GAM azienda grafica editrice

GAM azienda grafica editrice tel. 030 716202 fax 030 716514 mail [email protected] La Azienda Grafica e Casa Editrice G.A.M. La G.A.M. Negli ultimi anni la G.A.M.

opera a Rudiano (Brescia) dal 1973 e, grazie alla sua lunga esperienza, si propone oggi come una delle aziende grafiche piu' poliedriche del territorio bresciano. La ricca e versatile competenza nei vari settori della stampa fa si' che il cliente possa trovare le soluzioni migliori e piu' adatte alle proprie esigenze. offre ai propri clienti un servizio a ciclo completo: dal progetto grafico (con

studio grafico interno) alla stampa (in digitale o in offset), fino alla confezione del prodotto finito. La gamma dei prodotti offerti va dagli stampati commerciali e pubblicitari, ai cataloghi per aziende e per mostre d'arte, ai libri e alle edizioni, alla stampa d'arte (con la stampa di incisioni calcografiche, xilografiche e di litografie e la possibilita' di realizzare opere esclusive per il cliente grazie alla collaborazione con alcuni tra i migliori artisti lombardi). si e' aperta al settore della stampa digitale mantenendo come obiettivo fondamentale la possibilita' di ottenere prodotti di alto livello e riuscendo quindi oggi ad offrire anche stampe digitali, dal piccolo al grande formato, di alta qualita' e fedelta' cromatica, (certificabile secondo gli standard Fogra) garantita con strumenti avanzati di taratura e controllo del colore. Dal 2008, in un'ottica di attenzione per l'ambiente, l'intero fabbisogno energetico aziendale e' generato da un impianto fotovoltaico di ultima generazione, nella prospettiva di poter proporre una nuova linea di stampati ecosostenibili.

Grazie a Manerbioweek per la bella recensione del nostro ibro in uscita "Cadono pezzi di me. Testimonianza di una lotta ...
12/09/2025

Grazie a Manerbioweek per la bella recensione del nostro ibro in uscita "Cadono pezzi di me. Testimonianza di una lotta contro i disturbi alimentari".

Un grazie grande anche a Maddalena Damini per l'intervista a Teletutto.

Fra i libri in concorso per il Premio nazionale Zanibelli anche il nostro libro "Il canto del merlo. Eugenio Suardi medi...
01/08/2025

Fra i libri in concorso per il Premio nazionale Zanibelli anche il nostro libro "Il canto del merlo. Eugenio Suardi medico di tutti".

In una fase storica in cui avere un medico di riferimento sta diventando complicato, una storia recente che ci ricorda che il medico non è solo colui che cura coi medicinali, ma è una persona che sa mettersi accanto al paziente e, come il dott. Suardi, curarne anche lo spirito col canto se necessario.

In bocca al lupo al nostro libro!

Il canto del merlo – Eugenio Suardi, medico di tutti è il racconto biografico di Eugenio Suardi, da molti ricordato come “il Dottore”, da tanti riconosciuto come un instancabile uomo che ha dedicato la vita alle comunità di cui ha fatto parte.

23/07/2025

Ruggiti psicologici. Brescia vista dalla psicologa Doriana Galderisi.

Una nuova pubblicazione che rivela le radici psicologiche della forza sotterranea della Leonessa d'Italia."

https://symbola.net/approfondimento/larte-di-fare-libri-di-gam-tra-editoria-e-tipografia/Molto orgogliosi per essere sta...
08/05/2025

https://symbola.net/approfondimento/larte-di-fare-libri-di-gam-tra-editoria-e-tipografia/

Molto orgogliosi per essere stati scelti, su proposta di CNA Brescia - Artigiani Imprenditori come una delle 100 *attività artigiane italiane di eccellenza* (sezione Artigiani del futuro) per la Campagna “Artigianato, futuro del made in Italy”, promossa da Confartigianato, CNA e Casartigiani con Fondazione Symbola (Fondazione che promuove e aggrega le Qualità Italiane, presieduta da Ermete Realacci) e il patrocinio del Ministero delle imprese e del Made in Italy, per valorizzare il ruolo centrale dell’artigianato nella tradizione e nell’innovazione del nostro Paese.

Il 12 giugno alle 10.30 al Teatro Bibiena di Mantova la premiazione ufficiale!

Dopo 50 anni di attività un bel riconoscimento nazionale, che dà grande soddisfazione.

Pur essendo immersi in un mondo digitalizzato, la carta stampata mantiene ancora quel fascino che offre al lettore un’esperienza tangibile e coinvolgente che amplifica il legame e le emozioni trasmesse dal racconto. Dal 1973 ha saputo ritagliarsi un ruolo in questo settore GAM, nata a Rudiano (BS)...

Grande riscontro di stampa e pubblico per il nuovo libro di Enzo Cecchi "La nebbia danzava attorno agli alberi".Un racco...
09/04/2025

Grande riscontro di stampa e pubblico per il nuovo libro di Enzo Cecchi "La nebbia danzava attorno agli alberi".

Un racconto di affetti familiari, di ricerca delle radici che coinvolge due fratelli separati alla nascita.

Congratulazioni all'autore!

Presentare un ricettario fa venir l'acquolina in bocca... quindi abbiam pensato di presentarlo in un ristorante, così ch...
27/02/2025

Presentare un ricettario fa venir l'acquolina in bocca... quindi abbiam pensato di presentarlo in un ristorante, così chi non resiste al richiamo dell'assaggio può fermarsi per una cena in cui le ricette son tratte (con libera rielaborazione del cuoco del Bistrot della Filanda) dal Ricettario della tradizione delle nostre autrici Giovanna Salvoni e Angelina Brocchetti. Con la partecipazione straordinaria della nutrizionista Giulia Goffi.

Vi aspettiamo mercoledì 26 marzo alle 19 al Bistrot della Filanda in viale Mellini 11 a Chiari.

Per chi volesse fermarsi a cena, è richiesta la prenotazione scrivendo a [email protected]


Ci sono recensioni che lasciano il segno. Così è quella scritta da Giada Simoni per il nostro Ricettario della tradizion...
24/02/2025

Ci sono recensioni che lasciano il segno. Così è quella scritta da Giada Simoni per il nostro Ricettario della tradizione. Grazie, Giada!

"Il Ricettario della tradizione (2)" di Giovanna Salvoni e Angela Brocchetti.

Non sapere cosa cucinare per pranzo o per cena.
Esser stanchi della solita colazione di tutti i giorni.
Voler stupire i propri ospiti.
Quante volte è capitato, a ognuno di noi, di ritrovarci di fronte a questi dilemmi, senza trovare risposta.
La soluzione più semplice la conosciamo tutti: ricorrere all’aiuto di internet.
Tuttavia, quest’ultimo ci presenta immediatamente un flusso ininterrotto di proposte, idee e consigli.
Continuiamo a scorrere pagine e pagine. Siamo travolti da immagini e parole. Tant’è che, alla fine, non siamo in grado di prendere una decisione. Finendo per affidarci, nuovamente, ai soliti espedienti quotidiani.
Restiamo così insoddisfatti.
Tuttavia, non c’è forse una soluzione più semplice?
Perché non prendere tra le proprie mani un libro? Piccolo e leggero. Da tenere con noi in cucina, nella propria libreria o da portare con sé.
Ecco la sensazione familiare della carta, mentre si scorrono le pagine.
Tutto ciò evoca ricordi dal passato.
Eravamo piccoli, passavamo le giornate a casa. Un vecchio volume di ricette sul tavolo. Fogli scritti a mano dalla nonna, ritagli di giornali e riviste.
Se ci fosse un libro in grado di suscitare in noi queste stesse sensazioni? Fortunatamente esiste ed è “Il Ricettario della tradizione 2” di Giovanna Salvoni e Angela Brocchetti, edito da GAM editrice.
Ci ricorda un semplice quaderno, a righe, scritto a mano, in modo semplice ed elegante.
Le illustrazioni, di Aurora Chiari e Gio Bonetti, catturano la nostra attenzione e suscitano in noi la voglia di provare a cucinare quei piatti.
È un libro ricco di ricette, dai primi ai secondi, fino ai dolci. Proposte anche grazie al contributo di veri professionisti: il ristorante “Da Martino” a Gandellino (BG), la pescheria “Alpha” di Rudiano (BS) e il biscottificio “Alessia” ad Ardesio (BG).
È una collezione della tradizione bresciana e bergamasca, a noi vicina. Perché, come scrive nella prefazione la nutrizionista Goffi Giulia: “il cibo è condivisione di ricordi e di esperienze” e “identità personale e familiare”.
Quindi, ecco la soluzione adatta a chi ama il cibo, a chi vuole sperimentare, a chi desidera fare un tuffo nel passato.
Perché un libro di ricette non è solo elenchi e passaggi tecnici, ma può diventare un volume di veri e propri incantesimi, che riempiono di magici profumi e sapori le nostre giornate.
Lo si può trovare qui
https://www.gamonline.it/index2.php?pagina=edizioni&scheda=309

Non mancate sabato sera al  dove narreremo in collaborazione con il blog  e il suo fondatore Morris Marranzano, l'ANED d...
21/01/2025

Non mancate sabato sera al dove narreremo in collaborazione con il blog e il suo fondatore Morris Marranzano, l'ANED di Brescia e l'amministrazione la memoria dei deportati bresciani attraverso il nostro libro "Brescia capitale dell' RSI e della Shoah". Vi aspettiamo numerosi, ci sarà poi la possibilità di acquistare il volume, insieme ad altri sul tema della resistenza.

Con grande piacere vi annunciamo che il libro di Sandro Albini, nostro autore, tra i massimi esperti di Leonardo in Ital...
31/12/2024

Con grande piacere vi annunciamo che il libro di Sandro Albini, nostro autore, tra i massimi esperti di Leonardo in Italia, è stato selezionato dalla rivista art.tribune tra i 10 migliori libri d'arte del 2024.
Non possiamo che esserne fieri e ringraziare il nostro autore!

Link nelle storie per leggere l'articolo!

Sorpresona di fine anno!!!! Un libro pubblicato da Gam editrice entra nella top ten di ARTRIBUNE .Complimenti al nostro ...
30/12/2024

Sorpresona di fine anno!!!! Un libro pubblicato da Gam editrice entra nella top ten di ARTRIBUNE .

Complimenti al nostro autore Sandro Albini, uno dei massimi esperti italiani viventi di Leonardo da Vinci.

La  vi augura Buon Natale ed un felice anno nuovo! "Le parole dell’anno trascorsoAppartengono al linguaggio dell’anno tr...
25/12/2024

La vi augura Buon Natale ed un felice anno nuovo!

"Le parole dell’anno trascorso
Appartengono al linguaggio dell’anno trascorso
E le parole dell’anno a ve**re attendono un’altra voce."
(Thomas Stearns Eliot)

L'ultima edizione de La Scienza di Eccellenza (atti dei convegni online organizzati dalla psicologa Doriana Galderisi ) ...
17/12/2024

L'ultima edizione de La Scienza di Eccellenza (atti dei convegni online organizzati dalla psicologa Doriana Galderisi ) in Biblioteca Queriniana accanto alle precedenti edizioni.

Tra i temi: pace, influencer, testamento biologico (con un ricordo del parlamentare bresciano Loris Fortuna), lavoro, capacità di attenzione di bambini e giovani, sicurezza stradale, il denaro in famiglia, arte per tutti.

Indirizzo

Via Lavoro E Industria 681
Rudiano
25030

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GAM azienda grafica editrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a GAM azienda grafica editrice:

Condividi

Digitare