
20/05/2025
Il tessile Made in Italy tra crisi e transizione.
Un’analisi attenta e necessaria sulle sfide e sulle opportunità che attraversano uno dei settori più rappresentativi del nostro Paese.
Siamo felici che in questo approfondimento venga citato il libro “Italy & Moda. Creatività, bellezza, sostenibilità” di Roberta Redaelli, pubblicato da Koinè Nuove Edizioni: un contributo fondamentale per comprendere come la moda italiana possa affrontare il cambiamento puntando su etica, innovazione e cultura.
Leggi l’articolo completo qui:
Il settore della moda Made in Italy – che comprende tessile, abbigliamento, pelletteria, occhialeria, gioielli e beauty – ha chiuso l’anno con un fatturato stimato poco sotto i 96 miliardi di euro. Un numero ancora importante, ma in calo del 5,3% rispetto al 2023, secondo i dati della Camera N...