METEO MBOH

METEO MBOH Per avere sempre sotto controllo la situazione delle condizioni meteorologiche del Nord-Italia. METEO MBOH

Un sincero augurio per una serena Pasqua a tutti gli amici. 🐰alle famiglie piemontesi colpite dalle inondazioni dei gior...
20/04/2025

Un sincero augurio per una serena Pasqua a tutti gli amici. 🐰
alle famiglie piemontesi colpite dalle inondazioni dei giorni scorsi.

FIUME POLa lenta e graduale discesa del livello idrometrico a Isola Sant'Antonio ci permette di compiere un grande sospi...
18/04/2025

FIUME PO
La lenta e graduale discesa del livello idrometrico a Isola Sant'Antonio ci permette di compiere un grande sospiro di sollievo.
Attenzione, nelle zone golenali, al transito delle piene.

16/04/2025

MALTEMPO
AGGIORNAMENTO ORE 00:45
Situazione complicata sull'alto Piemonte.
Sorvegliato speciale il Sesia, i livelli del Po e Lago Maggiore sono in aumento.
La Sala Operativa Regionale della Protezione Civile del Piemonte rimarrà aperta per monitorare attentamente la situazione.

Possibile aggiornamento in nottata.
Regione Piemonte Dipartimento Protezione Civile

PIEMONTE ☔️Pioggia in arrivo e, in alcune zone, non poca.⚠️ Possibili criticità sulle zone alpine nordoccidentali e sett...
16/04/2025

PIEMONTE
☔️Pioggia in arrivo e, in alcune zone, non poca.
⚠️ Possibili criticità sulle zone alpine nordoccidentali e settentrionali.
❄️Quota neve sui 1900-2100.

📺Restate connessi per ulteriori aggiornamenti.

07/02/2025

NEVE IN PIANURA IN ARRIVO.
NON È VERO!
Diffidate dai titoli catastrofici di qualche articolo da siti che non ispirerebbero fiducia nemmeno ad un non vedente.
Leggete, informatevi e ragionate: con 5°C non nevica nemmeno nei sogni di un bambino.

Condividiamo questa foto che ci arriva da Sarezzano, località strada Bedolla.Nevicata in atto.Foto: Ceronte InPunto     ...
07/12/2024

Condividiamo questa foto che ci arriva da Sarezzano, località strada Bedolla.
Nevicata in atto.

Foto: Ceronte InPunto

URAGANO KIRKPiemonte-LiguriaSeppur rapido, il passaggio dell'ex Uragano Kirk sul Nord Italia, non sarà proprio indolore....
09/10/2024

URAGANO KIRK
Piemonte-Liguria
Seppur rapido, il passaggio dell'ex Uragano Kirk sul Nord Italia, non sarà proprio indolore.
I modelli vedono meno coinvolto il Piemonte, mentre favorita alle cumulate maggiori la Liguria dove i terreni risultano saturi d'acqua a causa delle consistenti piogge di lunedì e martedì scorso.

In foto gli accumuli previsti per Giovedì 10 ottobre entro le ore 14:00.
crediti: Meteociel
Seguiranno aggiornamenti in merito.

9 Ottobre.Ricordiamo oggi il disastro del Vajont avvenuto nel 1963, la sera del 9 ottobre. Erano le 22:30 circa quando u...
09/10/2024

9 Ottobre.
Ricordiamo oggi il disastro del Vajont avvenuto nel 1963, la sera del 9 ottobre.
Erano le 22:30 circa quando una frana precipitò dal Monte Töc nelle acque del bacino alpino realizzato con l'omonima diga.
L'inevitabile tracimazione dell'acqua contenuta nell'invaso e successivamente il superamento della diga da parte dell'onda generata provoca l'inondazione e la distruzione degli abitati del fondovalle veneto, la morte di 1.917 persone su base censuaria e 1.300 dispersi.
Danni per 900 miliardi delle vecchie lire.

Dopo anni che hanno visto numerosi dibattiti e processi le cause furono ricondotte ai progettisti e dirigenti della SADE, ente gestore dell'opera fino alla nazionalizzazione, i quali occultarono la non idoneità dei versanti del bacino, a rischio idrogeologico.
Coinvolti inoltre la Montecatini, l'Enel, e il Ministero dei lavori pubblici.

Riteniamo fondamentale raccontare e ricordare e sensibilizzare il nostro publico riguardo questi tragici avvenimenti.

PIEMONTESituazione in temporaneo miglioramento, l'attenuazione dei fenomeni a monte ha permesso la diminuzione dei livel...
08/10/2024

PIEMONTE
Situazione in temporaneo miglioramento, l'attenuazione dei fenomeni a monte ha permesso la diminuzione dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua.
Permangono alcune criticità riguardo il Torrente Orba che intorno alle 16:30 è esondato nelle campagne circostanti della Provincia di Alessandria.

Permane lo stato di allerta idraulica e idrogeologica pertanto occorre prestare ancora massima attenzione.

I tecnici di METEO MBOH continueranno il monitoraggio dell'evolversi delle condizioni meteorologiche.

Possibili aggiornamenti in serata.


Immagine: situazione Torrente Scrivia nel tratto tra Serravalle S. e Cassano Spinola alle ore 16:00 circa.

LIGURIA-PIEMONTESituazione molto delicata e da monitorare attentamente soprattutto in corso d'opera.Netto peggioramento ...
06/10/2024

LIGURIA-PIEMONTE
Situazione molto delicata e da monitorare attentamente soprattutto in corso d'opera.
Netto peggioramento delle condizioni meteorologiche da oggi, 7 ottobre.

Prestate la massima attenzione e seguite gli aggiornamenti degli organi competenti.

Regione Piemonte
Regione Liguria

Risveglio drammatico per parte dell'Emilia-Romagna.Ecco la situazione a Faenza, il terzo alluvione in 16 mesi.(Spaventos...
19/09/2024

Risveglio drammatico per parte dell'Emilia-Romagna.
Ecco la situazione a Faenza, il terzo alluvione in 16 mesi.

(Spaventoso il livello dell'acqua che quasi supera le recinzioni dei giardini.)

Quadro abbastanza complicato per il Piemonte.Le celle temporalesche sono di tipo autorigenerante e data l'assenza di cor...
02/08/2024

Quadro abbastanza complicato per il Piemonte.
Le celle temporalesche sono di tipo autorigenerante e data l'assenza di correnti risultano, per ora, anche stazionarie.

Ingenti i danni su Torino centro.

Stiamo attentamente monitorando l'evolversi delle condizioni meteo.
Aggiornamento più tardi.

Indirizzo

Sale
15045

Telefono

+393515023094

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando METEO MBOH pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a METEO MBOH:

Condividi