Unione Inquilini Notizie

Unione Inquilini Notizie Questa vuole essere la pagina dei comunicati Unione Inquilini sia nazionali che locali. Un punto di riferimento per gli operatori dell'informazione.

Per la necessità di far conoscere le attvità e le iniziative dellì'Unione Inquilini. In questa pagina si possono trovare tutti i comunicati stampa dell'Unione Inquilini sia quelli della Segreteria Nazionale che quelli locali. Si rivolge ai giornalisti per i quali diventa una sorta di agenzia stampa finalizzata a dare loro un punto di riferimento rispetto alle prese di posizione dell'Unione Inquilini

Unione InquiliniSegreteria Nazionale3 novembre 2025Comunicato stampa:SFRATTI: “ACCELERARE IL PASSAGGIO DA CASA A CASA NO...
03/11/2025

Unione Inquilini
Segreteria Nazionale

3 novembre 2025
Comunicato stampa:
SFRATTI: “ACCELERARE IL PASSAGGIO DA CASA A CASA NON DA CASA A STRADA, SERVONO POLITICHE ABITATIVE PUBBLICHE NON SCORCIATOIE ELETTORALISTICHE ANCHE INCOSTITUZIONALI”
Dichiarazione di Silvia Paoluzzi, segretaria nazionale Unione Inquilini
Nel Governo e nella maggioranza di Governo si è aperta la caccia allo scalpo degli sfrattati. Con due atti. Il primo del Governo che starebbe elaborando un decreto legge, l’altro con un disegno di legge di senatori di FdI, si stanno approntando provvedimenti che intendono accelerare l’esecuzione degli sfratti.
Si tratta di due atti che se portati a termine violerebbero non solo la Costituzione italiana e il buon senso ma anche il Trattato sui diritti economici sociali e culturali che l’Italia ha recepito con la legge 881 del 1977. Lo stesso Relatore Onu per il diritto all’alloggio, in Italia in questi giorni per una missione ha affermato che sfratti senza passaggio da casa a casa violano il Trattato.
Non servono scorciatoie per le esecuzioni di sfratto, non serve derubricare la questione sfratti a questione di ordine pubblico. Occorre che Governo e amministrazioni locali pongano in essere programmi e finanziamenti per dotare l’’Italia di un parco alloggi pubblici a canone sociale che affronti la precarietà abitativa e il caro affitti. Gli sfratti possono diventare sostenibili garantendo il passaggio da casa a casa e servono per questo ulteriori 500.000 case popolari e alloggi sociali a canone agevolato.
Tutto il contrario di quello che intende fare il Governo che non rifinanzia i contributi affitto e non pone in essere azioni programmatiche per realizzare le case popolari che servono.
Si deve accelerare il passaggio da casa a casa non il passaggio da casa a strada. Unione Inquilini rilancia fin da ora una mobilitazione nazionale, unitaria, popolare per sconfiggere queste derive incivili che Governo e partiti di maggioranza intendono attuare.

Comunicato stampa Segreteria Nazionale Unione Inquilini Solidarietà a Emanuela Isopo: ennesimo atto intimidatorio contro...
03/11/2025

Comunicato stampa

Segreteria Nazionale Unione Inquilini

Solidarietà a Emanuela Isopo: ennesimo atto intimidatorio contro l’impegno civile. Escalation preoccupante, sollecitiamo incontro col Prefetto

Unione Inquilini questa volta dice basta, è inammissibile questo ennesimo atto vile nei confronti di Emanuela Isopo della Segreteria Nazionale vittima di un nuovo episodio intimidatorio.
Questa notte ignoti sono arrivati fino alla porta di casa imbrattando con vernice l'abitazione. un gesto vile e inaccettabile che segue un precedente atto di vandalismo ai danni della sua automobile.

È evidente la volontà di colpire Emanuela per la sua attività sociale e civile, che negli ultimi mesi si è distinta per l’impegno nel territorio tra Ostia e Fiumicino a favore dei diritti e della giustizia.
Questi segnali intimidatori sono un attacco non solo a lei, ma a chiunque crede nella libertà di parola, nella partecipazione e nella solidarietà.

Chiediamo che le istituzioni, le realtà sociali e la cittadinanza si uniscano in una rete di sostegno intorno a Emanuela, per dire con forza che nessuna intimidazione fermerà chi difende la dignità e i diritti delle persone.

Dove mancano la presenza e la protezione dello Stato, è fondamentale ricostruire una comunità solidale e vigile, capace di proteggere chi si impegna per il bene comune

COMUNICATO STAMPAUNIONE INQUILINI: “Governo starebbe lavorando a misure per velocizzare gli sfratti. Meloni vorrebbe per...
01/11/2025

COMUNICATO STAMPA
UNIONE INQUILINI: “Governo starebbe lavorando a misure per velocizzare gli sfratti. Meloni vorrebbe perpetrare azioni disumane contravvenendo ai diritti internazionali se non garantisce il passaggio da casa a casa”

L’Unione Inquilini denuncia con forza l’ennesimo attacco ai diritti delle persone in precarietà abitativa. Dopo l’approvazione, nei mesi scorsi, del DDL Sicurezza, il governo Meloni vorrebbe interviene nuovamente con misure che mirano ad accelerare le procedure di sfratto, aggravando una crisi sociale già drammatica.

In Italia oltre 1.049.000 famiglie vivono in povertà assoluta e in affitto, rappresentando la metà delle famiglie povere del Paese. Si tratta di un’emergenza strutturale, resa ancora più grave dall’assenza nella Legge di Bilancio di qualsiasi misura di welfare abitativo o del tanto annunciato, e mai attivato, Piano Casa.

Oggi, invece di affrontare il problema con politiche di sostegno e investimenti in edilizia pubblica, il governo sceglie la via della repressione. Le nuove norme puntano a velocizzare gli sfratti, senza garantire ai Comuni gli strumenti e le risorse necessari per assicurare il passaggio da casa a casa, previsto anche dalle convenzioni internazionali sui diritti umani.

Gli sfratti, ricordiamo, vengono eseguiti con la forza pubblica, ma la realtà quotidiana racconta di famiglie con minori, anziani, persone invalide e lavoratori poveri lasciati senza alcuna alternativa abitativa. I Comuni, privati di fondi e strumenti, sono costretti ad assistere impotenti all’espulsione dei propri cittadini più fragili.

Come ricordato dal Relatore ONU per il diritto all’alloggio adeguato, “sfrattare senza offrire un’alternativa è un atto criminale”. Le scelte del governo Meloni, che continua a ignorare la questione abitativa e a colpire chi vive nella precarietà, vanno in direzione opposta ai principi fondamentali dei diritti umani e della Costituzione italiana.

Unione Inquilini chiede al governo di ritirare le misure che accelerano gli sfratti e di avviare immediatamente un confronto nazionale sull’emergenza abitativa, ripristinando i fondi per il sostegno all’affitto e per la morosità incolpevole, e dando finalmente vita a un vero Piano Casa pubblico e strutturale.

“Non si risolve la povertà con la polizia.
Il diritto alla casa non è un crimine, ma un diritto umano fondamentale.”
— Silvia Paoluzzi, Segretaria Nazionale Unione Inquilini

🔴🔴🔴 Qui potete trovare:👇*The right link streaming to the International Zero Evictions Marathon- 31/10/2025
31/10/2025

🔴🔴🔴 Qui potete trovare:
👇*The right link streaming to the International Zero Evictions Marathon- 31/10/2025

Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.

30/10/2025

:
COMUNICATO STAMPA – UNIONE INQUILINI

Diritti abitativi sotto attacco: conferenza stampa Avs “Emergenza Casa. Sfratti e Sgomberi ovunque, Piano Casa da nessuna Parte”
Organizzata dall’Onorevole Peppe De Cristoforo, con la partecipazione della Segretaria Nazionale Unione Inquilini Silvia Paoluzzi e dell’Onorevole Ilaria Cucchi

Roma, 30 ottobre 2025 – Si è svolta oggi la conferenza stampa dedicata alla difesa del diritto alla casa, denunciando gli sgomberi forzati che ogni giorno Unione Inquilini segnala, come quelli recentemente avvenuti a Bologna difesi da Plat, e le pressioni generate dal Decreto Caivano nella periferia est di Roma, dove realtà come Quarticciolo Ribelle continuano a opporsi attivamente a interventi considerati illegittimi.

Particolare attenzione è stata rivolta a chi lavora quotidianamente sul territorio, veri anticorpi sociali che promuovono soluzioni abitative e contrastano lo stigma che criminalizza le persone in precarietà abitativa, stigma rafforzato dal Ddl Sicurezza, che prevede pene dai 2 ai 7 anni per famiglie, persone senza casa e attivisti.

La Segreteria Nazionale Unione Inquilini, Silvia Paoluzzi, ha sottolineato:
"La pdl del M5S adottato ieri, come testo base, è un passo in più per una discussione programmatica sulle politiche. Ora il tavolo con le forze sociali annunciato nelle settiane scorse dalle forze di opposizione è urgente per elaborare linee guida concrete e assicurare che il diritto alla casa non sia più ignorato dal governo è oggi l'unica strada. L’attuale legge di bilancio, in linea con le indicazioni europee, continua a cancellare le politiche abitative, rendendo urgente un lavoro politico e sociale sul territorio che indichi la via per porre fine alla sofferenza abitativa."

La conferenza ha visto anche la partecipazione dell’Onorevole Ilaria Cucchi, che ha ribadito l’importanza di sostenere chi ogni giorno lotta contro le ingiustizie e gli sgomberi forzati, confermando la volontà di mantenere alta la mobilitazione e difendere il diritto alla casa.

L’incontro ha quindi riaffermato l’impegno di Unione Inquilini e dei soggetti presenti nel promuovere soluzioni concrete per la crisi abitativa, sostenere le persone colpite e continuare a contrastare politiche che aggravano la precarietà sociale.

Qui potete seguire la Conferenza Stampa "Emergenza Casa. Sfratti e Sgomberi ovunque, Piano Casa da nessuna Parte." parte...
30/10/2025

Qui potete seguire la Conferenza Stampa "Emergenza Casa. Sfratti e Sgomberi ovunque, Piano Casa da nessuna Parte." partecipa la Segretaria Nazionale Silvia Paoluzzi

SENATO_1_007

🔴🔴🔴 Pescara chiama EuropaIl Segretario di Unione Inquilini Pescara scrive alla Presidente Ursula Von der Leyen
29/10/2025

🔴🔴🔴 Pescara chiama Europa
Il Segretario di Unione Inquilini Pescara scrive alla Presidente Ursula Von der Leyen

Pescara chiama EuropaCampagna Sfratti Zero
29/10/2025

Pescara chiama Europa
Campagna Sfratti Zero

Per far fronte all’emergenza abitativa, l'avvocato Walter Rapattoni dell’Unione Inquilini di Pescara, si è rivolto nei giorni scorsi direttamente al Presidente della Commissione Europea

Oggi presso la sede Nazionale di via Cavour 101 abbiamo tesserato Olga Nassis, una compagna che ha contribuito fortement...
29/10/2025

Oggi presso la sede Nazionale di via Cavour 101 abbiamo tesserato Olga Nassis, una compagna che ha contribuito fortemente alle mobilitazioni di questo ottobre sfratti zero e alle lotte Unione Inquilini. Partita da Messina, ora di ritorno ad Atene, ma sempre al nostro fianco

Segreteria Nazionale Unione Inquilini COMUNICATO STAMPA – 28 ottobre 2025 ROMA CHIAMA L’EUROPA: grande partecipazione al...
28/10/2025

Segreteria Nazionale
Unione Inquilini

COMUNICATO STAMPA – 28 ottobre 2025
ROMA CHIAMA L’EUROPA: grande partecipazione all’incontro sul diritto alla casa
Presso il palazzo autorecuperato dalla Cooperativa Viivere 2000 dell’Ex Convento di Sant’Agata in Piazza Sonnino (Trastevere), si è svolto un incontro molto partecipato “Roma chiama l’Europa – Il diritto alla casa non è un privilegio, ma un diritto fondamentale”, promosso da The Left nell’ambito della European Left Housing Campaign con la collaborazione di Unione Inquilini
L’iniziativa ha visto la partecipazione di eurodeputati, attivisti, movimenti sociali, cooperative e realtà dell’autorecupero in un momento di confronto aperto sul tema dell’abitare come diritto universale e strumento di giustizia sociale.
Tra gli interventi: quelli degli eurodeputati Gaetano Pedullà e Benedetta Scuderi, ai quali è stata ribadita la necessità di portare in Europa le istanze delle lotte sociali e delle vertenze territoriali, in vista degli stanziamenti e dei lavori della Commissione speciale, sulle politiche abitative istituita dal Parlamento europeo, presieduta dalla deputata Tinagli e del piano casa a cui starebbe lavorando il Commissario Jorgensen.
Momento di grande rilievo anche l’intervento del Relatore ONU per il diritto all’abitare, Balakrishnan Rajagopal, che ha sottolineato l’urgenza di costruire alleanze tra movimenti, reti sociali e istituzioni per affrontare la crescente precarietà abitativa, evidenziata dai più recenti dati internazionali.
La presenza del del Relatore ONU per il diritto all’abitare, Balakrishnan Rajagopal, per la prima volta a Roma e in Italia segnala come a livello internazionale quello che accade in materia di politiche abitative nel nostro Paese, politiche abitative inesistenti, mentre aumentano sfratti, povertà assoluta e caro affitti, sia seguito con preoccupazione.
L’incontro ha visto inoltre la partecipazione di numerose realtà sociali e sindacali, tra queste Daniela Barbaresi, della segreteria nazionale confederale Cgil, Giuseppe De Marzo coordinatore della Rete dei Numeri Pari, Fabrizio Nizi del socia forum per l’abitare, che sono intervenuti e hanno potuto dialogare direttamente con i rappresentanti europei e internazionali, condividendo esperienze concrete di autogestione, solidarietà e autorecupero urbano.
“Roma chiama l’Europa” ha rappresentato un passo importante verso la costruzione di una rete europea per il diritto alla casa, capace di incidere nelle scelte politiche e restituire voce e dignità a chi oggi subisce le conseguenze della precarietà abitativa e delle disuguaglianze sociali.

27/10/2025

Roma chiama Europa
La tre giorni del diritto alla casa con il Relatore ONU in Missione in Italia.

📣 ROMA CHIAMA L’EUROPA! 🏙️Il diritto alla casa non è un privilegio, ma un diritto fondamentale!Una giornata di dialogo p...
24/10/2025

📣 ROMA CHIAMA L’EUROPA! 🏙️
Il diritto alla casa non è un privilegio, ma un diritto fondamentale!
Una giornata di dialogo popolare e di azione politica per discutere di autocostruzione della casa, giustizia sociale e politiche abitative europee.

🗓 27 ottobre 2025, ore 17:00
📍 Ex Convento S. Agata – Piazza Sonnino, Trastevere (Roma)

Un incontro promosso da European Left Housing Campaign, Unione Inquilini, Coop. Vivere 2000, International Alliance of Inhabitants, Sfratti Zero e Stop ReArm Europe.

🔴 Partecipiamo insieme per costruire un’Europa della solidarietà e del diritto all’abitare!

Indirizzo

Rome
00184

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Unione Inquilini Notizie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Unione Inquilini Notizie:

Condividi