Nicla Edizioni

Nicla Edizioni Nicla Edizioni è una casa editrice d'arte nata per rivisitare con uno sguardo creativo il Novecento

𝓔𝓼𝓽𝓪𝓽𝓮1° Agosto è...La Giornata della Giardiniera, e che la villeggiatura abbia il suo inizio.
01/08/2025

𝓔𝓼𝓽𝓪𝓽𝓮
1° Agosto è...
La Giornata della Giardiniera, e che la villeggiatura abbia il suo inizio.

𝓛𝓮 𝓷𝓮𝔀𝓼 𝓭𝓲 𝓝𝓲𝓬𝓵𝓪Le nostre più vive congratulazioni alla dottoressa Giovanna Giubbini  che dal 1° settembre andrà a dirig...
30/07/2025

𝓛𝓮 𝓷𝓮𝔀𝓼 𝓭𝓲 𝓝𝓲𝓬𝓵𝓪
Le nostre più vive congratulazioni alla dottoressa Giovanna Giubbini che dal 1° settembre andrà a dirigere l’Archivio centrale di Stato, la memoria storica d’Italia.

Nel nostro paese ci sono 92 archivi di Stato, ma l’Archivio Centrale è uno solo.
La direzione è un incarico di grande visibilità e comporta relazioni dirette con le principali amministrazioni dello Stato. Un impegno enorme.

Le auguriamo un Buon lavoro🌹🌹🌹

📸 Qui, nel Salone Storico della .ab_umbria il ricordo del bellissimo evento di presentazione de "I Giardini Sottocosta. Una rotta blu per itinerari verdi" di Nicoletta Campanella (Nicla Edizioni).

30/07/2025
Le nostre più vive congratulazioni alla dottoressa Giovanna Giubbini  che dal 1° settembre andrà a dirigere l’Archivio c...
30/07/2025

Le nostre più vive congratulazioni alla dottoressa Giovanna Giubbini che dal 1° settembre andrà a dirigere l’Archivio centrale di Stato, la memoria storica d’Italia.
Nel nostro paese ci sono 92 archivi di Stato, ma l’Archivio Centrale è uno solo. La direzione è un incarico di grande visibilità e comporta relazioni dirette con le principali amministrazioni dello Stato. Un impegno enorme.
Buon lavoro🌹🌹🌹

Lascia la Segretaria regionale del ministero della Cultura per l’Umbria

29/07/2025

Foglie patenti.
Sei incontri estivi nei giardini romani
con Antimo Palumbo
per imparare a riconoscere gli alberi.
Quinto incontro. Mercoledì 30 Luglio 2025. Ore 18.
Villa Paganini.
Liriodendro, Tasso, Magnolia.

16/07/2025

Dopo quattrocento anni lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno ,dopo aver acquistato l’ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della Scuola Medica Salernitana.

Dalle nuove terrazze, con specie officiali provenienti da tutto il mondo, si gode una vista mozzafiato ed inedita della città di Salerno mai vista da nessuno negli ultimi quatto secoli.

Spettacolare la nuova illuminazione artistica notturna.

Il restauro completo della parte antica e l’ampliamento del Giardino della Minerva sono stati eseguiti con lavori accurati che hanno interessato tutto lo storico Sito: restauro degli intonaci danneggiati e rifacimento delle pavimentazioni, realizzate interamente in cocciopesto; rinnovo dell’impianto di irrigazione e di illuminazione, al fine di consentire aperture serali; consolidamento del muro di sostegno posto al termine della scala pergolata (quinto livello del Giardino), che presentava criticità strutturali.

A Palazzo Capasso è stato restaurato il primo piano (prima non fruibile), che sarà dedicato alle attività didattiche dell’Orto Botanico, in risposta alla crescente domanda da parte di scuole e università. È stato inoltre realizzato un ascensore per garantire l’accesso ai diversamente abili tra piano terra e primo piano. Migliorata anche la zona ristoro con tisane e prodotti ispirati alla Scuola Medica Salernitana.

Il nuovo Giardino della Minerva sarà aperto Venerdì 18 luglio.

Dalle ore 18.00 e fino alle ore 21.00 apertura gratuita del sito per cittadini, turisti e visitatori che potranno scoprire così il nuovo gioiello del centro antico della città.

11/07/2025

Il Museo della Grafica porta la biodiversità in mostra con 🎨 “𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐢 𝐞 𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢. 𝐋𝐚 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐛𝐨𝐭𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚”
🌿🌿 73 opere di arte botanica, provenienti da tutta Italia, rappresentano la grande varietà di piante alimentari selezionate nel tempo, in contrasto con la scarsa varietà attualmente utilizzata nelle coltivazioni a livello mondiale.
📆 𝙄𝙣𝙖𝙪𝙜𝙪𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 16 𝙡𝙪𝙜𝙡𝙞𝙤 𝙤𝙧𝙚 11:00

ℹ Maggiori informazioni:
www.museodellagrafica.sma.unipi.it

Sistema Museale di Ateneo dell'Università di Pisa Comune di Pisa Pisa Turismo Università di Pisa ToscanaMusei ANMS - Associazione Nazionale Musei Scientifici Terre di Pisa La Nazione Il Tirreno PisaToday Pisanews Pisa Futura MUSE - Museo delle Scienze Botanical Art Worldwide Italy Orto e Museo Botanico di Pisa / Pisa Botanic Garden and Museum Civiltà e Forme del Sapere - Università di Pisa

09/07/2025

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nicla Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Nicla Edizioni:

Condividi

Digitare