
21/07/2025
🟣 CAVOLO VIOLA con ricotta salata e noci 🟣
Aggiungi semplicemente olio evo
Il cavolo viola (Brassica oleracea) è una fonte preziosa di antociani, glucosinolati, vitamina C e fibre.
Io lo adoro❤! È buono, ha questo bel colore ametista che mette di buon umore e soprattutto non richiede particolari abilità culinarie🍴
Le proprietà nutrizionali sono tantissime!
🔬 1. Antociani: potenti antiossidanti
I pigmenti responsabili del colore viola appartengono alla classe dei flavonoidi, con effetti antiossidanti, antinfiammatori e vasoprotettivi.
📚 He, J., & Giusti, M. M. (2010). Anthocyanins: natural colorants with health-promoting properties. Annual Review of Food Science and Technology.
🧠 2. Effetti neuroprotettivi
Gli antociani migliorano la comunicazione neuronale e riducono lo stress ossidativo nel cervello.
📚 Shishtar, E., et al. (2019). Effect of anthocyanin supplementation on cognitive performance: a systematic review and meta-analysis. Nutrition Reviews.
🧬 3. Glucosinolati e sulforafano: attività chemoprotettiva
Presenti nelle crucifere, i glucosinolati si trasformano in composti come il sulforafano, associati alla modulazione enzimatica e alla protezione contro agenti cancerogeni.
📚 Traka, M., & Mithen, R. (2009). Glucosinolates, isothiocyanates and human health. Phytochemistry Reviews.
🦠 4. Azione immunomodulante e sinergia di nutrienti
Vitamina C + polifenoli = sinergia immunitaria. Favoriscono la produzione di globuli bianchi e contrastano i radicali liberi.
📚 Carr, A. C., & Maggini, S. (2017). Vitamin C and immune function. Nutrients.
🍽️ 5. Fibra e metabolismo
Una dieta ricca di fibre è associata a minori livelli di colesterolo e miglior controllo glicemico. Il cavolo viola ne è naturalmente ricco.
📚 Slavin, J. (2013). Fiber and prebiotics: mechanisms and health benefits. Nutrients.
📌 CONSIGLIO DELLA NUTRIZIONISTA
Cuocilo al vapore per pochi minuti o usalo crudo (es. in insalata o fermentato) per preservare antociani e vitamina C.
👇 Condividi se il post ti è piaciuto.