Radio Kappa

Radio Kappa La radio che ascolta il territorio
Frequenze: 91.2 e 94.5
Streaming su www.radiokappa.it e app Radio Kappa

Adoriamo ascoltare, dare voce ai talenti e mettere contenuti e ospiti al centro della nostra attività.
Ci impegniamo a dare spazio al cambiamento positivo, quello che vediamo ogni giorno intorno a noi. Celebriamo chi sceglie l’innovazione, chi sperimenta nuovi stili di vita e chi desidera rallentare il ritmo per connettersi agli altri.

Siamo la radio dell’inclusione, dell’accoglienza e delle r

elazioni autentiche.
Radio K è fonte di creatività, entusiasmo e vitalità, senza rinunciare alla gentilezza.

Iniziamo bene la settimana con un nuovo consiglio di lettura?📚 In questa seconda puntata, Riccarda Dalbuoni ci parla di ...
04/08/2025

Iniziamo bene la settimana con un nuovo consiglio di lettura?

📚 In questa seconda puntata, Riccarda Dalbuoni ci parla di "Danzate su di me" di Massimo Carlotto
Una raccolta di racconti al femminile che esplorano la violenza, la fragilità e la ribellione. Donne diverse, accomunate da storie forti e dolorose, raccontate con la consueta intensità e precisione dello scrittore veneto.

Ascolta i nostri Consigli di Lettura 👉 https://www.radiokappa.it/i-consigli-di-lettura

“Nella società dell’iperconnessione il teatro restituisce il gusto della relazione e ci riappropria della complessità de...
29/07/2025

“Nella società dell’iperconnessione il teatro restituisce il gusto della relazione e ci riappropria della complessità delle nostre emozioni”.
Ai microfoni dell’intervista, Irene Lissandrin dialoga con Micol Andreasi sull'attualità e sul futuro del teatro. L'ideatrice e direttrice artistica de Il teatro siete voi racconta la forza educante dell’esperienza teatrale tra laboratori e appuntamenti da non perdere nelle piazze del Polesine.

⌚ Ascolta l'intervista stamattina alle 12.10
🔊 FM 91.2 | 94.5 | 98.5
🌍 Streaming su radiokappa.it

🎙️ Oppure riascolta in Podcast su Spreaker o su radiokappa.it

Iniziamo la settimana con il piede giusto? Da questa settimana e fino alla fine dell'estate, vi riproponiamo i consigli ...
28/07/2025

Iniziamo la settimana con il piede giusto?
Da questa settimana e fino alla fine dell'estate, vi riproponiamo i consigli di lettura scelti per noi da Riccarda Dalbuoni e Chiara Galdiolo e assaggiati nelle scorse settimane su Radio Kappa.

📚 In questa prima puntata, Riccarda Dalbuoni ci parla de "I titoli di coda di una vita insieme" di Diego De Silva.
La fine di un amore raccontata con lucidità, ironia e tenerezza. Fosco e Alice, una coppia alla fine del loro percorso, ripercorrono la loro storia con uno sguardo disincantato ma ancora carico di umanità.

Ascolta i nostri Consigli di Lettura 👉 https://www.radiokappa.it/i-consigli-di-lettura

È tempo di vacanze 🏖️🏔️ a LE 7 SUONATE 🕖🎙️🎧 da Manola! La settimana appena trascorsa è stata ricca di ospiti, rubriche e...
26/07/2025

È tempo di vacanze 🏖️🏔️ a LE 7 SUONATE 🕖🎙️🎧 da Manola!

La settimana appena trascorsa è stata ricca di ospiti, rubriche ed eventi:

Lunedì CIAO DOC! con la Dott.ssa Alessandra Berto, martedì BUONE ABITUDINI con il Dott. Gianmario Pellegrini, mercoledì doppio appuntamento in musica con Danzica e Oto.Maat, e Nicola Elias Rigato Palazzo Malmignati ed IANUA, giovedì Vanni Marco, Luca Nadalini, Davide Mescoli ed Alberto Busson Polisportiva San Pio X e AC Este, venerdì Evelin Crepaldi con LE FIABE IN TAZZA A COLAZIONE con TINA COOPER.

🎧🔗 Interviste: www.radiokappa.it

➡️ LE 7 SUONATE torneranno in diretta il 22 settembre 2025 ore 07:00

GRAZIE A TUTTI di ❤️🎧🎙️

BUONA ESTATE ☀️🏖️🏔️

Che cosa sta succedendo a Rovigo? Perché da città tranquilla e sicura si sta trasformando in un luogo di violenza e di s...
25/07/2025

Che cosa sta succedendo a Rovigo? Perché da città tranquilla e sicura si sta trasformando in un luogo di violenza e di sangue? Cosa può fare l’amministrazione comunale per invertire la marcia?
All’intervista ne parliamo con l'assessore Michele Aretusini e con lo psicologo Matteo Spagnolo. Due punti di vista diversi per affrontare un problema complesso:

👉 Potenziare la sorveglianza e la presenza di forze dell’ordine in città. Ma favorire anche interventi educativi: per Aretusini sono le vie da percorrere per uscire dalla situazione di emergenza
👉 Per lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Spagnolo la questione della violenza - soprattutto quella tra i giovani e tra quelli immigrati di seconda generazione - smaschera una società di adulti prepotenti che hanno disconosciuto ogni autorità e che vivono il limite come frustrazione da abbattere

⌚Ascolta l'intervista stamattina alle 12.10
🔊 FM 91.2 | 94.5 | 98.5
🌍 Streaming su radiokappa.it

🎙️ Oppure riascolta in Podcast su Spreaker o su radiokappa.it

C'è tempo fino al 28 luglio per proporre la tua impresa al progetto "Comunicare con valore": potrebbe essere lei una del...
24/07/2025

C'è tempo fino al 28 luglio per proporre la tua impresa al progetto "Comunicare con valore": potrebbe essere lei una delle 10 realtà al centro del primo podcast di rete sulle imprese del nostro territorio?

Lunedì abbiamo presentato il percorso a Rovigo nel secondo incontro del nostro piccolo tour, raccogliendo nuove adesioni e proposte.
Ci ritroveremo a settembre con la formazione, per poi registrare le 10 puntate del podcast tra ottobre e novembre. E a dicembre potrete ascoltarlo in anteprima in un sorprendente evento pubblico 💥

Scopri il progetto e candidati 👉 https://www.comunicareconvalore.it

"Comunicare con valore" è sostenuto dalla Camera di Commercio Venezia Rovigo
Al nostro fianco Confesercenti, Confcommercio e Confcooperative, la società Assercoop, Fondazione Essenziale e Zico.

Questa sera a Tra Ville e Giardini a San Bellino c'è Jacopo Veneziani, storico dell’arte ed eccezionale divulgatore. All...
23/07/2025

Questa sera a Tra Ville e Giardini a San Bellino c'è Jacopo Veneziani, storico dell’arte ed eccezionale divulgatore.
Alle 21.30 porterà il suo spettacolo teatrale "Perfette sconosciute": una storia dei talenti femminili che hanno lasciato un segno indelebile in campo artistico, ma spesso rimaste "invisibili".

Vuoi un'anteprima? Ascolta la sua intervista ai microfoni di Radio Kappa: a dialogo con Micol Andreasi, autrice e conduttrice della rubrica storie territorio e arte, ci accompagna a conoscere le dimenticate della storia dell’arte, restituendo loro la voce che per secoli è stata negata .

🌍 Ascolta l'intervista in streaming su https://www.radiokappa.it/start

Il voto di Federico Frigato all'amministrazione di Valeria Cittadin? "Insufficiente". E' nettissimo il giudizio del cons...
22/07/2025

Il voto di Federico Frigato all'amministrazione di Valeria Cittadin? "Insufficiente".
E' nettissimo il giudizio del consigliere comunale di minoranza sulla situazione a Rovigo: "La sicurezza non è solo un proclama, ma una strategia che deve tener conto di tanti fattori: presidi, vigilanza, integrazione, servizi sociali".

⌚ Ascolta l'intervista a Federico Frigato ai microfoni di Radio Kappa Ascolta l'intervista stamattina alle 12.10
🔊 FM 91.2 | 94.5 | 98.5
🌍 Streaming su radiokappa.it

🎙️ Oppure riascolta in Podcast su Spreaker o su radiokappa.it

Paolo Jannacci super ospite della serata finale di Voci per la Libertà, una canzone per Amnesty ai microfoni di Radio Ka...
20/07/2025

Paolo Jannacci super ospite della serata finale di Voci per la Libertà, una canzone per Amnesty ai microfoni di Radio Kappa racconta le emozioni del brano con cui era in gara "L'uomo nel lampo".

Benedetta riesce a strappargli anche qualche confessione personale! 

Ascolta l'intervista nel nostro show Polesine Coast to Coast 

Ci vediamo questa sera alle 21.30 in Piazza Vittorio per la serata finale!

La settimana appena trascorsa da Manola a LE 7 SUONATE è stata ricca di ospiti, rubriche ed eventi. Lunedì mattina abbia...
20/07/2025

La settimana appena trascorsa da Manola a LE 7 SUONATE è stata ricca di ospiti, rubriche ed eventi.

Lunedì mattina abbiamo iniziato con Cristina Sartorello fotografa e giornalista che ci ha portato alla Fondazione MAST di Bologna a scoprire la più ampia mostra personale dell’artista franco-algerino Mohamed Bourouissa mai realizzata in Italia: “Communautés. Projets 2005-2025”

Martedì consueto appuntamento con il Dott. Gianmario Pellegrini e la rubrica le BUONE ABITUDINI Tra nutrizione e sport!
Argomento: Postura e propriocettività

Giovedì appuntamento con Tradizioni, Natura e Saperi del Territorio con ospite Matteo Cesaretto dell’Associazione Il Tarassaco Organizzazione salute ambiente che ci ha parlato di una pratica antica: Erbario, erbe spontanee e dintorni.

Venerdì in musica con ospiti i Delta Cowboys che ci hanno presentato in anteprima il loro ultimo singolo dal titolo: Porto Caleri! 🎵🎵🎵

🎧🎙️🔗Interviste: www.radiokappa.it

A domani mattina in diretta ore 07:00 con l’ultima settimana della stagione de LE 7 SUONATE 🎙️🕖🎵

La settimana dei diritti umani  è nel vivo e Voci Per la Libertà sta per aprire il sipario.💥E noi ci prepariamo per due ...
17/07/2025

La settimana dei diritti umani è nel vivo e Voci Per la Libertà sta per aprire il sipario.💥
E noi ci prepariamo per due chiacchierate live con alcuni degli ospiti di questa maratona dedicata all'arte, alla musica e ai diritti umani.

Ecco dove e quando ci trovate:

⌚ Venerdì 18 luglio
📌Alle 19.30, ai Giardini delle Due Torri con Giulia Morello e il suo libro “Sono innamorata di Pippa Bacca, chiedimi perché!” a seguire e gli incontri musicali con gli artisti di Voci per la libertà.

⌚ Sabato 19 luglio
📌Alle 19.30, presentazione del libro “Musicarpia” con l’autrice Federica Pezzoni e gli incontri musicali con gli artisti di Voci per la libertà.

⌚Domenica 20 luglio, giornata conclusiva:
📌Alle 19.30, ai Giardini delle Due Torri, con Claudio Agostoni e il libro “Le geografie di Pasolini”. A seguire, presentazione del progetto Jenco con Giacomo Stallone e Federica Sabatini.

Scopri il programma completo 👉 settimanadeidirittiumani.it

Perché il podcast è sempre più diffuso? Come lo stanno usando le imprese per raggiungere il proprio pubblico?E soprattut...
16/07/2025

Perché il podcast è sempre più diffuso? Come lo stanno usando le imprese per raggiungere il proprio pubblico?
E soprattutto, come possono farlo anche le piccole imprese locali?

A Lendinara la presentazione del progetto "Comunicare con valore", prima tappa di un percorso in cui stiamo incontrando imprese per:
🎙️ raccontare perché vale la pena investire in un podcast
💡 presentare qualche buon esempio a cui ispirarsi
💭 proporre il percorso gratuito per le imprese, sostenuto dalla Camera di Commercio, in cui formarsi e raccontare la propria impresa in un podcast di rete

Vuoi saperne di più? Il prossimo appuntamento è
📍 Lunedì 21 luglio – ore 14.30 da Zico Coworking in Viale Porta Adige 45/G a Rovigo

Oppure visita 👉 www.radiokappa.it

Cos'è "Comunicare con valore"? E' il progetto di Radio Kappa, sostenuto dalla Camera di Commercio Venezia Rovigo , con le associazioni di categoria Confesercenti, Confcommercio e Confcooperative, la società Assercoop, il Comune di Lendinara, Fondazione Essenziale e Zico - Zona a Ingegnosità Collettiva

Indirizzo

Viale Porta Adige 45/G
Rovigo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Kappa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Kappa:

Condividi

Digitare