29/06/2019
Un destino non è mai per sempre: meta di esilio per santi bizantini e di confino per prigionieri politici, la piccola e remota isola greca di Agios Efstratios sembrava essere destinata alla marginalità. Almeno fino a poco tempo fa, quando il governo di Atene ha deciso di trasformarla in uno dei laboratori più innovativi per il turismo sostenibile del Mediterraneo, alimentata solo da fonti di energia rinnovabili e dove ci muove con autobus elettrici. In tempi di vacanze non più ecologiche solo per vezzo, ma per necessità, il virtuoso esempio di Agios Efstratios sta contaminando tutto il Mare Nostrum: così, le Tremiti e Lampedusa si sono già dichiarate plastic free, a Formentera da quest’anno l’ingresso delle auto è contigentato e si coltivano praterie di preziosa posidonia che riossigena il mare (e anche la pelle) (LyfeStyle)