22/05/2024
Letture-laboratori per l'infanzia.
🍃 Sabato 25 maggio, ore 16.30-18.00: "Sono io!" Lettura-laboratorio con ABC, 5-10 anni. Leggendo "Nessuno sa" di Arianna Papini, ed. Uovonero, andremo alla scoperta di noi e della nostra identità, di che cosa la rende unica e speciale, di ciò che si vede di noi e di ciò che vogliamo nascondere a chi ci circonda. Ispirati dalla lettura animata dell'albo, creeremo con tanti materiali una grande sagoma-persona, con tutto ciò che ci contraddistingue e che spesso da fuori è difficile da vedere...
🍃 Domenica 26 maggio, ore 11.00-12.30: "Alberi fantastici: nomi e storie per alberi parlanti" Lettura-laboratorio con ABC, 3-5 anni. Leggendo "L'albero alfabeto" di Leo Lionni, ed. Babalibri, scopriremo quali sono gli alberi che abitano il Giardino Laura Peroni e quali sono le loro storie. Traendo ispirazione dalla lettura animata dell'albo, con fantasia e immaginazione, daremo un nome ad ogni albero, cercheremo le sue caratteristiche, per riempire i rami di messaggi unici e speciali da portare nel mondo.
🍃 Domenica 26 maggio, ore 16.30-18.00: "Dal giardino al mondo: la città che gira intorno" Lettura-laboratorio con ABC, 5-10 anni. Leggendo "L'inventacittà" di Fabrizio Silei, ed. Fatatrac, andremo alla scoperta del mondo che sta fuori di noi, quello spazio in cui ci ritroviamo insieme alle altre persone, con la nostra storia, il nostro nome e la nostra identità. Partendo dalla lettura animata dell'albo, realizzeremo, grazie alla creatività di tutti i partecipanti, un grande murales che rappresenterà il mondo che gira intorno al giardino segreto.
📍 L'evento s'inserisce nella rassegna "Scegliere un nome. Per noi, il nostro albero, il nostro giardino, la nostra città" di Nuovi Paesaggi Urbani e Babalibri, all'interno del Festival delle bambine e dei bambini del Comune di Milano.
📍 Giardino Laura Peroni, Via Terraggio 5, Milano,
25 maggio 2024, ore 16.30-18.00
26 maggio 2024, ore 11.00-12.30
26 maggio 2024, ore 16.30-18.00
ingresso libero; per info e prenotazioni (non obbligatorie) scrivere a [email protected].