Radio RVD

Radio RVD Radio RVD. Tutta un'altra musica. ROVIGO - PADOVA FM 87.700
DAB (Digital Radio) tutto il Veneto
Programmi e musica dedicati all'attualità La Redazione

Era l'epoca d'oro della radio. Parliamo del lontano 1978, quattro anni dopo la nascita delle prime radio libere. Radio Voce nel Deserto nasce nell'ambito della Chiesa Evangelica di Rovigo, con il contributo dato dai numerosi giovani della comunità e grazie al prezioso aiuto (anche economico) del Pastore Giuseppe Lulich e di sua moglie Agnese. Il nome della radio è un nome profetico, apparentemente

pomposo, e si rifà alla storia di Giovanni Battista, "la voce che grida nel deserto...". Ci piace pensare anche che c'è un altro motivo che non ha a che vedere direttamente con la fede: i programmi che vengono proposti da RVD necessitano spesso del silenzio e di concentrazione, come nel deserto. Le prime trasmissioni erano semplici e spontanee; c'era un piccolo mixer, qualche microfono, alcuni dischi di vinile e un mare di cassette.. I programmi erano prevalentemente basati sull'Evangelo e consistevano nella lettura e spiegazione della Bibbia, nella proposta di musica cristiana e musica classica. Gli studi di trasmissione erano delle normali stanze, senza pretese, in cui rumori e disturbi erano all'ordine del giorno. Il rapporto con gli ascoltatori attraverso la radio era intenso e frequente perchè la radio era la novità di quegli anni e RVD parlava con un linguaggio semplice, alla portata di tutti. Nel corso degli anni RVD ha cercato di rimanere al passo con i tempi e le consuete trasmissioni in diretta sono state affiancate a trasmissioni via satellite, notiziari nazionali e programmi preconfezionati i quali hanno forse migliorato la professionalità della radio, ma sicuramente ci hanno fatto rimpiangere la freschezza e spontaneità delle prime trasmissioni improvvisate in diretta. Oggi vengono utilizzati strumenti moderni, l'elettronica e l'automazione sono diventate componenti fondamentali degli studi di trasmissione e del lavoro quotidiano alla radio. Il bacino d'utenza di RVD si è allargato fino a comprendere oltre alla provincia di Rovigo, parte della provincia di Padova e la città di Ferrara. Comprendiamo che il rischio che corre la nostra radio è quello di dare un taglio religioso a ogni cosa. RVD non ha mai voluto essere una radio per le persone religiose nè vuole impiegare un linguaggio per gli "specialisti" della Bibbia. Avvertiamo questo rischio tutte le volte in cui le trasmissioni in onda appartengono ad un ambito "parrocchiale" con musica spesso di scarso valore e con testi talvolta improvvisati, validi certo per un gruppo di amici ma non per un pubblico più ampio. L'impegno ora e per il futuro è quello di salire più in alto per un confronto con le persone che non credono, o che si sono allontanate dalla fede. RVD, fin dalla sua nascita desidera "proporre"; abbiamo sempre ascoltato con una certa sfiducia le persone che con troppa sicurezza ci hanno indicato qual è la strada giusta e quale è quella da evitare. La nostra e Vostra radio è sempre stata una voce nel deserto. Il deserto può rappresentare tante cose, anche la difficoltà ad orientarsi. Di fronte alle recenti tragedie spesso la gente ha paura. Attraverso la radio cerchiamo di esprimere i problemi che la gente spesso non riesce a riconoscere, cerchiamo di dargli un nome e di parlarne, perchè alla fine sono problemi di tutti. Speriamo che la nostra radio diventi un mezzo per esprimere i pensieri e le idee di molte persone, perchè è una risorsa preziosa e ci piacerebbe che un giorno, sia come ascoltatori, o come speaker, o come giornalisti, social manager o quant'altro, ne possiate farvi parte.

DAMMI IL LA e la mia caratteristica diventa abilità. Racconti ed esperienze dal mondo non vedente e ipovedente visto all...
09/10/2025

DAMMI IL LA e la mia caratteristica diventa abilità. Racconti ed esperienze dal mondo non vedente e ipovedente visto alla radio.
Continua il nostro progetto: uno spazio alla radio per parlare del mondo non vedente e ipovedente. Luciana, Daniele e Carla un terzetto collaudato che riparte per una nuova serie di “Dammi il la”.
Nella puntata di oggi è ospite Caterina Benini Presidente dell’Unione Ciechi e Ipovedenti di Rovigo che presenta il suo servizio all’Unione come nuova Presidente e le attività in programma.
In studio è presente anche Virginia che racconta la sua esperienza del servizio civile che sta svolgendo all’Unione.

Ascoltateci su questo link https://www.radiovoceneldeserto.it/archivio/dammi_un_la/DL27_con_la_presidente_dell_UICI_Rovigo.mp3

La giustizia di Dio e la giustizia degli uomini. Sabato 11 ottobre ore 15.30 -Teatro di San Bortolo RovigoDavide Piasent...
07/10/2025

La giustizia di Dio e la giustizia degli uomini. Sabato 11 ottobre ore 15.30 -Teatro di San Bortolo Rovigo
Davide Piasentini, moderatore dell’incontro, invita a partecipare con queste parole: “Il tema della giustizia ci riguarda perché è molto umano, infatti tutti ci scontriamo nella nostra vita, con la domanda: cosa è giusto?”.
Ascoltaci su questo link:
https://www.radiovoceneldeserto.it/archivio/glispecialidirvd/GSRVD7_Davide_Piasentini.mp3

29/09/2025

Saluti e Baci alla Radio e Radio RVD presenta​no un Pomeriggio di Gioia a Galzignano Terme: Nonni, Musica e Diretta Radiofonica!

Si preannuncia un lunedì speciale e pieno di energia alla RSA "Al Parco" di Galzignano Terme (Padova). Il 29 settembre 2025, a partire dalle ore 16:20, i corridoi della residenza si animeranno per un evento che unisce intere generazioni: un pomeriggio dedicato al canto, al divertimento e alla connessione con gli ospiti della struttura.

​L'iniziativa, pensata per portare allegria e un momento di spensieratezza ai nonni, vedrà tutti insieme a cantare e condividere risate. Ma la vera novità è l'elemento della diretta radiofonica, che permetterà a chiunque di prendere parte alla festa, anche a distanza.

​Saluti in Diretta: La Tua Voce Arriva in CSA Residenza al Parco - Galzignano Terme.

Familiari, amici e chiunque voglia inviare un pensiero affettuoso ai nonni avrà l'opportunità unica di farlo chiamando in diretta.
​Il numero da comporre è il 351 340 92 20. Basterà una semplice telefonata per far sentire la propria voce e regalare un sorriso agli ospiti della RSA. Un gesto semplice che rompe le distanze e celebra il legame tra le generazioni.
​Come Ascoltare la Diretta
​Per non perdersi neanche una nota e ascoltare i saluti, ci sono diverse opzioni:
​Con Alexa: Basterà dire il comando: "Alexa apri saluti e baci".
​Con l'App: Scaricando gratuitamente l'applicazione Radio Fa Buon Sangue sul proprio smartphone, oppure in FM 87.7 oppure in dab in tutto il veneto.
​L'appuntamento è quindi fissato per lunedì 29 settembre alle 16:20. Un'occasione da non perdere per sostenere questa bellissima iniziativa e condividere un pomeriggio all'insegna della musica e del cuore! ♥️

Prospero’s  Voice al Teatro Sociale di Rovigo – Omaggio a Dietrich Fischer-Dieskau, il grande baritono tedesco, nel cent...
29/09/2025

Prospero’s Voice al Teatro Sociale di Rovigo – Omaggio a Dietrich Fischer-Dieskau, il grande baritono tedesco, nel centenario della nascita.
Presentano il programma a RVD: il Direttore Artistico del Teatro Sociale Edoardo Bottacin, il pianista docente di musica vocale da camera al Conservatorio di Torino Erik Battaglia e Milena Dolcetto responsabile della comunicazione del Teatro Sociale di Rovigo.
Ascolta la conversazione su questo link:
https://www.radiovoceneldeserto.it/archivio/teatroditutti/teatroditutti%3FEvento%3FDietrich%3FFischer%3FDieskau.mp3

EVENTI SPECIALICosimo Carpignano e Luca Irianni ospiti a RVD per presentare: “ Disabilità in Veneto – Inclusione al cent...
24/09/2025

EVENTI SPECIALI

Cosimo Carpignano e Luca Irianni ospiti a RVD per presentare: “ Disabilità in Veneto – Inclusione al centro esperienze, diritti e futuro condiviso”
A Rovigo Sabato 27 Settembre dalle ore 9.30 presso la Sala della Gran Guardia in piazza Vittorio Emanuele II.
L’occasione giusta per informare e aprire un confronto sulle tematiche della disabilità.

Ascoltateci su questo link https://www.radiovoceneldeserto.it/archivio/glispecialidirvd/GSRVD3_Convegno_sulla_disabilit%C3%A0_settembre_2025.mp3

Un grazie di cuore a tutte le associazioni che hanno condiviso con noi la loro voce e la loro parola per descrivere il v...
23/09/2025

Un grazie di cuore a tutte le associazioni che hanno condiviso con noi la loro voce e la loro parola per descrivere il volontariato.

Dalle realtà sociali a quelle sportive, culturali e solidali, ognuna ha portato un tassello unico che insieme costruisce una comunità forte, inclusiva e viva.

Grazie a Mediterranea Saving Human Polesine, Unione Ciechi e Ipovedenti Rovigo, Lions Club Rovigo, CSV, La Fattoria Volante, Associazione Down Dadi Polesine, Dottor Clown Polesine, A.C.A.T. Polesine Occidentale, Giovani in Cammino, Rhodigium Basket, Edicò, F.I.A.B., Nadia Bala Assessore Politiche Sociali, NOI San Francesco d'Assisi APS, AUSER Provinciale Rovigo, Telefono Azzurro, Il Cortile degli Olivetani, Vivi Rovigo, Smile Africa, Marinella Mantovani, Babbo Friends, Banda Rosolina.

Con tanta energia e speranza verso il futuro si è conclusa la “Festa del Volontariato e della Solidarietà 2025”.

Indirizzo

Via Eugenio Curiel, 6
Rovigo
45100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio RVD pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio RVD:

Condividi

Digitare