03/11/2025
                                            Unione Inquilini
Segreteria Nazionale
3 novembre 2025
Comunicato stampa:
SFRATTI: “ACCELERARE IL PASSAGGIO DA CASA A CASA NON DA CASA A STRADA, SERVONO POLITICHE ABITATIVE PUBBLICHE NON SCORCIATOIE ELETTORALISTICHE ANCHE INCOSTITUZIONALI”
Dichiarazione di Silvia Paoluzzi, segretaria nazionale Unione Inquilini  
Nel Governo e nella maggioranza di Governo si è aperta la caccia allo scalpo degli sfrattati. Con due atti. Il primo del Governo che starebbe elaborando un decreto legge, l’altro con un disegno di legge di senatori di FdI, si stanno approntando provvedimenti che intendono accelerare l’esecuzione degli sfratti.  
Si tratta di due atti che se portati a termine violerebbero non solo la Costituzione italiana e il buon senso ma anche il Trattato sui diritti economici sociali e culturali che l’Italia ha recepito con la legge 881 del 1977.  Lo stesso Relatore Onu per il diritto all’alloggio, in Italia in questi giorni per una missione ha affermato che sfratti senza passaggio da casa a casa violano il Trattato.
Non servono scorciatoie per le esecuzioni di sfratto, non serve derubricare la questione sfratti a questione di ordine pubblico. Occorre che Governo e amministrazioni locali pongano in essere programmi e finanziamenti per dotare l’’Italia di un parco alloggi pubblici a canone sociale che affronti la precarietà abitativa e il caro affitti. Gli sfratti possono diventare sostenibili garantendo il passaggio da casa a casa e servono per questo ulteriori 500.000 case popolari e alloggi sociali a canone agevolato.
Tutto il contrario di quello che intende fare il Governo che non rifinanzia i contributi affitto e non pone in essere azioni programmatiche per realizzare le case popolari che servono.  
Si deve accelerare il passaggio da casa a casa non il passaggio da casa a strada.  Unione Inquilini rilancia fin da ora una mobilitazione nazionale, unitaria, popolare per sconfiggere queste derive incivili che Governo e partiti di maggioranza intendono attuare.