Radio Parola ai Giovani

Radio Parola ai Giovani Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Radio Parola ai Giovani, Stazione radio, Via Capitano Alessio, 42/Rosà, Rosà.

🎙️ Radio , la radio dei giovani per i giovani
💚 Un’iniziativa di Amici del Villaggio
🇮🇹 Parte del network nazionale ANG inRadio di Agenzia Italiana per la Gioventù - AIG

🎧🎙️ YOVA: uno spazio di incontro tra giovani e politica 💪In questo episodio parliamo con  , 19 anni, fondatore di  – You...
20/04/2025

🎧🎙️ YOVA: uno spazio di incontro tra giovani e politica 💪

In questo episodio parliamo con , 19 anni, fondatore di – Youth Volunteering and Assistance.
YOVA è molto più di un’associazione di volontariato: è uno spazio dove i giovani possono confrontarsi, partecipare attivamente alla vita pubblica e avvicinarsi alla politica in modo concreto e costruttivo. Edoardo ci racconta com’è nato tutto, cosa significa per lui leadership giovanile e quali sono le attività con cui YOVA sta creando nuove connessioni tra impegno sociale e cittadinanza attiva.

Un’intervista diretta e ispirante per chi crede nella partecipazione e nell’energia delle nuove generazioni.

🔗 Ascolta ora la puntata completa! Link in bio



Conosci il TEAM “BE EUROPE” 🤩“Siamo giovani volontari del   all’Informagiovani di Bassano del Grappa e volontari   di Am...
11/03/2025

Conosci il TEAM “BE EUROPE” 🤩

“Siamo giovani volontari del all’Informagiovani di Bassano del Grappa e volontari di Amici del Villaggio, uniti da un’unica missione:
raccontare tutte le opportunità che l’Europa offre ai giovani!

🌍 Viaggiare, formarsi, fare volontariato: le possibilità sono infinite e noi siamo qui per condividerle con voi, ispirarvi e guidarvi verso nuove avventure! 🚀”

🎧 Restate collegati!
Nuovi episodi del nostro podcast “Be Europe” presto in arrivo! 🔜



🎙️ VOICES WITHOUT BORDERS – Viktoriia & Katharina introduce the ESC programme 🌍✨🇮🇹 Viktoriia e Katharina, volontarie   c...
03/03/2025

🎙️ VOICES WITHOUT BORDERS – Viktoriia & Katharina introduce the ESC programme 🌍✨

🇮🇹 Viktoriia e Katharina, volontarie con , introducono il Corpo europeo di solidarietà (ESC), il programma della Commissione europea che permette ai giovani di vivere un’esperienza di volontariato fino a 12 mesi in un Paese europeo e non solo. Dai requisiti di partecipazione, alle mobilità possibili, ai consigli su come candidarsi al meglio, scopri di più su come diventare volontario con ESC.

🇬🇧 Viktoriia e Katharina, volunteers with , introduce the European solidarity corps (ESC), the programmi if the European Commission that allows young people to live a volunteering experience up to 12 months in a EU country and beyond. From the participation requirements, to the mobility options, to their tips on how to better apply, discover more in how to become a volunteer with ESC.

🔗 Curiosi di saperne di più? Ascoltate l’episodio ora – link in bio!

🔜 Nuovi episodi in arrivo su🎙️✨ VOICES WITHOUT BORDERS🎙️🌍, una rubrica in inglese con le voci dei volontari   di  e altr...
28/02/2025

🔜 Nuovi episodi in arrivo su🎙️✨ VOICES WITHOUT BORDERS🎙️🌍, una rubrica in inglese con le voci dei volontari di e altri ospiti internazionali.

❓ Come si diventa partecipanti di un progetto europeo? Qual è la quotidianità di un volontario? Che ruolo hanno queste esperienze nel nostro presente e futuro? A prestissimo per rispondere a queste e molte altre domande.
—-
🔜 New episodes soon on 🎙️✨ VOICES WITHOUT BORDERS🎙️🌍, the English section with the voices of the volunteers of and other international guests.

❓ How can you become a participants of a European project? What’s a typical day of a volunteer like? What role have these experiences in our present and future? We’ll answer soon to these and many more questions on VOICES WITHOUT BORDERS!

È ARRIVATO “BE EUROPE” 🎙️🎧!Siamo entusiasti di presentare “Be Europe”, un podcast realizzato insieme ad  e  !🔍 Di cosa s...
25/02/2025

È ARRIVATO “BE EUROPE” 🎙️🎧!

Siamo entusiasti di presentare “Be Europe”, un podcast realizzato insieme ad e !

🔍 Di cosa si tratta?
“Be Europe” racconta le esperienze di chi ha partecipato a iniziative di studio, viaggio, volontariato, lavoro e molto altro, grazie ai fondi europei.

🎯 Il nostro obiettivo?
Far conoscere ai giovani le opportunità offerte dall’Unione Europea.

“Be Europe” è realizzato con il supporto della , di ed .

🇺🇦🎙️ UNICEF Italia - Ucraina: l’infanzia sotto assedio” 🎙️🇺🇦In questa toccante puntata, vi portiamo direttamente sul cam...
03/02/2025

🇺🇦🎙️ UNICEF Italia - Ucraina: l’infanzia sotto assedio” 🎙️🇺🇦

In questa toccante puntata, vi portiamo direttamente sul campo, dove i conflitti non distruggono solo città, ma anche i sogni e le speranze dei più piccoli. Con la voce del Portavoce Nazionale ,che ha vissuto in prima persona la drammatica realtà in Ucraina, esploriamo il devastante impatto della guerra sui bambini: la perdita della loro infanzia, la lotta quotidiana per sopravvivere e il coraggio straordinario che li guida ogni giorno.

Accanto a lui, i giovani volontari di condividono le loro riflessioni e raccontano come le iniziative di UNICEF stiano portando aiuto concreto: rifugi sicuri, accesso a cibo, acqua e istruzione in un contesto di emergenza assoluta.

Questa puntata è un appello alla consapevolezza e all’azione, un racconto intimo e sincero di chi ha visto con i propri occhi il volto della guerra e continua a lottare per proteggere il diritto alla vita e alla dignità dei bambini.

Ascolta ora per scoprire come possiamo fare la differenza insieme.

🔗 Link per ascoltare la puntata in bio.



🎙️ Radio   ft. UNICEF Italia 💙🔜 Nuovi episodi in arrivo per la rubrica in collaborazione con YOUNICEF!YOUNICEF (Young fo...
30/01/2025

🎙️ Radio ft. UNICEF Italia 💙

🔜 Nuovi episodi in arrivo per la rubrica in collaborazione con YOUNICEF!
YOUNICEF (Young for UNICEF) è il programma dedicato ad oltre 800 giovani tra i 14 e i 30 anni in 85 città interessati alla promozione e alla tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

La novità? Ci espandiamo a tutta Italia🇮🇹! Dalla realtà in Veneto ci allarghiamo per coinvolgere i giovani dei comitati locali di tutto il Paese e conoscere così le numerose iniziative di UNICEF Italia attraverso nuove voci. ✨

Vuoi dare il tuo contributo a livello locale ed essere coinvolto in iniziative nazionali e internazionali di formazione e partecipazione? 👉 Diventa volontario con YOUNICEF!



🎙️🌍 Benvenuti Pierre e Katharina nel team di Radio  ! 🎙️✨“Siamo Pierre dalla Siria 🇸🇾 e Katharina dalla Germania 🇩🇪,   c...
16/01/2025

🎙️🌍 Benvenuti Pierre e Katharina nel team di Radio ! 🎙️✨

“Siamo Pierre dalla Siria 🇸🇾 e Katharina dalla Germania 🇩🇪, con . Siamo entusiasti di far parte di Radio , delle varie iniziative tra cui una rubrica in inglese e un progetto con i volontari del Servizio Civile di Bassano!”

📻 Katharina racconta: “Sono entusiasta di unirmi al team, dove contribuirò alla creazione degli episodi, condividerò le mie esperienze e imparerò moltissimo lungo il percorso. Avendo già un po’ di esperienza nella produzione di podcast e una vera passione per questo mondo, non vedo l’ora di continuare questa avventura!”

📻 Pierre aggiunge: “Sono felicissimo di entrare a far parte della radio. Ho tante nuove idee da proporre per arricchire il nostro programma e portare un tocco di freschezza. Con la mia grande passione per questo settore, sono entusiasta di intraprendere questa nuova avventura e dare il meglio di me!”

Il 2024 è stato un anno ricco di piccoli e grandi traguardi, di nuovi arrivi, di proficue collaborazioni e tanta pianifi...
13/01/2025

Il 2024 è stato un anno ricco di piccoli e grandi traguardi, di nuovi arrivi, di proficue collaborazioni e tanta pianificazione per il futuro.

Grazie a tutti coloro che hanno fatto parte del nostro viaggio. Non vediamo l’ora di continuare a crescere insieme nel 2025! Novità in arrivo…😏🎙️

👧🏼🎙UNICEF VENETO - YoUnicef Venezia: il diritto ad un ambiente sano 🎙🧒🏻Vi era mancata la rubrica con i gruppi giovani di...
04/09/2024

👧🏼🎙UNICEF VENETO - YoUnicef Venezia: il diritto ad un ambiente sano 🎙🧒🏻

Vi era mancata la rubrica con i gruppi giovani di UNICEF Veneto? Oggi con noi ci sono Giulia .96 , Valentina e Silvia di YoUnicef Venezia e tornano per spiegarci l’articolo 24 della Convenzione ONU dell’infanzia e dell’adolescenza, dedicato al legame tra i diritti dei minori e la tutela ambientale.

Esiste davvero un diritto all’ambiente per i bambini? Cosa si intende per ambiente sano? Facciamo chiarezza su diritti e doveri legati a questo articolo, sull’impatto che ha sulle generazioni presenti e future, e sull’impegno concreto di a livello nazionale e internazionale.

🔗 Link per ascoltare la puntata in bio.


🎙️🇪🇺 Annachiara, ambasciatrice del volontariato al Parlamento europeo 🎙️🗳️Annachiara , 21 anni e una grande passione per...
31/05/2024

🎙️🇪🇺 Annachiara, ambasciatrice del volontariato al Parlamento europeo 🎙️🗳️

Annachiara , 21 anni e una grande passione per il , ci racconta della sua visita al a Bruxelles dello scorso aprile, inviata da Amici del Villaggio e dal CSV di Vicenza Volontariato Vicentino come ambasciatrice europea del volontariato. L’iniziativa fa parte del progetto Revealing European Values In Volunteering in Europe ( ), finanziato dal programma europeo , e permette a giovani volontari da tutta di affiancare un Eurodeputato nella sua quotidianità e allo stesso tempo condividere la propria esperienza di volontariato locale. Che spazio hanno i giovani in Europa? E quanto è sentita l’Europa tra i giovani? Che ruolo ha in tutto ciò il volontariato? In questo clima di elezioni europee, Annachiara condivide con noi la sua visione.

🎧 Potete ascoltare la puntata su:
🔗 il nostro sito: http://www.radioparolaigiovani.it/2024/05/31/annachiara-ambasciatrice-del-volontariato-al-parlamento-europeo/
🔗 Spotify: https://open.spotify.com/episode/0BStzSade5qMUFd0nPcKKB?si=a214a5073b24418e

🎙️🔚 Tirocinio al Consiglio d’Europa: opportunità presenti e future 🎙️💼Siamo giunti al quinto e ultimo episodio di questa...
18/04/2024

🎙️🔚 Tirocinio al Consiglio d’Europa: opportunità presenti e future 🎙️💼

Siamo giunti al quinto e ultimo episodio di questa serie dedicata al tirocinio al Consiglio d’Europa. e tirano le somme, identificando i momenti più belli ma anche i più impegnativi che hanno caratterizzato gli ultimi 5 mesi. Parliamo di competenze sviluppate, soddisfazioni personali, opportunità di lavoro all’interno del Consiglio, terminando con i loro suggerimenti per trarre il massimo da questa esperienza breve ma intensa che (spoiler) consigliano a chiunque voglia intraprendere una carriera nel mondo delle istituzioni internazionali.

🎧 Potete ascoltare la puntata su:
🔗 il nostro sito: http://www.radioparolaigiovani.it/2024/04/18/tirocinio-al-consiglio-deuropa-opportunita-presenti-e-future/
🔗 Spotify: https://open.spotify.com/episode/44nGtvkpn3nNnCaICPgASW?si=59b7dafbfc8a4b94

🎙️✨ Tirocinio al Consiglio d’Europa: una giornata tipica 🎙️📆Nel quarto episodio ci immergiamo nella vita di tutti i gior...
17/04/2024

🎙️✨ Tirocinio al Consiglio d’Europa: una giornata tipica 🎙️📆

Nel quarto episodio ci immergiamo nella vita di tutti i giorni di un tirocinante al Consiglio d’Europa. e ci parlano del programma di introduzione e delle emozioni dei primi giorni, delle attività svolte e delle loro responsabilità all’interno del team, del rapporto con i colleghi, degli incontri ed eventi a cui hanno preso parte, delle sfide ma soprattutto delle opportunità di crescita di questa esperienza.

🎧 Potete ascoltare la puntata su:
🔗 il nostro sito: http://www.radioparolaigiovani.it/2024/04/17/tirocinio-al-consiglio-deuropa-una-giornata-tipica/
🔗 Spotify: https://open.spotify.com/episode/26jocvs4r5QC1SLLQWsRfi?si=88228a3acbdf4a64

🎙✅ Tirocinio al Consiglio d’Europa: la selezione e preparazione 🎙🧳Nel terzo episodio capiamo con  e  quali sono gli step...
16/04/2024

🎙✅ Tirocinio al Consiglio d’Europa: la selezione e preparazione 🎙🧳

Nel terzo episodio capiamo con e quali sono gli step successivi alla candidatura. Cosa succede una volta accettata l’offerta di tirocinio? Quali sono le tempistiche? Come trovare casa e organizzare l’arrivo a Strasburgo? Le nostre ospiti ci aiuteranno a rispondere a queste domande per capire come funziona il processo di selezione e preparare al meglio l’inizio del tirocinio al Consiglio d’Europa.

🎧 Potete ascoltare la puntata su:
🔗 il nostro sito: http://www.radioparolaigiovani.it/2024/04/16/tirocinio-al-consiglio-deuropa-la-selezione-e-preparazione/
🔗 Spotify: https://open.spotify.com/episode/5Uwkgw49MhnXnPQ0PDIDg9?si=0e992b4facce4e36

🎙️👋 Tirocinio al Consiglio d’Europa: la candidatura 🎙️📣Nel secondo episodio,  e  ci guidano attraverso la compilazione d...
15/04/2024

🎙️👋 Tirocinio al Consiglio d’Europa: la candidatura 🎙️📣

Nel secondo episodio, e ci guidano attraverso la compilazione del formulario per candidarsi al programma di tirocinio del Consiglio d’Europa. L’application corrisponde al tuo biglietto da visita e anche a quello d’ingresso. Mettere in risalto le esperienze e le competenze rilevanti è quindi fondamentale e speriamo i consigli preziosi delle nostre ospiti possano esservi d’aiuto.

🎧 Potete ascoltare la puntata su:
🔗 il nostro sito: http://www.radioparolaigiovani.it/2024/04/15/tirocinio-al-consiglio-deuropa-la-candidatura/
🔗 Spotify: https://open.spotify.com/episode/4O4vnHZtdlDviO6VrlnXW1?si=2d87e847ee794519

🎙️👋 Tirocinio al Consiglio d’Europa: introduzione al programma 🎙️📣In questo primo episodio Greta ci introduce il program...
12/04/2024

🎙️👋 Tirocinio al Consiglio d’Europa: introduzione al programma 🎙️📣

In questo primo episodio Greta ci introduce il programma di tirocinio presso la principale istituzione per i diritti umani del continente, il Consiglio d’Europa. Ogni anno vengono organizzate due sessioni di tirocinio che permettono a giovani laureati da 46 paesi di vivere un’esperienza multiculturale e dinamica, conoscere da vicino una realtà internazionale e contribuire al lavoro dell’Organizzazione nella promozione e difesa della democrazia, dei diritti umani e dello Stato di diritto.

🎧 Potete ascoltare la puntata su:
🔗 il nostro sito: http://www.radioparolaigiovani.it/2024/04/12/tirocinio-al-consiglio-deuropa-introduzione-al-programma/
🔗 Spotify: https://open.spotify.com/episode/5idURgP7pQjCcMePOyMYFj?si=sPDbqiN1SzOqRCbRkwL5_Q

Nuova mini serie in arrivo! 🔜🎧Vorresti svolgere un tirocinio in un’istituzione europea o internazionale? Ti piacerebbe l...
12/04/2024

Nuova mini serie in arrivo! 🔜🎧

Vorresti svolgere un tirocinio in un’istituzione europea o internazionale? Ti piacerebbe lavorare nel campo dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto? Se stai considerando di avvicinarti a questo mondo non c’è niente di più utile dei consigli di chi ha già vissuto questa esperienza!

🎙️ 5 nuovi episodi per ascoltare le storie di 9 tirocinanti del Consiglio d’Europa che ti accompagnano passo dopo passo attraverso il processo di candidatura e ti permetteranno di immergerti nella quotidianità della vita da tirocinante.

📣 Le candidature per la sessione di ottobre 2024 sono aperte ora fino al 26 aprile, tutte le info sul sito ufficiale (coe.int).

🎙️🎓 FAWLTS Bassano del Grappa: From alumni, with love, to students 🎙️🌐A chi non è capitato di avere le idee confuse sul ...
05/04/2024

🎙️🎓 FAWLTS Bassano del Grappa: From alumni, with love, to students 🎙️🌐

A chi non è capitato di avere le idee confuse sul proprio futuro? Come fare la scelta migliore dopo la scuola superiore? Università, lavoro, esperienza all’estero? FAWLTS è la community di alumni che ha per obiettivo ridurre la distanza tra la scuola e il mondo del lavoro. Come? Ce lo raccontano (Fondatore dell’Hub) e (Head of the Hub) che dal 2021 portano avanti le attività dell’hub di Bassano del Grappa (Liceo J. Da Ponte).
Se sei un/a ex studente/ssa che vuole mettere a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza, o un/a studente/ssa che vuole sapere quando sarà il prossimo Jobs Day o se vuoi fondare un nuovo hub nella tua scuola superiore contatta il team su .

🎧 Potete ascoltare la puntata su:
🔗 il nostro sito: http://www.radioparolaigiovani.it/2024/04/05/fawlts-bassano-del-grappa-from-alumni-with-love-to-students/
🔗 Spotify: https://open.spotify.com/episode/1MXR7CL3RASPMmtEsWRimF?si=db403850fe51448f

Indirizzo

Via Capitano Alessio, 42/Rosà
Rosà
36027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Parola ai Giovani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Parola ai Giovani:

Condividi

Digitare