Giornale Sentire

Giornale Sentire Settimanale online fondato nel 2007, libero, indipendente, apartitico. Ci occupiamo di cultura, viaggi, persone.

PROFILO UFFICIALE
©www.giornalesentire.it
reg.Trib.Rovereto 2007
fondato e diretto da Corona Perer
viaggi | arte | cultura | pensiero
reportages

attualità e politica qui
https://t.me/Sentire_Giornale Direttore Responsabile CORONA PERER, fondatrice della testata. [email protected]
(info aggiornate il 22.7.2020)

Due stelle del Teatro Bolšoj a Roma il 23 luglio
11/07/2025

Due stelle del Teatro Bolšoj a Roma il 23 luglio

Casa Russa ospita i Solisti del Teatro Bolšoj

Se state cercando il libro giusto da leggere in vacanza...qui trovate le nostre recensioni: solo il meglio del meglio de...
11/07/2025

Se state cercando il libro giusto da leggere in vacanza...qui trovate le nostre recensioni: solo il meglio del meglio dell'editoria.
LIbri per pensare

Le recensioni di Giornale SENTIRE - Autori, pensiero e case editrici

SCIOPERO VOLI: cosa fareL’ENAC ha pubblicato l’elenco aggiornato dei voli garantiti, consultabile sul sito istituzionale...
10/07/2025

SCIOPERO VOLI: cosa fare

L’ENAC ha pubblicato l’elenco aggiornato dei voli garantiti, consultabile sul sito istituzionale. Restano attive le fasce protette dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21, ma anche in questi orari non si escludono ritardi o soppressioni dovute all’indisponibilità degli aerei.
Le compagnie aeree stanno comunicando ai passeggeri le eventuali modifiche, offrendo alternative come la riprotezione su altri voli o il rimborso del biglietto.
In caso di cancellazione, i passeggeri hanno diritto all’assistenza da parte della compagnia, che può consistere in un volo alternativo, nel rimborso, oppure, nei casi più critici, in pasti, trasporti e sistemazione in hotel. Se il vettore non interviene, il viaggiatore può agire in autonomia e richiedere il rimborso delle spese sostenute, conservando scontrini e ricevute.
Va chiarito che, essendo uno sciopero, il disservizio non dà diritto alla compensazione pecuniaria prevista dal Regolamento UE 261/2004 (da 250 a 600 euro), in quanto si tratta di una circostanza eccezionale. Tuttavia, resta valido il diritto al rimborso delle spese documentate.

Leggi qui sotto

Oggi 10 luglio caos voli: sciopero

L’ENAC ha pubblicato l’elenco aggiornato dei voli garantiti, consultabile sul sito istituzionale. Restano attive le fasce protette dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21, ma anche in questi orari non si escludono ritardi o soppressioni dovute all’indisponibilità degli aerei.
Le compagnie aeree stanno comunicando ai passeggeri le eventuali modifiche, offrendo alternative come la riprotezione su altri voli o il rimborso del biglietto. ItaliaRimborso raccomanda ai viaggiatori di verificare lo stato del proprio volo tramite codice PNR, sui siti ufficiali delle compagnie o degli aeroporti.
IMPORTANTE:
In caso di cancellazione, i passeggeri hanno diritto all’assistenza da parte della compagnia, che può consistere in un volo alternativo, nel rimborso, oppure, nei casi più critici, in pasti, trasporti e sistemazione in hotel. Se il vettore non interviene, il viaggiatore può agire in autonomia e richiedere il rimborso delle spese sostenute, conservando scontrini e ricevute.
Va chiarito che, essendo uno sciopero, il disservizio non dà diritto alla compensazione pecuniaria prevista dal Regolamento UE 261/2004 (da 250 a 600 euro), in quanto si tratta di una circostanza eccezionale. Tuttavia, resta valido il diritto al rimborso delle spese documentate.
>>> Nel primo commento invece come fare per i rimborsi

Roma:   all’EUR fa pagare 2 euro per una bottiglietta d’acqua. Esposto al Garante dei Consumatori e alla Procura della R...
10/07/2025

Roma: all’EUR fa pagare 2 euro per una bottiglietta d’acqua.
Esposto al Garante dei Consumatori e alla Procura della Repubblica

(Comunicato di AssoTutela) - In un’estate caratterizzata da temperature torride che raggiungono punte di 38 gradi, un episodio vergognoso e intollerabile ai danni dei cittadini: , il parco divertimenti allestito all’ , dopo aver imposto un biglietto d’ingresso per accedere alle sue serate estive, arriva a far pagare ben 2 euro per una semplice bottiglietta d’acqua. Un fatto gravissimo, se si considera che l’idratazione è un bene primario e che eventi pubblici e privati dovrebbero garantire l’accessibilità all’acqua potabile, soprattutto in condizioni climatiche estreme. Invece, ci troviamo davanti all’ennesima speculazione sulle necessità fisiologiche delle famiglie, dei bambini, degli anziani e di tutti coloro che scelgono di partecipare a queste manifestazioni.
Assotutela ritiene inaccettabile che, in una manifestazione di tale portata, si lucri su un bene essenziale come l’acqua. Non si tratta di una questione di principio, ma di diritti fondamentali e dignità. È dovere morale e civile di ogni organizzatore assicurare condizioni di sicurezza e benessere per il pubblico. Invece, si assiste a una strategia commerciale che sfrutta il caldo per incrementare profitti, in spregio alle più basilari norme di tutela del consumatore. “Rimango profondamente indignato di fronte a un atteggiamento del genere – dichiara il Presidente di Assotutela, Michel Emi Maritato – dove non viene minimamente garantita la salute pubblica in un luogo frequentato ogni giorno da migliaia di persone, tra cui centinaia e centinaia di bambini. Non esiste accesso ad acqua pubblica né una sola fontanella all’interno del parco, e gli avventori, anche in caso di sete o malore, sono costretti a pagare 2 euro per una bottiglietta d’acqua: un prezzo inaccettabile, ben sopra la media nazionale. È un comportamento gravissimo, che configura non solo una violazione dei diritti del consumatore, ma anche un potenziale rischio per la salute pubblica. Per queste ragioni, oltre all’esposto al Garante dei Consumatori, stiamo predisponendo anche un esposto alla Procura della Repubblica di Roma per comprendere le ragioni di questa vendita a prezzi incontrollati e fuori da ogni logica di tutela civica.”
In una città come Roma, che ambisce a essere capitale di eventi e cultura, non è più tollerabile che i cittadini vengano trattati come bancomat. L’acqua non è un lusso, è un diritto.
(Assotutela)

Poetessa, traduttrice, custode della memoria di Ezra Pound, suo padre. Mary de Rachewiltz compie oggi 100 anni.Avevamo c...
09/07/2025

Poetessa, traduttrice, custode della memoria di Ezra Pound, suo padre.

Mary de Rachewiltz compie oggi 100 anni.

Avevamo concordato con lei un'intervista. Il figlio purtroppo... non ce l'ha lasciata fare. Arrivati a Castel Brunnenburg a Tirolo abbiamo solo potuto fare delle foto.
Auguri preziosa Mary!

Giornale Sentire

Oggi 10 luglio caos voli: scioperoL’ENAC ha pubblicato l’elenco aggiornato dei voli garantiti, consultabile sul sito ist...
09/07/2025

Oggi 10 luglio caos voli: sciopero

L’ENAC ha pubblicato l’elenco aggiornato dei voli garantiti, consultabile sul sito istituzionale. Restano attive le fasce protette dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21, ma anche in questi orari non si escludono ritardi o soppressioni dovute all’indisponibilità degli aerei.
Le compagnie aeree stanno comunicando ai passeggeri le eventuali modifiche, offrendo alternative come la riprotezione su altri voli o il rimborso del biglietto. ItaliaRimborso raccomanda ai viaggiatori di verificare lo stato del proprio volo tramite codice PNR, sui siti ufficiali delle compagnie o degli aeroporti.
IMPORTANTE:
In caso di cancellazione, i passeggeri hanno diritto all’assistenza da parte della compagnia, che può consistere in un volo alternativo, nel rimborso, oppure, nei casi più critici, in pasti, trasporti e sistemazione in hotel. Se il vettore non interviene, il viaggiatore può agire in autonomia e richiedere il rimborso delle spese sostenute, conservando scontrini e ricevute.
Va chiarito che, essendo uno sciopero, il disservizio non dà diritto alla compensazione pecuniaria prevista dal Regolamento UE 261/2004 (da 250 a 600 euro), in quanto si tratta di una circostanza eccezionale. Tuttavia, resta valido il diritto al rimborso delle spese documentate.
>>> Nel primo commento invece come fare per i rimborsi

Indirizzo

Rovereto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giornale Sentire pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story: To be...To Feel

Settimanale online fondato nel 2007. La testata è libera, indipendente, apartitica Ci occupiamo di cultura, viaggi, persone. Direttore Responsabile CORONA PERER, fondatrice della testata (ottobre 2007). mail: [email protected] (info aggiornate il 22.7.2019)