DAFNE

DAFNE Pubblica informazioni sul prezioso patrimonio scientifico e della tradizione italiana in ogni ambito della nutrizione, cucina tradizionale e salute.

Pubblica informazione sul prezioso patrimonio scientifico, della tradizione italiana in ogni ambito della nutrizione, cucina tradizionale e salute

🧠✨ Oggi e domani siamo al EBSA Satellite Symposium - PROLYON 2025 presso la Sapienza, per condividere il nostro lavoro s...
04/07/2025

🧠✨ Oggi e domani siamo al EBSA Satellite Symposium - PROLYON 2025 presso la Sapienza, per condividere il nostro lavoro sull’esposoma e la malattia di Alzheimer.
Un’occasione preziosa per parlare di neurodegenerazione, omics e prevenzione, insieme a ricercatori internazionali e giovani scienziati.
Il cervello ha bisogno di cura, conoscenza e… collaborazione!

📍 Sapienza Università di Roma
📅 4-5 luglio 2025
📌 Proteins and lipids in neurodegenerative diseases
🧬

🌾 Oggi l’Associazione DAFNE e il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione dell’Università degli Studi di Roma Tor Verga...
26/06/2025

🌾 Oggi l’Associazione DAFNE e il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata sono presenti all’assemblea del Consiglio del Cibo di Roma “Nutrire la Città” presso la Casa del Quartiere – Quarticciolo.
Un incontro fondamentale per costruire insieme una politica alimentare urbana sostenibile, equa e inclusiva, in linea con l’Agenda 2030 e i principi della FAO.
Produzione, distribuzione, consumo consapevole, lotta allo spreco: temi cruciali che ci vedono impegnati ogni giorno.
Felici di contribuire con la nostra voce e il nostro impegno alla trasformazione del sistema alimentare di Roma!
🌍🥕🤝

👩‍⚕️👨‍⚕️ Il cuore della nostra iniziativa? Le persone.Ecco il team della Sezione di Nutrizione Clinica e Nutrigenomica d...
21/06/2025

👩‍⚕️👨‍⚕️ Il cuore della nostra iniziativa? Le persone.
Ecco il team della Sezione di Nutrizione Clinica e Nutrigenomica di al completo, oggi al Mercato Testaccio per offrire screening gratuiti e consigli personalizzati su alimentazione, stile di vita e salute del cuore e della mente.
Con competenza, passione e tanta voglia di fare la differenza.

🚴‍♂ Il Giro d’Italia della Salute è ufficialmente partito!Questa mattina, presso Palazzo Valentino, si è tenuta la confe...
29/05/2025

🚴‍♂ Il Giro d’Italia della Salute è ufficialmente partito!
Questa mattina, presso Palazzo Valentino, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto, con l’intervento della Prof.ssa Laura Di Renzo, della Prof.ssa Paola Gualtieri e dell’Assessora Sabrina Alfonsi del Comune di Roma.

Il progetto, promosso da Patto in Cucina, ha l’obiettivo di diffondere una cultura della salute attraverso la promozione dell’alimentazione sostenibile, dell’attività fisica e della prevenzione.

📍Un viaggio per riportare il cibo, la salute e l’educazione alimentare al centro del dibattito pubblico.

🔗 Scopri dove venirci a trovare su www.pattoincucina.com/il-giro-ditalia-della-salute

🎙️ “La Dieta Mediterranea non è solo un modello alimentare, è una strategia preventiva per la salute pubblica.”🧠 La Prof...
15/05/2025

🎙️ “La Dieta Mediterranea non è solo un modello alimentare, è una strategia preventiva per la salute pubblica.”
🧠 La Prof.ssa Laura Di Renzo, direttrice della Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione dell’Università di Roma Tor Vergata, è intervenuta al Parlamento Europeo durante l’evento “Dieta Mediterranea: Salute, Sostenibilità e Innovazione Alimentare”.

📍Un contributo autorevole e appassionato, fondato su evidenze scientifiche, per sottolineare il ruolo cruciale della Dieta Mediterranea nella prevenzione delle malattie croniche e nella promozione del benessere collettivo.

💬 Educazione, ricerca e politiche condivise sono le chiavi per proteggere e rilanciare questo patrimonio immateriale di salute e cultura.

🌿 DIETA MEDITERRANEA: SALUTE, SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE ALIMENTARE📍 Parlamento Europeo – Bruxelles📅 15 maggio 2025 | 🕘...
14/05/2025

🌿 DIETA MEDITERRANEA: SALUTE, SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE ALIMENTARE
📍 Parlamento Europeo – Bruxelles
📅 15 maggio 2025 | 🕘 10:00 – 12:00

Un grande evento europeo per rilanciare la Dieta Mediterranea come modello di salute, cultura e sviluppo sostenibile.
Istituzioni, scienza e mondo produttivo insieme per costruire il futuro dell’alimentazione.

🔬 Prevenzione, 🌱 sostenibilità, 🧠 educazione alimentare, 🛡 sicurezza e innovazione saranno i temi al centro del dibattito.
Con il contributo di esperti, europarlamentari e rappresentanti del settore agroalimentare.

📌 Evento su invito

🧂 Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale📅 12–18 maggio 2025⁣In Italia consumiamo in media quasi il dopp...
13/05/2025

🧂 Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale
📅 12–18 maggio 2025

In Italia consumiamo in media quasi il doppio del sale raccomandato: ridurre da 10 a 5 grammi al giorno può abbattere il rischio di ictus del 23% e di infarto del 17%.

Il nostro organismo ha già tutto il sale di cui ha bisogno negli alimenti naturali.

🌿 Scopri come migliorare la tua salute con 5 semplici mosse:

Leggi le etichette

Usa spezie ed erbe aromatiche

Scegli prodotti freschi

Riduci il sale in cottura

Sciacqua bene i cibi in scatola

👉 Un piccolo gesto, un grande passo per il cuore e la pressione.

🚴‍♂️ IL GIRO DELLA SALUTE – Nutrizione e Benessere📍 Piazza del Popolo, Roma📅 1 Giugno 2025 | ore 10:00–18:00In occasione...
09/05/2025

🚴‍♂️ IL GIRO DELLA SALUTE – Nutrizione e Benessere
📍 Piazza del Popolo, Roma
📅 1 Giugno 2025 | ore 10:00–18:00

In occasione dell’arrivo del , ti aspettiamo per una giornata all’insegna della salute, della prevenzione e della corretta alimentazione!

✔ Screening nutrizionali gratuiti
✔ Analisi della composizione corporea
✔ Consulenze personalizzate con esperti
✔ Info utili sulla dieta mediterranea e il benessere metabolico

🎯 Per sportivi, famiglie, cittadini attenti alla salute o curiosi di saperne di più sul proprio stato nutrizionale.

🧬 Un evento della Sezione di Nutrizione Clinica e Nutrigenomica di in collaborazione con Roma Capitale.

💬 Vieni a scoprire come mangiare meglio può migliorare la tua vita.

📅 20 maggio 2025 – Roma🎯 Il mondo della farmacia e la nutrizione: dalla corretta alimentazione al trattamento dell’obesi...
09/05/2025

📅 20 maggio 2025 – Roma
🎯 Il mondo della farmacia e la nutrizione: dalla corretta alimentazione al trattamento dell’obesità
📍 Forum Theatre, Piazza Euclide 34
👨‍⚕️ Un evento ECM dedicato al ruolo del farmacista nella prevenzione e gestione dell’obesità.
📣 Interventi di esperti, focus su nuove terapie (GLP-1, fitoterapia, omeopatia), formazione e confronto.
🔗 Ingresso gratuito su registrazione
👉 Scopri di più su www.mondofarmacia.org

🌱 Dieta Mediterranea Biologica: dalla salute della terra alla salute del nostro corpo 📆 venerdì 7 Maggio alle 14.30📍Stan...
06/05/2025

🌱 Dieta Mediterranea Biologica: dalla salute della terra alla salute del nostro corpo

📆 venerdì 7 Maggio alle 14.30
📍Stand Coldiretti, PAD. 14 - C07

📢 *Hai mai affrontato un caso di Disturbi del Comportamento della Nutrizione e dell’Alimentazione nella tua pratica prof...
05/03/2025

📢 *Hai mai affrontato un caso di Disturbi del Comportamento della Nutrizione e dell’Alimentazione nella tua pratica professionale?*
Ciao! Siamo Martina, Martina e Roberta, e stiamo lavorando a un progetto di tesi, presso la Sezione di Nutrizione Clinica e Nutrigenomica, del Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, per capire meglio la gestione dei Disturbi del Comportamento della Nutrizione e dell’Alimentazione nel Centro-Sud Italia
Abbiamo creato un* questionario veloce ed anonimo* per raccogliere dati fondamentali su questo tema e il tuo contributo è essenziale! Con pochi minuti del tuo tempo, puoi aiutarci a dare voce a un problema che merita più attenzione e risorse.
📌 Compila il questionario qui: https://forms.gle/FjuSVoTV6xkhGyAJA
*Grazie di cuore per il tuo supporto!* 💜✨

Caro Francesco,È appena passata una settimana.È difficile trovare le parole giuste per colmare il vuoto che hai lasciato...
28/02/2025

Caro Francesco,
È appena passata una settimana.
È difficile trovare le parole giuste per colmare il vuoto che hai lasciato. La tua scomparsa improvvisa ci ha colpiti profondamente, lasciandoci increduli e addolorati. Sei stato un collega straordinario, un ricercatore appassionato e una persona di rara umanità.

Il tuo lavoro nella sezione di Nutrizione Clinica e Nutrigenomica dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, ha segnato un punto di svolta nella ricerca sui disturbi dell’alimentazione e della nutrizione. Con il tuo approccio innovativo, che univa Elettromiografia e counseling psiconutrizionale, hai aperto nuove prospettive per il trattamento della dipendenza da cibo. Il tuo impegno nel cercare soluzioni concrete per migliorare la vita delle persone era ispirante e contagioso.

Oggi ci stringiamo nel dolore, ma anche nel desiderio di portare avanti la tua eredità. Il tuo lavoro continuerà a vivere attraverso chi ha avuto la fortuna di conoscerti e collaborare con te. Ti ricorderemo con affetto e gratitudine, certi che il tuo contributo alla ricerca e alla vita di chi ti ha incontrato non verrà mai dimenticato.

Grazie di tutto.

I tuoi colleghi

Francesco Occhiuto 🖤

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DAFNE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a DAFNE:

Condividi

Digitare

Patto in Cucina Magazine - La nostra storia

Patto in Cucina Magazine è un servizio di pubblica informazione sul prezioso patrimonio scientifico, della tradizione italiana in ogni ambito della nutrizione, cucina tradizionale e salute. Ci avvaliamo dei migliori professionisti della nutrizione per fornirvi una costante e mai scontata informazione scientifica.