Musica e Memoria e Discosofia

Musica e Memoria e Discosofia Musica e Memoria: ricordi e riflessioni sul nostro passato in musica

Nel prossimo episodio di "Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica" continueremo a parlare delle sanzioni comminate d...
04/08/2025

Nel prossimo episodio di "Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica" continueremo a parlare delle sanzioni comminate dalla Società delle Nazioni ai danni dell'Italia fascista in seguito all'aggressione all'Etiopia, anche facendo riferimento al repertorio musicale legato all'industria pubblicitaria dei tanti surrogati che nacquero per contrastare "autarchicamente" l'"iniquo assedio" delle potenze occidentali.

"L'Italia fascista: le sanzioni (2)" andrà in onda domenica 10 agosto alle ore 11,30, in replica martedì 12 alle ore 11,05.

Il podcast della trasmissione, come sempre, è disponibile successivamente on line

https://radio.bluetu.it/shows/musica-e-memoria/

o con l'app dedicata scaricabile da Play Store o Apple Store, a seconda che siate utenti Android o IOS.

Buon ascolto!

Il prossimo episodio di "Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica" inizierà ad affrontare le conseguenze della Guerra...
27/07/2025

Il prossimo episodio di "Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica" inizierà ad affrontare le conseguenze della Guerra d'Etiopia, a partire dalle sanzioni comminate dalla Società delle Nazioni ai danni dell'Italia fascista.

Una scelta che spingerà la propaganda "autarchica" italiana ad esprimersi ai massimi livelli, anche in musica, nel tentativo di tenere coesa la nazione, ma che comporterà anche l'abbraccio mortale con la Germania nazista, suggellato dalla firma dell'Asse Roma - Berlino e dalla comune partecipazione alla Guerra Civile Sp****la.

"L'Italia fascista: le sanzioni (1)" andrà in onda domenica 3 agosto alle ore 11,30, in replica martedì 5 alle ore 11,10.

Il podcast della trasmissione, come sempre, è disponibile successivamente on line

https://radio.bluetu.it/shows/musica-e-memoria/

o con l'app dedicata scaricabile da Play Store o Apple Store, a seconda che siate utenti Android o IOS.

Buon ascolto!

Nel prossimo episodio di "Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica" affronteremo il delicato capitolo del razzismo it...
20/07/2025

Nel prossimo episodio di "Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica" affronteremo il delicato capitolo del razzismo italiano in terra d'Africa, anticipatore dei provvedimenti del 1938, con particolare attenzione alla questione del "madamato" tra italiani ed "indigene" (poi vietato dal Regime).

Un aspetto importante per comprendere quella fase storica del nostro Paese, visto attraverso la prospettiva musicale.

Racconteremo, in particolare, la vicenda della più celebre (e controversa, anche all'interno del fascismo) canzone del Ventennio, "Faccetta Nera".

"La guerra d'Etiopia: il razzismo e il madamato" andrà in onda domenica 27 luglio alle ore 11,30, in replica martedì 29 alle ore 11,10.

Il podcast della trasmissione, come sempre, è disponibile successivamente on line

https://radio.bluetu.it/shows/musica-e-memoria/

o con l'app dedicata scaricabile da Play Store o Apple Store, a seconda che siate utenti Android o IOS.

Buon ascolto!

Il prossimo episodio di "Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica" indaga un aspetto tipico della vicenda del colonia...
14/07/2025

Il prossimo episodio di "Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica" indaga un aspetto tipico della vicenda del colonialismo, non solo italiano, ossia la scoperta del gusto dell'esotico, vero o costruito, dei popoli conquistati.
Una questione che toccò anche la conquista fascista dell'Etiopia, andando oltre i canali ufficiali della propaganda del Regime.

"La guerra d'Etiopia: la scoperta dell'esotico" andrà in onda domenica 20 luglio alle ore 11,30, in replica martedì 22 alle ore 11,10.

Il podcast della trasmissione, come sempre, è disponibile successivamente on line

https://radio.bluetu.it/shows/musica-e-memoria/

o con l'app dedicata scaricabile da Play Store o Apple Store, a seconda che siate utenti Android o IOS.

Buon ascolto!

Nel prossimo episodi di "Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica" continuiamo ad ascoltare le canzoni seguite alla p...
06/07/2025

Nel prossimo episodi di "Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica" continuiamo ad ascoltare le canzoni seguite alla proclamazione dell'Impero dell'Africa Orientale Italiana (9 maggio 1936), tra esaltazione della romanità, del Duce e dei suoi "legionari", con qualche riferimento a Casa Savoia, con cui il Regime inizia una complessa fase di "diarchia".

"La proclamazione dell'Impero (2)" andrà in onda domenica 13 luglio alle ore 11,30, in replica martedì 15 alle ore 11,10.

Il podcast della trasmissione, come sempre, è disponibile successivamente on line

https://radio.bluetu.it/shows/musica-e-memoria/

o con l'app dedicata scaricabile da Play Store o Apple Store, a seconda che siate utenti Android o IOS.

Buon ascolto!

Come avrete notato, è da marzo che non escono nuovi episodi di "Discosofia.. Impariamo a pensare divertendoci", trasmiss...
05/07/2025

Come avrete notato, è da marzo che non escono nuovi episodi di "Discosofia.. Impariamo a pensare divertendoci", trasmissione giunta a parlare dell'Idealismo ottocentesco.

Purtroppo i ritmi del lavoro, uniti alla contemporanea messa in onda di "Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica" non aiutano la doppia programmazione, per cui ho deciso di continuare a portare avanti la seconda trasmissione.

"Discosofia. Impariamo a pensare... divertendoci" continua comunque ad andare in onda con le repliche il mercoledì ed il sabato alle ore 14,10, con il
podcast della trasmissione disponibile on line

https://radio.bluetu.it/shows/discosofia/

o con l'app dedicata scaricabile da Play Store o Apple Store, a seconda che siate utenti Android o IOS.

E sicuramente tornerà presto! ;)

Buon ascolto!

Marco "China" Chinaglia

I prossimi due episodi di "Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica" sono dedicati alle canzoni seguite alla proclama...
04/07/2025

I prossimi due episodi di "Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica" sono dedicati alle canzoni seguite alla proclamazione dell'Impero dell'Africa Orientale Italiana (9 maggio 1936), tra esaltazione della romanità, del Duce e dei suoi "legionari", con qualche riferimento a Casa Savoia, con cui il Regime inizia una complessa fase di "diarchia".

"La proclamazione dell'Impero (1)" andrà in onda domenica 6 luglio alle ore 11,30, in replica martedì 8 alle ore 11,10.

Il podcast della trasmissione, come sempre, è disponibile successivamente on line

https://radio.bluetu.it/shows/musica-e-memoria/

o con l'app dedicata scaricabile da Play Store o Apple Store, a seconda che siate utenti Android o IOS.

Buon ascolto!

Nel prossimo episodio di "Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica", continuando a parlare della Guerra d'Etiopia (19...
17/06/2025

Nel prossimo episodio di "Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica", continuando a parlare della Guerra d'Etiopia (1935 - 1936), affronteremo il repertorio delle "canzoni della vendetta" consumata, con riferimento alle terribili sconfitte rimediate nel C***o d'Africa dall'Italia liberale di fine '800

"Il colonialismo fascista: la vendetta consumata" andrà in onda domenica 22 giugno alle ore 11,30, in replica martedì 24 alle ore 11,10.

Il podcast della trasmissione, come sempre, è disponibile successivamente on line

https://radio.bluetu.it/shows/musica-e-memoria/

o con l'app dedicata scaricabile da Play Store o Apple Store, a seconda che siate utenti Android o IOS.

Buon ascolto!

"Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica"  dedica il prossimo episodio al vasto repertorio satirico circolato, duran...
12/06/2025

"Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica" dedica il prossimo episodio al vasto repertorio satirico circolato, durante la Guerra d'Etiopia (1935 - 1936) nei confronti del negus neghesti Hailé Selassié (1892 - 1975), ultimo imperatore d'Etiopia dal 1930 al 1974, con interruzione dell'occupazione italiana tra il 1936 ed il 1941.

"Il colonialismo fascista (5)" andrà in onda domenica 15 giugno alle ore 11,30, in replica martedì 17 alle ore 11,10.

Il podcast della trasmissione, come sempre, è disponibile successivamente on line

https://radio.bluetu.it/shows/musica-e-memoria/

o con l'app dedicata scaricabile da Play Store o Apple Store, a seconda che siate utenti Android o IOS.

Buon ascolto!

"Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica" , con il prossimo episodio, completa l'ascolto dei brani dedicati alla mob...
02/06/2025

"Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica" , con il prossimo episodio, completa l'ascolto dei brani dedicati alla mobilitazione nella Guerra d'Etiopia (1935 - 1936)

"Il colonialismo fascista (4)" andrà in onda domenica 8 giugno alle ore 11,30, in replica martedì 10 alle ore 11,10.

Il podcast della trasmissione, come sempre, è disponibile successivamente on line

https://radio.bluetu.it/shows/musica-e-memoria/

o con l'app dedicata scaricabile da Play Store o Apple Store, a seconda che siate utenti Android o IOS.

Buon ascolto!

"Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica" continua ad occuparsi del colonialismo di epoca fascista, proponendo, nel ...
26/05/2025

"Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica" continua ad occuparsi del colonialismo di epoca fascista, proponendo, nel prossimo episodio, ulteriori brani dedicati alla mobilitazione nella Guerra d'Etiopia (1935 - 1936)

"Il colonialismo fascista (3)" andrà in onda domenica 1 giugno alle ore 11,30, in replica martedì 3 alle ore 11,10.

Il podcast della trasmissione, come sempre, è disponibile successivamente on line

https://radio.bluetu.it/shows/musica-e-memoria/

o con l'app dedicata scaricabile da Play Store o Apple Store, a seconda che siate utenti Android o IOS.

Buon ascolto!

"Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica", nel prossimo episodio, continua ad occuparsi del colonialismo di epoca fa...
18/05/2025

"Musica e Memoria. Storia d'Italia in musica", nel prossimo episodio, continua ad occuparsi del colonialismo di epoca fascista, proponendo una serie di brani dedicati alla mobilitazione nella Guerra d'Etiopia (1935 - 1936)

"Il colonialismo fascista (2)" andrà in onda domenica 25 maggio alle ore 11,30, in replica martedì 27 alle ore 11,10.

Il podcast della trasmissione, come sempre, è disponibile successivamente on line

https://radio.bluetu.it/shows/musica-e-memoria/

o con l'app dedicata scaricabile da Play Store o Apple Store, a seconda che siate utenti Android o IOS.

Buon ascolto!

Indirizzo

Viale Trieste 29
Rovigo
45100

Orario di apertura

Martedì 11:10 - 11:40
Mercoledì 14:10 - 14:40
Sabato 14:10 - 14:40
Domenica 11:30 - 12:00

Telefono

+393497829166

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Musica e Memoria e Discosofia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare