L'Associazione culturale senza scopo di lucro “SPETTRO ARMONICO” nasce a Rovereto nel 2016 da un'idea del suo Fondatore e Presidente Simone Zuccatti. L'Associazione “SPETTRO ARMONICO” intende promuovere l’attività musicale nel territorio sia provinciale che nazionale, mediante il coinvolgimento di giovani artisti trentini e non, in eventi e progetti culturali, non legati in maniera esclusiva alla
musica cosiddetta classica, ma aperti anche alle
forme contemporanee dell’espressione artistica. Uno degli obiettivi principali è la creazione di una compagine strumentale – che prenderà il nome di
“Orchestra da camera SPETTRO ARMONICO” e i cui musicisti potranno essere anche non soci – all’interno dell’Associazione stessa, con l’intento di contribuire a diffondere la cultura musicale attraverso concerti, incontri, collaborazioni artistiche con altri soggetti e realtà associative in una crescente rete di
produzione e fruizione musicale. Lo "spettro armonico", composto da un suono fondamentale sommato alle proprie armoniche, è ciò che definisce e determina il timbro - ossia il profilo peculiare, la caratteristica distintiva, il "colore" - di ogni voce o strumento musicale. Per estensione, lo Spettro Armonico rappresenta quindi il DNA della Musica stessa, il fenomeno fisico grazie al quale la percepiamo, il profilo distintivo che la rende riconoscibile e senza il quale esisterebbero solamente delle note astratte su un pentagramma.