantova
| | | |

Questo ultimo numero dell’anno si apre con un’interessante città, Potenza, capoluogo della Basilicata, un autentico sali...
02/11/2024

Questo ultimo numero dell’anno si apre con un’interessante città, Potenza, capoluogo della Basilicata, un autentico saliscendi nel tempo.
Come sempre, Vaghis vi condurrà attraverso località suggestive, tradizioni antiche e curiosità che rendono unica la nostra amata Italia. Ma non vi sveliamo tutto... vi lasciamo il piacere della scoperta! 😉
Pronti a lasciarvi ispirare? Aquistate la vostra copia e iniziate il vostro viaggio! 🚀
Acquista la tua copia 👉 https://bit.ly/4e8GpXn
Abbonamenti 👉 https://bit.ly/2Jn35Lf

| Comune di Potenza | WE LOVE POTENZA | | | | |

Siddhartha Prestinari, strettamente interconnessa con la propria creatività, ama solcare i mari inesplorati dell’esperie...
20/09/2024

Siddhartha Prestinari, strettamente interconnessa con la propria creatività, ama solcare i mari inesplorati dell’esperienza umana ed artistica fino a perdersi nel profondo della Death Valley
| | |

Siddhartha Prestinari, legata alla sua creatività, esplora i confini dell'esperienza umana e artistica, spingendosi fino alla profondità della Death Valley.

08/09/2024

Le meraviglie d'Italia. Un viaggio alla scoperta di luoghi, tradizioni, persone, curiosità
www.vaghis.it
| | |

“Non posso sopportare di perdere qualcosa di così prezioso come il sole autunnale restando in casa”. Abbiamo seguito le ...
31/08/2024

“Non posso sopportare di perdere qualcosa di così prezioso come il sole autunnale restando in casa”. Abbiamo seguito le parole di Nathaniel Hawthorne e “confezionato” un numero che profuma di scoperta. La “cartolina” principale arriva da Lucca, la città a cui abbiamo dedicato la copertina, meta densa di vita, arte e cultura. Da lì, abbiamo toccato cime e sfiorato coste bagnate dai mari. E intervistato Iginio Massari, maestro artigiano che ha dato tutta la sua vita per la pasticceria. Sapete che c’è una legge che porta il suo nome? Riconosce ufficialmente i mestieri di pasticciere, chef e artigiano del cibo.
Buon viaggio con Vaghis!
Acquista la tua copia 👉 https://bit.ly/3Xc1RnY
Abbonamenti 👉 https://bit.ly/2Jn35Lf

| | | | |

✅ ITALIA IN RIMAAttraversare in punta di penna l’Italia. Ripercorrerne i simboli seguendo il ritmo delle filastrocche, c...
30/07/2024

✅ ITALIA IN RIMA
Attraversare in punta di penna l’Italia. Ripercorrerne i simboli seguendo il ritmo delle filastrocche, che hanno il potere di raggiungere in leggerezza grandi profondità, grazie al suono delle rime | | Comune di Polignano A Mare

Polignano a Mare, : Ripercorrerne i simboli seguendo il ritmo delle filastrocche, che hanno il potere di raggiungere in leggerezza grandi profondità, grazie al suono delle rime

Lo chef Adriano Dentoni Litta racconta quale sarà la cucina del futuro e le nuove sfide  |   |   |   |   |
02/07/2024

Lo chef Adriano Dentoni Litta racconta quale sarà la cucina del futuro e le nuove sfide
| | | | |

Lo chef Adriano Dentoni Litta racconta quale sarà la cucina del futuro e le nuove sfide

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00

Telefono

+390645432649

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vaghis Viaggi & Turismo - Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vaghis Viaggi & Turismo - Italia:

Condividi

Il progetto Vaghis®

Il primo media network sul viaggio e il turismo in Italia

Vaghis® è il primo media-network sul viaggio e il turismo in Italia. È una testata giornalistica che produce contenuti per il Web e i Social e il Magazine. Ma è anche un service che offre prodotti su misura per le Aziende, le Istituzioni e gli Enti locali. Tante modalità e strumenti per un’informazione completa, utile e sempre aggiornata.

Stile innovativo

Vaghis® sostiene la promozione dei beni artistici e culturali, paesaggistici e ambientali attraverso la tecnica del racconto giornalistico e dello storytelling digitale. Vaghis® opera dalla parte di chi, nei territori, comuni e località turistiche, lavora, vive e accoglie. Vaghis® vuole essere voce dell’azione positiva degli Enti locali, degli Uffici comunali per il turismo, delle pro-loco e degli imprenditori e artigiani, dei borghi e dei piccoli centri urbani, delle tradizioni dimenticate, delle fiere, dei prodotti e delle economie d’eccellenza. Vaghis® è rete, network, contaminazione di stili e abitudini, megafono di un tessuto culturale, economico, ambientalmente sostenibile e conservabile unico al mondo.