Atlantide Edizioni

  • Home
  • Atlantide Edizioni

Atlantide nasce emergendo dalle acque morte del sistema culturale italiano degli ultimi anni. A fronte di un modello diffuso nel quale il libro non è più al centro del lavoro editoriale, ma ne costituisce un semplice numero destinato inevitabilmente a smarrirsi in una produzione sempre più abnorme e casuale, dettata dalle mode del momento e dalla fretta, Atlantide intende invece recuperare la cent

ralità dei testi e delle storie e il senso più profondo del loro essere fuori dal tempo oltre ogni meccanismo produttivo consolidato.
È nostra convinzione infatti che non sia in crisi il libro, ma il sistema editoriale che lo veicola. Atlantide pubblicherà opere di assoluto valore letterario, scientifico, artistico e filosofico, capolavori dimenticati e testi destinati a diventare i classici di domani, in tirature limitate da collezione distribuite attraverso una rete di librerie fiduciarie indipendenti e direttamente dal nostro sito.

✍🏼Frutto di oltre sei anni di studio e ricerche d’archivio, “Storia prossima” ha il respiro della grande narrazione stor...
16/07/2025

✍🏼Frutto di oltre sei anni di studio e ricerche d’archivio, “Storia prossima” ha il respiro della grande narrazione storica e la forza trascinante del romanzo civile: raccontando di un passato oggi pressoché dimenticato ci svela moltissimo del nostro presente.

✨Finalmente “Storia prossima” di Dario Pontuale è in tutte le librerie e store online per Blu Atlantide”!

Dario Pontuale è nato a Roma nel 1978. Critico letterario e bibliotecario, è autore di raccolte di saggi quali "La bibli...
10/07/2025

Dario Pontuale è nato a Roma nel 1978. Critico letterario e bibliotecario, è autore di raccolte di saggi quali "La biblioteca infinita" e "Avventurosi scrittori", della biografia critica "Il baule di Conrad", tradotto in Francia, della monografia "La Roma di Pasolini", tradotto in Spagna e vincitore del Premio Carver 2019, de "La scoperta dell’America. Saggi di Cesare Pavese", con prefazione di Ernesto Ferrero, e di "Scrittori russi. Saggi di Leone Ginzburg". Ha contribuito inoltre alla redazione della storia della letteratura italiana "Scoprirai leggendo" e ha pubblicato vari testi di narrativa tra cui "La biblioteca delle idee morte" e "Certi ricordi non tornano".
🗞 Il suo nuovo romanzo "Storia prossima" arriverà in tutte le librerie e store online per Blu Atlantide dal 16 luglio.

Quando il dissenso è vietato per legge gli scandali politici vengono insabbiati, la libertà cancellata progressivamente....
09/07/2025

Quando il dissenso è vietato per legge gli scandali politici vengono insabbiati, la libertà cancellata progressivamente. Non stiamo parlando di oggi. Oppure sì?
🗞 "Storia prossima" di Dario Pontuale arriverà in tutte le librerie e store online per Blu Atlantide dal 16 luglio.

Roma, metà dell’Ottocento. L’umile famiglia Picca arriva nell’Urbe dalla campagna di Albano in cerca di un futuro miglio...
07/07/2025

Roma, metà dell’Ottocento. L’umile famiglia Picca arriva nell’Urbe dalla campagna di Albano in cerca di un futuro migliore: Ottavia e Michelina, assunti al servizio dei nobili Altieri, non immaginano certo che nei decenni successivi la vita dei loro figli e nipoti è destinata a intrecciarsi con i più ampi disegni della Storia. Luigi, il loro primogenito, tipografo e socialista della prima ora, suo figlio Sansone, attacchino e poi intrepido giornalista dell’«Avanti!», e l’adorata fidanzata di lui Rosetta, saggia e combattiva, si ritrovano infatti a fianco di personalità come Turati, Bissolati e Anna Kuliscioff nella lotta per un Paese più giusto. Su di loro, sugli altri componenti della famiglia Picca e sui loro e amici e compagni di lotte sociali e sull’Italia intera, si abbatte dapprima lo scandalo della Banca Romana con la sua lunga ombra di corruzione e malgoverno, quindi l’assassinio di un innocente per mano della polizia a seguito del tentato regicidio di Umberto I e infine la violenta repressione di Stato che sfocia nei moti popolari del 1898.
🗞 Frutto di oltre sei anni di studio e ricerche d’archivio, "Storia prossima" di Dario Pontuale ha il respiro della grande narrazione storica e la forza trascinante del romanzo civile: raccontando di un passato oggi pressoché dimenticato ci svela moltissimo del nostro presente. Lo troverete in tutte le librerie e store online per Blu Atlantide dal 16 luglio.

🎙️ Ieri "Romanzo per due rivoluzioni" di Francesco d'Ayala è stato il libro del giorno di Fahrenheit Rai Radio3: dal min...
05/07/2025

🎙️ Ieri "Romanzo per due rivoluzioni" di Francesco d'Ayala è stato il libro del giorno di Fahrenheit Rai Radio3: dal minuto 15:00 potete recuperare la bellissima conversazione tra l'autore e Florinda Fiamma 🙏🏻

Il libro del giorno | Francesco D'Ayala, Romanzo per due rivoluzioni, Blu Atlantide - Fahrenheit - Sicilia, anni Quaranta dell'Ottocento. Un giovane uomo, il cavaliere Giuseppe d'Ayala, che per principio sfida convenzioni e regole del suo tempo. Una ragazza coraggiosa e ribelle, la contessa Giuseppi...

Da oggi solo nelle nostre librerie fiduciarie e sul nostro sito, per la collana i Libri di Atlantide:🏜️ "Fuga dall’Imper...
02/07/2025

Da oggi solo nelle nostre librerie fiduciarie e sul nostro sito, per la collana i Libri di Atlantide:
🏜️ "Fuga dall’Impero" di Toni Maraini, un romanzo distopico e lucidissimo, riscoperto a distanza di vent'anni dalla prima pubblicazione e riproposto in una nuova edizione rivista dall’autrice.
🏙 "Un amore a New York" di Robert Nathan (traduzione di Flavia Piccinni): una storia malinconica su un primo batticuore negli anni '30 del Novecento, la nona perla di questo grande autore a unirsi al nostro catalogo.

Nato a New York nel 1894 e morto a Los Angeles nel 1985, Robert Nathan è stato uno dei più grandi e prolifici scrittori ...
29/06/2025

Nato a New York nel 1894 e morto a Los Angeles nel 1985, Robert Nathan è stato uno dei più grandi e prolifici scrittori americani del Novecento, amato e ammirato, tra gli altri, da autori diversissimi tra loro quali F. Scott Fitzgerald e Ray Bradbury. Dopo il successo avuto da “Ritratto di Jennie”, la riscoperta di Edizioni di Atlantide è proseguita con “Viaggio sul fiume”, “Così l’amore ritorna”, “Nina”, “Clementine”, Viaggio Incantato” , “La moglie del vescovo” e “Un’altra primavera”.
🏙 "Un amore a New York" sarà solo nelle nostre librerie fiduciarie e sul nostro sito dal 2 luglio, nella traduzione di Flavia Piccinni.

Un anziano critico letterario newyorkese che spia, complice, i primi batticuori della nipote. Un giovane esule tedesco i...
28/06/2025

Un anziano critico letterario newyorkese che spia, complice, i primi batticuori della nipote. Un giovane esule tedesco in fuga dall'Europa in guerra. Un romanzo delicato e toccante che racconta insieme l'avventura agrodolce di diventare adulti e la malinconia di guardare indietro alla propria gioventù.
🏙 "Un amore a New York" di Robert Nathan sarà solo nelle nostre librerie fiduciarie e sul nostro sito dal 2 luglio, nella traduzione di Flavia Piccinni.

In un luminoso ottobre newyorkese, fra il chiaroscuro dell’autunno e le promesse sfumate della vita, il vecchio critico ...
27/06/2025

In un luminoso ottobre newyorkese, fra il chiaroscuro dell’autunno e le promesse sfumate della vita, il vecchio critico letterario Henry Pennifer osserva la sua città e ripercorre le stagioni di un’esistenza trascorsa tra pagine di libri, passioni sopite e nostalgie irrisolte. Negli anni per lui New York si è trasformata in una mappa emotiva: ogni strada e ogni odore rispecchiano la gioventù, ma raccontano anche i rimpianti e le nuove speranze incarnate da Ellen, la nipote quindicenne affidata alle sue cure dopo un tragico incidente. Ellen possiede il sorriso aperto della prima giovinezza e affronta la vita con la stessa determinazione incosciente con cui gareggia a vela al largo di Cape Cod. Per lei, New York è un’avventura da scoprire giorno dopo giorno, tra amiche, lezioni di ballo e le prime vertigini rappresentate dalle aspettative altrui. A inclinare questo apparente equilibrio sarà l’arrivo di Eric von Siegenfels, giovane segretario tedesco esule, colto e gentile. Eric porta con sé le tracce di un’Europa inquieta e in guerra, la delicatezza di chi ha perduto tutto eppure conserva una dignità discreta e fiera. Ma soprattutto regala a Ellen il primo vero batticuore della sua vita, innocente e misterioso come solo il primo amore sa essere. Pubblicato originariamente nel 1938, questo romanzo possiede i tratti di un’opera immortale che, con semplicità elegante eppure struggente, riesce a rivelare il senso inafferrabile dell’amore e racconta ciò che poteva essere e forse, finalmente, sarà.
🏙 "Un amore a New York" di Robert Nathan sarà solo nelle nostre librerie fiduciarie e sul nostro sito dal 2 luglio, nella traduzione di Flavia Piccinni.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Atlantide Edizioni posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Atlantide Edizioni:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share