Buon futuro a tutti

Buon futuro a tutti Una pagina aperta, trasparente, sicura ed orizzontale.

Da una idea di William Nonnis, la pagina Buon Futuro a Tutti vuole essere un luogo di scambio di idee, opinioni e stimoli sul cambiamento socio-culturale che la Blockchain sta mettendo in atto.

🔵 Negli ultimi giorni l’attenzione mediatica si è concentrata su un fenomeno grave e riprovevole: la     di   e video pr...
29/08/2025

🔵 Negli ultimi giorni l’attenzione mediatica si è concentrata su un fenomeno grave e riprovevole: la di e video privati, pubblicati senza consenso e riguardanti momenti intimi delle vittime.

⚠️ Non si tratta di episodi isolati.
Al contrario, ciò che emerge rappresenta solo la punta dell’iceberg delle che popolano il .

💻 Dietro ogni contenuto condiviso – anche apparentemente innocuo, come una foto in costume o un’immagine dei propri figli – si nasconde infatti il rischio di una o di , spesso nel Dark Web (e non solo), quel “ ” privo di regole ed etica.

📌 Gli sforzi per arginare questi crimini sono costanti, ma poco possono contro la velocità e la portata globale di , dove basta un click per diffondere ovunque un contenuto.

🔰 Per gli sarebbe necessario adottare le loro stesse strategie, ma le leggi – utili e fondamentali per tutelarci, ma difficili da applicare in una – non lo consentono. Una protezione preziosa in molti casi, ma anche un limite evidente quando non garantisce una difesa/azione concreta.

📢 Inoltre, nella maggior parte dei casi, i restano irreperibili, anche perché servirebbero e per mettere in campo un’azione davvero strutturata ed efficace.

✅ Resta dunque una sola vera arma: la consapevolezza.
Pubblicare online significa che la non solo amplifica, ma non dimentica mai.

✔️ Solo i e le disseminate nel sarà possibile continuare a far sì che la resti al servizio dell’uomo. Diversamente, come l’Idra di Lerna, Internet continuerà a generare nuove “teste” criminali, minacciando valori fondamentali come la dignità.

📻 Ne ho parlato a Radio Cusano Campus nella trasmissione condotta da Francesco Fratta e Matteo Bortone







Intervista
👉 https://bit.ly/3JE0MCj

Buon futuro a tutti
William Nonnis

ALPHAG8 - ONEG8.ONE, EvoDigitale, Blockchain-Elite

🎙️ Intervistato ai microfoni di Radio Cusano Campus, nella trasmissione condotta da Francesco Fratta e Matteo Bortone, h...
11/08/2025

🎙️ Intervistato ai microfoni di Radio Cusano Campus, nella trasmissione condotta da Francesco Fratta e Matteo Bortone, ho spiegato perché la nuovissima ChatGPT-5 rappresenta una svolta verso un’IA più accessibile e umana.

🚀 Questa importante evoluzione dell’Intelligenza Artificiale porta con sé funzionalità prima riservate agli abbonati, che ora diventano gratuite (alcune): un passo decisivo verso la dell’innovazione .

📢 Per le , una delle novità più significative è l’integrazione nativa di ChatGPT-5 con i sistemi e software già utilizzati, senza la necessità di sostituirli. Questo significa che l’IA si inserisce direttamente nei flussi di lavoro esistenti, e tempi, e operative.

⚫️ Un’altra rilevante è la memoria persistente, che permette di collegare conversazioni e ricerche passate, rendendo l’interazione più personale, continua e vicina a un vero .

🔰 Sul piano qualitativo, ChatGPT-5 è ora in grado di supervisionare altri modelli, attivando un effetto “domino” di nuove di competizione e a livello .

✔️ Ma, come ricordo sempre, in un contesto geopolitico in rapido cambiamento la sfida non è soltanto tecnica: è soprattutto culturale. È fondamentale guidare l’adozione dell’IA mantenendo al centro l’essere , con chiare e responsabilità .

🔵Dalla mia prospettiva di addetto ai lavori, credo fermamente che questa sia la strada per la in un vero al della .
Per quanto l’IA stia compiendo progressi enormi in termini computazionali, all’uomo restano prerogative uniche: la , la volontarietà, il libero arbitrio e il proposito deliberato di compiere un’azione.

✅ Nessuna macchina, per quanto evoluta, potrà mai sostituire tutto questo: perché la macchina non “sente”, ma semplicemente calcola ed elabora.







Intervista
👉http://bit.ly/459K4mG

Buon futuro a tutti
William Nonnis

ALPHAG8 - ONEG8.ONE, EvoDigitale, Blockchain-Elite

💻 L’IA non è e non sarà mai etica, ed in fondo è giusto così, perché l’intelligenza artificiale è "solo" un insieme di i...
09/08/2025

💻 L’IA non è e non sarà mai etica, ed in fondo è giusto così,
perché l’intelligenza artificiale è "solo" un insieme di istruzioni attraverso algoritmi e modelli potenti, veloci e sofisticati, che prendono vita grazie alle macchine che li eseguono.

📌 È quindi un modello a cui non appartengono o , valori inderogabili questi, che restano esclusivo appannaggio .

🔵 Il punto focale della questione - in un tempo in cui l'utilizzo massivo dell' IA è solo agli albori - non è dunque se l'Intelligenza Artificiale possa essere etica, ma come l'uomo, dotato di libero arbitrio, decide di usarla.

📢 Durante il Festival del Lavoro 2025, nella seconda tappa del roadshow "Il rinoceronte governerà il mondo" (Angelo Gatto, autore del romanzo e organizzato da Sistema Impresa e Fondo FormAzienda (Direttore Rossella Spada), ho parlato di questo e di come il futuro del lavoro passi da competenze, dignità e inclusione, anche e soprattutto nell’era dell’IA, perché l’innovazione non è un fine, ma lo strumento.

E la direzione del la decidiamo noi.







Intervista
👉 http://bit.ly/4mzGXKr

Buon futuro a tutti
William Nonnis

ALPHAG8 - ONEG8.ONE, EvoDigitale, Blockchain-Elite

🗣Ai microfoni di Radio Cusano Campus , nella trasmissione condotta da Francesco Fratta e Matteo Bortone🔰 In questi giorn...
04/08/2025

🗣Ai microfoni di Radio Cusano Campus , nella trasmissione condotta da Francesco Fratta e Matteo Bortone

🔰 In questi giorni l’Antitrust, su impulso della Commissione Europea, ha avviato un’istruttoria nei confronti di per l’introduzione dell’intelligenza artificiale su senza un reale consenso da parte degli utenti.

⚠️ Vicenda che va osservata con attenzione, non per il singolo aggiornamento di per sé, ma per ciò che rappresenta in termini di equilibrio tra e , tra e .

💻L’inserimento dell’assistente – identificabile con l’ormai noto cerchietto blu – non può essere, infatti, definito una “scelta dell’utente” se l’utente non ha potuto accettarla, disattivarla, né tantomeno rifiutarla.

✔️ Sostenere che l'accesso sia facoltativo, così come ritiene , è fuorviante, perché la facoltà di scelta presuppone la possibilità di rifiutare e non solo di ignorare.

🔴 Il fatto che la società di non abbia aderito al codice etico volontario, firmato invece dalle maggiori Big Tech americane lo scorso 2 Luglio, è una decisione che, nel contesto attuale di frizione geopolitica e regolamentare, non può essere letta come neutra.

✅ È legittimo per una grande azienda introdurre strumenti innovativi, così come l'Intelligenza Artificiale che sarà sempre più parte integrante dei , ma è essenziale che ciò avvenga nel rispetto delle garanzie sulla e della degli utenti.

🔔 Quanto sta accadendo ricorda ancora una volta che l’adozione dell’intelligenza artificiale non è solo una questione tecnica, ma anche e soprattutto una scelta politica, culturale ed etica, che riguarda il di tutti.






Intervista
👉 https://bit.ly/47a2CVe

Buon futuro a tutti
William Nonnis

ALPHAG8 - ONEG8.ONE, EvoDigitale, Blockchain-Elite

🎥 Lo scorso 22 luglio, ho avuto il privilegio di partecipare all'evento presso l'aula consiliare del Comune Città di Lad...
26/07/2025

🎥 Lo scorso 22 luglio, ho avuto il privilegio di partecipare all'evento presso l'aula consiliare del Comune Città di Ladispoli in cui è stato presentato e consegnato il software "Friendly Reality", da parte del Docente e Ricercatore Dipartimento Informatica Sapienza Università di Roma – Prof. Marco Raoul Marini.

📌Un progetto nato nell'ambito delle attività con la (Presidente Sergio Estivi) e l'Università "La Sapienza" di Roma, che incarna la potente visione di realtà virtuale non soltanto intesa come intrattenimento, ma quale strumento foriero di nella e concreta, in termini di ed .

🔵 "Friendly Reality" rappresenta la realizzazione - per quel che concerne i miei intenti e la mia esperienza- del vero significato di , perché offre efficaci di alla , coinvolgendo migliori aspettative di vita, nel sostegno all' autonomia e a nuove possibilità.

✅ L'entusiasmo e la delle locali alla presentazione del software, testimonia la dell'importanza di tali iniziative per il di tutta la e dello sviluppo del settore socio-sanitario.

👏 Un ringraziamento speciale alla Fondazione Anna Maria Catalano, che ha reso possibile questa consegna, e al Parco degli Angeli, per la preziosa collaborazione che ci ha aperto nuovi orizzonti, al Sindaco di Ladispoli Alessandro Grando
, – Assessore Politiche sociali,

Margherita Frappa – Assessore alla Cultura e Istruzione e Barbara Pignataro giornalista e moderatrice dell'evento.

📢 Questo evento è un esempio lampante di come la e la possano tradursi in vantaggi pratici per il territorio, fornendo alla società strumenti per superare barriere e costruire un più : il nostro






Intervista
👉 https://bit.ly/44PQnf8

Buon futuro a tutti
William Nonnis

ALPHAG8 - ONEG8.ONE, EvoDigitale, Blockchain-Elite

🗣Ai microfoni di Radio Cusano Campus, nella trasmissione condotta da Francesco Fratta e Matteo Bortone ho parlato del re...
23/07/2025

🗣Ai microfoni di Radio Cusano Campus, nella trasmissione condotta da Francesco Fratta e Matteo Bortone ho parlato del recente caso esploso globalmente durante il concerto dei Coldplay e che rappresenta l'intreccio perfetto di , di lesa e di una viralità, non solo non richiesta, ma drammaticamente nociva per i due involontari protagonisti, che ha trasformato la in uno strumento spietato di sorveglianza.

🎥 Perché le kiss cam non inquadrano casualmente, infatti, il suo scopo è di individuare coppie per invitarle a baciarsi sullo schermo.

💻 Queste, una volta messe online le immagini, bastano strumenti OSINT, tecniche di facial match, e qualche incrocio sui - in questo caso , dati gli alti profili dei due spettatori - per svelare l’identità delle persone inquadrate.

⚠️ Ma qual è il limite dell’intrattenimento, al di là del quale inizia la violazione della privacy?

🔴 Questo episodio mostra quanto sia facile oggi essere , , , anche in un contesto come un concerto che, seppur di enormi dimensioni, da circoscritto diviene una piazza globale per il pubblico linciaggio e ludibrio.

🔵 Pertanto è fondamentale sviluppare una nuova e , che tenga conto del fatto che ogni video, ogni scatto, ogni può essere , associato e condiviso su scala globale.

⚪️ Educazione che deve attraversare tutto il , così da rendere all'intera comunità strumenti di sempre maggiore responsabilità e consapevolezza tecnologica e culturale, perché se l'algoritmo , spesso la non perdona.

✅ Serve, pertanto, una riflessione pubblica sull'uso degli algoritmi in di massa e, soprattutto, sulla protezione delle # identità .

✔️ E non solo, perché urgono sistemi che rispettino la , così da poter sovrapporre ciò che è tecnicamente possibile, a ciò che è eticamente accettabile, affinché non debba più accadere che, mentre la Rete pubblica meme e una quantità abnorme di inchiostro digitale su due sconosciuti, le loro vite private e rispettive professioni vadano a pezzi per colpa di una guardona.






Intervista
👉 https://bit.ly/451yl8i

Buon futuro a tutti
William Nonnis

ALPHAG8 - ONEG8.ONE, EvoDigitale, Blockchain-Elite

🎥 La mia intervista rilasciata al Corriere marittimo (Direttore Lucia Nappi), per il VII Convegno sul Lavoro Marittimo, ...
14/07/2025

🎥 La mia intervista rilasciata al Corriere marittimo (Direttore Lucia Nappi), per il VII Convegno sul Lavoro Marittimo, tenutosi nei giorni scorsi a Procida, sono stato invitato a trattare di , perché il trasporto marittimo è oggi una delle infrastrutture critiche più esposte alle , essendo le navi, i porti, i e sempre più connessi e, pertanto, .

⚠️ Ma la sfida non si ferma alla difesa:
nell'era della , dell'intelligenza artificiale, dell'automazione e della sostenibilità ambientale, l’intero settore è chiamato a un ripensamento dal punto di vista innovativo, della sicurezza e della resilienza.

✅ Ruolo fondamentale assume allora l'istruzione, chiamata a formare nuove generazioni (e a riqualificare le attuali) con un approccio interattivo, e continuo, che unisca tecnico-scientifiche, consapevolezza etica e capacità di affrontare la e del nostro tempo.

📲 L’AI Act europeo è chiaro su questo punto:
l’obbligo di su l'intelligenza artificiale e sui suoi rischi è essenziale, perché non può esserci senza della .

🚀 È tempo di navigare verso il , dove e viaggiano alla stessa velocità; è tempo di cavalcare e non di le onde del cambiamento.

👏 Un grazie a coloro che hanno permesso e contribuito la realizzazione di questa importante manifestazione, Raimondo Ambrosino, Fabio Pagano , Luca Brandimarte, On. Salvatore Deidda, On. Ettore Rosato, On. Tullio Ferrante, Luigi Di Maio (Rappresentante della UE), Pierpaolo Ribuffo, Roberto Bunicci, Donato Liguori, Alberto Rossi, Francesco Beltrano, Francesco Galietti, PhD, Marcello Stanislao, Gian Piera Usai, Giovanni Ronga, Andrea La Mattina, Valentina Gigante e Laura Colognesi.






Intervista
👉 http://bit.ly/44ToTEe

Buon futuro a tutti
William Nonnis

ONEG8.ONE, EvoDigitale, Blockchain-Elite

💻 L’intelligenza artificiale moltiplica le opportunità, ma anche i rischi e, tra questi, uno dei più gravi è l’esplosion...
13/07/2025

💻 L’intelligenza artificiale moltiplica le opportunità, ma anche i rischi e,
tra questi, uno dei più gravi è l’esplosione delle - vera piaga del nostro tempo - ora create, diffuse e amplificate anche dai sistemi automatici.

🗣Ne ho parlato con Matteo Bortone ai microfoni di Radio Cusano Campus perché negli ultimi mesi, si sta verificando il fenomeno preoccupante di una rete sempre più strutturata di disinformazione, concentrata in particolare nell’Europa dell’Est.

📌 Ed è la ad emergere come uno dei principali hub per la diffusione di una propaganda manipolatoria mirata.
Diverse, infatti, le che generano e rilanciano contenuti falsi, spesso scritti o tradotti con l’uso di IA , progettati per essere credibili e virali.

⚠️ Ma non si tratta di una questione o , perché dietro la stragrande maggioranza di , si nascondono motivazioni fraudolente, concrete e misurabili, come indurre click per ottenere guadagni pubblicitari; per rubare dati tramite siti-trappola;
per sfruttare la polarizzazione, così da creare traffico; per diffondere , mascherati da informazione e, in ultimo, per tossico che alimenta ulteriori .

🔵 È fondamentale, quindi, allenare il e analizzare sempre le fonti, concentrandosi sul contenuto dell'informazione, sulla , sulle e, soprattutto, è necessario controllare che sia verificabile e se in essa sono citate .

✅ Come tecnico per la e l'innovazione, comprendo bene quanto sia sempre più urgente un'educazione diffusa in tutto il tessuto , perché non è sufficiente gli , ma bisogna imparare a farne un uso critico, fidandosi solo di un'informazione verificata.

📢 Le possono e devono essere alleate della verità, ma sta all'uomo decidere come usarle.






Link 👉 http://bit.ly/44t0RRt

Buon futuro a tutti
William Nonnis

ONEG8.ONE, EvoDigitale, Blockchain-Elite

📌 Il concetto di    , si associa generalmente a reti fisse come centrali elettriche, telecomunicazioni o trasporti ferro...
09/07/2025

📌 Il concetto di , si associa generalmente a reti fisse come centrali elettriche, telecomunicazioni o trasporti ferroviari, ma deve estendersi anche al , che è un sistema mobile e globale, in grado di reggere le fondamenta della nostra economia.

📍 Circa il 90% infatti del commercio mondiale viaggia via mare, eppure, troppo spesso, il tema della associata a questo settore, viene .

🚢 Le navi non sono solo : sono centri operativi sempre più connessi, dove software di bordo, GPS, sensori IoT-IoE, sistemi di carico e comunicazione interagiscono costantemente, così come i porti sono hub altamente e integrati con sistemi e .

⚠️ In tanta connettività, un attacco informatico mirato può quindi deviare una nave;

- compromettere i sistemi di carico/scarico nei porti;
- bloccare rotte commerciali strategiche;
- colpire la supply chain globale con effetto domino.

🔰 Esempi concreti, sono rappresentanti dal che, partito da un , paralizzò i sistemi della grande azienda danese Maersk nel 2017, causando danni per oltre 300 milioni di dollari e, nel 2021 e il porto di Marsiglia, con i suoi terminali, presi di mira con che sono stati capaci di fermare intere operazioni.

📢 Per i rischi di , occorre pertanto agire con una visione integrata della sicurezza marittima e cibernetica, aggiornando i sistemi e favorendo la cooperazione sistemica tra armatori, autorità portuali, e , così da poter garantire la difesa di un settore determinante per la nostra economia, quindi per il di tutti.

👏 Un grazie a coloro che hanno permesso e contribuito la realizzazione di questa importante manifestazione, Raimondo Ambrosino, Fabio Pagano , Luca Brandimarte, On. Salvatore Deidda, On. Ettore Rosato, On. Tullio Ferrante, Luigi Di Maio (Rappresentante della UE), Pierpaolo Ribuffo, Roberto Bunicci, Donato Liguori, Alberto Rossi, Francesco Beltrano, Francesco Galietti, PhD, Marcello Stanislao, Gian Piera Usai, Giovanni Ronga, Andrea La Mattina, Valentina Gigante e Laura Colognesi






Intervento
👉 http://bit.ly/4eFnt4B

Buon futuro a tutti
William Nonnis

ONEG8.ONE, EvoDigitale, Blockchain-Elite

📢 Il roadshow ' Il RINOCERONTE GOVERNERÀ IL MONDO" - evento itinerante organizzato da Sistema Impresa Parma,  Gruppo RTS...
07/07/2025

📢 Il roadshow ' Il RINOCERONTE GOVERNERÀ IL MONDO" - evento itinerante organizzato da Sistema Impresa Parma, Gruppo RTS e Fondo FormAzienda (Direttore Rossella Spada)- prosegue in giro per l'Italia, all'insegna di una sull'impatto della , nel nostro tempo e nelle nostre singole vite.

🔷 A farla da regina, nella tappa che si è svolta lo scorso 3 Luglio a Parma , presso il Palazzo della Provincia - "Sala Spazio 51", è stata l'Intelligenza Artificiale, passata attraverso la lente educativo/formativa, , e, nel mio caso, strettamente tecnica.

🗣Il mio intervento, infatti, ha inteso sottolineare una che da tempo mi è chiara: l’Unione Europea di una propria il che significa, di fatto, che è a dalle che dominano lo scenario globale, ovvero gli e la .

🔴 Condizione, questa, che la espone a pressioni esterne, limitandone l'autonomia e .

🔵 A tale contesto, fa da eco la recentissima notizia di un intervento da parte di Donald Trump che, sollecitato dalle americane, avrebbe chiesto all’Unione Europea di rivedere in modo sostanziale l’AI Act, la normativa sull’intelligenza artificiale, appena approvata.

⛔️ Il motivo?
Le grandi tecnologiche considerano troppo rigidi i vincoli imposti dal regolamento europeo e temono che possano ostacolare l’accesso al nostro mercato o penalizzare la competitività dei loro modelli di IA.

📌 Questa richiesta mette in evidenza l'esposizione europea all’influenza di attori esterni, proprio per la di una propria .

⚠️ Il rischio è che, anche nel definire le del gioco, si finiscano per seguire e che non sono pienamente , ragion per cui, si fa sempre più necessario riflettere e agire programmaticamente sul ruolo dell’Europa nello , non solo come regolatore, ma anche come protagonista attivo e indipendente nel campo dell’innovazione tecnologica.

👏 Un grazie a Laura Reggiani, giornalista, che ha sapientemente orchestrato gli interventi dei relatori: Vittorio Basso Ricci, Rossella Spada, Angelo Gatto, Elio Panza e Enrico Bertolino.






Intervista
👉 https://bit.ly/40HGRrJ

Buon futuro a tutti
William Nonnis

ONEG8.ONE, EvoDigitale, Blockchain-Elite

😀Un evento, il roadshow di Reggio Calabria (24 giugno), organizzato da Sistema Impresa e Fondo Formazienda (Direttore Ro...
02/07/2025

😀Un evento, il roadshow di Reggio Calabria (24 giugno), organizzato da Sistema Impresa e Fondo Formazienda (Direttore Rossella Spada), che si è rivelato un’ottima di e di temi tecnici, affrontati con uno e prezioso .

📲 Perché la , ormai così pervasiva nella e personale di ogni individuo, non può più essere considerata materia da apprendere e gestire solo su base procedurale. Richiede, al contrario, un sempre più sofisticato, capace di sul senso del suo utilizzo e sulle conseguenze delle sue applicazioni.

📌 Lo sa bene il sociologo , autore del romanzo "Il Rinoceronte governerà il mondo", un thriller distopico che, dietro l’intreccio narrativo, cela un forte invito a ripensare la direzione da al dell’umanità.

✅ Felice, quindi, di essere stato invitato alla presentazione del libro, che tocca un tema a me particolarmente caro e che ho messo al centro del mio impegno professionale, pluridecennale: mantenere l’uomo – con i suoi valori, le sue necessità, il suo – al centro del processo tecno-scientifico che caratterizza la nostra .

⚠️ Perché la è, e deve restare, uno al suo , e mai diventare il fine ultimo che riduce l’essere a semplice ingranaggio del sistema.

🔰 In particolare, l’Intelligenza Artificiale, con il suo enorme trasformativo, impone oggi più che mai un’assunzione di .

📢 Un’AI non governata da principi etici e da un consapevole rischia di generare derive disumanizzanti, amplificando disuguaglianze, minacciando libertà e oscurando il senso critico.

🔷 È quindi nostro dovere, come , e del presente, vigilare affinché il progresso non diventi dominio, e affinché l’innovazione non si trasformi in alienazione.

✔️ Solo così potremo intraprendere il percorso per il .

👏 Un grazie a Benvenuto Marra, giornalista, che ha sapientemente orchestrato gli interventi dei relatori: Rossella Spada, Giuseppe Marino, Angelo Gatto, Rossana Costantino e Elio Panza.






Intervista
👉 http://bit.ly/4lu8ooA

Buon futuro a tutti
William Nonnis

ONEG8.ONE, EvoDigitale, Blockchain-Elite

🚀 "Buon futuro a tutti."📌 Non è solo uno slogan, ma è la mia radicata visione, che ho avuto il piacere di condividere al...
30/06/2025

🚀 "Buon futuro a tutti."

📌 Non è solo uno slogan, ma è la mia radicata visione, che ho avuto il piacere di condividere al 2025, tenutosi a Cagliari nei giorni scorsi.

📲In un'epoca in cui si parla (spesso troppo) di , etica e innovazione, questo evento ha fatto la differenza: non teoria, ma partecipazione vera.
Un parterre straordinario, per , e , si è ritrovato per un confronto autentico, costruttivo, ricco di idee concrete.

🗣Ho scelto, ancora una volta, di portare sul palco un messaggio chiaro: l’intelligenza artificiale non può prescindere dall’intelligenza umana.

🚩 Non basta parlarne, occorre con e , promuovere la e costruire un'innovazione che metta l’essere umano al centro, specie nei luoghi dove si prendono decisioni strategiche: pubbliche amministrazioni, PMI, e governi.

✅ La è alla politica, non conosce colori partitici e non può essere divisiva perché è, e deve restare, di sostegno e di semplificazione delle attività, per favorire il integrale dell'uomo.

🔴 Occorre quindi coltivare e mantenere una coerente a sulla direzione da intraprendere, nella via del progresso, senza , regressioni e di future, solo perché è cambiato il vento della .

🔵 Affinché l'Italia, assieme a tutta l'Europa, da usufruitrice di , possa passare a , è necessario venga applicato un solido, prima di tutto , e poi , che non risenta delle mode politiche del momento.

⛔️ Non si possono vincere le tante sfide a cui chiama il nostro tempo, e traiettorie, perché il , per essere buono, deve essere chiaramente leggibile e accessibile, costruito con forte impegno comune, su fondamenta robuste.

👏 Grazie a chi ha reso possibile questa esperienza, nella mia Cagliari, e a chi, ogni giorno, per un , , .






Il mio intervento
👉 https://bit.ly/3GnzuyK

Buon futuro a tutti
William Nonnis

ONEG8.ONE, EvoDigitale, Blockchain-Elite

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Buon futuro a tutti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Buon futuro a tutti:

Condividi

Digitare

Essere informati per comprendere

Questa pagina nasce con l’intento di far comprendere e di divulgare le novità tecnologiche che stanno investendo e trasformando, velocemente e radicalmente, la quotidianità di ciascun individuo. Con un linguaggio semplice, privo il più possibile di complessi tecnicismi, accompagnerò coloro che vorranno seguirmi, verso il #futuro, un futuro trasparente e buono. L’ impegno e la sfida di un Full Stack Developer come me, è infatti quella di agevolare e di ottimizzare consuetudini e attività che si svolgono ordinariamente nell’arco di una giornata, perché la tecnologia che studio, progetto e sviluppo, assieme ad un pool di informatici professionisti di diversi settori, determinerà enormi trasformazioni non solo nei macro ambiti economico-finanziari, produttivi ed amministrativi, ma anche nelle piccole e molteplici abitudini di ogni giorno. Perciò credo sia giusto divulgare, facendo comprendere in maniera precisa, semplice e responsabile il cambiamento di paradigma culturale e sociale, evidenziando i vantaggi che riguardano l’avvenire di ognuno noi. Affinché nessuno possa essere lasciato indietro, in una società ricca di risorse inesauribili per chi sa afferrarle e per chi sa cogliere le dinamiche di una metamorfosi rivoluzionaria, con tutta la mia esperienza, i miei studi, progetti, sviluppi ma sopratutto con la mia immensa passione per il settore Informatico e Tecnologico, sono qui, a servizio della divulgazione, perché tutti sappiano ben orientarsi nel mondo nuovo della vera innovazione. La mia competenza, ormai ventennale, in ambito digitale, come Full Stack Developer presso il Ministero della Difesa, mi ha permesso di sviluppare programmi per lo Stato con particolare focus sulla sicurezza in rete, per poi indirizzare le mie ricerche sul protocollo Blockchain e sulle sue straordinarie opportunità applicative sia in ambito economico, sia produttivo, sia nella pubblica amministrazione che in ambito privato. Gli ultimi governi italiani, infatti, ponendo maggiore attenzione alle imponenti novità tecnologiche internazionali, come ad esempio all’avvento delle criptovalute, ne hanno incentivato e promosso lo studio, l’analisi e la ricerca. Perché si è reso chiaro che solo accelerandone il processo di sviluppo l’Italia può restare al passo degli enormi cambiamenti già avvenuti e che stanno avvenendo in tutto il mondo tecnologizzato. Oltre all’investitura professionale di esperto del settore, le mie competenze informatiche derivano da una fortissima passione personale nata, maturata e cresciuta negli anni, tanto da farmi guadagnare sul campo attestati e titoli ambìti che mi hanno conferito un profilo qualitativamente elevato di builder. Di qui la mia volontà e l’impegno di permettere a tutti di essere informati e di comprendere come e quanto sta cambiando il futuro che è già realtà, facendo della divulgazione un fondamentale strumento per la conoscenza

William Nonnis

#buonfuturoatutti#