Radio3 Mondo

Radio3 Mondo Ogni mattina alle 6.50 la rassegna stampa internazionale e alle 11 storie dal mondo in diretta.

Radio3Mondo offre quotidianamente una scelta ragionata degli articoli delle maggiori testate straniere nella rassegna stampa in onda alle 6.50. E continua a parlare di mondo con i suoi protagonisti alle ore 11.00 mettendo a fuoco eventi, luoghi e storie.

Chicago, la pace di Trump: giudice ferma parzialmente la Guardia Nazionale che il presidente ha dispiegato in città. Aut...
12/10/2025

Chicago, la pace di Trump: giudice ferma parzialmente la Guardia Nazionale che il presidente ha dispiegato in città. Autorità federali e locali si scontrano anche in tribunale a Portland.
Lunedì alle 11 ne parliamo con Anna Maria Giordano https://www.raiplaysound.it/programmi/radio3mondo

🌎 Il Comitato di Oslo ha assegnato il Premio Nobel per la Pace ha assegnato il premio a María Corina Machado.✳️In colleg...
10/10/2025

🌎 Il Comitato di Oslo ha assegnato il Premio Nobel per la Pace ha assegnato il premio a María Corina Machado.

✳️In collegamento, Stefano Stefanini, senior advisor dell’ISPI, ex ambasciatore alla NATO e consigliere diplomatico del Presidente Napolitano, commenterà l’assegnazione del Premio Nobel per la Pace e le pressioni del presidente statunitense Trump per ottenerlo.

Radio3 Mondo oggi ha fatto anche un giro della terra tra Cina, Libano, Slovenia e Haiti, con gli ospiti incontrati al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara durante il Festival di Internazionale.
📅 Venerdì 10 ottobre alle 11, Anna Maria Giordano ne parlerà con:
✳️ Tania Branigan, giornalista britannica
✳️ Dominique Eddé, scrittrice libanese
✳️ Luka Lisjak Gabrijelčič, Eurozine
✳️ Paésie Philippe, missionaria francese ad Haiti

https://www.raiplaysound.it/audio/2025/10/Radio3-Mondo-del-10102025-83c60dc9-c682-4ba3-975e-3d28d550833f.html

🌎 In attesa dell’assegnazione del Premio Nobel per la Pace, Radio3 Mondo fa un giro della terra tra Cina, Libano, Sloven...
10/10/2025

🌎 In attesa dell’assegnazione del Premio Nobel per la Pace, Radio3 Mondo fa un giro della terra tra Cina, Libano, Slovenia e Haiti, con gli ospiti incontrati al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara durante il Festival di Internazionale.

📅 Venerdì 10 ottobre alle 11, Anna Maria Giordano ne parlerà con:

✳️ Tania Branigan, giornalista britannica
✳️ Dominique Eddé, scrittrice libanese
✳️ Luka Lisjak Gabrijelčič, Eurozine
✳️ Paésie Philippe, missionaria francese ad Haiti

✳️In collegamento, Stefano Stefanini, senior advisor dell’ISPI, ex ambasciatore alla NATO e consigliere diplomatico del Presidente Napolitano, commenterà l’assegnazione del Premio Nobel per la Pace e le pressioni del presidente statunitense Trump per ottenerlo.

https://www.raiplaysound.it/programmi/radio3mondo

Nella rassegna con Luigi Spinola:- Il governo israeliano approva la “fase 1” di un accordo di cessate il fuoco- Gli USA ...
10/10/2025

Nella rassegna con Luigi Spinola:
- Il governo israeliano approva la “fase 1” di un accordo di cessate il fuoco
- Gli USA invieranno 200 soldati per monitorare l'accordo
- La Norvegia si prepara alla reazione di Trump se non vincerà il Nobel per la pace

Rassegna stampa internazionale 10/10/2025 - Radio3 Mondo - La stampa internazionale letta e commentata da Luigi Spinola. Per ricevere gli articoli letti potete iscrivervi alla Newsletter di Radio3 Mondo.

🌍 “Qui pianeta Terra” - In attesa del Nobel per la PaceAlla vigilia dell’assegnazione del Nobel per la Pace, Radio3 Mond...
09/10/2025

🌍 “Qui pianeta Terra” - In attesa del Nobel per la Pace

Alla vigilia dell’assegnazione del Nobel per la Pace, Radio3 Mondo vi porta in viaggio tra Cina, Libano, Slovenia e Haiti, con le voci e le storie incontrate al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara durante il festival di Internazionale.

🎙️ Venerdì 10 ottobre alle 11, Anna Maria Giordano ne parlerà con:

Tania Branigan, giornalista britannica

Dominique Eddé, scrittrice libanese

Luka Lisjak Gabrijelčič, Eurozine

Paésie Philippe, missionaria francese ad Haiti

https://www.raiplaysound.it/programmi/radio3mondo

Nel podcast di oggi con Laura Silvia Battaglia: La Giordania accoglie con favore il cessate il fuoco a Gaza e cura decin...
09/10/2025

Nel podcast di oggi con Laura Silvia Battaglia:

La Giordania accoglie con favore il cessate il fuoco a Gaza e cura decine di bambini evacuati con gravi ferite, malnutrizione e tumori.
Ne parliamo con Widad Tamimi, scrittrice e volontaria della Croce Rossa Slovena, autrice di Dal fiume al mare (Feltrinelli, in uscita a gennaio), e con Francesca Maria Lorenzini, giornalista freelance da Amman.

Ma la guerra continua a colpire anche la mente: una persona su cinque nei paesi in conflitto soffre di disturbi mentali. In occasione della Giornata mondiale della salute mentale ne parliamo con Kostas Moschochoritis (INTERSOS) e Annalaura Anselmi (Amref Italia).

Amman apre a Gaza | Ferite invisibili - Radio3 Mondo - La Giordania ha accolto con favore l'accordo di cessate il fuoco a Gaza, auspicandone la piena attuazione per porre fine alla guerra, ritirare le forze israeliane, avviare lo scambio di prigionieri e garantire gli aiuti umanitari. Il paese sta i...

Oggi alle 11: Amman apre a Gaza | Ferite invisibiliLa Giordania accoglie con favore il cessate il fuoco a Gaza e cura de...
09/10/2025

Oggi alle 11: Amman apre a Gaza | Ferite invisibili

La Giordania accoglie con favore il cessate il fuoco a Gaza e cura decine di bambini evacuati con gravi ferite, malnutrizione e tumori.
Ne parliamo con Widad Tamimi, scrittrice e volontaria della Croce Rossa Slovena, autrice di Dal fiume al mare (Feltrinelli, in uscita a gennaio), e con Francesca Maria Lorenzini, giornalista freelance da Amman.

Ma la guerra continua a colpire anche la mente: una persona su cinque nei paesi in conflitto soffre di disturbi mentali. In occasione della Giornata mondiale della salute mentale ne parliamo con Kostas Moschochoritis (INTERSOS) e Annalaura Anselmi (Amref Italia).

In conduzione Laura Silvia Battaglia.

https://www.raiplaysound.it/programmi/radio3mondo

Il podcast rassegna stampa con Luigi Spinola:- Accordo su una prima fase raggiunto tra Israele e Hamas- Festeggiamenti a...
09/10/2025

Il podcast rassegna stampa con Luigi Spinola:
- Accordo su una prima fase raggiunto tra Israele e Hamas
- Festeggiamenti a piazza degli ostaggi a Tel Aviv
- Netanyahu: il Consiglio dei Ministri si riunirà oggi per approvare l'accordo su Gaza

Rassegna stampa internazionale 09/10/2025 - Radio3 Mondo - La stampa internazionale letta e commentata da Luigi Spinola. Per ricevere gli articoli letti potete iscrivervi alla Newsletter di Radio3 Mondo.

🎙️ Il podcast di oggi con Laura Silvia Battaglia a Radio3 Mondo:🇫🇷 La crisi della V Repubblica franceseLa Francia è para...
08/10/2025

🎙️ Il podcast di oggi con Laura Silvia Battaglia a Radio3 Mondo:

🇫🇷 La crisi della V Repubblica francese
La Francia è paralizzata da una crisi politica senza precedenti: dopo appena 14 ore, il premier Sébastien Lecornu si è dimesso, lasciando Emmanuel Macron in un vuoto di potere. Il presidente gli ha concesso 48 ore per “ultime consultazioni”, mentre i sondaggi lo indicano come principale responsabile del caos. Ne parliamo con Anna Bonalume, giornalista e filosofa dell’ENS di Parigi.

📻 Interferenze con Andrea Borgnino: la storia dell'attentato che nell'Agosto del 1980 ha distrutto i trasmettitori di Radio Corsica International sull'isola D'Elba. Servizi segreti, indipendentismo, radio libere.

🇬🇪 Tbilisi, cinque oppositori accusati di golpe
Dopo le proteste e gli scontri con la polizia, la procura georgiana ha incriminato cinque leader dell’opposizione per tentato rovesciamento del governo. Tra loro anche il tenore e attivista Paata Burchuladze. Ne parliamo con Luna De Bartolo, giornalista a Tbilisi per Repubblica.

https://www.raiplaysound.it/programmi/radio3mondo

🎙️ Oggi alle 11 con Laura Silvia Battaglia in onda su Radio3 Mondo:🇫🇷 La crisi della V Repubblica franceseLa Francia è p...
08/10/2025

🎙️ Oggi alle 11 con Laura Silvia Battaglia in onda su Radio3 Mondo:

🇫🇷 La crisi della V Repubblica francese
La Francia è paralizzata da una crisi politica senza precedenti: dopo appena 14 ore, il premier Sébastien Lecornu si è dimesso, lasciando Emmanuel Macron in un vuoto di potere. Il presidente gli ha concesso 48 ore per “ultime consultazioni”, mentre i sondaggi lo indicano come principale responsabile del caos. Ne parliamo con Anna Bonalume, giornalista e filosofa dell’ENS di Parigi.

📻 Interferenze con Andrea Borgnino: la storia dell'attentato che nell'Agosto del 1980 ha distrutto i trasmettitori di Radio Corsica International sull'isola D'Elba. Servizi segreti, indipendentismo, radio libere

🇬🇪 Tbilisi, cinque oppositori accusati di golpe
Dopo le proteste e gli scontri con la polizia, la procura georgiana ha incriminato cinque leader dell’opposizione per tentato rovesciamento del governo. Tra loro anche il tenore e attivista Paata Burchuladze. Ne parliamo con Luna De Bartolo, giornalista a Tbilisi per Repubblica.

https://www.raiplaysound.it/programmi/radio3mondo

Nel podcast della rassegna con Luigi Spinola:-Israele dice di aver intercettato l'ultima flottiglia diretta a Gaza-Hamas...
08/10/2025

Nel podcast della rassegna con Luigi Spinola:
-Israele dice di aver intercettato l'ultima flottiglia diretta a Gaza
-Hamas vuole “garanzie” a Sharm el Sheikh
-I membri della Guardia Nazionale USA arrivano a Chicago
https://www.raiplaysound.it/audio/2025/10/Radio3-Mondo-del-08102025-c0ef7704-36d9-4e2c-8fd4-3773d7329dec.html
https://www.raiplaysound.it/audio/2025/10/Radio3-Mondo-del-08102025-c0ef7704-36d9-4e2c-8fd4-3773d7329dec.html

Rassegna stampa internazionale 08/10/2025 - Radio3 Mondo - La stampa internazionale letta e commentata da Luigi Spinola. Per ricevere gli articoli letti potete iscrivervi alla Newsletter di Radio3 Mondo.

La Francia attraversa una crisi politica senza precedenti: Sébastien Lecornu si dimette appena 14 ore dopo aver formato ...
07/10/2025

La Francia attraversa una crisi politica senza precedenti: Sébastien Lecornu si dimette appena 14 ore dopo aver formato il governo, lasciando Emmanuel Macron a cercare una via d’uscita in 48 ore. Dalla dissoluzione fallita del 2024, l’esecutivo e il Parlamento si fronteggiano in un gioco di veti e calcoli politici.

Mercoledì 8 ottobre alle 11, Laura Silvia Battaglia ne parlerà su Radio3 con Anna Bonalume, giornalista e dottore in filosofia dell’École Normale Supérieure di Parigi.

https://www.raiplaysound.it/programmi/radio3mondo

Indirizzo

Via Asiago, 3
Rome
00195

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio3 Mondo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio3 Mondo:

Condividi