Radio Palazzo Carli - Una voce per tutti

Radio Palazzo Carli - Una voce per tutti Radio comunitaria Onlus vicina alle comunità cattoliche con rubriche; radiogiornale con notizie locali, nazionali ed estere; cultura e musica.

Direttore responsabile don Alessio Magoga. Direttore operativo Alessandro Rinaldini. Nata nel 1985 Radio Palazzo Carli nel 2015 ha compiuto 30 anni. Un bel traguardo per l’emittente diocesana. La sua nascita è partita dalla dismissione di un’altra radio cattolica, Radio Colle S.Paolo di Vittorio Veneto e si deve anzitutto alla felice intuizione –prima- e alla grande determinazione –dopo-, unitamen

te a costanza e volontà, di mons. Pietro Mazzarotto: un miracolo! come ama ricordare. Il nome della emittente deriva dall'importante palazzo in cui ha sede. Inizia come voce della parrocchia del Duomo S.Nicolò di Sacile. Inizialmente in onda soltanto per parte del giorno e con una sola frequenza in seguito il consenso creatosi intorno all’emittente induce i responsabili ad estendere le frequenze ed orari di trasmissione con nuove apparecchiature e studi rinnovati. Dai primi pionieri si affiancano volontari animati dalla stessa passione per il mezzo radiofonico e convinti, ieri come oggi di poter essere vicini alle famiglie o ai single, con approfondimenti di carattere spirituale, con messaggi cristiani, preghiere e con la presentazione delle attività della diocesi di Vittorio Veneto, l’informazione locale (obbligatoria per mantenere la concessione a trasmettere), l’informazione sociale, con prosa, con trasmissioni legate al mondo della scuola, musica, e poi trasmissioni di giovani con programmi ad hoc per loro. Le frequenze sono diventate 7 ed irradiano il segnale in quattro province: Pordenone - Treviso - Belluno – Venezia. (ma c’è anche chi ci ascolta in una zona dell’ex Iugoslavia); ben due sono gli studi distaccati: a Vittorio Veneto e a Conegliano. Inoltre è funzionante il collegamento con il duomo di Sacile, il collegamento con la Cattedrale di Vittorio Veneto, e quello con il circuito inBlu da Roma. Radio Palazzo Carli non è una radio commerciale ma una radio comunitaria ONLUS. Aderisce a livello nazionale sia all’Associazione CORALLO, sia al circuito satellitare nazionale INBLU (organismo creato dalla CEI Conferenza Episcopale Italiana) che riunisce in Italia più di 200 radio di indirizzo cattolico. Grazie a queste collaborazioni possiamo offrire informazioni nazionali ed estere nonché approfondimenti sui più importanti temi di attualità, pur mantenendo la nostra identità.

Fai merenda con Radio Palazzo Carli al suono di GULP! grandi brani musicali per i piccoli radioascoltatori scelti da Gem...
22/07/2025

Fai merenda con Radio Palazzo Carli al suono di GULP! grandi brani musicali per i piccoli radioascoltatori scelti da Gemma Rosada in onda dal lunedì al venerdì alle ore 17.45. I successi più noti e meno noti per una mezz'ora di musica tutta dedicata ai più piccini. Anche in streaming su www.radiopalazzocarli.org; sull'App "Radio Palazzo Carli" e sulla piattaforma web internazionale Radio Garden

Ogni domenica dalla mezzanotte alle 05.20 del mattino Radio Palazzo Carli vi accompagna nella notte con i più famosi bra...
22/07/2025

Ogni domenica dalla mezzanotte alle 05.20 del mattino Radio Palazzo Carli vi accompagna nella notte con i più famosi brani di musica classica e lirica. Le migliori registrazioni dai teatri di tutto il mondo con le più blasonate orchestre dirette dai più noti maestri. Una esclusiva di Radio Palazzo Carli: la domenica notte è CLASSICA PER VOI. Restate in ascolto! Anche in streaming su www.radiopalazzocarli.org; sull'App "Radio Palazzo Carli" e sulla piattaforma web internazionale Radio Garden

La notte - dalle ore 01.00 - si riempie di voci e buona musica a Radio Palazzo Carli dal lunedì al venerdì con una ampia...
22/07/2025

La notte - dalle ore 01.00 - si riempie di voci e buona musica a Radio Palazzo Carli dal lunedì al venerdì con una ampia sezione di musica e parole con i nostri d.j. e presentatori con VOCI NELLA NOTTE dove saranno riproposti alcuni degli storici programmi già andati in onda in passato come ABAT JOUR, FOLKIT, MUSIC WORD, COLONNA SONORA, GROOVYERA!, JUKE BOX 60, JAZZ TRAIN e tanti altri. La notte avrà una voce tutta per voi oltre all'intramontabile MUSIC NIGHT con le migliori selezioni di brani musicali alla mezzanotte a cura di Gemma Rosada. Restate in ascolto! Anche in streaming su www.radiopalazzocarli.org; sull'App "Radio Palazzo Carli" e sulla piattaforma web internazionale Radio Garden

Ogni martedì alle ore 21 va in onda TUTTE LE STRADE PORTANO A ROMA a cura di Daniela Lami. Approfondimenti, interviste, ...
22/07/2025

Ogni martedì alle ore 21 va in onda TUTTE LE STRADE PORTANO A ROMA a cura di Daniela Lami. Approfondimenti, interviste, curiosità, luoghi, libri e testimonianze dei percorsi di Fede. Anche in streaming su www.radiopalazzocarli.org; sull'App Radio Palazzo Carli e sulla piattaforma web internazionale Radio Garden

Mercoledì, libri alla radio! Alle ore 21 (mercoledì 23 luglio) torna UN LIBRO ALLA RADIO con la lettura di "Le piace Bra...
22/07/2025

Mercoledì, libri alla radio! Alle ore 21 (mercoledì 23 luglio) torna UN LIBRO ALLA RADIO con la lettura di "Le piace Brahms?" scritto da Françoise Sagan. Anche in streaming su www.radiopalazzocarli.org; sull'App "Radio Palazzo Carli" e sulla piattaforma web internazionale Radio Garden

ATTENZIONE. Per problemi tecnici indipendenti dalla nostra volontà la trasmissione via etere su tutte le nostre frequenz...
21/07/2025

ATTENZIONE. Per problemi tecnici indipendenti dalla nostra volontà la trasmissione via etere su tutte le nostre frequenze radio sia in Fm che Dab è al momento interrotta. Resta operativa sola la frequenza in Fm che copre la zona di Belluno. E' possibile ascoltare la nostra radio sullo streaming (via web) sul nostro sito e sulla piattaforma web internazionale Radio Garden e sulla App Radio Palazzo Carli. Le trasmissioni sulla frequenze in Fm riprenderanno il prima possibile. Ce ne scusiamo con i radioascoltatori.

Ogni giorno dal lunedì al venerdì alle 17.15 ascolta INBLU SOCIAL CLUB condotto da Carlo Magistretti (nella foto) per un...
21/07/2025

Ogni giorno dal lunedì al venerdì alle 17.15 ascolta INBLU SOCIAL CLUB condotto da Carlo Magistretti (nella foto) per una approfondimento delle pagine di attualità di cultura e spettacoli cartacei e on-line s siti vari con interviste a giornalisti e protagonisti. Anche in streaming su www.radiopalazzocarli.org; sull'App Radio Palazzo Carli e sulla piattaforma web internazionale Radio Garden

Estate, voglia di stare insieme e divertirsi. A Radio Palazzo Carli torna in diretta dalle ore 16.03 dal lunedì al vener...
21/07/2025

Estate, voglia di stare insieme e divertirsi. A Radio Palazzo Carli torna in diretta dalle ore 16.03 dal lunedì al venerdì la scoppiettante Ilenia Brisotto (nella foto) con i suoi ospiti per consigli e curiosità per affrontare l'estate con simpatia e felicità. Non mancherà tanta musica con dediche per tutti voi. Restate in ascolto! Anche in streaming su www.radiopalazzocarli.org; sull'App Radio Palazzo Carli e sulla piattaforma web internazionale Radio Garden

Ogni lunedì alle ore 07.30 va in onda THE BEST OF-Le più belle colonne sonore dei film che hanno fatto la storia del cin...
21/07/2025

Ogni lunedì alle ore 07.30 va in onda THE BEST OF-Le più belle colonne sonore dei film che hanno fatto la storia del cinema. Selezione, regia e messa in onda a cura di Gemma Rosada. Anche in streaming su www.radiopalazzocarli.org; sull'App Radio Palazzo Carli e sulla piattaforma web internazionale Radio Garden

ASCOLTA, E' SERA - Meditazioni sulla fede. Dal lunedì al sabato, dalle ore 19.15. Questa settimana sarà con noi don Mart...
21/07/2025

ASCOLTA, E' SERA - Meditazioni sulla fede. Dal lunedì al sabato, dalle ore 19.15. Questa settimana sarà con noi don Martino Zagonel (nella foto). Ogni domenica, sempre alle ore 19.15, ASCOLTA, È SERA è curata da don Alessio Magoga. Anche in streaming su www.radiopalazzocarli.org; sull'app "Radio Palazzo Carli" e sulla piattaforma web internazionale Radio Garden

Il lunedì alle ore 21 torna IL MEGLIO DI SOUL il programma a cura di Monica Mondo. Una rubrica che "scava" nell'animo di...
21/07/2025

Il lunedì alle ore 21 torna IL MEGLIO DI SOUL il programma a cura di Monica Mondo. Una rubrica che "scava" nell'animo di uomini e donne che incuriosiscono per il loro spessore umano e culturale, protagonisti del nostro tempo non perché famosi ma perché hanno qualcosa da dire. Anche in streaming su www.radiopalazzocarli.org; sulla App Radio Palazzo Carli e sulla piattaforma web internazionale Radio Garden.

Vuoi sapere tutto sui nostri programmi, orari di trasmissione, conduttori, d.j. e altro della nostra radio? Visita il ri...
18/07/2025

Vuoi sapere tutto sui nostri programmi, orari di trasmissione, conduttori, d.j. e altro della nostra radio? Visita il rinnovato sito web di Radio Palazzo Carli (www.radiopalazzocarli.org) dove troverete tutte le informazioni, orari, curiosità, protagonisti della nostra programmazione giornaliera. Restate in ascolto! Anche in streaming su www.radiopalazzocarli.org; sull'App "Radio Palazzo Carli" e sulla piattaforma internazionale Radio Garden

Indirizzo

Sacile

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Palazzo Carli - Una voce per tutti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Palazzo Carli - Una voce per tutti:

Condividi

Digitare

La nostra storia, 35 anni di radio

Nata nel 1985 Radio Palazzo Carli nel 2020 festeggerà i 35 anni. Un bel traguardo per una emittente diocesana. La sua nascita è partita dalla dismissione di un’altra radio cattolica, Radio Colle San Paolo di Vittorio Veneto e si deve anzitutto alla felice intuizione –prima- e alla grande determinazione –dopo-, unitamente a costanza e volontà, di mons. Pietro Mazzarotto: “Un miracolo!” come lui ama ricordare. Il nome della emittente deriva dall'importante palazzo in cui ha sede. Inizia come voce della parrocchia del Duomo San Nicolò di Sacile. Inizialmente in onda soltanto per parte del giorno e con una sola frequenza a seguito del consenso creatosi intorno all’emittente induce i responsabili ad estendere le frequenze ed orari di trasmissione con nuove apparecchiature e studi rinnovati. Dai primi pionieri si affiancano volontari animati dalla stessa passione per il mezzo radiofonico e convinti, ieri come oggi di poter essere vicini alle famiglie o ai single, con approfondimenti di carattere spirituale, con messaggi cristiani, preghiere e con la presentazione delle attività della diocesi di Vittorio Veneto, l’informazione locale, l’informazione sociale, con prosa, con trasmissioni legate al mondo della scuola, musica, e poi trasmissioni di giovani con programmi ad hoc per loro. Oggi la programmazione ha un vasto e completo palinsesto che soddisfa ogni genere di richiesta ed è continuamente aggiornato ed implementato. Le frequenze sono diventate 7 ed irradiano il segnale in quattro province: Pordenone - Treviso - Belluno – Venezia. Grazie al sito internet www.radiopalazzocarli.org e all’App “Radio Palazzo Carli”, attraverso lo streaming, è possibile ascoltare la radio in tutto il mondo. Due sono gli studi distaccati: a Vittorio Veneto e a Conegliano. Inoltre, è funzionante il collegamento con il duomo di Sacile, il collegamento con la Cattedrale di Vittorio Veneto. Radio Palazzo Carli non è una radio commerciale, ma una radio comunitaria Onlus. Aderisce a livello nazionale sia all’Associazione Corallo, sia al circuito radio nazionale “inBlu” (organismo creato dalla Cei, la Conferenza Episcopale Italiana) che riunisce in Italia più di 200 radio ad indirizzo cattolico. Grazie a queste collaborazioni possiamo offrire informazioni nazionali ed estere nonché approfondimenti sui più importanti temi di attualità, pur mantenendo la nostra identità.