
01/08/2025
Apprendiamo con grande soddisfazione della proposta di legge regionale sull’onco-riabilitazione presentata dal Consigliere Tommaso Pellegrino. Un’iniziativa importante, che riconosce finalmente il valore strategico della riabilitazione all’interno del percorso di cura dei pazienti oncologici.
La riabilitazione, infatti, non è un "dopo", ma un "durante" fondamentale. Deve cominciare fin dal momento della diagnosi, per accompagnare la persona lungo tutto il cammino di cura, migliorando la qualità della vita, l'autonomia e la possibilità di un reinserimento pieno nella società e nel lavoro.
Questa proposta riconosce la centralità di un approccio multidisciplinare e multiprofessionale, in cui i fisioterapisti – insieme a medici fisiatri, psicologi, infermieri, terapisti occupazionali e altre figure – possono contribuire in modo concreto alla presa in carico globale del paziente.
Sottolineiamo con forza anche l’importanza attribuita alla formazione specifica e alla teleriabilitazione, strumenti imprescindibili per una sanità moderna, accessibile e vicina ai bisogni reali dei cittadini, anche in contesti fragili o periferici.
L’auspicio dell’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno è che questa legge venga presto approvata e che si dia piena attuazione ai suoi principi, con il coinvolgimento attivo delle professioni sanitarie, delle università e delle strutture territoriali. Perché il diritto alla salute passa anche dalla possibilità concreta di vivere bene dopo un tumore.
L'Ordine dei Fisioterapisti ringrazia sentitamente l'On. Pellegrino per la proposta e per la vicinanza sempre mostrata alla nostra famiglia professionale.
🎗 L’onco-riabilitazione è cura. È dignità. È futuro.