Silverback

Silverback Silverback - Greenning the communication. Agenzia di comunicazione specializzata in ambiente e green

Silverback è una società di comunicazione e produzione di strumenti multimediali, specializzata in ambiente, scienza, consumi, energia, green economy, turismo sostenibile, qualità della vita e dello sviluppo. Con Silverback lavora una squadra di collaboratori qualificati: webmaster e webdesigner, esperti di marketing sui new media, pubblicitari, grafici, cameramen, montatori, giornalisti, attori.

Tiny Forest. Cosa sono? Come funzionano? E perché stanno diventando una delle soluzioni più intelligenti per rendere le ...
03/11/2025

Tiny Forest. Cosa sono? Come funzionano? E perché stanno diventando una delle soluzioni più intelligenti per rendere le nostre città più fresche, sane e vivibili?

👉🏼 Scoprilo il 6 novembre alle 14:30, la nostra Simonetta Lombardo parteciperà al talk “Città da vivere. Soluzioni per progettare una governance della salute nelle città equilibrata e coesa” all’interno della Circular & Healthy City District – Workshop Area Hall D3. Ecomondo

Se vuoi capire come una piccola foresta può cambiare il modo in cui viviamo la città, ti aspettiamo lì 🌿 o al nostro stand per approfondire ancora di piu il tema 📍Stand 108, in hall sud, all'ingresso dell’Innovation District.

Il conto alla rovescia è iniziato.⏳Mentre Ecomondo si prepara ad accogliere tecnologie e numeri, noi porteremo il nostro...
30/10/2025

Il conto alla rovescia è iniziato.⏳
Mentre Ecomondo si prepara ad accogliere tecnologie e numeri, noi porteremo il nostro saper fare.
🦍 Perché la transizione ecologica è una questione di dati, ma anche di storie e di chi le sa raccontare.

A , ti aspettiamo al nostro stand per parlare di fatti e parole, di alberi e (meno) tasse, di racconti contro le b***e.

🤔Sei curiosa? Sei curioso?
📍Passa a trovarci allo stand 108, in hall sud, all'ingresso dell’Innovation District.

Attenti al gorilla!! 🦍Un animale scappato dallo zoo? Un clamoroso fake?No, una promessa: la wilderness arriva a Ecomondo...
28/10/2025

Attenti al gorilla!! 🦍
Un animale scappato dallo zoo? Un clamoroso fake?
No, una promessa: la wilderness arriva a Ecomondo. 🌿
Ti chiedi dove e come? Rimani collegato ⏳

21/10/2025

La montagna torna ad attrarre. E l’Alta Sabina è pronta a raccontare la sua parte.

Mercoledì 29 ottobre, alle ore 18:00, nella sala consiliare di Rocca Sinibalda, verrà presentato il Rapporto Montagne Italia 2025, a cura di Uncem e Rubbettino Editore.

Un’occasione per confrontarsi su dati e scenari che raccontano un’Italia in movimento: nel solo 2024, oltre 35.000 persone hanno scelto di vivere in montagna, rafforzando una tendenza iniziata negli anni post-pandemici.
Un saldo migratorio positivo che riguarda sempre più territori del Centro-Nord, ma che pone sfide importanti anche per il futuro delle montagne del Sud.

Ne discuteremo con:
Stefano Micheli, Sindaco di Rocca Sinibalda
Achille Bellucci, Presidente UNCEM Lazio
Marco Bussone, Presidente nazionale UNCEM
Coordina Giuliano Padroni

Il futuro delle aree interne non è più solo un tema di resistenza. È un’opportunità di visione. Vi aspettiamo per condividere dati, strategie, politiche e nuove energie per le Green Community.

✨ Si sono spente domenica sera le luci sulla 3° edizione di , ma l’energia che abbiamo vissuto continua a risuonare fort...
25/09/2025

✨ Si sono spente domenica sera le luci sulla 3° edizione di , ma l’energia che abbiamo vissuto continua a risuonare forte.

🦍 Per noi Silverbacks non è solo un festival: è un progetto che abbiamo ideato e che curiamo e viviamo ogni anno in ogni dettaglio, assieme a una squadra straordinaria che ha reso possibile quattro giorni intensi di cinema, incontri e riflessioni.

Dietro ogni proiezione sold out, dietro i 3500 partecipanti, c’è stato un lavoro silenzioso fatto di passione, notti lunghe e tanta cura. Ore passate dentro l’Orto Botanico: ∞

Quest’anno il Ginkgo d’Oro e il premio Germogli sono andati a "Mariposas Negras", un film che parla di migranti climatici: un tema che ci ricorda quanto il cinema possa dare voce a urgenze collettive troppo spesso trascurate, soprattutto in questo momento storico così delicato.

Un grazie speciale a chi ha condiviso con noi questa avventura: partner, istituzioni, ospiti, pubblico e tecnici.
E grazie alla nostra squadra, che mette cuore e visione in ogni edizione.

Il futuro si costruisce anche così: con il coraggio di immaginarlo insieme. E noi non vediamo l’ora di tornare a viverlo, di nuovo, l’anno prossimo.💚
Cinema In Verde è un evento organizzato da , e
Con il patrocinio di , .official, Città Metropolitana di Roma Capitale, , , , e
Promosso dall'Assessorato Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale
Collaborazione scientifica con Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A.
Sponsor , .italia e
Partner , , e

Mercoledì 17 settembre partecipiamo all’evento FERPI del circuito ROME FUTURE WEEK  "COMUNICARE IL TERRITORIO: Raccontar...
15/09/2025

Mercoledì 17 settembre partecipiamo all’evento FERPI del circuito ROME FUTURE WEEK "COMUNICARE IL TERRITORIO: Raccontare le trasformazioni e le evoluzioni, dall’online all’offline" alla Shell Libreria Bistrot, Vicolo della Fontana, 28.

Parleremo di rigenerazione urbana, evoluzioni socio-economiche e nuove forme di turismo ridefiniscono l’identità dei luoghi: comunicarli significa tradurre numeri, servizi e visioni in storie capaci di coinvolgere cittadini, imprese e visitatori.

Insieme a Simonetta Lombardo, Pierluca Tagariello, Direttore della Comunicazione Istituzionale del Gabinetto del Sindaco Roma Capitale, Daniele Cinà, Responsabile Comunicazione digitale del Sindaco Roma Capitale, Martino Bellincampi, Strategic Advisor; Cofounder IZILab, Ileana Linari, Responsabile Comunicazione Assessore al Turismo Regione Lazio e Matteo Marini, Direttore Responsabile Visiva e socio FERPI. Serena Bianchini Delegata FERPI per il Lazio aprirà l’appuntamento.

LINK per iscriversi: https://lnkd.in/dXdnDc49

23/06/2025

Dal 18 al 20 giugno abbiamo ospitato a Roma il meeting annuale di DNS - Do not smile, il network di agenzie indipendenti che da oltre dieci anni ci unisce a realtà sorelle in tutta Europa.
Non ci sentiamo competitor, ma parte di un ecosistema che si muove insieme per studiare i confini della comunicazione. Condividiamo strumenti, know-how e approcci, convinti che si possa essere professionisti e attivisti allo stesso tempo.
Parlare del ruolo delle agenzie di comunicazione e del valore della collaborazione è sempre un momento prezioso. Farlo nella nostra città, quest’anno, è stato un onore.
Durante questi tre giorni abbiamo partecipato anche agli Stati Generali dell’informazione ambientale, organizzati da Pentapolis ed Eco in città e di cui Silverback ha curato l’organizzazione del panel “Quale storytelling per la sostenibilità. Un’occasione preziosa per intrecciare le nostre esperienze internazionali con quelle di giornalisti e operatori della comunicazione impegnati su questi temi.
E non è finita qui: ci sono progetti che bollono in pentola.
Stay tuned.

—ENG—
From June 18 to 20 we had the pleasure of hosting in Rome the annual meeting of DNS – Do Not Smile, the network of independent agencies that has connected us for over a decade with sister teams across Europe.
We don’t see each other as competitors, but as part of an ecosystem that moves together to reshape the boundaries of communication. We share tools, knowledge, and approaches, convinced that we can be both professionals and activists.
Talking about the role of communication agencies and the power of collaboration is always meaningful. Doing it in our own city this year was a true honour.
During these three days, we also took part in the General Assembly on Environmental Information, organised by Pentapolis and Eco in città, where Silverback curated the panel “What storytelling for sustainability?”
It was a valuable opportunity to weave our international experiences together with those of journalists and communication professionals committed to these issues.
And this is just the beginning: new projects are brewing. A cross-border campaign is coming soon.
Stay tuned.

🌿🌳 Sì, il nostro giardino ha l’erba alta. Ma non è trascuratezza: è coerenza.A  ci occupiamo di ambiente, e l’ambiente i...
30/05/2025

🌿🌳 Sì, il nostro giardino ha l’erba alta. Ma non è trascuratezza: è coerenza.

A ci occupiamo di ambiente, e l’ambiente inizia da noi.

Per questo lasciamo che il prato cresca — con giudizio — e ospiti fiori spontanei, insetti utili, un po’ di biodiversità urbana.

Non è disordine, è un’altra idea di cura. Che non ha bisogno di tappeti erbosi perfetti, ma di equilibrio. Anche perché il nostro ufficio non è una giungla... è solo la casa dei Silverbacks.

E come ogni habitat che si rispetti, ha bisogno di un po’ di natura viva, non solo di decoro.

🦍 In un mondo che “tosa” tutto ciò che cresce spontaneo e fuori dagli schemi, noi coltiviamo spazi liberi (e qualche tarassaco). Anche questo è un modo per difendere il futuro.

A Roma come a Milano, da Bologna a Palermo, molte città stanno sperimentando lo sfalcio ridotto. Non per “fare cassa” — come sostiene qualcuno — ma per rallentare una corsa insostenibile alla sterilizzazione del verde.

📍.alfonsi, – continuiamo a coltivare biodiversità, anche dove non te l’aspetti. Perché il prato incolto non è abbandono. È una scelta. Una scelta che abbiamo fatto,
anche noi.

🔗 Leggi perché “anche l’erba alta è questione di sostenibilità” https://lespresso.it/c/sostenibilita/2025/05/29/milano-taglia-prati-meno-che-anni-passati/54661

16/05/2025
15/05/2025

In che modo l’economia circolare può contribuire a rilanciare il Made in Italy? Questo sarà il tema centrale della Conferenza Nazionale sull’economia circola...

12/05/2025
Domani 10 aprile saremo a Lucca con Vivilitalia Turismo Ambiente e Comieco per presentare "Sentieri di Carta". Una guida...
09/04/2025

Domani 10 aprile saremo a Lucca con Vivilitalia Turismo Ambiente e Comieco per presentare "Sentieri di Carta". Una guida per valorizzare una parte del territorio italiano poco conosciuta, legata al patrimonio storico della antiche cartiere.

Tra le iniziative previste a Lucca, eletta per il 2025 Capitale del Riciclo di Carta e Cartone, , giovedì 10 aprile alle ore 17.30 presenteremo in anteprima il ...

Indirizzo

Via Portuense 157
Rome
00153

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Silverback pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Silverback:

Condividi