Chi siamo – La storia di Planet Drum
Planet Drum nasce nel 1999 da un’idea di Marco Mammoliti, con l’obiettivo di creare il primo spazio editoriale digitale interamente dedicato ai batteristi. Con il sito www.planet-drum.com, prende vita il primo blog italiano gratuito per batteristi, un progetto pionieristico che ha contribuito a creare una vera e propria community online di musicisti, anticipand
o di anni l’evoluzione dei media musicali sul web. Nel corso del tempo, Planet Drum si afferma come punto di riferimento autorevole per musicisti italiani e internazionali, grazie a contenuti sempre originali, recensioni dettagliate, interviste esclusive e un approccio diretto e appassionato al mondo delle percussioni. Il progetto si distingue non solo come rivista online, ma anche per la produzione di videointerviste professionali, test sui prodotti dei più prestigiosi marchi di batteria, e approfondimenti tecnici multimediali. Nel 2006, per dare struttura e continuità a queste attività editoriali e promozionali, viene fondata AMD Communication, una realtà indipendente specializzata nella produzione di contenuti per il settore musicale e culturale. AMD diventa la casa madre dei progetti editoriali Planet Drum, ma anche di altri due magazine verticali:
www.guitar-nbass.com, nato nel 2004, interamente dedicato al mondo della chitarra e del basso;
www.areanote.it, lanciato nel 2010, portale generalista sull’universo musicale, artistico e culturale. Nel 2020, Planet Drum è il primo magazine italiano di batteria e percussioni a lanciare una serie di dirette Facebook regolari, con il format Planet Drum On Air Live Show, ospitando alcuni tra i più prestigiosi artisti italiani e internazionali in un clima informale ma professionale. Il progetto trova piena maturazione nel 2021 con la nascita dei Planet Drum Studios: uno spazio fisico e creativo nel cuore di Roma, che rappresenta l’evoluzione naturale del percorso iniziato vent’anni prima. I Planet Drum Studios diventano il quartier generale delle attività editoriali del gruppo AMD, oltre che una scuola di musica, uno studio di registrazione audio/video all’avanguardia e una struttura polifunzionale dedicata al mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo. Oggi Planet Drum è molto più di una rivista: è un hub creativo, un network professionale e un punto d’incontro per chi vive la musica con passione, curiosità e spirito innovativo.