Edizioni Arcoiris

Edizioni Arcoiris Casa editrice indipendente

Barbara Stizzoli conversa con lo scrittore uruguayano Felipe Polleri e lo scrittore argentino Ariel Luppino a proposito ...
23/04/2025

Barbara Stizzoli conversa con lo scrittore uruguayano Felipe Polleri e lo scrittore argentino Ariel Luppino a proposito di traduzioni letterarie, del rapporto con i lettori italiani e del libro di conversazioni telepatiche che i due autori stanno scrivendo. Interviene anche il produttore del libro Manuel Estellés.
Clicca qui e segui questa interessantissima e divertente chiacchierata! 🔥⬇️

Barbara Stizzoli conversa con lo scrittore uruguayano Felipe Polleri e lo scrittore argentino Ariel Luppino a proposito di traduzioni letterarie, del rapport...

18/04/2025

Federico Medici, protagonista e narratore, bugiardo e sarcastico, romanziere, drammaturgo e fondatore del Teatro della Follia, “faccia d’angelo”, eccetera, eccetera, eccetera è il protagonista di "L’anima del mondo" di Felipe Polleri.
Dalla casa di Felipe a Montevideo, Ariel Luppino ne legge un estratto per noi. ⭐🔥

18/04/2025

🎥 È appena arrivato a Montevideo e si sta recando verso la casa di Felipe Polleri.
Work in progress... 🔥

È un mondo oscuro abitato da visioni sconcertanti quello che E.T.A. Hoffmann ha costruito con i suoi racconti. Un univer...
16/04/2025

È un mondo oscuro abitato da visioni sconcertanti quello che E.T.A. Hoffmann ha costruito con i suoi racconti. Un universo narrativo che ricorda certe fiabe nere in cui l’orrore è il mezzo attraverso cui rappresentare le paure più profonde dell’essere umano. 𝐀𝐏𝐏𝐀𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐄 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐍𝐄𝐑𝐈 è il libro perfetto per riscoprire gli incubi e le allucinazioni di uno scrittore considerato il capostipite di una letteratura fantastica divenuta moderna proprio grazie alle sue opere.

Su Book Forever Blog si parla di 𝐀𝐏𝐏𝐀𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐄 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐍𝐄𝐑𝐈 di E.T.A. Hoffman a cura di Andrea Corona, traduzione di Dario David Barrecchia e Francesco Maione.
Buona lettura! 🔥⬇️

E’ un mondo oscuro abitato da visioni sconcertanti quello che E.T.A. Hoffmann ha costruito con i suoi racconti. Un universo narrativo che ricorda certe fiabe nere in cui l’orrore è il mezzo attrave…

16/04/2025

🔥📌 Elisabetta Barberio presenta 𝐀𝐏𝐏𝐀𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐄 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐍𝐄𝐑𝐈 di E.T.A. Hoffmann con la partecipazione di Andrea Corona, curatore della collana.
Traduzione di Dario David Barrecchia e Francesco Maione.
Ordinalo qui 👉 https://bit.ly/4kMvurd

In Bolivia si parla di noi! 🇧🇴Homero Carvalho Oliva, poeta boliviano, ha scritto un articolo sulla preziosa collezione d...
14/04/2025

In Bolivia si parla di noi! 🇧🇴
Homero Carvalho Oliva, poeta boliviano, ha scritto un articolo sulla preziosa collezione di libri autografati del giurista romano Giovanni D'Aiuto, lettore e collezionista di letteratura sudamericana e centroamericana che sta lavorando a un progetto per la creazione di una biblioteca privata di dediche manoscritte su libri.
Fra i libri della sua collezione non potevano mancare i grandi nomi presenti fra Gli eccentrici.
Buona lettura! ⭐⬇️

Homero Carvalho Oliva “Para Onetti, mi mejor amigo, con todo cariño”, Onetti. Los amantes de los libros o bibliófilos, que se dedican a coleccionar ejemplares firmados y dedicados a otras personas no solo se interesan por su valor como rarezas, sino también por las historias que encierran esa...

𝐈𝐧𝐟𝐚𝐦𝐢 è una raccolta di quindici racconti brevi posti a spirale sui gradini e colonne dell’hard boiled che, procedendo,...
14/04/2025

𝐈𝐧𝐟𝐚𝐦𝐢 è una raccolta di quindici racconti brevi posti a spirale sui gradini e colonne dell’hard boiled che, procedendo, si assottigliano man mano che la trama cerca di districarsi tra atmosfere ipnotiche e delitti degni di un True Detective caraibico, fatto di protagonisti disperati più che cattivi; il tutto accompagnato da bizzarri inneschi narrativi che non sfigurano in questo trompe-l'œil visivo in chiave latina, con impercettibili tocchi di un realismo magico vissuto alla David Linch .
I personaggi, apparentemente gli stessi, ritornano, a volte come allucinazioni ed evocazioni, come nominati di sfuggita.
Tutti gli uomini di questi racconti non toccano terra, come fantasmi sono bloccati in un cortocircuito omicida, senza futuro e solo piccole schegge di passato che rivivono come un tormento.

Cattedrale Magazine ospita un bellissimo pezzo firmato da Emanuela Lancianese su 𝐈𝐍𝐅𝐀𝐌𝐈 di Luis Reynaldo Pérez (traduzione di Barbara Flak Stizzoli, introduzione di Silvia Tebaldi).
Buona lettura! 🔥⬇️

di Emanuela Lancianese Infami , di Luis Reynaldo Pérez, poeta dominicano, qui al suo primo lavoro come narratore, è una raccolta di quindici racconti brevi posti a spirale, come una scala del Borromini, sui gradini e colonne dell’hard boiled  che, procedendo, si assottigliano man mano

Mick Paolino ha invitato la traduttrice Claudia Putzu e l'editrice Barbara Flak Stizzoli a parlare di letteratura dei Ca...
09/04/2025

Mick Paolino ha invitato la traduttrice Claudia Putzu e l'editrice Barbara Flak Stizzoli a parlare di letteratura dei Caraibi e traduzione partendo da 𝐔𝐂𝐂𝐈𝐃𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐋𝐀𝐔𝐑𝐀 di Sandra Tavárez.
Si è parlato anche di diaspora letteraria, di attesa, violenza e autorapimenti.
Buona visione! ✨⭐⬇️

Partiamo alla scoperta della letteratura sudamericana contemporanea e facciamo la prima tappa in Repubblica Dominicana insieme a Sandra Tavárez e alla sua ra...

"Un libricino breve ma che dà l'occasione a chi non lo conosce di esplorare il lavoro grandissimo di un autore troppo po...
07/04/2025

"Un libricino breve ma che dà l'occasione a chi non lo conosce di esplorare il lavoro grandissimo di un autore troppo poco valorizzato".

CriticaLetteraria ospita un bellissimo articolo di Deborah D'Addetta su 𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐎𝐋𝐀 𝐄 𝐋𝐀 𝐒𝐔𝐀 𝐎𝐌𝐁𝐑𝐀 di Alejo Carpentier, traduzione di Marcella Solinas per Gli eccentrici.
Buona lettura! ✨⬇️

La parola e la sua ombra - Riflessioni sulla lingua di Alejo Carpentier Edizioni Arcoiris, dicembre 2024 Traduzione e cura di Marcella Sol...

02/04/2025
31/03/2025

Una nuova bellissima videorecensione ad 𝐀𝐏𝐏𝐀𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐄 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐍𝐄𝐑𝐈 di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann firmata da Flavio Troisi.

Traduzione di Dario David Barrecchia e Francesco Maione.
A cura di Andrea Corona.
Buona visione!🔥✨

31/03/2025

Una meravigliosa presentazione di Elisabetta Barberio al nostro 𝐀𝐏𝐏𝐀𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐄 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐍𝐄𝐑𝐈 di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, traduzione di Dario David Barrecchia e Francesco Maione. A cura di Andrea Corona.
Buona visione!🔥✨

La prosa di Ríos, caratterizzata da una musicalità ipnotica, trasforma quest'opera in una cartografia annotata della cat...
29/03/2025

La prosa di Ríos, caratterizzata da una musicalità ipnotica, trasforma quest'opera in una cartografia annotata della catastrofe personale, dove il protagonista si smarrisce in un universo geografico allucinato che lo contiene, lo sabota e lo costituisce.

Mancano pochi giorni alla conclusione della nostra campagna crowdfunding per raccogliere i fondi necessari a coprire le spese di pubblicazione di 𝐌𝐀𝐍𝐈𝐆𝐔𝐀 dello scrittore argentino Carlos Ríos e 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨. Riceverai:
✅ libri in omaggio 🎁
✅ sconti imperdibili su tutto il nostro catalogo 🔥
✅ la nostra infinita gratitudine 💖
Clicca qui ⬇️ e sostieni il nostro progetto!
Traduzione di Alberto Bile Spadaccini per Gli eccentrici.

Il progetto di finanziamento su Produzioni dal basso ha lo scopo di raccogliere i fondi necessari a coprire le spese di traduzione, pubblicazione e promozione di un romanzo dello scrittore argentino Carlos Ríos.La traduzione sarà a cura di Alberto Bile Spadaccini.L’autoreCarlos Ríos è uno scri...

28/03/2025

I libri gialli di Alberto Laiseca 🟡📚

27/03/2025

Lo sapevi che Charles Baudelaire è stato un grande lettore di Hoffmann? Un’eco del topos letterario della donna-demone proposto dal tedesco nel racconto “Vampirismo. Una storia spaventosa” si ritrova ad esempio nella poesia “Il vampiro”, contenuta nella celebre raccolta “I fiori del male”.
𝐀𝐏𝐏𝐀𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐄 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐍𝐄𝐑𝐈 di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, traduzione di Dario David Barrecchia e Francesco Maione. A cura di Andrea Corona. 🔥✨

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 ✨Il teatro di Roberto Arlt è provocatorio e visionario. 𝐒𝐚𝐯𝐞𝐫𝐢𝐨, 𝐢𝐥 𝐜𝐫𝐮𝐝𝐞𝐥𝐞 mescola dramma ...
27/03/2025

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 ✨

Il teatro di Roberto Arlt è provocatorio e visionario. 𝐒𝐚𝐯𝐞𝐫𝐢𝐨, 𝐢𝐥 𝐜𝐫𝐮𝐝𝐞𝐥𝐞 mescola dramma e farsa, raccontando la trasformazione di un uomo qualunque in un tiranno delirante. Con ironia e critica sociale, Arlt esplora il potere, la follia e l'illusione, creando un'opera intensa e spiazzante.

𝐒𝐀𝐕𝐄𝐑𝐈𝐎, 𝐈𝐋 𝐂𝐑𝐔𝐃𝐄𝐋𝐄 / 𝐋'𝐈𝐒𝐎𝐋𝐀 𝐃𝐄𝐒𝐄𝐑𝐓𝐀, traduzione di Raul Schenardi e Violetta Colonnelli per Gli eccentrici. ⭐

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 ✨𝐒𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐚 è un'opera surreale e grottesca, dove il linguaggio diventa pura invenzione. Co...
27/03/2025

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 ✨

𝐒𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐚 è un'opera surreale e grottesca, dove il linguaggio diventa pura invenzione. Con personaggi eccentrici e situazioni assurde, sfida la logica tradizionale e critica la realtà del suo tempo, portando lo spettatore in un mondo fantastico e creazionista.

🌜 𝐒𝐔𝐋𝐋𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 di Vicente Huidobro, traduzione di Loris Tassi per Gli eccentrici.

Perché con “Malombra” la scelta è ricaduta su una collana di letteratura nera? Perché la vera conoscenza, quella che vie...
26/03/2025

Perché con “Malombra” la scelta è ricaduta su una collana di letteratura nera? Perché la vera conoscenza, quella che viene dalla letteratura e dalla filosofia, non ha a che fare con un tipo di sapere innocuo che agevolmente si accomoda al già noto. Al contrario: il sapere filosofico e letterario è quello che spinge nell’ignoto; ossia, spinge fuori dal noto, costringendo a vedere il pregiudizio del mondo e il pregiudizio dell’io. In ciò, il sapere letterario aggredisce e spaventa, e dunque la letteratura, per così dire, di paura, è per me una metafora per rimandare al fatto che, se la si comprende, la letteratura terrorizza.

EdizioneCaserta di oggi ospita un'interessantissima intervista fatta da Stefano Cortese ad Andrea Corona, curatore della collana Malombra.
Buona lettura! ✨⬇️

È appena uscito in libreria Apparizioni e racconti neri, primo titolo della nuova collana “Malombra”, edita da Edizioni Arcoiris di Salerno e dedicata In libreria il primo volume della nuova collana "Malombra" di Edizioni Arcoiris dedicata alla letteratura nera e gotica.

Indirizzo

Via Acquasanta, 21
Salerno
84131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Arcoiris pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Arcoiris:

Condividi

Digitare