Timía crede negli elementi di “riconoscibilità” di una casa editrice come la grafica, i contenuti, la qualità di stampa, ma anche e soprattutto nell’affidabilità, nel rapporto con gli autori, nella continuità delle uscite, nella pubblicizzazione della propria attività e di tutto quanto ad essa legato, nella costruzione di un “cenacolo” intellettuale, secondo gli insegnamenti della migliore tradizi
one editoriale italiana. Timía (dal greco θυμός “animo, coraggio, intraprendenza”), è stata fondata da Silvia Massotti e Claudio Presta nel maggio 2015, avvalendosi dell’esperienza editoriale maturata in più di quarant’anni. Un progetto di divulgazione di alto profilo, con pubblicazioni di Arte, Design, Tecnologia, Economia, Architettura, Fotografia, Cinema e altro. L’attenzione alla fusione dei generi e agli aspetti trasversali della cultura sono i punti di forza. Timía (from the greek θυμός "spirit, courage, resourcefulness"), it was founded by Silvia Massotti and Claudio Presta in May 2015, using the publishing experience gained in more than forty years. Timia believes in the elements of "identity" of a publishing house and construction of an intellectual “salon”, according to the teachings of the best traditional Italian publishing. A proposed disclosure of high-profile, with publications of Art, Design, Technology, Economy, Architecture, Photography and Movie. Timía values the interconnecting between genres and the transversal aspects of culture as its strenght.