Nuovi Paesaggi Urbani

Nuovi Paesaggi Urbani Nuovi Paesaggi Urbani è un laboratorio di idee in continua evoluzione.

Nasce come società di consulenza per l’identità e lo sviluppo dei territori e dei luoghi in transizione, per poi specializzarsi nell’ideazione e la produzione di film documentari e progetti culturali.

❌ CAUSA MALTEMPO, L'EVENTO È RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI ❌ Open-mic sul tema del diritto di ogni persona ad avere un ...
22/05/2024

❌ CAUSA MALTEMPO, L'EVENTO È RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI ❌

Open-mic sul tema del diritto di ogni persona ad avere un nome.

🍃 Questo appuntamento al Giardino Laura Peroni è un invito alla cittadinanza a far sentire la propria voce, leggendo o performando uno scritto proprio o altrui sul tema del nome. L’open mic è un evento corale, un rito collettivo, cui ognuno può contribuire con la propria sensibilità e la propria storia. Per informazioni e prenotazioni scrivere a [email protected].

🍃 L'evento s'inserisce nella rassegna "Scegliere un nome. Per noi, il nostro albero, il nostro giardino, la nostra città" di Nuovi Paesaggi Urbani e Babalibri, all'interno del Festival delle bambine e dei bambini del Comune di Milano.

📍 Giardino Laura Peroni, Via Terraggio 5, Milano, 27 maggio 2024, ore 18.00, ingresso libero; per info e prenotazioni scrivere a [email protected].

Letture-laboratori per l'infanzia.🍃 Sabato 25 maggio, ore 16.30-18.00: "Sono io!" Lettura-laboratorio con ABC, 5-10 anni...
22/05/2024

Letture-laboratori per l'infanzia.

🍃 Sabato 25 maggio, ore 16.30-18.00: "Sono io!" Lettura-laboratorio con ABC, 5-10 anni. Leggendo "Nessuno sa" di Arianna Papini, ed. Uovonero, andremo alla scoperta di noi e della nostra identità, di che cosa la rende unica e speciale, di ciò che si vede di noi e di ciò che vogliamo nascondere a chi ci circonda. Ispirati dalla lettura animata dell'albo, creeremo con tanti materiali una grande sagoma-persona, con tutto ciò che ci contraddistingue e che spesso da fuori è difficile da vedere...

🍃 Domenica 26 maggio, ore 11.00-12.30: "Alberi fantastici: nomi e storie per alberi parlanti" Lettura-laboratorio con ABC, 3-5 anni. Leggendo "L'albero alfabeto" di Leo Lionni, ed. Babalibri, scopriremo quali sono gli alberi che abitano il Giardino Laura Peroni e quali sono le loro storie. Traendo ispirazione dalla lettura animata dell'albo, con fantasia e immaginazione, daremo un nome ad ogni albero, cercheremo le sue caratteristiche, per riempire i rami di messaggi unici e speciali da portare nel mondo.

🍃 Domenica 26 maggio, ore 16.30-18.00: "Dal giardino al mondo: la città che gira intorno" Lettura-laboratorio con ABC, 5-10 anni. Leggendo "L'inventacittà" di Fabrizio Silei, ed. Fatatrac, andremo alla scoperta del mondo che sta fuori di noi, quello spazio in cui ci ritroviamo insieme alle altre persone, con la nostra storia, il nostro nome e la nostra identità. Partendo dalla lettura animata dell'albo, realizzeremo, grazie alla creatività di tutti i partecipanti, un grande murales che rappresenterà il mondo che gira intorno al giardino segreto.

📍 L'evento s'inserisce nella rassegna "Scegliere un nome. Per noi, il nostro albero, il nostro giardino, la nostra città" di Nuovi Paesaggi Urbani e Babalibri, all'interno del Festival delle bambine e dei bambini del Comune di Milano.

📍 Giardino Laura Peroni, Via Terraggio 5, Milano,
25 maggio 2024, ore 16.30-18.00
26 maggio 2024, ore 11.00-12.30
26 maggio 2024, ore 16.30-18.00
ingresso libero; per info e prenotazioni (non obbligatorie) scrivere a [email protected].

❌ CAUSA MALTEMPO, L'EVENTO È RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI ❌ Registrazione live di una puntata extra del Podcast "Nel M...
21/05/2024

❌ CAUSA MALTEMPO, L'EVENTO È RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI ❌

Registrazione live di una puntata extra del Podcast "Nel Mio Nome", di e con Leonardo Arpino.

🍃 Il Podcast, strettamente legato all'omonimo film di Nicolò Bassetti presentato alla Berlinale nel 2022, racconta l'infanzia e l'adolescenza di alcuni amici trans. La registrazione di questa puntata inedita è un'occasione per riflettere sul diritto di ogni essere umano non solo ad avere un nome, ma a sceglierselo. A prescindere dalle costrizioni sociali e oltre il binarismo di genere.

🍃 L'evento s'inserisce nella rassegna "Scegliere un nome. Per noi, il nostro albero, il nostro giardino, la nostra città" di Nuovi Paesaggi Urbani e Babalibri, all'interno del Festival delle bambine e dei bambini del Comune di Milano.

📍Giardino Laura Peroni, Via Terraggio 5, Milano, 24 maggio 2024, ore 18.00, ingresso libero.

📍 Mercoledì 22 Maggio alle ore 15.00 avrà luogo l’intitolazione del giardino di Via Terraggio 5 alla memoria di Laura Pe...
21/05/2024

📍 Mercoledì 22 Maggio alle ore 15.00 avrà luogo l’intitolazione del giardino di Via Terraggio 5 alla memoria di Laura Peroni (1929-2012). Allo scoprimento della targa saranno presenti l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Tommaso Sacchi e Anna Nogara, attrice e amica di Laura, con un breve reading.

🍃 Laura Peroni fu staffetta partigiana, giornalista e paesaggista. Negli anni Cinquanta partecipò attivamente alle iniziative del Club Turati e fu, anche, tra le fondatrici di “Bosco in città”; la sua storia è strettamente legata al giardino di Via Terraggio, perché lei stessa fu impegnata in prima linea in una lunga battaglia civile per restituirlo alla cittadinanza milanese. L’intitolazione è tanto più rilevante in questo momento storico, data la nota carenza nella toponomastica cittadina di intitolazioni a figure femminili rilevanti.

🍃 Laura scriveva che il paesaggio non è una nozione: il paesaggio è informazione, linguaggio, potenza indagatrice dello sguardo sul fare e l’agire umani, poiché il fare e l’agire umani creano orizzonti di contemplazione. Per questo nascerà un’Associazione per offrire a tuttɜ sguardi indipendenti sulla città. Un servizio pubblico, accessibile e gratuito.

🍃 La cerimonia d’intitolazione sarà l’inizio di questo percorso, che proseguirà, poi, a breve, con cinque eventi da 24 a 27 maggio dal titolo "Scegliere un nome. Per noi, il nostro albero, il nostro giardino, la nostra città", con la registrazione live di un podcast, letture-laboratori per l’infanzia e un open-mic, su cui seguiranno aggiornamenti.

Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nuovi Paesaggi Urbani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

Nuovi Paesaggi Urbani è una struttura agile, un laboratorio di idee in continua evoluzione. È un network di professionisti che affronta le criticità del territorio con un approccio multidisciplinare. L’obiettivo è fornire soluzioni, scenari, opportunità e prospettive di sviluppo all’altezza della complessità dei temi proposti. È il referente italiano di una tendenza ormai affermata in Europa. Nuovi Paesaggi Urbani ha una consolidata esperienza nel bilanciare le necessità del mercato e sociali. Una buona pianificazione del territorio e delle sue risorse dipende soprattutto dalla qualità e dagli obiettivi delle partnership tra pubblico e privato. Il miglior equilibrio (e di conseguenza la migliore opportunità) si raggiunge valutando contestualmente le diverse esigenze dei soggetti pubblici, privati e istituzionali.