Radio-Roseto

Radio-Roseto La nostra idea è quella di fare informazione seria: il nostro territorio ne ha davvero bisogno

La nostra idea è quella di passare qualche ora in vostra compagnia con della buona musica e nello stesso tempo affrontare problemi sociali e territoriali.

"Il comunicato che Azione ha divulgato, passando attraverso le parole del consigliere De Nigris, dimostra che la maggior...
01/07/2025

"Il comunicato che Azione ha divulgato, passando attraverso le parole del consigliere De Nigris, dimostra che la maggioranza del sindaco Nugnes non ha nemmeno letto il contenuto della nuova convenzione siglata con le ferrovie". I consiglieri Teresa Ginoble e Nicola Petrini tornano sulla questione dell’ex area di risulta, rientrata nel pieno possesso del gruppo Ferrovie cui, dal primo luglio, spetta ogni decisione sul futuro di questo strategico spazio.
"Le dichiarazioni di De Nigris sono del tutto scollegate dalla realtà perché la convenzione riporta esattamente altro" sostengono i consiglieri, i quali contestano punto per punto le osservazioni dell’esponente locale di Azione.
L’area rimarrà vincolata a parcheggio: FALSO. Ferrovie potrà venderla in qualsiasi momento al miglior offerente. Salta così l’opportunità di acquistare l’immobile che ospita un bar, l’intera area di sosta e un tratto viabile alla vantaggiosa cifra di 514mila euro.
Il bene rimarrà pubblico "per funzione": FALSO. Un bene è pubblico solo se di proprietà di un ente e questa destinazione "per funzione" non è prevista da alcuna norma. A tal proposito il Codice civile è molto chiaro e sarebbe sufficiente sfogliarlo per non dire tali castronerie. L’area è privata e verrà utilizzata per lo svolgimento di attività d’impresa.
L’operazione non è economicamente vantaggiosa: FALSO. Un’area destinata a parcheggio, attivo peraltro tutto l’anno, ha la capacità di assicurare introiti di gran lunga superiori alle poche spese connesse alla manutenzione.
La gestione del parcheggio rimane pubblica: FALSO. Il parcheggio sarà gestito dalla società privata FS Park, con tariffe che nessuno ad oggi conosce, tanto che le colonnine comunali a breve dovranno essere obbligatoriamente rimosse per lasciare spazio agli strumenti di pagamento propri di questa società.
Il multipiano non è realizzabile: FALSO. Nella convenzione ferrovie si riserva il diritto di costruire un parcheggio multipiano o, in alternativa, interrato a seconda delle future valutazioni a riguardo.
Al comune è riconosciuto un diritto di prelazione all’acquisto: FALSO. Il comune potrà acquistare solo se disposto a pagare lo stesso prezzo che offriranno i privati, avendo del tutto rinunciato alla somma bloccata nel 2020. L’operazione si configura già oggi impossibile da perfezionare perché il valore sarà sicuramente troppo alto, essendo definito dal libero mercato, e quindi antieconomico rispetto alle logiche pubbliche.
Il bilancio comunale presentava un buco di 7 milioni di euro: FALSO. Se così fosse il comune sarebbe in pieno dissesto e pertanto questa amministrazione non avrebbe avuto modo di spendere e spandere risorse, arrivando persino a concedere contributi ad associazioni nate dopo lo svolgimento degli eventi. De Nigris non riesce neanche a comprendere i dati del bilancio comunale nonostante si professi esperto di economia.
"Prima di parlare è sempre meglio leggere e studiare altrimenti si corre il rischio di fare una pessima figura, come in questo caso è successo al consigliere De Nigris al quale chiediamo ora di esibire pubblicamente una relazione, redatta dal competente dirigente e certificata dai revisori dei conti, che attesti l’esistenza di questo "buco" contabile" concludono Ginoble e Petrini.

Roseto degli Abruzzi, 1 luglio 2025

Posizionati i paletti per impedire il passaggio delle automobili lungo la pista ciclopedonale del BorsacchioRoseto degli...
01/07/2025

Posizionati i paletti per impedire il passaggio delle automobili lungo la pista ciclopedonale del Borsacchio

Roseto degli Abruzzi, 1° luglio 2025 – L'Amministrazione Comunale di Roseto ha preso provvedimenti per ripristinare la sicurezza sulla pista ciclopedonale della Riserva Naturale del Borsacchio. Questa mattina, gli operai comunali sono intervenuti per la sistemazione dei paletti dissuasori all’ingresso nord della ciclabile, con lo scopo di impedire l'accesso non autorizzato alle automobili, nella speranza di porre fine fine a situazioni di grave pericolo come quella verificatasi lo scorso sabato. Contestualmente, il Sindaco Mario Nugnes, ha provveduto a richiedere un rafforzamento dei controlli, tramite pattugliamenti nella zona, alle Forze dell’Ordine.

“Siamo profondamente dispiaciuti per i momenti di paura vissuti da una ciclista e da altri cittadini a causa del transito imprudente di un'auto sulla pista. Questo episodio, inaccettabile e condannato con la massima fermezza, sottolinea una volta di più l'importanza del rispetto delle regole e della sicurezza collettiva – afferma il Sindaco Mario Nugnes - È fondamentale ribadire un concetto inequivocabile: una pista ciclopedonale è uno spazio dedicato esclusivamente a pedoni e ciclisti. Non dovrebbe mai essere utilizzata per il passaggio di mezzi a motore, se non in casi di emergenza, a prescindere dalla presenza o meno di dissuasori o barriere. L'utilizzo improprio e pericoloso di questi spazi denota una grave inciviltà e una totale mancanza di rispetto verso la sicurezza altrui e il patrimonio naturale di Roseto degli Abruzzi. La speranza è che i nuovi paletti fungano da deterrente per evitare che episodi simili possano ripetersi in futuro”.

🚨 Incendio su A24: auto a metano prende fuoco sul viadotto Cerchiara, salvo il conducenteTeramo, 1 luglio 2025 – Questa ...
01/07/2025

🚨 Incendio su A24: auto a metano prende fuoco sul viadotto Cerchiara, salvo il conducente

Teramo, 1 luglio 2025 – Questa mattina, intorno alle 7:30, un'autovettura alimentata a metano ha preso fuoco sull’autostrada A24, direzione Roma, in prossimità del viadotto Cerchiara, a circa 100 metri dall’imbocco della galleria Colle Cerreto.

La vettura, una Lancia Delta, ha improvvisamente sprigionato fumo dal vano motore. Il conducente, accortosi del problema, ha prontamente arrestato il veicolo sul margine della carreggiata, mettendosi in salvo a distanza di sicurezza.

Immediato l’intervento di due squadre dei Vigili del Fuoco di Teramo e L’Aquila, giunte sul posto con due autopompe e un fuoristrada dotato di modulo antincendio. Le fiamme sono state domate grazie alla collaborazione con una squadra antincendio dell’azienda che gestisce il servizio per conto di Strada dei Parchi.

Terminate le operazioni di spegnimento, i vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza il veicolo, bloccando anche la fuga di gas metano da una delle tre bombole installate nell’abitacolo.

Durante le operazioni di soccorso, il traffico ha subito forti rallentamenti nel tratto interessato. Sul posto presenti anche la Polizia Autostradale e personale tecnico di Strada dei Parchi, impegnati nella gestione dell’emergenza.

Fortunatamente nessun ferito, ma l’episodio ha causato disagi alla circolazione e preoccupazione tra gli automobilisti in transito.

Piano calore, per l’estate la Asl di Teramo attiva due numeri dedicati  La Asl di Teramo da oggi attiva il “piano calore...
01/07/2025

Piano calore, per l’estate la Asl di Teramo attiva due numeri dedicati


La Asl di Teramo da oggi attiva il “piano calore”. Si tratta di una serie di misure per gestire eventuali emergenze sanitarie derivanti dal caldo, in applicazione delle indicazioni disposte dalla Regione Abruzzo e dal ministero della Salute.
Per gestire gli effetti del “colpo di calore” dato dalle ondate di caldo previste nel corso dell’estate, la Asl Teramo ha attivato un piano strategico che vede il coinvolgimento dell’assistenza sanitaria territoriale, oltre a quella ospedaliera nell’allestimento di un percorso assistenziale preferenziale per la gestione dei pazienti che presentano sintomi riconducibili a colpi di calore.
La Asl mette a disposizione, già da oggi, due numeri di telefono attivati all’interno delle Uca di di Roseto (335-6469712) e di Tortoreto (366-6601644). A questi numeri risponderà dalle 8 alle 20 personale sanitario che fornirà, in primis, assistenza telefonica ai cittadini che accusano sintomatologia riconducibile ai colpi di calore. Oltre alla consulenza telefonica, a seconda della differente situazione clinica, il paziente potrà essere indirizzato ad uno dei due ambulatori appositamente costituiti (attivi sette giorni su sette) a Tortoreto e Roseto, oppure potrà essere attivata una visita domiciliare o infine, per i casi più gravi, verrà inviato in pronto soccorso. I due numeri sono a disposizione dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta e dei pazienti stessi. Per le zone interne è invece stato attivato un presidio fisico che corrisponde alla Uccp di Montorio, attivo dalle 8 alle 20 dal lunedì al venerdì. Nel weekend sempre a Montorio, dalle 20 del venerdì alle 8 del lunedì ci si potrà rivolgere alla guardia medica. In ospedale è stato attivato uno specifico “codice calore” da attribuire a pazienti con un possibile colpo di calore.
Segni e sintomi del colpo di calore a cui prestare particolare attenzione sono: insolazione, crampi, edema, congestione, disidratazione, effetti sulla pressione arteriosa, stress da calore, aggravamento di malattie preesistenti, febbre e ipertermia.

Civitella del Tronto, blitz antidroga scopre anche refurtiva per 30mila euro: un arrestoCIVITELLA DEL TRONTO (TE) – Nel ...
01/07/2025

Civitella del Tronto, blitz antidroga scopre anche refurtiva per 30mila euro: un arresto

CIVITELLA DEL TRONTO (TE) – Nel pomeriggio del 30 giugno 2025, in località Costa Ripe, i Carabinieri della Stazione di Civitella del Tronto, con il supporto operativo del Nucleo Forestale e del 5° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pescara, hanno condotto una vasta operazione antidroga e contro i reati predatori, culminata con l’arresto in flagranza di un uomo di 25 anni, disoccupato e con precedenti penali.

Il soggetto è stato sorpreso in possesso di circa 3 chilogrammi di ma*****na, nascosti all’interno della sua abitazione, insieme a un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi, elementi che indicano una vera e propria attività di spaccio strutturata e attiva nella zona.

Durante la perquisizione domiciliare, i Carabinieri hanno scoperto anche un notevole quantitativo di refurtiva, riconducibile a furti avvenuti nei mesi scorsi nella provincia di Teramo. Tra i beni rinvenuti figurano:

un fucile da caccia calibro 12, funzionante e con matricola leggibile;

idropulitrici, compressori, bombole di GPL;

elettrodomestici e attrezzature professionali da cucina;

componenti meccaniche per trattori e un decespugliatore.

Il valore stimato della merce si aggira intorno ai 30.000 euro. Una parte della refurtiva, compreso il fucile, è già stata restituita ai legittimi proprietari.

Oltre all’arresto per detenzione ai fini di spaccio, il 25enne è stato deferito per ricettazione. Al termine delle formalità di rito, è stato trasferito presso la Casa Circondariale di Teramo, a disposizione della Procura della Repubblica.

*****na

PER LA PRIMA VOLTA A ROSETO IL REMIND – FESTIVAL IDEALE. EVENTO MUSICALE BENEFICO DEDICATO A FEDERICA E SERENA E GIUNTO ...
01/07/2025

PER LA PRIMA VOLTA A ROSETO IL REMIND – FESTIVAL IDEALE. EVENTO MUSICALE BENEFICO DEDICATO A FEDERICA E SERENA E GIUNTO ALLA 15ESIMA EDIZIONE

Roseto degli Abruzzi, 1° luglio 2025 - Anche quest’anno torna REMIND – Festival Ideale, giunto alla sua XV edizione, promosso dall’Associazione culturale “Federica e Serena” con il patrocinio della Provincia di Teramo, Montorio al Vomano, Bisenti e Bim e in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi.
Il festival nasce dal desiderio di tenere vivo il ricordo di due amiche scomparse nel sisma del 2009 in Abruzzo, trasformando la memoria in un’occasione di incontro, musica e solidarietà.

L’evento si svolgerà sabato 5 luglio, a partire dalle ore 19:00, presso il suggestivo Lido Ah!Mar di Roseto degli Abruzzi. La manifestazione è stata lanciata questa mattina nel corso di un incontro tra gli Amministratori Comunali e gli organizzatori che si è tenuto in Sala Giunta. Presenti: il Sindaco Mario Nugnes, l’Assessore alla Cultura Francesco Luciani, l’Assessore al Turismo Annalisa D’Elpidio, la Presidente dell’Associazione culturale “Federica e Serena” Elena Di Tommaso e il Vice Presidente dell’Associazione Matteo Di Giacomo.

“Quest’anno introduciamo una bellissima novità a Roseto ospitando quello che è diventato nel corso degli anni uno dei più importanti festival musicali del panorama regionale – affermano il Sindaco Mario Nugnes, l’Assessore Francesco Luciani e l’Assessore Annalisa D’Elpidio – Ringraziamo l’Associazione "Federica e Serena" che ha scelto di spostarsi al mare e dandoci la possibilità di arricchire ulteriormente il nostro cartellone musicale. Il Remind Festival si è sempre distinto per la qualità della musica proposta e per i valori che gli organizzatori hanno sempre voluto comunicare dal tragico momento del terremoto del 2009. Sarà una serata di festa in ricordo di persone che, purtroppo, non ci sono più ma che, come accade per tante altre iniziative che da anni vanno avanti a Roseto, ci permette di ricordarle grazie ad eventi di alto profilo e con un occhio attento alla beneficenza”.

“Un obiettivo alto e profondamente sentito per l’Associazione Federica e Serena – sottolinea la presidente Elena Di Tommaso – che conta di raggiungere anche quest’anno il suo scopo grazie al sostegno di un pubblico sempre presente e partecipe. Un sentito ringraziamento va al Comune di Roseto degli Abruzzi per aver accolto l’idea della nostra “prima volta al mare”, a tutti gli sponsor che, con fiducia e costanza, collaborano con noi da 15 lunghi anni, e naturalmente al pubblico, che ci consente di continuare a perseguire ambiziosi traguardi nella memoria di Federica e Serena, nella bellezza dell’incontro e della condivisione, e sempre nel segno dell’ottima musica”.

IL PROGRAMMA. Ad aprire la serata, durante l’orario aperitivo, sarà il dj set di Davide Verticelli con il suo progetto NIKITA, che accompagnerà il tramonto sul mare con una selezione di suoni caldi ed elettronici.
A seguire, si esibiranno:

● La Niña: artista e performer partenopea che fonde sonorità mediterranee, elettronica e urban poetry in un viaggio musicale profondo e potente, ispirato alle radici del Sud e a una visione contemporanea dell’identità femminile.

● Davide Ambrogio: cantautore e polistrumentista calabrese, capace di evocare paesaggi sonori intensi e spirituali partendo dalla tradizione orale del Sud Italia, reinterpretata in chiave elettronica e sperimentale.

● Sarafine (dj-set): vincitrice di X Factor 2023, con uno stile che mescola elettronica, pop e soul. Le sue performance sono un’esplosione di energia, voce e originalità capaci di far ballare ogni tipo di pubblico.

L’ingresso è gratuito fino a capienza massima.
Come ogni anno, il Festival sostiene una realtà del territorio. I proventi raccolti in occasione di questa edizione saranno devoluti all’Associazione “Dalla mia parte” di Roseto degli Abruzzi: un gruppo nato dall’unione di famiglie con figli con disabilità, che lavora quotidianamente per costruire una comunità inclusiva, dove nessuno resti indietro.
Il progetto che sosterremo riguarda la realizzazione di un centro estivo inclusivo, per garantire il diritto al gioco, alla socialità e all’estate anche ai bambini e ragazzi con disabilità: un sostegno concreto per rendere le vacanze un diritto per tutti.

Durante la serata sarà possibile gustare una selezione di ottimi prodotti locali, birre e cocktail speciali, a cura del Lido Ah Mar, appositamente pensati per l’occasione. Inoltre, presso lo stand dell’Associazione Federica e Serena sarà disponibile il merchandising ufficiale, con nuovi gadget 2025. Tutto ciò contribuirà al finanziamento del progetto solidale.

𝐂𝐢𝐯𝐢𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨, 𝐛𝐥𝐢𝐭𝐳 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐝𝐫𝐨𝐠𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐞𝐟𝐮𝐫𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝟑𝟎𝐦𝐢𝐥𝐚 𝐞𝐮𝐫𝐨: 𝐮𝐧 𝐚𝐫𝐫𝐞𝐬𝐭𝐨CIVITELLA DEL TRONTO (TE) – Nel ...
01/07/2025

𝐂𝐢𝐯𝐢𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨, 𝐛𝐥𝐢𝐭𝐳 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐝𝐫𝐨𝐠𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐞𝐟𝐮𝐫𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝟑𝟎𝐦𝐢𝐥𝐚 𝐞𝐮𝐫𝐨: 𝐮𝐧 𝐚𝐫𝐫𝐞𝐬𝐭𝐨

CIVITELLA DEL TRONTO (TE) – Nel pomeriggio del 30 giugno 2025, in località Costa Ripe, i Carabinieri della Stazione di Civitella del Tronto, con il supporto operativo del Nucleo Forestale e del 5° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pescara, hanno condotto una vasta operazione antidroga e contro i reati predatori, culminata con l’arresto in flagranza di un uomo di 25 anni, disoccupato e con precedenti penali.

Il soggetto è stato sorpreso in possesso di circa 3 chilogrammi di ma*****na, nascosti all’interno della sua abitazione, insieme a un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi, elementi che indicano una vera e propria attività di spaccio strutturata e attiva nella zona.

Durante la perquisizione domiciliare, i Carabinieri hanno scoperto anche un notevole quantitativo di refurtiva, riconducibile a furti avvenuti nei mesi scorsi nella provincia di Teramo. Tra i beni rinvenuti figurano:

un fucile da caccia calibro 12, funzionante e con matricola leggibile;

idropulitrici, compressori, bombole di GPL;

elettrodomestici e attrezzature professionali da cucina;

componenti meccaniche per trattori e un decespugliatore.

Il valore stimato della merce si aggira intorno ai 30.000 euro. Una parte della refurtiva, compreso il fucile, è già stata restituita ai legittimi proprietari.

Oltre all’arresto per detenzione ai fini di spaccio, il 25enne è stato deferito per ricettazione. Al termine delle formalità di rito, è stato trasferito presso la Casa Circondariale di Teramo, a disposizione della Procura della Repubblica.

*****na

𝐓𝐞𝐫𝐚𝐦𝐨, 𝐝𝐮𝐞 𝐚𝐫𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢: 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐢𝐧 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐞 𝐟𝐮𝐫𝐭𝐨 𝐚𝐠𝐠𝐫𝐚𝐯𝐚𝐭𝐨GIULIANOVA / TERAMO – Due distinte operazioni...
01/07/2025

𝐓𝐞𝐫𝐚𝐦𝐨, 𝐝𝐮𝐞 𝐚𝐫𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢: 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐢𝐧 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐞 𝐟𝐮𝐫𝐭𝐨 𝐚𝐠𝐠𝐫𝐚𝐯𝐚𝐭𝐨

GIULIANOVA / TERAMO – Due distinte operazioni condotte dai Carabinieri del Comando Provinciale di Teramo hanno portato all’arresto di due uomini, coinvolti in episodi gravi di violenza familiare e furto aggravato.

Il primo intervento è avvenuto a Giulianova, dove i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri, in collaborazione con la Stazione di Martinsicuro, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo di 33 anni, affetto da disturbi psichiatrici e già noto alle forze dell’ordine. L’uomo è ritenuto presunto responsabile di maltrattamenti in famiglia, atti persecutori ed estorsione nei confronti dei suoi familiari.

L’indagine, avviata dalla Stazione di Martinsicuro, ha permesso di ricostruire nel dettaglio le condotte vessatorie subite dai congiunti, portando all’emissione del provvedimento restrittivo da parte dell’Autorità Giudiziaria. Al termine delle formalità, l’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Teramo.

Il secondo episodio si è verificato a Teramo, dove una pattuglia della Sezione Radiomobile ha sorpreso in flagranza di reato un uomo di 26 anni, extracomunitario e domiciliato fuori regione, intento a rubare merce per un valore di circa 300 euro da un esercizio commerciale. L’uomo aveva occultato la refurtiva in uno zaino schermato, nel tentativo di eludere i sistemi antitaccheggio.

Grazie all’intervento tempestivo dei militari, la refurtiva è stata interamente recuperata e restituita al commerciante. Il giovane è stato trattenuto nelle camere di sicurezza del Comando, in attesa del giudizio con rito abbreviato disposto dall’Autorità Giudiziaria, che ha convalidato l’arresto.

Entrambi gli episodi confermano l’attenzione costante e l’efficace presenza sul territorio dei Carabinieri, impegnati quotidianamente nella tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico.

CONCERTI GRATUITI FIRMATI ADSU TERAMO NEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGAIl progetto ADSU Pro Ter port...
01/07/2025

CONCERTI GRATUITI FIRMATI ADSU TERAMO NEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA

Il progetto ADSU Pro Ter porta musica e teatro d’eccellenza nel cuore del Gran Sasso: al via i grandi appuntamenti estivi del “32 Festival Musica e Teatro” ed. 2025
con Marcello Cirillo & Demo Morselli, l’Orchestra Duchi d’Acquaviva e le colonne sonore di Hollywood con i Musici Lotariani

Teramo, 1 luglio 2025 - La grande musica, il cinema e il paesaggio si incontrano nei luoghi più suggestivi dell’Appennino teramano con tre nuovi appuntamenti gratuiti del “32 Festival di Musica e Teatro”, il progetto culturale promosso da ADSU Teramo nell’ambito di ADSU Pro Ter*, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud – Finanziamento ex art.1, co.5 lett. e) D.L. 19/2024. Dopo i primi eventi di questa edizione 2025, che hanno riscosso successo nei piccoli comuni dell'entroterra, il Festival si sposta in alta quota, ai Prati di Tivo e a Piano Roseto, con una proposta artistica che coniuga cultura, territorio e coinvolgimento intergenerazionale.

«Portare eventi di questa qualità nel cuore del Gran Sasso, in uno dei parchi più belli e suggestivi d’Italia, significa ribadire che la cultura appartiene a tutti e che va diffusa ovunque - spiega Manuela Divisi, Presidente ADSU Teramo - Con ADSU Pro Ter investiamo in accesso alla bellezza, coinvolgendo le comunità locali, anche a chi vive in territori decentrati, e creando occasioni di incontro, riflessione e crescita. Questi appuntamenti estivi sono il cuore pulsante di un progetto che vuole rendere quella di Teramo non solo una città, ma una Provincia Universitaria innovativa, un luogo vivo e attrattivo per gli attuali e i futuri studenti anche attraverso la musica e il teatro».

«Questi concerti rappresentano l’anima del nostro Festival: artisti di altissimo livello, repertori raffinati e contesti naturalistici straordinari - aggiunge il maestro Carlo Michini, Direttore artistico del Festival - Proporre Beethoven ai piedi del Gran Sasso o portare le colonne sonore di Hollywood tra i boschi è il nostro modo per dire che ogni luogo può diventare palcoscenico, ogni comunità pubblico protagonista». Si ringrazia l’Ente Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga per la collaborazione.

Si ringrazia l’Ente Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga per la collaborazione.
Organizzazione a cura di: Luzmek Arte e Cultura / Studio Bottoni / CE Agency

Prenotazione obbligatoria scrivendo a: [email protected]

CALENDARIO EVENTI:

- Sabato 5 luglio – ore 17:30 | Prati di Tivo, Pietracamela
Marcello Cirillo & Demo Morselli "Tu vuò fa l’americano – Storie italiane in America”
Un’opera teatrale-musicale che racconta con ironia, emozione e grande musica le storie degli italiani emigrati in America, con orchestra dal vivo diretta da Demo Morselli, la regia e la voce di Marcello Cirillo, e la narrazione di Francesca Borrelli. Un viaggio commovente e attuale tra sogni, nostalgia e identità.

- Domenica 6 luglio – ore 17:30 | Prati di Tivo, Pietracamela
Orchestra Duchi d’Acquaviva Ciclo Beethoven: Sinfonia n. 5 e Sinfonia n. 6 “Pastorale”
Direttore: Nataliya Gonchak Introduzione: Prof. Renato Meucci, Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Un'esecuzione di straordinario valore, che fonde la potenza simbolica della Quinta Sinfonia con la dolcezza contemplativa della Pastorale, in uno scenario naturale di straordinaria bellezza.

- Domenica 13 luglio – ore 17:30 | Piano Roseto, Cortino
International Music Film – Le più belle colonne sonore di Hollywood
Orchestra di Fiati I Musici Lotariani Direttori: Danilo Di Silvestro e Claudio Gamberoni
Un viaggio cinematografico tra emozioni e ricordi, accompagnati dalle musiche dei più grandi film americani. Un evento adatto a tutte le età, tra natura e grande musica

l Soroptimist Club Teramo presenta la seconda edizione della “Cena con Delitto - ASSASSINIO AL MOULIN ROUGE”Un evento be...
01/07/2025

l Soroptimist Club Teramo presenta la seconda edizione della “Cena con Delitto - ASSASSINIO AL MOULIN ROUGE”
Un evento benefico tra teatro, solidarietà e impegno civile

Il Soroptimist Club Teramo è lieto di invitare la cittadinanza alla seconda edizione della “Cena con Delitto – Assassinio al Moulin Rouge”, un appuntamento all’insegna dell’intrattenimento solidale. L’evento si terrà venerdì 18 luglio 2025, alle ore 20:00, presso il Ristorante Cavallino Rosso, in Via Catanzaro 16, a Petriccione di Castellalto (TE). La serata si svolgerà in una suggestiva atmosfera ispirata alla Belle Époque, in cui il pubblico sarà protagonista, chiamato a risolvere un misterioso delitto teatrale. La regia dell’evento è a cura della Soroptimista Sonia Delle Monache, che guiderà un cast nuovamente arricchito dalla partecipazione di rappresentanti delle autorità locali, coinvolti in un’inedita veste scenica. A rendere ancora più frizzante l’atmosfera, non mancheranno gli spettacoli di ballo Can Can, interpretati con brio e ironia dalle stesse Soroptimiste, in perfetto stile parigino. Parte del ricavato sarà destinato alla Stanza Rosa dell’Ospedale di Teramo, uno spazio che accoglie le donne vittime di violenza. L’obiettivo è renderlo ancora più accogliente, sicuro e riservato, affinché possa trasmettere, fin dal primo momento, un senso di protezione e attenzione. «Con questo evento, il Soroptimist Club Teramo rinnova il proprio invito alla collettività», dichiara la Presidente Eva Guardiani, «a contribuire concretamente a un progetto di alto valore sociale, che mira a rafforzare il presidio ospedaliero cittadino in una delle sue funzioni più delicate e sensibili. Vi aspettiamo!»

È possibile partecipare alla cena con spettacolo con un contributo minimo di 45 euro.

01/07/2025

𝐔𝐆𝐋 𝐓𝐞𝐫𝐚𝐦𝐨 – 𝐑𝐨𝐬𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐀𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐢: 𝐮𝐧 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐞̀ 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨, 𝐦𝐚 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐫𝐫𝐢𝐬𝐨𝐥𝐭𝐢

Nonostante i diversi incontri avuti con il Sindaco di Roseto degli Abruzzi a partire dal luglio 2024 – quando lanciammo l’allarme sulla grave carenza di personale e mezzi della Polizia Locale – le problematiche segnalate rimangono sostanzialmente invariate.

Con l’ordinanza n. 42 del 27 giugno 2025, il Primo Cittadino ha disposto, a partire dal 1° luglio, una rimodulazione dell’orario di lavoro della Polizia Locale, prevedendo turni antimeridiani dalle ore 06.00 alle 14.30 e pomeridiani dalle 14.30 alle 20.30. Una misura che rientra nelle sue prerogative organizzative, ma che, ancora una volta, non affronta in modo strutturale le criticità esistenti.

Pur prendendo atto che nell’ordinanza viene annunciata la programmazione per l’assunzione di due nuovi agenti, dobbiamo sottolineare che tali ingressi non avverranno nell’immediato, ma con ogni probabilità solo a stagione estiva ormai conclusa.

Ribadiamo che per garantire un servizio efficace di Polizia Locale in una città che, durante l’estate, triplica le proprie presenze, è indispensabile disporre di un organico adeguato. Attualmente, la dotazione si limita a soli 11 tra operatori e funzionari, contro i 36 previsti, e la nuova articolazione oraria imposta non garantisce alcun servizio aggiuntivo. Al contrario, rischia di generare maggiori costi strutturali, facendo ricorso allo straordinario come prassi ordinaria per coprire i turni.

È proprio per questo che nei giorni scorsi abbiamo formalmente diffidato il Comando dall’utilizzo improprio dell’istituto dello straordinario, nato per esigenze eccezionali e non per sopperire a carenze strutturali di personale. Allo stesso modo, riteniamo inaccettabile la modifica unilaterale dell’orario di servizio da parte del Sindaco, scelta che sembra celare anni di immobilismo amministrativo.

Oltre alla cronica carenza di personale, permangono gravi mancanze sotto il profilo logistico e strumentale: non vi sono strumenti idonei per la rilevazione dei sinistri stradali, il Comando è in condizioni strutturali decadenti – come già più volte segnalato – e mancano persino sedie adeguate, mentre per altri uffici comunali si procede regolarmente all’acquisto e alla sostituzione dell’arredo.

Mancano inoltre spazi adeguati, come un garage per la rimessa dell’unica auto di servizio, che resta esposta agli agenti atmosferici e a possibili atti vandalici. Ciò appare ancor più evidente se si considera che, come giustamente avvenuto, l’Amministrazione ha provveduto a individuare e consegnare alle altre forze dell’ordine del territorio sedi e caserme più idonee e funzionali.

Tutto ciò rappresenta un chiaro segnale della mancanza di rispetto istituzionale nei confronti del Corpo di Polizia Locale, che svolge un servizio primario e strategico, sia sotto il profilo amministrativo sia in termini di sicurezza per la cittadinanza residente e turistica.

Anche quest’anno, purtroppo, l’Amministrazione sembra voler celebrare le ormai celebri “nozze con i funghi”.

La Segreteria Provinciale UGL – Teramo

PESCARA: UN 43ENNE E UN 26ENNE EXTRACOMUNITARI ARRESTI PER RAPINA.Nella tarda serata di ieri, lunedì 30 giugno 2025, in ...
01/07/2025

PESCARA: UN 43ENNE E UN 26ENNE EXTRACOMUNITARI ARRESTI PER RAPINA.

Nella tarda serata di ieri, lunedì 30 giugno 2025, in Via Lago di Capestrano, alle 23:45 circa, un giovane italiano, visibilmente scosso e in evidente stato di shock, ha attirato l’attenzione di una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Pescara, ai quali faceva presente che poco prima era stato rapinato. Secondo quanto ricostruito, la vittima si trovava seduto su una panchina intento a leggere dei messaggi sui social tramite il proprio smartphone, quando è stato avvicinato da due uomini, entrambi di nazionalità straniera. I due si sono avvicinati con fare deciso: uno, si è posizionato di fronte alla vittima, osservando attentamente i dintorni. Il complice, si è avvicinato al giovane pronunciando le parole: “Che bello quel telefono”, per poi strapparglielo di mano. Alla reazione della vittima che ha tentato, invano, di riprendersi il device, il rapinatore non ha esitato a minacciarlo apertamente. Parole accompagnate da una spinta violenta al petto che lo ha fatto cadere dalla panchina, consentendo ai malviventi di impossessarsi del telefono, per poi darsi alla fuga.
Pochi istanti più tardi, il malcapitato, ha incrociato una pattuglia dei Carabinieri in servizio in quell’area, ai quali ha raccontato l’accaduto e descrivendo minuziosamente gli aggressori. I militari, pertanto, si sono immediatamente messi alla ricerca dei due individui, intercettandoli nei pressi di un’abitazione. I due uomini, accortisi della presenza della pattuglia, hanno tentato di nascondersi tra i cespugli di un’area degradata, nota per essere frequentata da tossicodipendenti, ma il loro tentativo è stato vano.
I Carabinieri hanno bloccato entrambi i sospettati che, una volta condotti in caserma, sono stati immediatamente riconosciuti dalla vittima come gli autori della rapina.
La successiva perquisizione personale ha dato esito positivo, in quanto, nelle tasche dei pantaloni del 26enne è stato rinvenuto il telefono sottratto poco prima, completo di cover, al cui interno vi era il codice fiscale della vittima.
Il dispositivo mobile è stato restituito al legittimo proprietario dopo il formale riconoscimento. Nel frattempo, il giovane rapinato, che lamentava dolori al torace a seguito della spinta, è stato soccorso da personale sanitario del 118, pur rifiutando il trasporto in ospedale.
I due arrestati, tradotti presso la Casa Circondariale di Pescara così come disposto dall’Autorità Giudiziaria, fatta salva la loro presunzione di innocenza fino a sentenza di condanna definitiva, dovranno rispondere del reato di rapina aggravata in concorso.

Indirizzo

Roseto Degli
64026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio-Roseto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio-Roseto:

Condividi

Digitare